View Full Version : Help: Epson C84 o Canon i560?
Ciao a tutti,
vorrei acquistare una stampante e sono indeciso tra 2 modelli:
1) Epson C84;
2) Canon i560.
Quale mi consigliate?
Prevalentemente mi serve per stampare carta intestata, lettere, biglietti da visita e volantini pubblicitari.
Anche il consiglio di altri modelli è ben accetto.
GRAZIE
E' inutile il dilemma di questo periodo è C84 vs i560 :D
Anche io sono indeciso :p
X consolarvi anch'io sono 1 po' indeciso anche se propendo d + x la canon
Stampando su carta comune. la scelta giusta dovrebbe essere la c84. Gli inchiostri di questa stampante sono pigmentati, non debordano dall'area di stampa, non passano dall'altra parte del foglio e anche nella stampa a colori la resa è superiore agli inchiostri dye di canon. Con la C84 non è però possibile ricaricare le cartucce, dal momento che queste sono prive della tradizionale spugna interna: questa struttura particolare rende molto difficile un successivo riempimento con ink compatibili, ma allo stesso tempo le rende molto resistenti ai lunghi periodi di inattività, evitando l'essiccazione dell'inchiostro nella testina. C'è il commento di Letturo, un utente della c82 (cartucce simili alla c84) qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=2164797#post2164797
E' ufficiale, ho fatto l'acquisto.
Ho optato per la C84 photo edition.
ho optato per questa perchè, oltre per i Vs suggerimenti, mi sono ricordato che tempo fa provai la C82 che bene o male ha le stesse caratteristiche e mi trovai benone. Stampai su cartoncini sia bianchi che colorati con qualità più che soddisfacente (almeno per quel che mi serviva).
Poi in ogni caso non pensavo di dovermi cimentare nella ricarica delle cartucce quindi, se non erro, essendo più durevoli le cartucce della C84 ho optato per questa.
;)
www.hwplanet.it
cristianox
30-10-2003, 07:40
ma dal punto di vista puramente fotografico è meglio la c84 o la i560? premetto che ho una i 560 e ne sono pienamente soddisfatto e stampo su carta epson e kodak (sulla kodak devo impostarla meglio però)
Nella stampa fotografica i risultati dipendono dal supporto, direi che i casi sono:
Carta Epson Photo Glossy oppure Carta Kodak (i560 e c84): meglio la i560, su questi supporti la c84 produce immagini scarsamente contrastate, in particolare se sono presenti aree scure;
Carta Epson Durabrite (c84) e Carta GP-301 (i560): direi che c'è un equivalenza, la Canon produrrà immagini con dithering poco visibile nelle zone più chiare (grazie alla minore grandezza di goccia) ma con una leggera granulosità nelle aree maggiormente coperte; la c84 avrà al contrario un dithering più visibile ma le zone stampate saranno molto uniformi, con punti sulla carta di dimensione più contenuta.
Carta Canon PR-101: con questa carta la i560 ottiene risultati pari o superiori alla maggioranza delle esacromatiche di fascia bassa in commercio. Il vantaggio è la fortissima capacità assorbente che permette l'uso di un numero maggiore di gocce di inchiostro per la resa delle mezze tinte, riducendo la visibilità dei punti ed aumentando il numero di sfumature possibili; lo svantaggio è l'eccessivo spessore del substrato assorbente, con i conseguenti problemi di ancoraggio al supporto cartaceo.
La i560 dovrebbe avere una qualità fotografica ancora migliore della i850: l'uso degli ink bci-6 credo sia leggermente svantaggioso per il numero di sfumature producibili, in compenso limita il numero di gocce richiesto per far raggiungere al punto l'intensità richiesta, riducendo quindi anche la sua dimensione una volta stampato.
Sono comunque solo impressioni, non ho mai visto stampe dal vivo di nessuno di questi due modelli, si tratta di una mia arbitraria interpretazione ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.