PDA

View Full Version : Aiuto su photoshop


stef78g
30-10-2003, 12:33
Ciao a tutti!!! :)

Sto preparando un lavoro, sto creando una specie di biglietto da visita. Ho scannerizzato due vecchi disegni fatti a mano che vorrei utilizzare su questo biglietto da visita. I disegni sono fatti con inchiostro nero su carta che si è invecchiata naturalmente e che quindi presenta dei colori giallastri e delle pieghe un po' dappertutto.

In fase di elaborazione il primo disegno è stato modificato in modo da avere una estensione a destra dello sfondo della scannerizzazione. In pratica ho ottenuto il disegno scannerizzato con lo sfondo più grande. Tutto il disegno, compreso lo sfondo, è stato poi elaborato per rendere questo effetto di invecchiamento della carta più evidente, in maniera che sia visibile e piacevole una volta stampato su un foglio di carta bianco.

Finita questa fase sul primo disegno mi ritrovo a dover ora ripetere le stesse fasi sul secondo disegno in modo da avere lo stesso sfondo. Qui sta il problema, perchè ho solamente l'immagine finale in formato jpeg del primo disegno. Ci potrebbero volere delle ore per ottenere lo stesso sfondo e ancor credo che non si riuscirebbe ad ottenere lo stesso effetto!

Volevo quindi chiedere se qualcuno può suggerirmi come fare per mantenere lo sfondo del primo e incollarci il tratto a penna nero del secondo disegno. Dovrei rendere lo sfondo del secondo disegno trasparente e poi copiare il tratto a penna rimanente sullo sfondo elaborato del primo disegno!

Come posso fare? :confused:

luca72.lws
30-10-2003, 12:49
Se ho ben capito cosa devi fare , potresti provare ad usare il clone tool.

Ciao

Denton84
30-10-2003, 13:00
la prima immagine è sempre jpg no? cancelli il disegno col timbro clone, ovvero prendi un punto del foglio bianco.......e poi a mo di pantografo vriporterai sul disegno un punto simmetrico del foglio bianco.....dovresti ottenere qlcs di decente.....

poi prendi il disegno da immettere.....usi la bacchetta magica gli dai di colori di tolleranza sotto al 32 (se tanto il disegno è tutto nero) e cerchi di avere così la selezione del disegno, se ottini quella dello sfondo semplicemente poi la inverti.

copi il disegno e lo incolli sul primo sfondo

mat_ice
31-10-2003, 16:53
Originariamente inviato da stef78g
Ciao a tutti!!!

Sto preparando un lavoro, sto creando una specie di biglietto da visita. Ho scannerizzato due vecchi disegni fatti a mano che vorrei utilizzare su questo biglietto da visita. I disegni sono fatti con inchiostro nero su carta che si è invecchiata naturalmente e che quindi presenta dei colori giallastri e delle pieghe un po' dappertutto.

In fase di elaborazione il primo disegno è stato modificato in modo da avere una estensione a destra dello sfondo della scannerizzazione. In pratica ho ottenuto il disegno scannerizzato con lo sfondo più grande. Tutto il disegno, compreso lo sfondo, è stato poi elaborato per rendere questo effetto di invecchiamento della carta più evidente, in maniera che sia visibile e piacevole una volta stampato su un foglio di carta bianco.

Finita questa fase sul primo disegno mi ritrovo a dover ora ripetere le stesse fasi sul secondo disegno in modo da avere lo stesso sfondo. Qui sta il problema, perchè ho solamente l'immagine finale in formato jpeg del primo disegno. Ci potrebbero volere delle ore per ottenere lo stesso sfondo e ancor credo che non si riuscirebbe ad ottenere lo stesso effetto!

Volevo quindi chiedere se qualcuno può suggerirmi come fare per mantenere lo sfondo del primo e incollarci il tratto a penna nero del secondo disegno. Dovrei rendere lo sfondo del secondo disegno trasparente e poi copiare il tratto a penna rimanente sullo sfondo elaborato del primo disegno!

Come posso fare?

ciao stef78g....
così su 2 piedi è un pò difficile darti dei consigli se nn si ha la possibilità di vedere le 2 immagini in questione.....:(

se hai voglia d mandarmi le 2 immagini sul mio indirizzo di posta ti provo a dare una mano....:cool:
ciao!!!
:D

stef78g
31-10-2003, 19:01
Grazie a tutti ma ho già risolto!! Sto stampando in questo momento!! :)

Alla fine le difficoltà maggiori le sto trovando soprattutto in fase di stampa dei biglietti da visita!! Infatti stampare fronte e retro di un biglietto da visita è tutt'altro che semplice!! Io ho dei problemi di "allineamento della facciata del foglio a fronte con quella a retro!!

In sostanza ho scoperto che se disegno qualcosa di geometrico, ad esempio un rettangolo (che potrebbe essere il contorno del biglietto da visita) e lo stampo centrandolo su un foglio A4 se poi ristampo lo stesso rettangolo centrandolo sull'altro lato del foglio, non riesco ad ottenere una stampa nella stessa posizione!! In sostanza se si ritaglia uno dei due rettangoli l'altro rettangolo sull'altro lato del foglio non viene ritagliato correttamente ma risulta essere un po' scentrato.

Morale le stampanti inkjet hanno più o meno 1mm di tolleranza di precisione! Questo ovviamente è conseguenza della meccanica della stampante che provvede a caricare il foglio! La mia non è poi una stampante da pochi soldi, è una Canon i950 e devo dire che sono rimasto un pochino perplesso, incavolato e deluso! Ma credo che non ci siano stampanti che hanno tolleranze di un decimo di millimetro, almeno per il mercato non professionale!

stef78g
31-10-2003, 19:12
Probabilmente dipende anche dal tipo di carta che si utilizza! Comunque le ultime 20 stampe sembrano essere molto meglio delle precedenti, sono allineate verticalmente quasi alla perfezione tutte a 1,3 cm dal bordo del foglio. Prima stampava da 1,2 a 1,5 dal bordo e magari cambiando lungo tutto il lato verticale del foglio!!

Ora sembra andare meglio .. forse erano i fogli!

Comunque resta il fatto che l'immagine non è centrata! Il margine sinistra è sempre più piccolo di quello destra anche se l'immagine è stata centrata nel foglio!