View Full Version : Televisore aiuto acquisto
Requisiti essenziali
- 100Hz di frequenza
- Schermo Real flat
Sono indeciso su:
- 28 pollici 16:9
- 32 pollici 16:9
Oppure puntare su un 4:3 classico direi da 29 pollici
Se siete esperti in materia e avete sott'occhio delle offertissime oppure siete nella mia stessa situazione (state cercando un bel TV) o ancora avete appena acquistato un TV di analoghe caratteristiche...
ditemi tutto ciò che potrà aiutarmi nella scelta! :)
Ciao
Luca
Ps Budget ovviamente adeguato
Ho appena acquistato un SAMSUNG 29" 100Hz 4/3 schermo piatto e mi trovo molto bene.L'unica cosa è che i 100Hz richiedono un ottima ricezione altrementi evidenziano errori.
ciao 00luca,io o un sony 16/9 100hz e ne sono pienamente sodisfatto.Circa 3 anni fa' lo pagai 1500 euro ora pero' dovresti trovarlo sui mille.comunue di do 1 consiglio prendilo 16/9 che ormai e lo standar attuale e futuro e vederci i films in dvd e molto meglio che un 4/3 .se hai bisogno di altra indicazine scrivi pure,ciao.:)
Io ho un Sony 32 pollici 16/9 100hz.Completo e anche bello esteticamente.Una vera bomba!Ciao:D
Io ti consiglio di dare un'occhiata ai modelli Philips con tecnologia PixelPlus. Io gli ho visti in vari negozi e si vede subito la differenza! L'immagine se non sbaglio viene generata con un numero doppio di linee orizzontali e così risulta essere molto più profonda al punto che i film sembrano reali ..
Prova a cercare su internet e ad andare a vedere in qualche negozio, poi fammi sapere!! :)
Fra 50 e 100Hz non cambia molto, almeno a prima vista l'immagine non ha una grande differenza, anzi a volte è migliore a 50!! Invece questa tecnologia fa notare subito la differenza!!
Originariamente inviato da stef78g
Io ti consiglio di dare un'occhiata ai modelli Philips con tecnologia PixelPlus. Io gli ho visti in vari negozi e si vede subito la differenza! L'immagine se non sbaglio viene generata con un numero doppio di linee orizzontali e così risulta essere molto più profonda al punto che i film sembrano reali ..
Prova a cercare su internet e ad andare a vedere in qualche negozio, poi fammi sapere!! :)
Fra 50 e 100Hz non cambia molto, almeno a prima vista l'immagine non ha una grande differenza, anzi a volte è migliore a 50!! Invece questa tecnologia fa notare subito la differenza!! Bè non e vero che tra 50 e 100 hz non c'è differenza!L'immagine risulta molto più stabile e soprattutto meno stancante x la vista quando si stà per lunghi periodi davanti al televisore!Ciao
;)
Il 100 hz lo apprezzi se vedi trasmissioni da studio (es. maria de filippi e cognati). Per la visione di un film da dvd, meglio il 50 hz (di qualità) in quanto i 100 hz introducono artefatti elettronici che un'occhio un pò attento nota. Considera che i film vengono girati a circa 25 fotogrammi al secondo, per cui un'aggiornamento di 100 immagini al secondo a cosa serve?
Discorso diverso per i Philips Pixel Plus e per i Panasonic non ricordo il modello dove effettivamente la loro tecnologia (evoluzione dei 100 hz) fa la differenza, ma attenzione, non sempre e a volte (rari casi) peggiorano il tutto. Inoltre gli ultimi due citati sono progressive scan ed hanno gli ingressi in component. Collegaci un lettore DVD con le stesse caratteristiche e al momento hai il massimo.
Il formato. Per telegiornali, maria de filippi e buona domenica meglio un 4/3; per vedere film meglio un 16/9 anzi peccato che non esistano i 23/9 (solita storia della televisione che rincorre il cinema, che corre avanti per non perdere punti).
Marche: devi solo vedere tu. Consiglio 32" 16/9: dai uno sguardo ai due sopra citati e vedi anche i Metz (finalmente importati in Italia), Toshiba, etc...
Per valutare le qualità dei televisori, in negozio fai varie prove tra le quali fatti collegare il Tv ad un lettore DVD e inserisci un DVD test (tipo quello di AF Digitale): quante cose si scoprono.... :D
meglio salvaguardare i nostri occhi k avere un film di qualità eccelsa!! o no?
Originariamente inviato da simoTDI
meglio salvaguardare i nostri occhi k avere un film di qualità eccelsa!! o no? Eh si..vedo che sei uno che comprende!!Hai proprio ragione!!Comunque a parte tutto io con il mio Sony anche dopo ore non ho nessuna stanchezza alla vista!Questo vuol dire che la vista non viene sforzata e quindi l'immagine è perfetta!Comunque oggi scatterò un paio di foto con la fotocamera digitale e ti farò vedere il televisore!Almeno potrai renderti conto di che stiamo parlando!Ciao
;)
OK vi anticipo,posto la foto e i dati del mio sony.
modello KV-32 FX60A.100HZ inpostabile a 3 modalita',flat panel,3 scart posteriori+s video e composito anteriori,peso 68KG:eek: ciao
Spostato in MONITOR!!
MOVED!!
(p.s. leggere nella sezione MONITOR i thread in rilievo..tnx )
>bYeZ<
Originariamente inviato da lagunas
OK vi anticipo,posto la foto e i dati del mio sony.
modello KV-32 FX60A.100HZ inpostabile a 3 modalita',flat panel,3 scart posteriori+s video e composito anteriori,peso 68KG:eek: ciao
E' un televisore al plasma?:confused:
Personalmente preferisco i 100 Hz ai 50 Hz. Sono molto più riposanti per la vista. Magari può esserci qualche problema di artefatti digitali con trasmissioni di scarsa qualità, ma con i DVD la visione è perfetta (ho due Panasonic 100 Hz). Ovviamente consiglio un modello 16:9, specialmente se guardi molti film che ormai sono quasi tutti in formato panoramico. In ogni caso, i moderni 16:9, nel caso si osservi una trasmissione TV 4:3, hanno la particolarità di allargare l'immagine maggiormente ai bordi e lasciarla pressochè invariata nella parte centrale, per cui non ci sono più i problemi di allargamento esagerato dell'immagine che c'era con i modelli di qualche anno fa e che davano fastidio durante la visione.
Originariamente inviato da MarcoM
Personalmente preferisco i 100 Hz ai 50 Hz. Sono molto più riposanti per la vista. Magari può esserci qualche problema di artefatti digitali con trasmissioni di scarsa qualità, ma con i DVD la visione è perfetta (ho due Panasonic 100 Hz). Ovviamente consiglio un modello 16:9, specialmente se guardi molti film che ormai sono quasi tutti in formato panoramico. In ogni caso, i moderni 16:9, nel caso si osservi una trasmissione TV 4:3, hanno la particolarità di allargare l'immagine maggiormente ai bordi e lasciarla pressochè invariata nella parte centrale, per cui non ci sono più i problemi di allargamento esagerato dell'immagine che c'era con i modelli di qualche anno fa e che davano fastidio durante la visione.
Ragazzi il 3d e stato spostato!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.