View Full Version : Servizio TG1 su "Tempesta Solare"
Er Paulus
29-10-2003, 19:34
Durante questo servizio sulla tempesta solare che ci sta colpendo,la giornalista ha detto che la "la Terra viene colpita da questa tempesta ad una velocità di 7 milioni di Km/s...!!!:eek: :eekk:
ma..ma..
Invece su radio DJ dalla paoletta un esperto di fisica ha detto poco fa che la luce va a 300Km/s ...
e cos'è che va 23 volte + veloce della luce?
Originariamente inviato da Er Paulus
Durante questo servizio sulla tempesta solare che ci sta colpendo,la giornalista ha detto che la "la Terra viene colpita da questa tempesta ad una velocità di 7 milioni di Km/s...!!!:eek: :eekk:
ma..ma..
Sarà una tempesta di tacchioni
Originariamente inviato da GioFX
è vero.
è impossibile.anke xkè la tempesta ha impiegato 19 ore x arrivare sulla terra,la luce ci mette 6-7 minuti...
lnessuno
29-10-2003, 19:40
Originariamente inviato da loncs
Sarà una tempesta di tacchioni
veloci sti tacchini solari... :eek:
:sofico:
Originariamente inviato da GioFX
è vero.
si , a velocità warp :rolleyes:
Star trek inside.
wow, tutti conoscitori esperti di onde di janks e antimateria, vero? :rolleyes:
Originariamente inviato da GioFX
wow, tutti conoscitori esperti di onde di janks e antimateria, vero? :rolleyes:
Io no, ma so che andare più veloci della luce non è possibile per la materia.
allora confermi che viaggia a 7 milioni di km/s ! ma lo sai che sarebbe pari a 23.3 volte la velocità della luce?
Originariamente inviato da GioFX
wow, tutti conoscitori esperti di onde di janks e antimateria, vero? :rolleyes:
nn ci vuole molto a dire che quella velocità è impossibiel,e ti ho spiegato anke xkè..:rolleyes:
Originariamente inviato da ax512mg
nn ci vuole molto a dire che quella velocità è impossibiel,e ti ho spiegato anke xkè..:rolleyes:
anch'io ti ho spiegato perchè... :O
Considerando che la velocita' massima e' di circa 300000 Km/s deduco che il TG1 si e' sbagliato e probabilmente parlava di Km/h.
considerando che in un ora ci sono 3600 secondi la velocita' stimata della tempesta e' di 1944 Km/s che pero' non risulta verosimile infatti viaggiando a questa velocita' la tempesta ci metterebbe circa 50 giorni a coprire gli 8 minuti/luce che separano la terra dal sole
Facendo un calcolo spannometrico direi che la tempesta viaggia a circa 30000 Km/s che vuol dire un paio di giorni di tempo per raggiungere la terra partendo dal sole
azzo, qui si continua a non considerare la teoria plotometrica delle particelle ionizzate...
Originariamente inviato da GioFX
azzo, qui si continua a non considerare la teoria plotometrica delle particelle ionizzate...
stammi a sentire,c'è un dato di fatto,le particelle ci hanno messo 19 ore x arrivare sulla terra,prima di quanto si credesse.
qndi quella velocità è assurda
Originariamente inviato da GioFX
azzo, qui si continua a non considerare la teoria plotometrica delle particelle ionizzate...
certo però bisognerebbe anche ricordare la sbiriguda come se fosse antani con la supercazzola prematurata .... in senso anafestico
:D
robydream
29-10-2003, 20:04
Originariamente inviato da Athlon
Considerando che la velocita' massima e' di circa 300000 Km/s deduco che il TG1 si e' sbagliato e probabilmente parlava di Km/h.
considerando che in un ora ci sono 3600 secondi la velocita' stimata della tempesta e' di 1944 Km/s che pero' non risulta verosimile infatti viaggiando a questa velocita' la tempesta ci metterebbe circa 50 giorni a coprire gli 8 minuti/luce che separano la terra dal sole
Facendo un calcolo spannometrico direi che la tempesta viaggia a circa 30000 Km/s che vuol dire un paio di giorni di tempo per raggiungere la terra partendo dal sole
Buonasera.
Solo per amor di precisione; il tuo calcola é pressoché corretto. Per l'esattezza di norma le emissioni di questo tipo (si tratta di plasma ionizzato) viaggia ad oltre 1 milione di Km/h (intorno ai 300/400 km/sec).
Saluti
Originariamente inviato da ax512mg
stammi a sentire,c'è un dato di fatto,le particelle ci hanno messo 19 ore x arrivare sulla terra,prima di quanto si credesse.
qndi quella velocità è assurda
ma le particelle giunte sulla terra non sono quelle partite dal sole, sono la loro proiezione anticorpuscolare!
Originariamente inviato da GioFX
ma le particelle giunte sulla terra non sono quelle partite dal sole, sono la loro proiezione anticorpuscolare!
Ho sentito or ora le fascie di van allen ... loro confermano che le particelle sono partite dal sole
http://www.astrofili.org/astroemag/num11/vanalen/ffff.jpg
Originariamente inviato da robydream
Buonasera.
Solo per amor di precisione; il tuo calcola é pressoché corretto. Per l'esattezza di norma le emissioni di questo tipo (si tratta di plasma ionizzato) viaggia ad oltre 1 milione di Km/h (intorno ai 300/400 km/sec).
Saluti
:confused: :confused: ora mi contano i torni :confused: :confused:
ho rifatto i calcoli e stimando una velocita' di 400 Km/s si ottengono 4,3 giorni come tempo di percorrenza
Originariamente inviato da Athlon
Ho sentito or ora le fascie di van allen ... loro confermano che le particelle sono partite dal sole.
Impossibile... le fascie di van allen hanno visto il passaggio degli anti-ioni negativi.
hirpus90
29-10-2003, 20:22
Originariamente inviato da Er Paulus
Durante questo servizio sulla tempesta solare che ci sta colpendo,la giornalista ha detto che la "la Terra viene colpita da questa tempesta ad una velocità di 7 milioni di Km/s...!!!:eek: :eekk:
ma..ma..
Ahahahaa... allora non l'ho sentita solo io sta cazzata immane!! :D:D:D:D
Scusate non sono molto esperto in materia, ma da quello che so' la velocità massima fisica possibile non è quella della luce????? Quindi 7 milioni di KM/s sono di gran lunga superiore a quella della luce e ciò non dovrebbe risultare impossibile per la Teoria di Eistein??????
Byezzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzz
Originariamente inviato da Athlon
:confused: :confused: ora mi contano i torni :confused: :confused:
...........
Mod, ti ha colpito anche a te la tempesta, eh???
:confused: :D :D :D :)
chiaramente si tratta di un errore della giornalista, come molti altri...
lnessuno
29-10-2003, 21:41
Originariamente inviato da zuper
certo però bisognerebbe anche ricordare la sbiriguda come se fosse antani con la supercazzola prematurata .... in senso anafestico
:D
rotfl :D
Certo che tra i vostri paroloni e il mio prof di aeronautica che diceva che gli aerei supersonici viaggiano a 1\100 della velocità della luce ce ne passa... :D
Er Paulus
29-10-2003, 22:29
Originariamente inviato da Preddy
Certo che tra i vostri paroloni e il mio prof di aeronautica che diceva che gli aerei supersonici viaggiano a 1\100 della velocità della luce ce ne passa... :D
circa mach 11.000?:D :sofico:
jumpermax
29-10-2003, 22:47
erano 7 milioni di km/ora... non sentivo sparare tanti numeri a casaccio dai giornalisti dai tempi del calcolo delle probabilità al superenalotto :D E dire che bastava una calcolatrice
1/(90!/(84!*6!)) ossia uno su seicentoventiduemilioniseicentoquattordicimilaseicentotrenta...
ma la matematica si sa è un'opinione :D
CaStOr100
29-10-2003, 23:15
Originariamente inviato da zuper
certo però bisognerebbe anche ricordare la sbiriguda come se fosse antani con la supercazzola prematurata .... in senso anafestico
:D
sai, abbiamo pensato la stessa cosa... bhuabahbaaahb:D
:cool: :cool: :cool:
Originariamente inviato da GioFX
è vero.
ancora convinto?
quella del tg ha chiaramente sparato na cazzata...km/s...tsè
Originariamente inviato da zuper
certo però bisognerebbe anche ricordare la sbiriguda come se fosse antani con la supercazzola prematurata .... in senso anafestico
:D
:asd:
Originariamente inviato da ax512mg
ancora convinto?
quella del tg ha chiaramente sparato na cazzata...km/s...tsè
ho già detto che la proiezione particellare consente a particelle di antimateria ionizzate negativamente di viaggiare a velocità superiore a quella delle luce.
una particella con un certo tipo di spin può trovarsi in due posti differenti allo stesso momento.
In quel caso è come se si muovesse istantaneamente.
:uh: :stordita: :mc:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.