View Full Version : Windows o Linux
Tabbozzo87
29-10-2003, 16:49
Raga, sono indeciso su che sistema mettere nel pc.
Ho la possibilità di installare Windows Server 2003, Linux (non ne capisco, non so manche che versioni ha!) oppure Windows Xp Professional. Cosa installo?
E soprattutto cosa cambia tra i 3? Se mi date dei link dove analizzarli perfettamente mi fate un favore!
P.S. Non speditemi al sito Microsoft!
Grazie risp:D
HenryTheFirst
29-10-2003, 17:09
Pazzo! Hai appena dato il via a un grosso flame! :D
Cmq in questa sezione sicuramente ti sconsiglieranno windows!
Se hai voglia di imparare e di smanettare, e disponi di una connessione a banda larga, ti consiglio caldamente linux debian. Qua troverai un ottimo supporto!
Come mai escludi a priori il dual boot?
confermo linux, la versione che vuoi!
c'è la mandrake o la suse (buone per iniziare)
c'è la red hat (personalmente non mi piace, ma se vuoi provala)
c'è debia e slackware (sono quelle che mi piacciono di più, nonchè quelle che ho messo nel sistema, forse sono un pò più ostiche da configurare, ma la soddisfazione di farle andare è tanta :D )
win sarebbe indubbiamente più facile da configurare (a meno che non usi una mandrake), può darti qualche grana in meno nella gestione, ma io (come molti sul forum) la ho lasciata.
lin è a mio parere più stabile (a meno che non usi versioni di testing), ha programmi più performanti (niente flame, volendo vi posto le differenze nella compressione video) e si può ottimizzare per il tuo sistema (con indubbi vantaggi).
ci sono molti programmi, in gran parte open source, forse in alcuni campi non al livello di win (vedi autocad) anche se molto raramente.
l'aggiornamento del sistema è garantito da un'immensa comnità di sviluppatori che ti permettono di avere patch (o di fartele se sei capace) in tempi molto + brevi che nella controparte commerciale m$.
se non vuoi giocare (comunque la situazione si stà rapidamente evolvendo anche in questo campo vedi quake unreal cs ecc.) non vedo perchè non usare linux (ovviamente io sono di parte ;) ).
ci sarà un pò da leggere e da imparare, ma avrai un ottimo sistema.
unica cosa è che dovresti controllare la compatibilità con il tuo hardware (se posti una lista ti dico se và ;) ).
ciao
Originariamente inviato da Tabbozzo87
Raga, sono indeciso su che sistema mettere nel pc.
Ho la possibilità di installare Windows Server 2003, Linux (non ne capisco, non so manche che versioni ha!) oppure Windows Xp Professional. Cosa installo?
E soprattutto cosa cambia tra i 3? Se mi date dei link dove analizzarli perfettamente mi fate un favore!
P.S. Non speditemi al sito Microsoft!
Grazie risp:D
Allora... se vuoi SOLO giocare vai sicuro su windows.... (per ora)
Se vuoi pacchetti office e sei ricco (o hai il pirata di fiducia) vai su windows + office
Se vuoi pacchetti office e non sei ricco, linux + openoffice (o abiword + gnumeric o koffice)
Per farci server (qualsiasi), firewall, andare in rete, imparare qualcosa di nuovo non ci sono dubbi: linux
Ciao!
non avevo visto la config in sign :D
nessun problema! basta usare le versioni + recenti (o aggiornare a mano quelle vecchie) e và tutto a meraviglia.
non ti preoccupare + di tanto per la scelta della distribuzione, basta che abbia il kenrnel 2.4.22 (così eviti di doverlo ricompilare appena iniziato a usare lin) e poi non ti cambia quasi nulla.
per la scheda video devi mettere i driver, ma c'è un howto in fabbrica, np (in caso di problemi cmq siamo sempre qua)
possono esserci + o meno tools di configurazione, ma non sono altro che interfacce grafiche per quello che ognoi sistema linux ha già.
la base è sempre la stessa per tutti
ciao
blackgnat
29-10-2003, 17:36
Originariamente inviato da Tabbozzo87
Raga, sono indeciso su che sistema mettere nel pc.
Ho la possibilità di installare Windows Server 2003, Linux (non ne capisco, non so manche che versioni ha!) oppure Windows Xp Professional. Cosa installo?
E soprattutto cosa cambia tra i 3? Se mi date dei link dove analizzarli perfettamente mi fate un favore!
P.S. Non speditemi al sito Microsoft!
Grazie risp:D
ok ... ma secondo te ...una domanda del genere ..postata in un forum linux che senso ha ???? ...o meglio che cosa ti aspetti ????
Considerazioni personali a parte il mio consiglio è :
windows millennium od in alternativa, l'equivalente linux Gentoo !!!
Saluti e facci sapere ....
Originariamente inviato da blackgnat
Considerazioni personali a parte il mio consiglio è :
windows millennium od in alternativa, l'equivalente linux Gentoo !!!
Saluti e facci sapere ....
gentoo sarebbe l'equivalente linux di quel sistema operativo che si inchioda ogni dieci minuti???????????????????????????????????
Non ho mai visto un sistema operativo cosi instabile come millenium, se si sgarra un attimo, si inchioda tutto!
Ciao!
Originariamente inviato da blackgnat
ok ... ma secondo te ...una domanda del genere ..postata in un forum linux che senso ha ????
:rolleyes:
Originariamente inviato da NA01
non avevo visto la config in sign :D
nessun problema! basta usare le versioni + recenti (o aggiornare a mano quelle vecchie) e và tutto a meraviglia.
non ti preoccupare + di tanto per la scelta della distribuzione, basta che abbia il kenrnel 2.4.22 (così eviti di doverlo ricompilare appena iniziato a usare lin) e poi non ti cambia quasi nulla.
per la scheda video devi mettere i driver, ma c'è un howto in fabbrica, np (in caso di problemi cmq siamo sempre qua)
possono esserci + o meno tools di configurazione, ma non sono altro che interfacce grafiche per quello che ognoi sistema linux ha già.
la base è sempre la stessa per tutti
ciao
Aggiungo io:
la fortissimo 3 e' molto ben supportata dagli ultimi driver alsa, e mi guardo i dvd in 5.1 (non ho ancora provato se il 7.1 funziona)
Ciao!
AnonimoVeneziano
29-10-2003, 17:48
Io non ti aiuto perchè non mi piace il tuo Nick :sofico:
Ho appena disinstallato linux dopo aver imparato molte cose ed essermi divertito parecchio.
IMHO, installa linux se:
1) Vuoi avere qualsiasi programma gratis
2) Vuoi imparare :D
3) Vuoi fare un server (qualsiasi tipo)
In tutti gli altri casi, è del tutto inutile
Originariamente inviato da dmc12
In tutti gli altri casi, è del tutto inutile
Complimenti per la cavolata!
Originariamente inviato da HexDEF6
Complimenti per la cavolata!
concordo
certe cose laciano un pò con l'amaro in bocca (solo perchè oggi mi sento fine).
certo che ti accontenti di poco per poter dire dopo aver imparato molte cose
perchè non conosci nemmeno la licenza con cui viene distribuito il software che hai usato (e dire che è una delle + famose).
per il resto non rispondo nemmeno, sarebbe solo un flame inutile, non ne vale nemmeno la pena.
ilsensine
29-10-2003, 19:44
Non flammeggiamo come al solito, per favore...(vale anche per dmc12)
Originariamente inviato da ilsensine
Non flammeggiamo come al solito, per favore...(vale anche per dmc12)
Non era mia intenzione far infuriare la gente :(
Ho solo dato la mia opinione personale dopo 2 mesi di dual boot
Continuo a pensare che ciò che ho detto sia una realtà....
Linux è utile a chi piace smanettare e a chi ne ha bisogno. Stop
Chi sostiene il contrario lo dimostri anzichè arrabbiarsi
Originariamente inviato da dmc12
Non era mia intenzione far infuriare la gente :(
Ho solo dato la mia opinione personale dopo 2 mesi di dual boot
Continuo a pensare che ciò che ho detto sia una realtà....
Linux è utile a chi piace smanettare e a chi ne ha bisogno. Stop
Chi sostiene il contrario lo dimostri anzichè arrabbiarsi
io ho solo linux dal 1 agosto, e faccio tutto quello che facevo prima senza problemi
non so come altro dimostrartelo
Originariamente inviato da HexDEF6
Complimenti per la cavolata!
va beh dai non uccidetelo!
lui intendeva dire che per un uso tipicamente home (soprattutto giochi), se non si ha voglia di sbattersi (lui ha scritto x questo "imparare") non conviene mettere linux, perkè non è un sistema operativo "babbazzo-friendly" come winzozz
io ad esempio mi sono deciso solo ora a provarlo, sabato mattina lo installerò facendo ovviamente un dual boot con xp perkè per ki inizia è la soluzione + comoda.
so che le prime volte mi dovrò abituare e sbattere un po', ma poi avrò dei risultati non indifferenti per quanto riguarda la stabilità e non solo... inoltre sono curioso di affrontare un s.o. nuovo e contento di metterla in :ciapet: a Mr. Bill G.
sono il primo a dire che windows in fin dei conti è una merda, W LINUX SEMPRE E COMUNQUE (sto studiando informatica, sono appassionatissimo e il fatto che esista una cosa come linux non può che farmi piacere, voglio che si sviluppi e diffonda sempre +, è per questo ke ho deciso di installarlo), ma ammetto anke ke per un certo tipo di utenti (che poi sono la maggior parte) è ancora la scelta + comoda, soprattutto perkè è il + diffuso.
è solo per questo ke dico di non attaccarlo...
ilsensine
29-10-2003, 19:59
Originariamente inviato da dmc12
Non era mia intenzione far infuriare la gente :(
Ho solo dato la mia opinione personale dopo 2 mesi di dual boot
Continuo a pensare che ciò che ho detto sia una realtà....
Linux è utile a chi piace smanettare e a chi ne ha bisogno. Stop
Chi sostiene il contrario lo dimostri anzichè arrabbiarsi
Vedi, io con linux ci lavoro (e non lo uso come server, o solo per i programmi gratis ;) )
Cmq il mio invito nei tuoi confronti era inteso nel non replicare agli altri, altrimenti non ne saremmo più usciti...tutto qui
Eheh chiarisco ulteriormente :)
E' stato bello configurare linux e nemmeno troppo difficile (era mandrake (9.0-9.2 negli ultimi gg) ma ho sempre usato il terminale).
Mi funzionava TUTTO......era come usare Win senza giochi....e devo dire che la 9.2 era anche bellissima da vedere.
Confermo l'immensa stabilità, e l'ottima velocità di caricamento dei programmi, anche se WinXp è più veloce a caricare certe cose, e non poco
Tuttavia anche il mio WinXP Pro sta acceso 16 ore/24 senza mai crashare, e fa girare tutti gli applicativi di cui ho bisogno (leggi GIOCHI) sicuramente meglio........
P.S. Fatemi andare mercedes World Racing su linux...
Di conseguenza per chi usa il pc come me e per quelli che se ne sbattono della sicurezza....non esiste proprio confronto.
:)
Questa è la mia esperienza. Buona fortuna a tutti :) :)
Tabbozzo87
29-10-2003, 20:17
A questo punto faccio dual boot... ma ho ancora un dubbio...
La versione di Linux...
Spiegatemi bene quello che fai nelle varie versioni e che cambia!
Grazie
Originariamente inviato da Tabbozzo87
A questo punto faccio dual boot... ma ho ancora un dubbio...
La versione di Linux...
Spiegatemi bene quello che fai nelle varie versioni e che cambia!
Grazie
LFS e vai col lissio! unz unz unz
ilsensine
29-10-2003, 20:21
Originariamente inviato da Tabbozzo87
<...>
Domanda banale: che ci devi fare con il computer?
Tabbozzo87
29-10-2003, 20:25
Sul windows giocare e su Linux voglio fare di tutto, da scaricare a elaborare il pc... voglio solo provarlo!
Originariamente inviato da dmc12
Non era mia intenzione far infuriare la gente :(
Ho solo dato la mia opinione personale dopo 2 mesi di dual boot
Beh sparare sentenze sapendone poco non mi pare il caso!
Continuo a pensare che ciò che ho detto sia una realtà....
Linux è utile a chi piace smanettare e a chi ne ha bisogno. Stop
Chi sostiene il contrario lo dimostri anzichè arrabbiarsi
Beh io ci faccio:
Uso oowriter e oocalc (praticamente word e excel della suite openoffice)
- ovviamente puoi dirmi che sotto win office e' migliore, potrei essere daccordo, ma cosi facendo avrei in tasca circa 1000 euro in meno, che per me non sono pochi (non e' valido andare dal pirata di fiducia e farsi copiare office!)
Navigo in internet:
-ovvio che potrei farlo anche con windows, ma fra dialer virus e compagnia bella, non mi fiderei piu' di tanto
Guardo film in divx e DVD con l'audio 5+1, faccio i miei piccoli montaggi video (con avidemux), faccio un po di musica (schifezze che piacciono solo a me!)
Gioco: UT2003, UT, Quake3, tribes2 mi divertono un sacco (specialmente UT2003 con tutti i mod che stanno uscendo!)
Ci programmo... non sono un gran che, ma i miei programmini in sdl o la mia chat artigianale me la sono fatta (anjuta e' veramente un bellissimo editor)
Masterizzo i cd dati i cd audio, e da poco, anche i miei DVD di dati...
Adesso mi dirai che tutto questo lo puoi fare anche con windows.......
e allora linux non e' inutile visto che riesco a fare le stesse cose che farei con win!
Inoltre:
Il mio vecchio p2 400MHz 128Mb di ram (dissipatore passivo, e quindi niente rumore!) e' acceso 24 ore su 24 e mi fa da:
server di posta (con anche webmail)
server ftp
server di stampa
server samba
server web (con php e mysql)
firewall
proxy
e permette a tutti gli altri 4 pc della rete di navigare senza problemi!
e sinceramente per fare la stessa cosa sotto un costoso windows non saprei nemmeno da dove iniziare!
e vorrei vedere se riesce a fare questo:
~$ uptime
21:18:35 up 20 days, 7:06, 6 users, load average: 0.45, 0.24, 0.19
e l'ultima volta che ho riavviato e' stato per attaccarci un HD...
Ciao!
ilsensine
29-10-2003, 20:28
Se con win ci devi prevalentemente giocare, non so se win2003 è una buona scelta...o no?
Iron Pablo
29-10-2003, 20:29
Per partire Mandrake 9.2. Il perchè??? Beh, è la più simile a windows, quindi sarà meno traumatico il passaggio di S.O.
Se invece hai voglia di sbatterti un attimino di + nella configurazione ti consiglio caldamente Knoppix installata su hard disk.
Per guardarti knoppix, che è una distro live-cd puoi scaricartela da www.linuxiso.org e dargli un occhio.
Se poi dovesse entusiasmarti la installi su hd! Le istruzioni per l'installazione su cd le trovi un pò dappertutto. Fai una ricerca sul forum o con google.
Ciao e ti aspettiamo presto nel mondo linux!
ilsensine
29-10-2003, 20:29
Originariamente inviato da HexDEF6
<...>
:mbe:
Originariamente inviato da HexDEF6
~$ uptime
21:18:35 up 20 days, 7:06, 6 users, load average: 0.45, 0.24, 0.19
è il tuo p2 400 quello?
Originariamente inviato da Hrc211v
è il tuo p2 400 quello?
si perche' ???
che voi sappiate al pari della Knoppix su hd
è possibile la medesima operazione con la Suse 8.2 live???
Originariamente inviato da HexDEF6
si perche' ???
perchè allora 20 giorni sono una miseria , e wincat non è affatto inferiore anzi.
Tabbozzo87
29-10-2003, 20:54
Raga, scusate se interrompo la conversazione... ma mi servirebbe un link x le .iso di linux mandrake 9.2! Grazie
Originariamente inviato da Hrc211v
perchè allora 20 giorni sono una miseria , e wincat non è affatto inferiore anzi.
beh come ho detto l'ultima volta l'ho rebootato per aggiungerci un HD (10 miseri GB) e la volta prima e' stato il black out... la prossima sara perche' tolgo il 10 Gb e metto un 20 Gb (e forse ho anche altri 128Mb che mi avanzano e allora li sfrutto)... comunque sia sempre per "problemi" miei o fuori della mia portata....
Ciao
Tabbozzo87
29-10-2003, 21:17
Infondo ho aperto io sto topic... :D
Qualcuno mi da sto @@@@@ di Link?
Grazie mille in anticipo:nera: :nera:
Originariamente inviato da HexDEF6
beh come ho detto l'ultima volta l'ho rebootato per aggiungerci un HD (10 miseri GB) e la volta prima e' stato il black out... la prossima sara perche' tolgo il 10 Gb e metto un 20 Gb (e forse ho anche altri 128Mb che mi avanzano e allora li sfrutto)... comunque sia sempre per "problemi" miei o fuori della mia portata....
Ciao
Ti ripeto che win sarebbe stabile.
Non mi pare manco usi programmi pesanti di I/O
Tabbozzo87
29-10-2003, 21:24
Chiudete sto topic che non mi caga più nessuno!
Originariamente inviato da Tabbozzo87
Chiudete sto topic che non mi caga più nessuno!
ma scusa le iso della mandrake dove le vuoi prendere? sul sito dell fbi o sul loro sito? :rolleyes:
Ti cago io...Allora io ti consiglio un sistema dual boot Win XP (ora mi mangiano: stabilissimo e veloce! :D) e Mandrake 9.2 .
Per Tabbozzo87:
http://www.mandrakelinux.com/en/ftp.php3
e leggi qua:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=540607
Originariamente inviato da Hrc211v
Ti ripeto che win sarebbe stabile.
Non mi pare manco usi programmi pesanti di I/O
Il problema e' che:
1) dovrei pagare una licenza di win xp pro (credo che con 98 o millenium non potrei andare molto lontano)
2) non saprei minimamente configurare il tutto in maniera decente (sempre se si puo fare tutto quello che ho fatto... ma ripeto: sotto win sono decisamente ignorante sul lato server)
3) domanda: con win posso aver accesso a 3 desktop remoti contemporaneamente? mi spiego: sul mio serverino ci girano 3 vncserver (uno per ogni utente) in cui girano varie applicazioni che necessitano di X (lopster e altre)...
4) sei proprio sicuro che con un p2 400 e 128 Mb di ram posso fare tutto quello che faccio con win senza mai avere un problema di swap??? (ripeto: sono ignorante con i server sotto win.... trovo molto piu' complicato far partire/spegnere un servizio sotto win che sotto linux)
Ciao!
AnonimoVeneziano
29-10-2003, 21:50
Originariamente inviato da Tabbozzo87
Chiudete sto topic che non mi caga più nessuno!
Tabboz , mandrake o la compri o ti abboni al sito della MDK e te la scarichi da la
Le ISO gratis non sono ankora uscite .
Ciao
Jøhñ Ðøë
29-10-2003, 23:12
Originariamente inviato da Hrc211v
Ti ripeto che win sarebbe stabile.
Non mi pare manco usi programmi pesanti di I/O
quale windows??
w98 e wme non sarebbero stabili, quindi diciamo che o w2k o wxp pro o w2k3.
escludiamo wxp pro, che su un p2 scatta (a me non va decentemente nemmeno su un duron600, quindi assumo che su un p2 400 vada ancora peggio.. inoltre guardando sul sito ms il minimo richiesto è un processore con 300 mhz e 128 mb di ram, sappiamo bene che per usarlo decentemente bisogna quasi raddoppiare...). Idem per w2k3
rimane w2k... o w2k pro o advc server : scarto il secondo, dato che la licenza costa $3,999.00, da sito ms. rimane il primo... 319 $ di licenza = mi ci rifaccio il pc, da p2 400 passo a un tbird 1,33 e ci metto sopra linux :D, quindi quello che mi chiedo è perchè comprare la licenza di un OS VECCHIO di 4 anni e candidato ad essere il prossimo non supportato??? E' una scelta alquanto discutibile, non trovi?
Il problema è secondo me che troppa gente non fa i conti con le license...
Per Tabbozzo: valuta tu se mettere linux e godere del free speech e perchè no anche del free beer, o se pagare $1,199.00 per comprare win2003....
sarò maligno io, ma ho dei dubbi... :rolleyes:
John
devo ancora installare Linux sul portatile e per ora devo dire che non ne sento assolutamente la mancanza...
secondo me Linux è ottimo per imparare qualcosa in più sui sistemi operativi e ha il vantaggio di essere open source. direi che più che il sistema operativo (voglio vedere chi si mette a modificare il kernel) è bello avere applicazioni gratuite e modificabili. è una filosofia vincente che io appoggio in pieno ;)
però Linux significa anche sbattimento. a un certo punto mi sono detto: ma perché devo perdere tempo a configurare la scheda tv, lo scanner, la scheda sonora, ecc ecc quando ho windows che lo fa immediatamente?
Linux è bello da usare ma palloso da configurare. un paio di mesi fa eravamo in laboratorio e non vi dico la perdita di tempo per riuscire a installare una pirlata (ora non ricordo cosa fosse) dato che richiedeva la libreria x, la quale richiedeva la y, la quale ....
alla fine sono giunto alla conclusione di utilizzare Linux solo per scopi didattici o quando non è possibile farne a meno. per il resto rimango con il mio caro Windows che è:
- stabile
- veloce
- comodo
il tempo degli smanettamenti, almeno per me, è finito. ormai la mia filosofia nel campo informatico è "poca fatica se non serve" quindi w Java, w Windows e abbasso le cose che mi fanno dannare per niente...
btw: la mia prossima tesi la svilupperò quasi di sicuro su Linux, non pensate che io detesti il pinguino ;)
BananaPower
30-10-2003, 07:53
Originariamente inviato da recoil
devo ancora installare Linux sul portatile e per ora devo dire che non ne sento assolutamente la mancanza...
secondo me Linux è ottimo per imparare qualcosa in più sui sistemi operativi e ha il vantaggio di essere open source. direi che più che il sistema operativo (voglio vedere chi si mette a modificare il kernel) è bello avere applicazioni gratuite e modificabili. è una filosofia vincente che io appoggio in pieno ;)
però Linux significa anche sbattimento. a un certo punto mi sono detto: ma perché devo perdere tempo a configurare la scheda tv, lo scanner, la scheda sonora, ecc ecc quando ho windows che lo fa immediatamente?
Linux è bello da usare ma palloso da configurare. un paio di mesi fa eravamo in laboratorio e non vi dico la perdita di tempo per riuscire a installare una pirlata (ora non ricordo cosa fosse) dato che richiedeva la libreria x, la quale richiedeva la y, la quale ....
alla fine sono giunto alla conclusione di utilizzare Linux solo per scopi didattici o quando non è possibile farne a meno. per il resto rimango con il mio caro Windows che è:
- stabile
- veloce
- comodo
il tempo degli smanettamenti, almeno per me, è finito. ormai la mia filosofia nel campo informatico è "poca fatica se non serve" quindi w Java, w Windows e abbasso le cose che mi fanno dannare per niente...
btw: la mia prossima tesi la svilupperò quasi di sicuro su Linux, non pensate che io detesti il pinguino ;)
ELLOSAPEVO che arrivavi a questa conclusione.. ecco perchè dico 'Montate Distro FACILI....'
La mia Suse la trovo :
Stabile
Veloce
Comoda
Questo perchè è già ben configurata dall'inizio .... ed ha un ottimo supporto Hardware......
Dal mio ufficio:
Scanner Hp6000c
Scheda audio ... Integrata Ac97
mouse e tastiera Wireless Logitech...
Materizzatore Hp SCSI ... esterno ...
Monitor LCD 17''
Scheda rete integrata su piastra P4 Asus credo...
Tutto configurato alla prima botta... nessun problema...
Quindi tutto sto sbattimento non lo vedo.
Lo sbattimento l'ho avuto quando ho montato
Knoppix 3.3
Gentoo 1.4
Debian woody
Ma solo per alcune cosine risolvibili in 30 minuti massimo.
(Oddio la gentoo 30 minuti non proprio ...):rolleyes:
Originariamente inviato da Tabbozzo87
Ho la possibilità di installare Windows Server 2003, Linux (non ne capisco, non so manche che versioni ha!) oppure Windows Xp Professional. Cosa installo?
Grazie risp:D
installa xp, partendo da una domanda del genere non sapresti che fartene sia di 2003 che di Linux. ;)
Originariamente inviato da dmc12
........
P.S. Fatemi andare mercedes World Racing su linux...
Il resto del discorso è imho condivisibile,solo quest'ultima cosa non ha molto senso..voglio dire: il fatto che linux non possa far girare games win NON è imputabile come difetto!
Anche a me piacerebbe ma..è semplicemente un OS nato con altri obiettivi,oltre i quali si sta comunque espandendo velocissimamente!
Credo che nessuno possa negare i passi da gigante fatti realmente in poco tempo(una manciata di anni)..no?
qui trovi tutte le iso che vuoi http://www.linuxiso.org/
per terminare il discorso in maniera più civile di come lo ho iniziato...
a parte i giochi (che comunque sono sempre di più quelli disponibili anche nativamente su lin ) e programmi di cad non vedo dove linux sia inferiore.
la compatibilità con office è ottima (mai avuto problemi), senza contare che non è necessario che tutto sia compatibile con office.
se in un ufficio viene usato solo openoffice non vedo come possa fregare a qualcuno degli impiegati che sia compatibile con un altro programma che non useranno mai.
è vero che non ha acces, ma ci sono database ben più versatili e potenti di acces in giro per il mondo, e praticamente tutti vanno su linux.
il problema secondo me è tutto nella mentalità di non voler cambiare, o di avere tutto pronto e facile da usare.
poco importa per molti se un log di errori di win xp arriva a 1mb dopo nemmeno un mese (non sono numeri a caso :rolleyes: ), intanto per facilitare il lavoro all'utente ora non mostra nemmeno i problemi (magari si riavvia senza chiedere nemmeno il permesso, ma errori di default non ne vedi).
secondo me 2 mesi con linux sono troppo pochi ;)
io ho iniziato a usarlo "seriamente" a inizio estate e ci sono ancora molte cose che devo imparare ;)
cero, è configurato abbastanza bene da funzionare, ma per avere un sistema che tenda alll'essere configurato perfettamente c'è ancora tempo (parlo di sicurezza e ottimizzazione).
c'è anche la questione dei soldi, ma linux non si riduce solo a essere gratis, sarebbe un insulto a tutti coloro che hanno aiutato linux a crescere ;)
per il resto...
ciascuno scelga il suo sistema, non sono di certo io che obbligherò qualcuno a usare linux :D
al massimo lo posso consigliare :boxe: :D
ciao
Originariamente inviato da HexDEF6
Il problema e' che:
1) dovrei pagare una licenza di win xp pro (credo che con 98 o millenium non potrei andare molto lontano)
2) non saprei minimamente configurare il tutto in maniera decente (sempre se si puo fare tutto quello che ho fatto... ma ripeto: sotto win sono decisamente ignorante sul lato server)
3) domanda: con win posso aver accesso a 3 desktop remoti contemporaneamente? mi spiego: sul mio serverino ci girano 3 vncserver (uno per ogni utente) in cui girano varie applicazioni che necessitano di X (lopster e altre)...
4) sei proprio sicuro che con un p2 400 e 128 Mb di ram posso fare tutto quello che faccio con win senza mai avere un problema di swap??? (ripeto: sono ignorante con i server sotto win.... trovo molto piu' complicato far partire/spegnere un servizio sotto win che sotto linux)
1)Certo ma io facevo solo un discorso di stabilità.
2)E perchè con linux sei nato imparato? ;)
3)non ho ben capito , i 3 desk remoti son 3 sessioni diverse di x?
4)Scusa ma non mi pare che lo swap su linux sia una parola sconosciuta , ci devi pure dedicare una partizione :rolleyes:
Originariamente inviato da Jøhñ Ðøë
quale windows??
w98 e wme non sarebbero stabili, quindi diciamo che o w2k o wxp pro o w2k3.
escludiamo wxp pro, che su un p2 scatta (a me non va decentemente nemmeno su un duron600, quindi assumo che su un p2 400 vada ancora peggio.. inoltre guardando sul sito ms il minimo richiesto è un processore con 300 mhz e 128 mb di ram, sappiamo bene che per usarlo decentemente bisogna quasi raddoppiare...). Idem per w2k3
Qua si stava parlando di uso minimale da quello che ho capito dal post di HexDEF6 quindi mi devi dire cosa ti scatta per uno uso minimale! Io xp lo uso su un k6 400 , fai te..
Il problema è secondo me che troppa gente non fa i conti con le license...
Forse perchè li fa con le licenZe :D
Jøhñ Ðøë
30-10-2003, 13:55
Originariamente inviato da Hrc211v
Forse perchè li fa con le licenZe :D
se tutto il dialogo di cui sei capace sono faccine e filosofare su un errore di battitura, siamo messi piuttosto male a dialogo, dimmelo che smetto volentieri anche di risponderti... perciò, se ti interessa la discussione e vuoi discutere bene... altrimenti nessun problema. :rolleyes:
Originariamente inviato da Hrc211v
Qua si stava parlando di uso minimale da quello che ho capito dal post di HexDEF6 quindi mi devi dire cosa ti scatta per uno uso minimale! Io xp lo uso su un k6 400 , fai te..
ok, non ci pensavo, diciamo che ci mettiamo su xp.
Originariamente inviato da HexDEF6
server di posta (con anche webmail)
server ftp
server di stampa
server samba
server web (con php e mysql)
firewall
proxy
Con quello che spendi con wxp (solo 300 € per lui e basta) + tutta sta roba, fai prima a PAGARE qualcuno per installarti & configurarti linux SECONDO LE TUE ESIGENZE (=lavoro zero)... e ti fa anche assistenza, spendi meno, e quello che risparmi lo spendi in hw migliore magari. Senza contare tutti i benefici che il sw libero da a tutti, te compreso...
Bada bene, non ti sto dicendo che linux è meglio, ti sto dicendo che in questo caso non c'è NESSUN motivo per mettere win, come nella stragrande maggioranza dei casi imho, ma mi sa che c'è poca volontà...
John
John
Originariamente inviato da Hrc211v
1)Certo ma io facevo solo un discorso di stabilità.
2)E perchè con linux sei nato imparato? ;)
Ovviamente no... sono anni che ci sto dietro e quindi me la cavo decisamente meglio sotto linux... e l'ho scelto proprio per la stabilita (quando ho iniziato con linux 95 e 98 non erano proprio sto gran che)
Adesso lato client ho utilizzato anche win Xp e ho notato dei bei miglioramenti rispetto a 98 (non che ci volesse molto!), ma siccome sotto linux mi trovo meglio, so cosa devo fare, so che tutto quello che mi serve c'e', non mi sono nemmeno posto la domanda se fare il server con win o linux... ti pare?
3)non ho ben capito , i 3 desk remoti son 3 sessioni diverse di x?
no non sono 3 server X!
sono "solamente" 3 sessioni vnc contemporanee (praticamente se mi attacco alla rete col mio portatile (un 486) in cui sono riuscito a far girare X mi attacco direttamente al server tramite vnc (praticamente uso il 486 come terminale stupido) e uso il server per fare tutto (navigare e mail, niente di piu')...
le altre 2 sono utilizzate da altri 2 utenti... che hanno bisogno di far girare alcuni programmi con interfaccia grafica 24 ore su 24...
(mi sa che le mie spiegazioni fanno un po schifo! per capire meglio cosa e' vnc vai qui: www.realvnc.com )
4)Scusa ma non mi pare che lo swap su linux sia una parola sconosciuta , ci devi pure dedicare una partizione :rolleyes:
si certo so cos'e' lo swap... ma anche con soli 128 Mb praticamente non viene quasi mai utilizzato!
Io vedo che sotto XP con un mozilla firebird e un thunderbird aperti mi sta ciucciando circa 200Mb!
Ciao!
Originariamente inviato da Jøhñ Ðøë
se tutto il dialogo di cui sei capace sono faccine e filosofare su un errore di battitura, siamo messi piuttosto male a dialogo, dimmelo che smetto volentieri anche di risponderti... perciò, se ti interessa la discussione e vuoi discutere bene... altrimenti nessun problema. :rolleyes:
Ma tu non ridi mai? Era una battuta , ti avevo risposto prima per quello che volevi dire :)
ok, non ci pensavo, diciamo che ci mettiamo su xp.
Con quello che spendi con wxp (solo 300 € per lui e basta) + tutta sta roba, fai prima a PAGARE qualcuno per installarti & configurarti linux SECONDO LE TUE ESIGENZE (=lavoro zero)... e ti fa anche assistenza, spendi meno, e quello che risparmi lo spendi in hw migliore magari. Senza contare tutti i benefici che il sw libero da a tutti, te compreso...
Bada bene, non ti sto dicendo che linux è meglio, ti sto dicendo che in questo caso non c'è NESSUN motivo per mettere win, come nella stragrande maggioranza dei casi imho, ma mi sa che c'è poca volontà...
John
John
Come ho GIA' SCRITTO sopra in risposta a HexDEF6 , io facevo solo un discorso di mera stabilità. No ho mai citato licenze appunto per quello che dici tu. ;) Il mio discorso era esclusivamente sulla stabilità.
Originariamente inviato da HexDEF6
Ovviamente no... sono anni che ci sto dietro e quindi me la cavo decisamente meglio sotto linux... e l'ho scelto proprio per la stabilita (quando ho iniziato con linux 95 e 98 non erano proprio sto gran che)
Adesso lato client ho utilizzato anche win Xp e ho notato dei bei miglioramenti rispetto a 98 (non che ci volesse molto!), ma siccome sotto linux mi trovo meglio, so cosa devo fare, so che tutto quello che mi serve c'e', non mi sono nemmeno posto la domanda se fare il server con win o linux... ti pare?
Certo io ci tenevo a dire che 20 giorni di uptime e anche più li si raggiunge anche con winxp :)
no non sono 3 server X!
sono "solamente" 3 sessioni vnc contemporanee (praticamente se mi attacco alla rete col mio portatile (un 486) in cui sono riuscito a far girare X mi attacco direttamente al server tramite vnc (praticamente uso il 486 come terminale stupido) e uso il server per fare tutto (navigare e mail, niente di piu')...
le altre 2 sono utilizzate da altri 2 utenti... che hanno bisogno di far girare alcuni programmi con interfaccia grafica 24 ore su 24...
(mi sa che le mie spiegazioni fanno un po schifo! per capire meglio cosa e' vnc vai qui: www.realvnc.com )
Siccome vnc c'è anche per win penso si possa fare anche se non ho mai provato.
si certo so cos'e' lo swap... ma anche con soli 128 Mb praticamente non viene quasi mai utilizzato!
Io vedo che sotto XP con un mozilla firebird e un thunderbird aperti mi sta ciucciando circa 200Mb!
Ciao!
Io avevo capito che con il p2 non ci navigavi.
:confused:
Originariamente inviato da Hrc211v
Certo io ci tenevo a dire che 20 giorni di uptime e anche più li si raggiunge anche con winxp :)
Beh spero bene, visto che lo spacciano per un S.O. server!!!
Siccome vnc c'è anche per win penso si possa fare anche se non ho mai provato.
si ma non sono mai riuscito a farne girare piu' di uno alla volta! (e non credo si possa, invece con linux posso farne girare quanti ne voglio (ram e processore permettendo)
Io avevo capito che con il p2 non ci navigavi.
:confused:
Uso solamente opera... mozilla/galeon o affini credo mi ucciderebbero la macchina!
e comunque lo faccio solo quando mi attacco con il portatile e solo per sfizio (anche se e' un portatile con un 486 a 20MHz, senza pile con monitor in B/W !...
non vorrai mica che lo lasci inutilizzato!!!)
Ciao!
Ciao!
Originariamente inviato da BananaPower
ELLOSAPEVO che arrivavi a questa conclusione.. ecco perchè dico 'Montate Distro FACILI....'
beh io uso la Red Hat, non mi pare che sia classificabile come distribuzione difficile. cmq lo sbattimento più grosso è stato per la scheda tv e alla fine si vedeva pure male...
il fatto è che manca la voglia più che il tempo. se linux mi desse sul serio qualche vantaggio allora mi darei da fare ma al momento, escludendo la didattica, non vedo perché scegliere linux piuttosto che windows
Originariamente inviato da recoil
beh io uso la Red Hat, non mi pare che sia classificabile come distribuzione difficile. cmq lo sbattimento più grosso è stato per la scheda tv e alla fine si vedeva pure male...
il fatto è che manca la voglia più che il tempo. se linux mi desse sul serio qualche vantaggio allora mi darei da fare ma al momento, escludendo la didattica, non vedo perché scegliere linux piuttosto che windows
curiosità intellettuale? voglia di cambiare? configurabilità? aggiornamenti costanti del software? possibilità di scegliere?
fai tu...
Originariamente inviato da GhePeU
curiosità intellettuale? voglia di cambiare? configurabilità? aggiornamenti costanti del software? possibilità di scegliere?
fai tu...
curiosità intellettuale va nel didattico di cui ho già parlato.
aggiornamenti del sw non è un buon motivo: basti pensare che il free agent che uso è del 1999 e che riguardo ai programmi sono abbatanza "abitudinario".
cmq non pensare che io sia linux repellente o incapace di usarlo: nel 2000 per almeno 7/8 mesi (forse di più) linux è stato il SO che usavo il 90% del tempo. se sono tornato a windows evidentemente avevo i miei buoni motivi.
ogni tanto la voglia di cambiamento mi viene e se avessi meno roba da studiare e più tempo libero probabilmente utilizzerei linux più spesso. stavo pensando di installarlo sul portatile uno di questi giorni ma poi finirà che lo userò 1 giorno si e 10 no...
Originariamente inviato da recoil
ogni tanto la voglia di cambiamento mi viene e se avessi meno roba da studiare e più tempo libero probabilmente utilizzerei linux più spesso. stavo pensando di installarlo sul portatile uno di questi giorni ma poi finirà che lo userò 1 giorno si e 10 no...
si vede che la curiosità intellettuale è svanita in te, o che ormai sei entrato nel tunnel delle schermate blu (c'è chi dice che diano dipendenza :D )
Originariamente inviato da NA01
si vede che la curiosità intellettuale è svanita in te, o che ormai sei entrato nel tunnel delle schermate blu (c'è chi dice che diano dipendenza :D )
guarda, ho avuto più crash con linux che con windows, fai un po' te :rolleyes:
Ikitt_Claw
31-10-2003, 19:19
Originariamente inviato da recoil
guarda, ho avuto più crash con linux che con windows, fai un po' te :rolleyes:
Anch'io: 11 (undici) kernel oops in mezz'ora...
Era un banco di RAM che stava salendo verso i Verdi Pascoli...
Ikitt_Claw
31-10-2003, 19:20
Originariamente inviato da recoil
il fatto è che manca la voglia più che il tempo. se linux mi desse sul serio qualche vantaggio allora mi darei da fare ma al momento, escludendo la didattica, non vedo perché scegliere linux piuttosto che windows
A parti invertite, e` lo stesso per me con windows :)
Solo che per future (e inevitabili) questioni lavorative, mi sa che tempo & voglia dovro` trovarle :)
faccio una precisazione: i crash riguardavano quasi sempre il wm e le applicazioni con interfaccia grafica (a parte qualche crash totale, con obbligo di reset hardware).
in genere era sempre possibile fare ctrl-alt-fx e avere la console ma io voglio stabilità anche con la grafica, mica ho intenzione di tornare ai tempi del DOS :rolleyes:
mi piace la shell, quando sono in linux la uso per fare praticamente tutto, però l'interfaccia grafica serve, eccome se serve...
le applicazioni secondo me sono le protagoniste, nel bene e nel male. le trovi free, ce ne sono a migliaia, ma quante sono valide? io ho scaricato un sacco di porcherie con tendeza al crash elevatissima... il sistema operativo in se non mi dispiace ma voglio un wm veloce e funzionante (kde e gnome non mi hanno mai convinto) altirmenti mi tengo windows!
quanto alla curiosità intellettuale a me piace l'open source ma il codice sorgente di linux e delle applicazioni che ci girano non l'ho mai spulciato (e me ne guardo bene). l'unica cosa interessante è la possibilità di vedere dettagli che windows nasconde riguardo ad esempio alla configurazione dell'hardware
Ikitt_Claw
31-10-2003, 19:46
Originariamente inviato da recoil
in genere era sempre possibile fare ctrl-alt-fx e avere la console ma io voglio stabilità anche con la grafica, mica ho intenzione di tornare ai tempi del DOS :rolleyes:
Occhio, questo discorso e` favorevolissimo alle flame.
Ci sono alcuni ( tra cui io) che saltano un po` su` quando sentono questi discorsi ;)
Il DOS e la shell linux non sono paragonabili.
Il dos non forniva multitasking reale, autocompletamento, job control, linguaggio di scripting e una miriade di altre cose.
E sopratutto che mi ricordi non ci si potevano guardare i filmati :D
le applicazioni secondo me sono le protagoniste, nel bene e nel male. le trovi free, ce ne sono a migliaia, ma quante sono valide?
Abbastanza, grazie ;)
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Occhio, questo discorso e` favorevolissimo alle flame.
Ci sono alcuni (io) che saltano un po` su` quando sentono questi discorsi ;)
Il DOS e la shell linux non sono paragonabili.
Il dos non forniva multitasking reale, autocompletamento, job control, linguaggio di scripting e una miriade di altre cose.
E sopratutto che mi ricordi non ci si potevano guardare i filmati :D
lol :D :D
io ho avuto solo due crash, e solo su sistemai di testing (debian sid).
uno per mozilla, l'altro per motivi sconosciuti.
tutto questo dall'inizio dell'estate.
con win mi bastano 1 minuti per avere i promi problemi (magari non crash completi, ma qualche problema non manca mai ;) )
sarà fortuna o hardware, ma ho provato per anni a configurare win per non farlo impallare, poi mi sono arrabbiato :D
ciaa
Originariamente inviato da recoil
curiosità intellettuale va nel didattico di cui ho già parlato.
aggiornamenti del sw non è un buon motivo: basti pensare che il free agent che uso è del 1999 e che riguardo ai programmi sono abbatanza "abitudinario".
cmq non pensare che io sia linux repellente o incapace di usarlo: nel 2000 per almeno 7/8 mesi (forse di più) linux è stato il SO che usavo il 90% del tempo. se sono tornato a windows evidentemente avevo i miei buoni motivi.
ogni tanto la voglia di cambiamento mi viene e se avessi meno roba da studiare e più tempo libero probabilmente utilizzerei linux più spesso. stavo pensando di installarlo sul portatile uno di questi giorni ma poi finirà che lo userò 1 giorno si e 10 no...
anch'io vado all'università, anch'io non ho tempo... questa settimana sono stato via tutti i giorni dalle 7 del mattino alle 7 di sera, a parte giovedì
in agosto ho installato gentoo, in due giorni (si scarica e si compila tutto dai sorgenti) avevo un sistema funzionante...
da allora, il tempo che ho impiegato per risolvere problemi è in media di quattro-cinque ore al mese... e forse il termine problemi è inesatto, perchè andava bene lo stesso, ma sono un perfezionista e ho voluto ad esempio passare 40 minuti questa sera a cercare di abilitare l'uscita video vidix di mplayer anche per gli utenti comuni, sebbene con mplayer negli ultimi 3 mesi abbia visto tranquillamente decine di ore di divx e dvd
non pensare che con linux ci sia da smanettare costantemente... una volta installato si può cominciare a usare il pc, non l'os... ovviamente a meno che tu non sia uno di quegli psicopatici (;)) che non son contenti se non provano tre distribuzioni la settimana per poi trovarsi di fronte sempre agli stessi programmi
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Occhio, questo discorso e` favorevolissimo alle flame.
Ci sono alcuni ( tra cui io) che saltano un po` su` quando sentono questi discorsi ;)
Il DOS e la shell linux non sono paragonabili.
non ci penso neanche a fare un paragone DOS-Linux! ;)
io consideravo solo l'interfaccia utente. nonostante ci siano delle ottime applicazioni che girano con grafica scarna (quella "dos") non si può tirare avanti con la sola shell.
Ghepeu: io devo appunto trovare un paio di pomeriggi da dedicare interamente all'installazione di linux, so bene che una volta installato e configurato non richiede più perdite di tempo ma intanto devo trovarli sti due pomeriggi...
JAMD Linux
versione desltop di rh9
10 min per installarla
5 min per conf periferiche
tutto il tempo libero per sfruttarla;) o
Jøhñ Ðøë
01-11-2003, 20:33
Originariamente inviato da recoil
Ghepeu: io devo appunto trovare un paio di pomeriggi da dedicare interamente all'installazione di linux, so bene che una volta installato e configurato non richiede più perdite di tempo ma intanto devo trovarli sti due pomeriggi...
in 2 pomeriggi installi a configuri gentoo
in 25 min installi e configuri mdk9 o rh9
John
Originariamente inviato da Jøhñ Ðøë
in 25 min installi e configuri mdk9 o rh9
John
Per uno che già sa un po di linux quel tempo. Per imparare a usarlo aggiungici settimane..
Originariamente inviato da Jøhñ Ðøë
in 2 pomeriggi installi a configuri gentoo
in 25 min installi e configuri mdk9 o rh9
John
25 minuti sono troppo pochi, finisce a malapena di copiare i file. diciamo che in 1 ora si può avere una red hat o una mandrake funzionante e su questo sono d'accordo.
il problema è per certi tipi di schede (ad esempio la tv che mi ha fatto dannare) che non riesci a installare senza procurarti qualcosa su internet perdendo poi un po' di tempo per compilare, configurare...
i due pomeriggi ci stanno tuti cmq, fidati (parlo di circa 3 ore a pomeriggio). ci sono le applicazioni da installare e configurare, ci può essere qualche imprevisto e poi si lascia magari qualcosa in sospeso rimandandolo al giorno dopo.
volevo installare linux questo pomeriggio ma mi sembra un crimine non approfittare di questa giornata meravigliosa, sarei un pazzo a starmene a casa tutto il tempo :rolleyes:
Originariamente inviato da recoil
il problema è per certi tipi di schede (ad esempio la tv che mi ha fatto dannare) che non riesci a installare senza procurarti qualcosa su internet perdendo poi un po' di tempo per compilare, configurare...
Allora non è un 878, perché altrimenti la mdk la configura da sola (il bttv è incluso nel kernel), purtroppo bisogna ancora stare attenti all'HW che si compra per evitare produttori rognosi...
no beh ho usato il bttv ma non avevo la mandrake...
cmq anche oggi è andata, a linux penserò settimana prossima. la cosa che ora mi preoccupa è il funzionamento della scheda wi-fi perché ho letto che per alcune è difficile trovare il supporto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.