Mimmo03
29-10-2003, 11:04
Salve a tutti, sono nuovo in questo Forum e vorrei avere il vostro parere in merito alla serie Aspire 1700 di Acer.
In particolare sono intenzionato all’acquisto del modello 1703 SM che ha le seguenti caratteristiche hardware:
Pentium 4 2.66 GH
nVidia GeFOrce FX Go5600 con 64 MB
XTFT 17.0" 1280x1024
RAM 512 MB DDR
HDD 80Gb,
DVD-RW
Modem/Ethernet
Costo EURO 1.899 presso Mediaworld (anche se sul listino Acer disponibile sul sito www.acer.it costa 100 euro in meno)
Ovviamente sono intenzionato ad avere un desktop replacement e quindi non mi importa del peso elevato o della poca durata delle batterie.
In più usandolo solo in casa non ho necessità di connettività wireless e quindi non mi interessa che sia un centrino.
Quello che per me conta è un hard-disk spazioso, molta RAM, processore potente, masterizzatore DVD e soprattutto uno schermo ampio (e di qualità).
Queste doti sembra averle tutte il 1703SM di Acer ed anche ad un prezzo abbastanza contenuto. Ma non essendo un esperto di notebook ed essendo al mio primo acquisto ho parecchi dubbi, in particolare sullo schermo. Mi piacerebbe sapere che ne pensate del monitor di questo “portatile”. E’ un 17’’ con risoluzione nativa di 1280*1024 ma ho paura che Acer per risparmiare sui componenti abbia optato per un pannello LCD scadente. Le mie paure sono fondate oppure Acer in genere monta buoni monitor sui suoi portatili ?
Secondo voi i nuovi monitor 15.4" widescreen (16:10) WXGA montati sui più recenti centrino (tipo la serie 2000 di Acer, oppure l’8600 di Dell) sono migliori del 17’’ tradizionale adottato dall’Aspire 1703SM ?
Un altro dubbio ce l’ho sul processore. Pensavo che un tradizionale Pentium 4 2.66 (Non HT) fosse già abbastanza potente ma poi scopro leggendo su riviste ed internet che un centrino a 1,4 GH è molto più potente pur avendo una frequenza nettamente inferiore. Ma allora visto che a me interessa la potenza di calcolo (dovrò usare il portatile come sostituto del desktop) mi tocca andare per forza sul centrino anche se del WI-FI non me ne importa nulla ???
Questo portatile in realtà mi piace ma non ha alcune recenti innovazioni come lo schermo widescreen (16:10) oppure il processore Pentium M. In compenso ha il masterizzatore DVD, una buona dotazione RAM (512) ed un HD da 80 Gb. Secondo voi è un buon portatile oppure per la stessa cifra (MAX 2000 euro) trovo qualcosa di meglio ? Magari con schermo widescreen, masterizzatore DVD ed HD capiente (non importa che sia centrino) ?
Un’altra possibile alternativa che ho individuato è il Sony GRT 816 M che è in offerta al Mediaworld per 1690 Euro. Le sue caratteristiche prese direttamente dal sito Sony Vaio sono:
PCG-GRT816M
Onyx-black LCD
PROCESSOR
Intel®Pentium®4 processor 2.80 GHz*
OS
Microsoft®Windows®XP Home Edition
STANDARD MEMORY
512 MB DDR SDRAM
PC2100 (DDR266). Max 1 GB DDR SDRAM
CACHE MEMORY
512 KB
HARD DISK DRIVE
60 GB (Ultra ATA 100)
OPTICAL DRIVE
Removable CD-RW/DVD-ROM drive reading speed (max):
CD-ROM:24x
CD-RW:12x
DVD-ROM:8x
DVD-R:4x
DVD-RW:4x
DVD+R:4x
DVD+RW:4x
CD-RW/DVD-ROM drive writing speed (max):
CD-R:24x
CD-RW:10x
DISPLAY
Onyx-black LCD 16.1" SXGA+ (1400x1050)
GRAPHICS
NVIDIA®GeForce™ FX Go5600 with
3D performance and 64 MB VRAM
MULTIMEDIA
• Built-in stereo speakers
• 16-bit CD quality stereo sound with
surround capabilities
INTERFACES
• Port replicator
• Monitor (VGA)
• Printer (Parallel)
• External speakers or headphone connectors
• Microphone connector
• 3 x USB 2.0 (High-speed/Full-speed/Low-speed)
Type A connector
• AV Out (for VIDEO OUT and line out)
• i.LINK™ (IEEE 1394) S400
• DC In (AC adapter)
• Memory Stick™ slot (Memory Stick Pro compatible)
COMMUNICATION CAPABILITIES
• Network:Ethernet 10 BASE-T/100 BASE-TX (RJ-45)
• Modem:Built-in V.92/V.90 data/fax (RJ-11)
PC CARD SLOTS (PCMCIA)
2 PC Card type I/II or 1 PC Card type III and
CardBus support
BATTERY
Lithium-Ion up to approx. 1 hour 30 min** (PCGA-BP2NX)
DIMENSIONS (W x H x D)
357 x 44.8-47.4 x 300.3 mm
WEIGHT
3.9 kg
Quello che mi attira di più di questo Sony è il suo display da 16,1 pollici con tecnologia Onyx-black LCD. Io ne ho visto uno in esposizione e la qualità dell’immagine è stupefacente.
Purtroppo non ha il masterizzatore DVD e lo schermo non è informato widescreen 16:10. Non è un centrino ma il processore è un P4 2,80 GHz ossia più potente del 2,60 Ghz dell’Acer Aspire 1703SM. Che ne pensate di questo Sony ? Per 1690 Euro vale la pena oppure prendo l’Acer a 1899 Euro ? Vi prego datemi un consiglio indicandomi anche altri modelli di notebook (costo MAX 2000 Euro) che abbiamo o si avvicinino alle caratteristiche che sto cercando.
Scusate per il post troppo lungo (le prossime volte sarò sicuramente più breve e conciso) e grazie in anticipo per il vostro prezioso aiuto!
Saluti.
Mimmo.
In particolare sono intenzionato all’acquisto del modello 1703 SM che ha le seguenti caratteristiche hardware:
Pentium 4 2.66 GH
nVidia GeFOrce FX Go5600 con 64 MB
XTFT 17.0" 1280x1024
RAM 512 MB DDR
HDD 80Gb,
DVD-RW
Modem/Ethernet
Costo EURO 1.899 presso Mediaworld (anche se sul listino Acer disponibile sul sito www.acer.it costa 100 euro in meno)
Ovviamente sono intenzionato ad avere un desktop replacement e quindi non mi importa del peso elevato o della poca durata delle batterie.
In più usandolo solo in casa non ho necessità di connettività wireless e quindi non mi interessa che sia un centrino.
Quello che per me conta è un hard-disk spazioso, molta RAM, processore potente, masterizzatore DVD e soprattutto uno schermo ampio (e di qualità).
Queste doti sembra averle tutte il 1703SM di Acer ed anche ad un prezzo abbastanza contenuto. Ma non essendo un esperto di notebook ed essendo al mio primo acquisto ho parecchi dubbi, in particolare sullo schermo. Mi piacerebbe sapere che ne pensate del monitor di questo “portatile”. E’ un 17’’ con risoluzione nativa di 1280*1024 ma ho paura che Acer per risparmiare sui componenti abbia optato per un pannello LCD scadente. Le mie paure sono fondate oppure Acer in genere monta buoni monitor sui suoi portatili ?
Secondo voi i nuovi monitor 15.4" widescreen (16:10) WXGA montati sui più recenti centrino (tipo la serie 2000 di Acer, oppure l’8600 di Dell) sono migliori del 17’’ tradizionale adottato dall’Aspire 1703SM ?
Un altro dubbio ce l’ho sul processore. Pensavo che un tradizionale Pentium 4 2.66 (Non HT) fosse già abbastanza potente ma poi scopro leggendo su riviste ed internet che un centrino a 1,4 GH è molto più potente pur avendo una frequenza nettamente inferiore. Ma allora visto che a me interessa la potenza di calcolo (dovrò usare il portatile come sostituto del desktop) mi tocca andare per forza sul centrino anche se del WI-FI non me ne importa nulla ???
Questo portatile in realtà mi piace ma non ha alcune recenti innovazioni come lo schermo widescreen (16:10) oppure il processore Pentium M. In compenso ha il masterizzatore DVD, una buona dotazione RAM (512) ed un HD da 80 Gb. Secondo voi è un buon portatile oppure per la stessa cifra (MAX 2000 euro) trovo qualcosa di meglio ? Magari con schermo widescreen, masterizzatore DVD ed HD capiente (non importa che sia centrino) ?
Un’altra possibile alternativa che ho individuato è il Sony GRT 816 M che è in offerta al Mediaworld per 1690 Euro. Le sue caratteristiche prese direttamente dal sito Sony Vaio sono:
PCG-GRT816M
Onyx-black LCD
PROCESSOR
Intel®Pentium®4 processor 2.80 GHz*
OS
Microsoft®Windows®XP Home Edition
STANDARD MEMORY
512 MB DDR SDRAM
PC2100 (DDR266). Max 1 GB DDR SDRAM
CACHE MEMORY
512 KB
HARD DISK DRIVE
60 GB (Ultra ATA 100)
OPTICAL DRIVE
Removable CD-RW/DVD-ROM drive reading speed (max):
CD-ROM:24x
CD-RW:12x
DVD-ROM:8x
DVD-R:4x
DVD-RW:4x
DVD+R:4x
DVD+RW:4x
CD-RW/DVD-ROM drive writing speed (max):
CD-R:24x
CD-RW:10x
DISPLAY
Onyx-black LCD 16.1" SXGA+ (1400x1050)
GRAPHICS
NVIDIA®GeForce™ FX Go5600 with
3D performance and 64 MB VRAM
MULTIMEDIA
• Built-in stereo speakers
• 16-bit CD quality stereo sound with
surround capabilities
INTERFACES
• Port replicator
• Monitor (VGA)
• Printer (Parallel)
• External speakers or headphone connectors
• Microphone connector
• 3 x USB 2.0 (High-speed/Full-speed/Low-speed)
Type A connector
• AV Out (for VIDEO OUT and line out)
• i.LINK™ (IEEE 1394) S400
• DC In (AC adapter)
• Memory Stick™ slot (Memory Stick Pro compatible)
COMMUNICATION CAPABILITIES
• Network:Ethernet 10 BASE-T/100 BASE-TX (RJ-45)
• Modem:Built-in V.92/V.90 data/fax (RJ-11)
PC CARD SLOTS (PCMCIA)
2 PC Card type I/II or 1 PC Card type III and
CardBus support
BATTERY
Lithium-Ion up to approx. 1 hour 30 min** (PCGA-BP2NX)
DIMENSIONS (W x H x D)
357 x 44.8-47.4 x 300.3 mm
WEIGHT
3.9 kg
Quello che mi attira di più di questo Sony è il suo display da 16,1 pollici con tecnologia Onyx-black LCD. Io ne ho visto uno in esposizione e la qualità dell’immagine è stupefacente.
Purtroppo non ha il masterizzatore DVD e lo schermo non è informato widescreen 16:10. Non è un centrino ma il processore è un P4 2,80 GHz ossia più potente del 2,60 Ghz dell’Acer Aspire 1703SM. Che ne pensate di questo Sony ? Per 1690 Euro vale la pena oppure prendo l’Acer a 1899 Euro ? Vi prego datemi un consiglio indicandomi anche altri modelli di notebook (costo MAX 2000 Euro) che abbiamo o si avvicinino alle caratteristiche che sto cercando.
Scusate per il post troppo lungo (le prossime volte sarò sicuramente più breve e conciso) e grazie in anticipo per il vostro prezioso aiuto!
Saluti.
Mimmo.