PDA

View Full Version : Consiglio tecnico per foto .... un po' strane


beppicus
30-10-2003, 09:36
Ciao a tutti, vi espongo il mio problema

Stiamo (io e la mia famiglia) costruendo una casa. Nel senso che per adesso il terreno è nudo e crudo, poi verrà fatto lo scavo di fondazione, etc... etc.... Verosimilmente tra 6 mesi la casa dovrebbe essere finita.

Che centra con la fotografia digitale direte voi? Semplice: avete mai visto quei filmati accelerati che mostrano edifici che crescono, fiori che sbocciano....? Vorrei fare più o meno la stessa cosa.

Per questo penso che dovrei riuscire a fare diversi scatti a distanze di tempo regolari, badando di scattare sempre dalla stessa posizione e in condizioni di luce simili. Oppure potrei variare lentamente la posizione di scatto, in modo da dare un effetto dinamico al filmato finale :sofico:

Quali sono i principali problemi che vedete in questo progetto? Di quali software avrò bisogno? Ho bisogno di una valanga di consigli!!!!

the_joe
30-10-2003, 09:44
Non credo che ci siano particolari problemi, intanto costruisciti una postazione semifissa o fissa per posizionare la macchina fotografica sempre nello stesso punto anche a distanza di giorni, poi per gli scatti, non credo sia necessario farli ad intervalli regolari di tempo, ci sono momenti nella costruzione di un edificio quando il lavoro è frenetico ed altri che non accade proprio niente perciò gli scatti andranno concentrati nei momenti di lavoro intenso e diluiti quando non accade niente e comunque non lasciare troppo tempo fra uno scatto e l'altro, magari programmare 100 scatti al giorno nei momenti di lavoro e 30 nei momenti di pausa e comunque non lasciare mai dei giorni senza scatti, è piacevole secondo me anche vedere solo il cambio di luce nelle scene fisse, poi magari se ne vengono troppe le tagli, ma visto che l'occasione è unica è meglio abbondare che deficere ;) .
Per il software, poi dovrai procedere al montaggio degli scatti come fosse un film.

beppicus
30-10-2003, 10:07
Penso che 30-100 scatti al giorno sono un compito un po' troppo oneroso! Considera che abito ad almeno 4 km dal terreno in questione.

Faccio un rapido conto. Se volessi un filmato di 20 secondi a 15 fps, mi servirebbero 300 frames. Il che significa circa due scatti al giorno se la costruzione durasse 6 mesi. Comunque sono concorde nell'esigenza di aumentare la densità di foto nei momenti di frenesia..... anche se si perderebbe la proporzionalità temporale d'esecuzione: non si potrebbe avvertire dal filmato quali sono stati i tempi preponderanti nella costruzione.

the_joe
30-10-2003, 10:23
Originariamente inviato da beppicus
Penso che 30-100 scatti al giorno sono un compito un po' troppo oneroso! Considera che abito ad almeno 4 km dal terreno in questione.

Faccio un rapido conto. Se volessi un filmato di 20 secondi a 15 fps, mi servirebbero 300 frames. Il che significa circa due scatti al giorno se la costruzione durasse 6 mesi. Comunque sono concorde nell'esigenza di aumentare la densità di foto nei momenti di frenesia..... anche se si perderebbe la proporzionalità temporale d'esecuzione: non si potrebbe avvertire dal filmato quali sono stati i tempi preponderanti nella costruzione.
Hai cannato il conteggio dei frames, non è mica che un fotogramma lo fai visualizzare per 1/25 di secondo, semmai ripeti lo stesso fotogramma per 25 volte in un secondo (se fai un film a 25FPS) per quanto riguarda l'onere della ripresa, la soluzione sarebbe un po' avventurosa e cioè costruire una postazione chiusa dove lasciare la fotocamera impostata a fare uno scatto ogni tot minuti il rischio furti però è elevato......

beppicus
30-10-2003, 10:58
Originariamente inviato da the_joe
non è mica che un fotogramma lo fai visualizzare per 1/25 di secondo, semmai ripeti lo stesso fotogramma per 25 volte in un secondo (se fai un film a 25FPS) ......

Sinceramente non ti capisco:
se voglio 20 secondi di filmato a 25 FSP mi serviranno 500 frames no?!?!
Che utilità ha ripetere lo stesso frame? :confused:

the_joe
30-10-2003, 11:10
Originariamente inviato da beppicus
Sinceramente non ti capisco:
se voglio 20 secondi di filmato a 25 FSP mi serviranno 500 frames no?!?!
Che utilità ha ripetere lo stesso frame? :confused:
E' semplicemente perchè se in un secondo ci fai stare 25 fotogrammi diversi, non vedi niente o perlomeno l'azione è talmente veloce che sembra un film con il tasto avanti veloce pigiato o meglio una proiezione di diapositive a 25 diapositive al secondo è semplicemente inaccettabile, se ripeti tot volte lo stesso fotogramma vedi l'azione + rallentata, considera che condensare un giorno in un secondo è un po' troppo........
Cioè hai bisogno di 25 frame in un secondo, non di 25 fotogrammi diversi.

beppicus
30-10-2003, 12:55
Originariamente inviato da the_joe
E' semplicemente perchè se in un secondo ci fai stare 25 fotogrammi diversi...

Il fatto è che quei 25 fotogrammi non dovrebbero essere "troppo" diversi (se scattati ad intervalli di tempo più brevi rispetto ai tempi di costruzione)

Forse abbiamo un'idea piuttosto diversa del prodotto finale. Per me l'ideale sarebbe passare dal terreno nella pausa pranzo, scendere dall'auto, e scattare una foto a mano stando con i piedi nello stesso punto, e prendendo qualche punto di riferimento sullo sfondo dell'inquadratura per centrare le foto sempre allo stesso modo.

Il filmato DEVE sembrare una sequenza accelerata (in fondo lo è!)

P.S: ovviamente di lasciare la macchina lì per 6 mesi non se ne parla (e poi non so quante macchine possono farti in automatico un tot di scatti al giorno automaticamente.... la mia no)

the_joe
30-10-2003, 15:44
Non ti resta che cominciare a fare delle prove...... e in bocca al lupo :rolleyes:

kellone
30-10-2003, 20:31
Ovviamente tra sei mesi ci posterai il tutto o ci darai il cd brevi mano accompagnato da un brindisino in casa tua.....:D

beppicus
31-10-2003, 10:02
Prometto che tra sei mesi posterò il risultato (anche nel caso assai probabile di un pessimo esito :p )

the_joe
31-10-2003, 10:10
Sai, ci ho veramente pensato a questa cosa, potrebbe bastare anche uno scatto giornaliero, stesso posto, stessa ora e stessa inquadratura (raccomando lo zoom o tutto tele o tutto grandangolo se no non puoi ricordarti l'esatta focale) e comunque farei qualche prova prima da un'altra parte.

zimboart
31-10-2003, 10:49
molto simpatica come idea!!!!!:D

:dissident:
31-10-2003, 11:43
se vuoi avere qualche possibilità di buon esito, dovresti almeno preparare una postazione fissa (tipo un cavalletto che non verrà mai spostato) da cui effettuare le fotografie

beppicus
31-10-2003, 15:51
Originariamente inviato da :dissident:
se vuoi avere qualche possibilità di buon esito, dovresti almeno preparare una postazione fissa (tipo un cavalletto che non verrà mai spostato) da cui effettuare le fotografie

....lo penso anch'io.... il problema è prorio la postazione fissa: davanti al terreno c'è una strada (la migliore posizione per lo scatto), ma non posso certo metterci un cavalletto in mezzo per sei mesi :D

L'unica cosa realistica che posso fare è cercare un buon punto di riferimento per lo scatto...... e magari un software che alla fine possa riposizionare le varie foto per farle collimare (per evitare l'effetto tremolio del filmato finale).

the_joe
31-10-2003, 16:41
Un cavalletto in mezzo alla strada proprio no, ma per esempio un bel palo conficcato sul ciglio della strada o un po' più dentro il terreno forse potresti mettercelo..........
Comunque rinnovo il mio in bocca al lupo ;)