ervalerio
29-10-2003, 19:49
ciao a tutti
non sò se è questo il forum adatto dove postare il mex, in caso dirottatemi altrove.
problema: la mia scheda ISDN non viene riconosciuta da Windows XP Pro.
in gestione periferiche compare come Controller di Rete, con il classico punto interrogativo giallo delle periferische sconosciute.
non ho ha disposizione manuale o scatole di riconoscimento (tradotto: non sò il produttore della scheda).
allora ho aperto il case, ho letto sulla scheda qualche sigla che mi poteva sembrare significativa, e ho trovato quest:
HFC-S PCI A 2BDS0 ISDN COD 00 18E
ho cercato su google qualcosa che poteva avvicinarsi, e con una certa soddisfazione ho trovato qui (http://www.modem-drivers.com/drivers/76/76643.htm) (in un forum di drivers dove mi sono dovuto anche iscrivere) un eseguile contenente i cosiddetti drivers in esame :(
purtroppo la cosa non è andata come speravo
infatti, dopo aver scompattato l'eseguibile, aver chiesto a windows xp di installare da una certa directory (quella dove ho scompattato il file .exe) i driver, avendo anche cercato di specificare anche a mano quale era il file .INF da usare...niente da fare:-(
cosa posso fare?
io non sono molto esperto di ambiente windows (uso linux ormai da un paio d'anni e certe cose mi risultano assurde da capire...).
grazie molte dell'aiuto che vorrete darmi
ciao
Valerio
non sò se è questo il forum adatto dove postare il mex, in caso dirottatemi altrove.
problema: la mia scheda ISDN non viene riconosciuta da Windows XP Pro.
in gestione periferiche compare come Controller di Rete, con il classico punto interrogativo giallo delle periferische sconosciute.
non ho ha disposizione manuale o scatole di riconoscimento (tradotto: non sò il produttore della scheda).
allora ho aperto il case, ho letto sulla scheda qualche sigla che mi poteva sembrare significativa, e ho trovato quest:
HFC-S PCI A 2BDS0 ISDN COD 00 18E
ho cercato su google qualcosa che poteva avvicinarsi, e con una certa soddisfazione ho trovato qui (http://www.modem-drivers.com/drivers/76/76643.htm) (in un forum di drivers dove mi sono dovuto anche iscrivere) un eseguile contenente i cosiddetti drivers in esame :(
purtroppo la cosa non è andata come speravo
infatti, dopo aver scompattato l'eseguibile, aver chiesto a windows xp di installare da una certa directory (quella dove ho scompattato il file .exe) i driver, avendo anche cercato di specificare anche a mano quale era il file .INF da usare...niente da fare:-(
cosa posso fare?
io non sono molto esperto di ambiente windows (uso linux ormai da un paio d'anni e certe cose mi risultano assurde da capire...).
grazie molte dell'aiuto che vorrete darmi
ciao
Valerio