View Full Version : Incollare plexi
ribbaldone
28-10-2003, 21:35
Dopo aver rinunciato a piegare a 90° il plexy, ho deciso di incollarlo, ho letto vari trade in cui si usava una resina apposita, io pensavo di usare attack o colla a caldo o silicone, insomma roba che ho in casa dato che devo incollare solo un pezzettino e non mi va di comprare un tubetto apposito, dite che va bene?
Grazie e ciao
ui ultimamente ho moddato il mio pannello frontale unendo due aggeggetti di plastica di quelli che per intenderci coprono gli spazi dove non installi cd, e l'ho fatto con la colla epossidica....è ottima e non macchia...provala...costa attorno ai 4 € e sono 2 tubetti da miscelare...ciao
Io sapevo che il bostik è il migliore... Ovviamente se ci devi fare qualcosa con l'acqua, oltre a mettere il bostik sulla superficie di contatto delle due pareti devi siliconare a dovere gli spigoli. Se no bostik e vai
bye,
il plexi puo essere incollato (o meglio fuso )con il cloroformio ,pero non sono riuscito a trovare in nessun negozio
Originariamente inviato da pepato
il plexi puo essere incollato (o meglio fuso )con il cloroformio ,pero non sono riuscito a trovare in nessun negozio
azz..attenzione a non respirarne troppo atrlimeti ti abbiocchi sul case ... LOL :sofico:
Meglio il bostik che sbattere la testa sul lato del plexy perché cadi addormentato dal cloroformio....:D :cool:
ribbaldone
29-10-2003, 12:43
provero' con il bostik, tanto l'incollatura deve essere funzionale e non estetica, nel senso che non si vede.
Se avete altri suggerimenti dite pure.
C4rino, sono andato per comprare i connettori per le ventole e mi ha detto che non ne ha e che non riesce a procurarli:muro:
Ciao
Originariamente inviato da C4rino
azz..attenzione a non respirarne troppo atrlimeti ti abbiocchi sul case ... LOL :sofico:
spero di non scassare il tuo ex case
maurischio
29-10-2003, 17:41
io ci son quasi riucito a piegarlo a 90°
a domani il test finale, ti farò sapere
maurischio
30-10-2003, 19:44
come promesso ieri oggi ho fatto la prova con un pesso che non fosse uno scarto.
ci ho costriuto il coperchio per un ali, peccato per una punta che non tagliava che mi ha scheggiato un angolino, ma il risultato è stato soddisfacente, credo che ci faro il coperchio unovo per il mio enermax :D
ribbaldone
30-10-2003, 21:26
1- come hai fatto?
2-che spessore aveva il plexi?
3-perchè io non ci sono riuscito:cry: :cry: :cry: perchèèèèèèè???
ciao
io il plexy lo piego "alla fiamma" cioè lo metto sui fornelli
(a dovuta distanza, s'intende) e riscaldato lo piego con
delle pinze e guanti da braciere
(l'ho visto fare a mia sorella che si è messa a passare
tempo con un ritaglio di plexy che mi è avanzato, ci ha
fatto una palettina per il cibo della tartaruga :D )
Perfectdavid
31-10-2003, 05:18
Domanda...dove lo comprate il plexi?
maurischio
31-10-2003, 18:30
ho usato del plexy da 2.5mm di spessore.
ho usato questa tecnica:
ho attaccato il plexy al coperchio dell'ali facendo attenzione alle misure dei lati che dovevo piegare.
ho attaccato il tutto con del nastro carta, una volta fatti i fori di fissaggio, ho avvicinato il lato da piegare alla resistenza del forno di casa, fino a vedereche il plexy cominciava a pigarsi.
a questo punto ho cominciato a spingere il lato da piegare sul pavimento, cercando di farlo aderireallo spigolo del coperchio di ferro.
ora però la piega non era ancora finita e il lato non era dritto, allora ho ripetuto la stessa operazione fatta in precedenza, però ho continuato a fare pressione per raddrizzare il plxy ormai storto.
così si è raddrizzato.
Friskio TheBesT
02-11-2003, 14:21
prova con l'aria bollente del fono. uno tiene il fono a circa 50cm di distanza e l'altro con due mani cerca di piegarlo.Fai riscaldare per bene il pezzo di pexiglass se no va a finire che facendo pressione lo spezzi. Almen cosi non corri il rischio di ustionarti vicino ai fornelli e puoi indirizzare il calore col fono in punti storti per poterlo riaddrizzare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.