PDA

View Full Version : (TO) scambio mb con raid con una senza


askani
30-10-2003, 09:05
Allora mi serve un mobo senza raid
io ho una asus A7V266-E incorpora il chipset VIA KT266A
A7V266-E incorpora il chipset VIA KT266A per il supporto dei processori AMD® socket A, e delle memorie DDR (double data rate) a larga banda.
http://www.asus.it/products/mb/socketa/a7v266-e/overview.htm
chiedo se qualcuno la vuole con un cambio alla pari se no chiedo 45 euro ss escluse se qualcuno e interessato
avanti con le proposte

juky
30-10-2003, 09:14
mah.. se vuoi ho una a7v266 senza raid...

askani
30-10-2003, 09:21
dipende se la tua va bene se cioe non ha problemi
la mia non ha problemi pero deve andare ha una persona che al massimo gioca a pinball con il pc ed ha un solo hd e non vuole questa mb
di dove sei ?

juky
30-10-2003, 09:50
"la mia non ha problemi pero deve andare ha una persona che al massimo gioca a pinball con il pc ed ha un solo hd e non vuole questa mb "

perchè se ha 2 hd? o se vuole caricare un gioco che succede???

askani
30-10-2003, 10:03
niente parte tutto normalmente solo non gli piace il lite bios all'inizio del boot

juky
30-10-2003, 10:05
lite bios? è quello del raid?

askani
30-10-2003, 10:11
si e quello

riaw
30-10-2003, 10:30
Originariamente inviato da askani
si e quello

in tutte le mobo che ho avuto il controller raid si può disabilitare via bios, così facendo non parte nessuna schermata del controller raid e non c'è attesa, penso che questa funzione la abbia anche la piastra che hai te, o mi sbaglio :confused: :confused: :confused:

askani
30-10-2003, 10:32
riaw non lo so ho provato a smanettare nel bios ed a guardare il manuale ma non
ho trovato nulla se sai come si fa dimmelo ti prego

CapFTP
30-10-2003, 10:34
penso anche io,
cmq dovrei avere anche io una come la tua senza Raid...

a disposizione
;)

askani
30-10-2003, 10:37
la mobo e completa di cavi 2 usb aggiuntive manuale e cd
se voi scambiare domani sono a torino

CapFTP
30-10-2003, 10:58
si potrebbe anche fare...ma per non tirarti pacchi vorrei prima controllare bene il modello e avviarla un mom. stasera

va bene se ti dico qualcosa prima di domani mattina ? (tipo un post verso mezzanotte..:( )

purtroppo solo di notte ho tempo da dedicare a ste cose

p.s. di sicuro ho CD, USB aggiuntive e flat IDE...

askani
30-10-2003, 11:01
non e un problema provala pue poi dimmi domani mattina verso le 8 ti rispondo
di che zona sei io settimo ts

riaw
30-10-2003, 11:13
Originariamente inviato da riaw
in tutte le mobo che ho avuto il controller raid si può disabilitare via bios, così facendo non parte nessuna schermata del controller raid e non c'è attesa, penso che questa funzione la abbia anche la piastra che hai te, o mi sbaglio :confused: :confused: :confused:



dai un'occhiata nelle "advanced chipset setup" e poi su "pci qualcosa"

il controller raid è un controller pci, lascia xdere il manuale e dai un'occhiata al bios ;)

askani
30-10-2003, 11:27
ce un comando sotto chip configuration
che e:
on board pci ide enable [BOTH]
le scelte sono both primary secondary disable

riaw
30-10-2003, 11:37
Originariamente inviato da askani
ce un comando sotto chip configuration
che e:
on board pci ide enable [BOTH]
le scelte sono both primary secondary disable


no quello è per abilitare il canale primario e il secondario del controller ide, non del controller raid.
ora vedo,se riesco mi scarico il manuale della piastra.

riaw
30-10-2003, 11:48
uhm, stranissimo, leggendo dal manuale sembra che non ci sia una voce per disabilitare il raid :confused:


cmq a pag.23 spiega che c'è un jumper per trasformare il controller raid in un normale controller ata100, prova a spostarlo e mettere su "none" le voci relative al controller aggiuntivo.


se non funziona prova a fare questo:
rimetti il jumper abilitando il raid, poi, quando parte il pc si ferma un po di tempo quando il controller raid fa il riconoscimento periferiche giusto?
bon, allora, di solito i controller raid hanno un bios a parte, da cui si accede premendo una combinazione di tasti, sulla mia vecchia abit era ctrl+H ma magari sulla tua è diversa, cmq dovrebbe comparire "press ctrl+h" quando compare la schermata del controller raid.

magari, da quella schermata puoi disabilitarlo o mettere su "none" e non su "auto" tutte le voci relative alle periferiche installate...

juky
30-10-2003, 12:30
c'è una voce nel bios per non far fare il boot alle periferiche in raid.
funziona come quello della a7v133

CapFTP
30-10-2003, 12:34
io sto davanti al Parco Ruffini e lavoro a Orbassano...

ma vedi se riesci a disabilitarlo da BIOS...ti eviti il casino..:)

cmq...a disposizione..:D

askani
30-10-2003, 12:42
cap lo scambio lo vorrei fare comunque vammi sapere
per riaw e ctrl + f ma non ti la scia fare niente probabilmente prima ci vuole il sw per il raid non quello che si carica da bios grazie a tutti per le info stasera provo

CapFTP
30-10-2003, 22:27
Ciao,
sai di cosa mi sono accorto ?....che anche io ho una A7V-266E

azz.....:)
mi spiace di averti fatto perdere tempo

askani
31-10-2003, 11:17
figurati anzi ieri sera alla mobo si e corrotto il bios (avevo un floppy di m........) tu sei mica capace a fare un flash a caldo?

CapFTP
31-10-2003, 11:20
ugh....
no...mai fatto..:(

askani
31-10-2003, 11:22
ok grazie lo stesso bye