PDA

View Full Version : Che Sorpresonaaa....!!!


g.cesare
29-10-2003, 02:16
ciao a tutti raga che emozioni!!!! sapete dopo aver speso tutti i miei risparmi su questo pc...prima per renderlo adeguato alle esigenze degli odierni softw ( avevo un pentium 3 800mhz)e cmq per aggiornarlo poi per renderlo + performante e silenzioso possibile, ho finito per prosciugare tutte le mie risorse!!!
cmq ero contento fino a quando curioso per il montaggio del mio primo kit a liquido.....sorpresa: si è silenzioso ma nn come promettevano le prospettive!!!
sconsolato al massimo ho cercato di capire dove ho toppato nel mio assemblare il tutto....forse il TT 420pcf attivo?? bè nn poteva essere che quello visto che il kit a liquido lunasio nn mi pare faccia rumore....la pompa eheim sembra silenziosa....allora?? gli h.d. cooler gli ho staccato lostesso ho fatto con la ventolina del south....
Ah !!!! ECCO !!!ora ho trovato è quella merdosa di ventola che sta sulla sapphire radeon 7500 64 ddr!!!!caxxo!!!!

bè nn potete che konsigliarmi come farla fuori subito!!!

come e con cosa la sostituisco??
giacchè che ventola compro per il south? me ne serve una 40mm per sostituire quella Abit che ho tolto dal north e l'ho messa lì, oppure quella ritenete sia abbastanza silenziosa??

ciao e grazie a chi saprà e vorrà aiutare

PS: senza contare che ho messo tantissima volontà e fatica per fare il mio case legno finestrato plexy e tutto color alluminio :D

F3D3RiCO
29-10-2003, 03:33
Premetto che non sono un esperto di raffreddamento liquido, ma se tanto mi da tanto non ti converrebbe chiedere se è possibile integrare il Kit che già hai con un Wb per la scheda in questione?

A quel punto sfrutteresti il Kit Lunasio per eliminare definitivamente la ventolozza.

Ribadisco: conosco il liquid cooling in formato Jpeg però non dovrebbe essere impossibile fare una manovra del genere.

Stigmata
29-10-2003, 09:06
semplice, aggiungi un wb sulla scheda video... e poi già ti dico che sentirai la ventola della scheda madre, se ce l'hai, quindi tanto vale che ti fai anche quel wb! :D

francesco25
29-10-2003, 10:38
cosa e' un WB?


:help:

C4rino
29-10-2003, 12:18
Originariamente inviato da francesco25
cosa e' un WB?


:help:

water block ;)

g.cesare
29-10-2003, 12:51
no !!!:D raga nn se ne parla ora basta :D è sprecato per una scheda video simile!!;)
altre soluzioni??

skazzo
29-10-2003, 12:57
Originariamente inviato da g.cesare
no !!!:D raga nn se ne parla ora basta :D è sprecato per una scheda video simile!!;)
altre soluzioni??
beh, quando cambi scheda puoi sempre riutilizzare il wb (almeno che non facciano chip più grandi o troppo piccoli...

altrimenti ci sono i dissipatori passivi, non so bene quanto costino o quanto siano efficaci, ma è un'alternativa alla ventolozza (che devo cambiare anche ad un amico perchè si inceppa e fa un boato bestiale...)

prova a guardare sulla guida al pc silenzioso, se non vuoi proprio risolverlo con il liquido!

ciao

felixmarra
29-10-2003, 12:57
sì... la discussione in rilievo in questa sezione... la guida al pc silenzioso...
Considera però che cmq un minimo di 30 euro per una roba decente e silenziosa la devi mettere in cantiere (per la scheda video) e quindi non so se ti conviene prendere direttamente un WB...

Stigmata
29-10-2003, 13:01
anche il dissi passivo è una soluzione... solo se hai una scheda video vecchietta però. le medio-nuove scaldano troppo imho, e poi ti serve cmq una ventola per muovere aria intorno al dissi. passa al liquido, fidati!

th78e
29-10-2003, 13:25
La soluzione di mettere un altro wb è la migliore. Sono appena usciti i lunaforce RV500 di Lunasio, che sono una bomba!
Lo so che può essere sprecato, magari, ma quando ci metterai una bestia tipo 9800PRO o cmq quando la cambierai avrai ancora il tuo bel wb che raffredderà qualunque cosa gli metterai!

Altra precisazione: ok un wb sul north, ma IMHO un raffreddamento attivo sul south è eccessivo oltre che difficile da installare. Se sul south metti un dissipatore di rame o alluminio 40x40x10 è già sufficiente...

bye,

g.cesare
29-10-2003, 14:16
grazie a tutti ragazzi:) vedo che avete preso a cuore il mio prolema;)
allora nn posso che dirvi le cose come stanno : uso i tubi al slicone da 12mmx17mm quindi ingombrano parecchio poi siccome sono molto flessibili e io nn esendo esperto ho dovuto fare delle curve enormi....:( e nn credo che riuscirei a includere nel case il gpu liquido...capito ora??? seppur ho fatto un case tower da me :rolleyes:
ciao
PS: il problema maggiore l'ho trovato nel mettere il tubo che esce dal WB cpu ed entra nel Wb chipset:mad: essendo + vicini !!!
e poi mi chiedo metto tutto in serie? o mi ci vuole un altra pompa/e o radiatore??

ciao e grazie mille a tutti

tulnio
29-10-2003, 14:42
Io ti consiglio di mettere il wb sulla scheda video. Se devi puntare su una soluzione pronta ad aria, spendi + o - gli stessi soldi, imho non ti conviene. Altrimenti puoi prendere un vecchio dissi, segarlo a seconda delle dimensioni di cui hai bisogno, e metterci sopra una ventola 4x4 o 5x5 a 5/7v. Per attaccarlo alla gpu puoi usare quattro microgocce di silicone trasparente, quello x i sanitari x intenderci :D . Vedrai che rimane attaccato saldamente, la superficie di contatto è ottima e si tira via in un attimo.

X il sb stessa storia. Prendi la parte di dissi che ti è avanzata dal lavoro x la gpu :D e lo tagli a necessità. X attaccarlo stesso metodo. Non necessita di ventola. ;)

Tutto quello che ho scritto è frutto della mia esperienza e personalmente testato :)

EDIT: mi sono dimenticato una cosa. Se vuoi mettere il wb sulla gpu puoi mettere tutto in serie ;) , ma qui è meglio che ti risponda un guru del liquid cooling, io sono ancora un newbie (tanto new che non ancora montato il mio primo circuito, aspetto ancora il rad :D )

g.cesare
29-10-2003, 14:52
grazie anche a te tulnio ma sai cosa c'è??
ho paura che togliendo la ventola dalla gpu e mettendoci un dissi passivo possa darmi problemi!!!
inoltre se tolgo las ventola, mi resta sulla scheda un coso nero :D il dissi di appoggio della ventolina....come si toglie ??? sempre SE si toglie!!!!

ciao

tulnio
29-10-2003, 15:04
Io non intendevo montare un dissi passivo sulla sk video, ma un dissi di dimensioni "generose" con sopra una ventolina che soffia poco e fa poco casino ;) Sul sb ti dicevo di mettere un dissi passivo.
Non penso che ci siamo problemi a staccare il dissi della scheda video, di solito sono montati con dei perni in plastica che si possono rimuovere facilmente.

Appena arrivo a casa cerco di fare delle foto dei lavori che ho fatto io così ti fai un'idea ;)

g.cesare
29-10-2003, 16:50
ah ho capito !!!
cmq se nn erro il dissi alla mia sk è incollato niente perni :( :cry:

tulnio
29-10-2003, 17:08
Puoi provare a toglierlo facendo dei piccoli movimenti rotatori prima in un senso e poi in un altro, cmq io non lo farei :D :sofico:

g.cesare
29-10-2003, 17:34
E CHE FARESTI???:(

tulnio
29-10-2003, 18:09
Proverei a downvoltare la ventola originale.

Se scalda troppo , allora prova a fare come ti ho detto sopra, solo dopo aver fatto girare qualche bel giochino pesante x far scaldare la gpu, così la pasta termica che tiene il dissi si dovrebbe ammorbidire e dovresti fare meno fatica ;) (e rischi meno di rovinare qualch pin della gpu, che si può rompere x la torsione)

g.cesare
29-10-2003, 18:29
grazie tulnio !!! però ho paura di fare danni !!!
e nn ho la possibilità ora come ora!!!:(
provo a vedere .....
ciao

th78e
29-10-2003, 18:36
in alternativa al mettere la scheda nel forno puoi metterla in freezer. Sì, hai letto bene, il freezer. Così la pasta si congela e si irrigidisce moltissimo, in modo che facendo un minimo di leva senza che succeda nulla di catastrofico il dissi con la sua ventola saltano via... Vedi tu!:D :eek:

g.cesare
29-10-2003, 18:39
:D stai scherzando vero????:D

ne freeezer:p

th78e
29-10-2003, 18:49
Sono serissimo. Fai una ricerca in giro e vedrai. Dopo un bel pò che la scheda è nel freezer la pasta diventa durissima e molto facile da far saltar via.

Confermatemi!!

g.cesare
29-10-2003, 19:00
ok ti credo ma ho paura :D

tymmy
29-10-2003, 20:48
scusate, ma i componenti della scheda sotto una certa temperatura non si fottono?

th78e
29-10-2003, 21:14
Sì ma non è che devi mettere la scheda con tutto il pc attorno acceso nel freezer!! Devi mettere la scheda in un sacchetto come il cuki chiuso per bene e poi "congelare" la scheda!!

bye,

g.cesare
30-10-2003, 12:40
HO RISOLTOOOO!!!!!!:D
grazie a tutti
allora ho smontato la sk video e ho staccato piano piano il dissi incollato ......sorpresa!!!!:eek: c'era uno strato di colla su!! che puzza di naftalina :oink: ma come cacchio si faceva a raffreddare in tal modo? forse era + una presa per il cul@!!!
cmq ho puliro con un taglierino piano piano la colla ho grattato con carta abrasiva e ho piazzato su un dissi preparato da me per il south della abit nf7s....ci ho piazzato su la ventolina del chipset abit :D dopo opportina modifica dei fili e spinottino con una saldaturina veloce, e ualà ci ho messo artic silver e 4 mini gocce di silicone normale (quello rosso nn l'ho ancora preso) montata la scheda ho visto che è silenziosissima........................
purtroppo nn ho giochi per metterla sotto sforzo che dite provo con un film in divx??? vorrei testarla nel caso scaldasse ma credo proprio che nn abbia mai raffreddato come ora CREDETEMI cmq voglio rassicurarmi:D
sul south poi ci metto un dissi che comprerò e nn metterò ventolina come suggerito da voi
ORA SI CHE SONO FELICE DEL SILENZIO!!!:sofico:

ora si sentesolo il TT 420 pcf attivo :rolleyes: magari fosse a liquido anche lui :D

tulnio
30-10-2003, 14:41
Ottimo ;)

g.cesare
30-10-2003, 14:54
Originariamente inviato da tulnio
Ottimo ;)

GRAZIE 1000
ANCHE MERITO TUO !!!:D