PDA

View Full Version : Fino dove arriva la vostra memoria ?


Jaguar64bit
29-10-2003, 22:20
Non so' a volte mi vengono in mente cose di quando avevo anche 5 - 6 anni.

Blue Spirit
29-10-2003, 22:21
A me qualche flash di quando avevo due-tre anni.

AdrianSkynet
29-10-2003, 22:41
ho degli sprazzi di memoria a 3 anni

bluelake
29-10-2003, 22:52
I ricordi più vivi partono dai 4 anni in poi... seduto in salotto con mia nonna a guardare su TeleMonteCarlo il "Paroliamo" con Lea Pericoli, e mia nonna che mi insegnava a riconoscere le lettere (grazie a lei a neanche 6 anni già sapevo leggere... prima che mi lasciasse per sempre una piccola soddisfazione gliel'ho data :) )

Ufobobo
29-10-2003, 22:54
Non ricordo quel che hai chiesto scusa :muro:

-kurgan-
29-10-2003, 22:56
il mio primo ricordo è una rissa all'asilo :D
aula rossa contro aula blu.. :D

jumpermax
29-10-2003, 22:59
non lo so... ricordo il buio, un puntino luminoso e un'esplosione di luce... :D

gas77
29-10-2003, 23:01
a 4 anni esatti esatti..... era il mio giorno di compleanno era sera in giardino da mia zia la tavola apparecchiata c'erano lei, mio zio(quanto mi manca ancora oggi) e mia nonna... io ero felicissimissimissimo e feci una giravolta su me stesso con le mani al cielo e gridando.... QUATTROOOOOOOOOOO... che erano gli anni appena compiuti appunto.

abxide
29-10-2003, 23:03
Non ricordo quello che ho mangiato ieri, dico sul serio eh :D

edivad82
29-10-2003, 23:05
chi sono? :mbe:


:D


ogni tanto ho qualche sprazzo di ricordi...flash back casuali... :)

PinHead
29-10-2003, 23:05
Il mio ricordo più lontano risale a quand'ero all'asilo. Ricordo che risposi correttamente a una domanda che la "maestra" fece a noi bambini. Comunque molti flash anche delle elementari e delle medie....

bluelake
29-10-2003, 23:08
Originariamente inviato da edivad82
chi sono? :mbe:
Un bischero :p

edivad82
29-10-2003, 23:21
Originariamente inviato da bluelake
Un bischero :p
:mbe:

dici??

:D :D

gotam
29-10-2003, 23:23
Io quando avevo 2 anni e mezzo sono stato operato, non ricordo tutto della permanenza in ospedale, ma un 70% buono si.

Anakin
29-10-2003, 23:33
probabilmente non ci credete,ma io sono ragionevolmente certo di avere un ricordo risalente a 18 mesi.
ho descritto a mia madre un luogo,e dei fatti avvenuti in una gita fatta dai miei quando avevo quel eta'.

ci siamo stati una sola volta in quel posto,non ho visto fotografie ne me ne avevano mai parlato.
gli ho descritto che eravamo andati col pullman,come era il parco,la scalinata,il laghetto e la gente che giocava a tirare i sassi...

in generale penso di avere una memoria molto buona...
una volta ho vinto una scommessa e memorizzando un numero di 300 cifre in meno di due ore...sputando qualsiasi ennesima cifra in mezzo al numero nel tempo massimo di 15 secondi.
pero' ovviamente c'è il trucco,mi sono servito di alcuni espedienti mnemonici abbastanza articolati e macchinosi.
(insomma che usi per fare lo sborone,ma che hanno poca utilita' pratica:D)

jumpermax
29-10-2003, 23:41
Originariamente inviato da Anakin
probabilmente non ci credete,ma io sono ragionevolmente certo di avere un ricordo risalente a 18 mesi.
ho descritto a mia madre un luogo,e dei fatti avvenuti in una gita fatta dai miei quando avevo quel eta'.

ci siamo stati una sola volta in quel posto,non ho visto fotografie ne me ne avevano mai parlato.
gli ho descritto che eravamo andati col pullman,come era il parco,la scalinata,il laghetto e la gente che giocava a tirare i sassi...

in generale penso di avere una memoria molto buona...
una volta ho vinto una scommessa e memorizzando un numero di 300 cifre in meno di due ore...sputando qualsiasi ennesima cifra in mezzo al numero nel tempo massimo di 15 secondi.
pero' ovviamente c'è il trucco,mi sono servito di alcuni espedienti mnemonici abbastanza articolati e macchinosi.
(insomma che usi per fare lo sborone,ma che hanno poca utilita' pratica:D)
cavoli... Pico de Anakin! :D

Iolao
29-10-2003, 23:41
Originariamente inviato da Anakin

pero' ovviamente c'è il trucco,mi sono servito di alcuni espedienti mnemonici abbastanza articolati e macchinosi.
(insomma che usi per fare lo sborone,ma che hanno poca utilita' pratica:D)

cioè? sono curioso...
:p

andreamarra
30-10-2003, 00:04
Allora, vediamo un pò... qual'era la domanda???


:sofico:

GioFX
30-10-2003, 00:05
Originariamente inviato da jumpermax
non lo so... ricordo il buio, un puntino luminoso e un'esplosione di luce... :D

la bomba atomica? :sofico:

GioFX
30-10-2003, 00:05
Originariamente inviato da edivad82
chi sono? :mbe:


:D


ogni tanto ho qualche sprazzo di ricordi...flash back casuali... :)

fai spesso un bel dump di memoria? :D

Anakin
30-10-2003, 00:19
Originariamente inviato da Iolao
cioè? sono curioso...
:p

beh per i numeri ho dovuto combinare piu' metodi.
l'idea base,è il metodo usato anche dai greci,quello delle stanze.

tu ti crei in testa(è una cosa da fare una volta per tutte) un percorso numerato.
1 la tua stanza
2 l'anticamera
3 il cesso
4
ecc

cerchi di farlo in modo che un posto sia contiguo al altro...
se non geograficamente almeno logicamente.
se 57 è la biglietteria del treno,58 è la carrozza del treno,o robe simili..
puoi usare anche posti immaginari...78 il portale di Moria...

per iniziare almeno una 20ina.
per essere potenti bisogna andare sul centinaio,ed inoltre l'associazione deve essere rapida nel senso...54 e tu subito mi dici che posto è...al inizio basta ricordarsi solo qualche numero...poi se c'era un percorso logico,trovi anche i posti qualche numero in la.

ora se io ho 60 stanze.
se tu leggi 60 parole una dopo l'altra,intervallando un due secondi una parola con l'altra,quando hai finito chi ha memorizzato(adesso ti spiego come) ti puo ripetere al volo tutte e 60 le parole in ordine...
partendo dalla prima,o dal ultima ovviamente.
o altrimenti ti puo rispondere al volo su quale era la 57° parola...
o a che posto era la parola "zebra".

come si fa?
sembra stupido ma se uno ha buona memoria e fantasia,è incredibilmente efficace.
sono alla stanza 5 che è la mia cucina.
e tu mi dici di ricordare Micheal Jordan...
boh mi immagino che c'è Jordan incastrato nel frigorifero di casa mia.
successivamente quando ripasso per la cucina(per il posto 5) ti assicuro che "vedro" che c'è Jordan nella cucina!

ora con l'esperienza si imparano trucchi e come è piu' vantaggioso memorizzare e come lo è meno..
se uno mi dice foglio,e mi immagino il foglio per terra in una data stanza,non è un gran che di associazione..un foglio è ovvio che stia per terra...devono essere associazioni bizzare,che sfruttano particolari interessanti del luogo e del oggetto da ricordare.

associazioni particolarmente riuscite(perche' bizzarre o grottesche di solito) capita che talvolta manco se ne vanno piu'...
io li chiamo i fantasmi...quelli ormai imparo a non cagarli quando torno nelle stanze...tipo Jordan in cucina,o Beatrice(quella di Dante!) nel sottoscala.

per i numeri creavo delle parole...
ad ogni cifra erano associate tot consonanti,e giostrando come volevo con le vocali facevo parole dove le prime tre consonanti,mi davano 3 cifre.
se a 1 assoccio B,C
babbo o bacca vogliono dire 111(ma anche baccano..si guardano sole le prime 3 cifre)
in questo modo con solo 100 stanze si memorizzano 300 cifre.
ci ho messo quasi due ore,perche' nel tempo erano comprese le creazioni di parole(roba da mal di testa)
ad avere un elenco gia fatto di parole,basterebbe un quarto d'ora per 300 cifre.

ora a dire il vero dovrei ripassare tutti i percorsi delle stanze...non uso sta cagata da anni:D

avevo anche implementato una variante per memorizzare il suono delle parole straniere..mi serviva per l'esame di russo.

comunque è fighissima l'idea che con un po di preparazione,si puo predisporre la testa,a potenziare la sua capacita' mnemonica.
quasi come caricando un software,che gestisce meglio l'hardware.
è anche figo che in se la cosa,è banale,e stupisce come non ci si pensi.

Iolao
30-10-2003, 01:04
Originariamente inviato da Anakin
associazioni particolarmente riuscite(perche' bizzarre o grottesche di solito) capita che talvolta manco se ne vanno piu'...
io li chiamo i fantasmi...quelli ormai imparo a non cagarli quando torno nelle stanze...tipo Jordan in cucina,o Beatrice(quella di Dante!) nel sottoscala.


:asd:

Cmq la teoria che hai spiegato è davvero molto interessante :)

Traumino
30-10-2003, 07:13
Un paio di flash di quando avevo poco meno di 2 anni:
Io che prendo dall'armadio le pasticche per la pressione di mia mamma(erano uguali agli smarties, verdi, ed erano anche dolci) e ne mangio un pò. Poi salto direttamente in ospedale alla lavanda gastrica con io che insulto i dottori. Mi ha segnato per tutta l'infanzia quell'esperienza: mentre tutti i miei amici avevano paura del babao io avevo paura del dottore.:D

Simon82
30-10-2003, 07:18
Ricordi piu' vecchi? Beh.. mia mamma che mi trascina dentro l'asilo il primo giorno mentre io piangevo a fucilate.. :D:sofico:
La stranezza della sensazione il pomeriggio stesso quando addirittura mi sembrava di essermi "divertito" (stessa sensazione ai primi giorni delle elementari).

Le volte che ho pianto prendendo il pullman per l'asilo.. :D

Mia nonna che mi aspettava all'inizio della strada condominiale al mio ritorno.. :)

E alcuni flashback di quei tipi di letti da bambini con le "recinzioni" laterali per evitare che ti butti di sotto in camera mia dove dormivo io prima di trasferirmi nel letto a castello. :)


Ahhh.. bei tempi..

ShadowThrone
30-10-2003, 08:01
io ultimamente dimentico le cose...
ieri sera ho masterizzatore 3 cd, al 54% del 3° ho detto "li metto in borsa e domani li porto in ufficio" ... i 3 cd stanno a casa.
mercoledì scorso dovevo chiamare un tizio per una questione importante, avevo il foglio col numero davanti a me e mi son dimenticato, il giorno dopo son venuti ad installare e a momenti erano botte!
quella più spettacolare è stata due settimane fa.
incontro la mia raga sul treno, lascio la borsa sul treno e vado a fumare fuori. lei mi da un libro, io dovevo darle un cd che sta nella mia borsa.
allora le dico "dammi il libro, lo poso e ti porto il cd" , mi da il libro, lo metto in borsa e riscendo giù. Lei mi dice "il cd?" e io "quale cd?"

è bello avere una memoria di ferro a 23 anni.... :cry:

asca
30-10-2003, 08:16
io ricordo una persona in un letto grande e un corridoio con una finestra in fondo e una pianta, dopo molti anni mio padre mi ha spiegato che era casa del nonno e quella era l'ultima volta che l'ho visto, avevo meno di 3 anni...

mike65
30-10-2003, 10:08
Io a 3 anni con i miei cugini, al matrimonio di uno zio, in posa per la foto sul lungomare di Sottomarina nell'estate del 1968...
azz probabilmente si saranno fossilizzate le impronte sulla sabbia ;)

Jaguar64bit
30-10-2003, 12:01
Cmq i miei ricordi piu' belli sono quando avevo circa 5-6-7 anni a casa di mia nonna coccolato da mia nonna e tutte o quasi le mie zie.......che mi ossessionavano di coccole......:D :D .............:D x Simon non sei l'unico che ha versato lacrime il primo giorno all'asilo.........:D :cry: :D