View Full Version : impianto gas. si, ma dove??!!!!
massimointerfree
28-10-2003, 21:24
ciao a tutti, mi sto accingendo a comperare un'audi a3 1.8 benzina.
e sono seriamente interessato ad installare un'impianto a gas.
il problema , è che non so dove andare, nel senso che , visto che cmq è una cosa abbastanza invasiva, mi piacerebbe rivolgermi a persone qualificate.
dicono che un impianto a gas installato non a regola d'arte dia una cifra di problemi.:( :(
voi avete gia fatto questo tipo di esperienza???
se si, dove???
come vi siete trovati???
se aspetti 3 mesi monto il GPL sullo scooter e poi ti so dire.
massimointerfree
28-10-2003, 21:38
:)
Ciao,
mio fratello a fatto installare l'impianto a gas sulla sua volvo 740 2.0 da un tipo che si occupava esclusivamente di impianti gpl.
C'è bisogno che passino alcuni giorni di prova dopo l'installazione per assicurarsi che la macchina non abbia problemi, ma passato quel periodo la vettura di mio frate va che è una viola!
a dimenticavo la sua va sia a gas che a benzina.
For me, investire nel gas vale la pena.
Saluti
massimointerfree
28-10-2003, 21:49
sicuramente ne vale la pena,oltre al risparmio economico, hai anche il vantaggio di circolare nei giorni di blocco x inquinamento.
altro che targhe alterne!!!!!!!!!:yeah: :yeah:
@Crikkkk-19
28-10-2003, 21:50
conosco una persona che con un impianto a gas ha distrutto il motore di una ALFA ROMEO 166 3.0 V6 TURBO dal costo di 101.000.000 di vecchie lire!!!
Io nella mia macchina nn lo metterei nemmeno per oro!!!;)
gabriele81
28-10-2003, 21:54
In famiglia abbiamo due macchine a GPL, una Rover 416 GTI e una Punto 90, gli impianti li abbiamo fatti fare in tempi diversi e in officine diverse (se vuoi ti dico anche quali, ma non so quanto ti possa servire, io sto a Roma e tu a Milano...).
In effetti per far funzionare bene un impianto a gas serve una buona messa a punto, altrimenti il funzionamento potrebbe risultare irregolare, può capitare che la macchina non regge il minino oppure i consumi sono troppo elevati, oppure un evidente calo delle prestazioni.
In generale una macchina a gas con un impianto regolato bene ha prestazioni leggermente inferiori (ma di poco) rispetto a quando va a benzina, e i consumi sono leggermente più elevati (il GPL ha un rendimento minore rispetto alla benzina).
Per una A3 (catalitica e a iniezione) un impianto tradizionale verrà attorno ai 1100-1300€, dipende dalle officine. Per la punto, anch'essa catalitica e a iniezione abbiamo speso circa 1150€.
Esiste anche un tipo di impianto a iniezione gassosa (credo che si chiami così) che costa di più ma ha prestazioni migliori, in pratica montano una specie di iniezione diretta per il gas, ora non so di preciso i dettagli, prova ad informarti su che tipo di macchine si puù montare.
massimointerfree
28-10-2003, 21:58
:eek: :eek: accidenti ,credo pero' che la cosa dipenda dalla bravura e dall'esperienza dell'installatore.
per questo , chiedevo ""il dove".:D :)
massimointerfree
28-10-2003, 22:03
x gabriele81
io, difatti volevo proprio montare un impianto ad iniezione gassosa. costa di+ ,pero' dovrebbe eliminare i piccoli inconvenienti derivati dai vecchi impianti.
non vorrei fare una c....a , a milano ci sono parecchi installatori, ma vai a beccare quello competente!!!!!
gabriele81
28-10-2003, 22:05
In effetti è sempre meglio andare in officine specializzate in GPL, prova a girarne qualcuna, informati sui prezzi, sul tipo di impianto che ti propongono, sugli interventi necessari...
Comunque col GPL si risparmia parecchio, si, i consumi sono leggermente superiori, ma costa la metà della benzina, quindi un risparmio del 40-45% c'è tutto (sempre se non si esagera troppo col piede destro....:D :D ).
gabriele81
28-10-2003, 22:09
Per quanto riguarda l'iniezione gassosa non so darti informazioni, mi spiace, sulle nostre macchine abbiamo impianti tradizionali e non conosco nessuno che ne abbia montato uno di quel tipo...comunque come già detto dovrebbe andare meglio di quelli normali.
Ti consiglio sicuramente l'impianto ad iniziezione...costa di + ma sicuramente una volta finito non avrai MAI più problemi....per quel che riguarda il motore dell'alfa 166 3.0 V6 penso si sia rotto per i fatti sui e non sicuramente per il gpl...e se si fosse rotto per il gpl :rolleyes: mi sarei sicuramente rifatto sugli installatori...ad ogni modo sulla mis BMW 740i ci sono 1760000 km...il gpl (a iniezione)....e mai nessun problema...
Il costo è circa sui 1800 euro.
Cmq per avere notiziuole cerca in internet gli impianti Lovato oppure Landi Renzo....e ti sanno dire tutto e dove hanno officine autorizzate.
Cmq visto che la tua è un'auto nuova e di un certo valore , ti consiglio veramente un impianto ad iniezione, perchè è come avere un impianto separato , con l'aggiunta di una centralina apposita per il gpl (non viene commutata quella a "benzina" dell'auto), di iniettori per "l'iniezione" gassosa...ecc.ecc...
Ciauz
p.s.: Fatti un giro anche qui http://www.autogasitalia.it
gabriele81
29-10-2003, 18:46
Originariamente inviato da fermau
...ad ogni modo sulla mis BMW 740i ci sono 1760000 km...
:eek: :eek: :eek: Non è che c'è uno zero di troppo??
Vai tranquillo il GPL difficilmente sulle macchine moderne crea grossi problemi,1° xchè se usi il tradizionale hai l'iniezione che si regola da sola e nn hai il problema della sfasatura della fase e quindi dover regolare lo spinterogeno ogni stagione e soprattutto nn hai il carburatore anche quello grossa fonte di prob x le macchine vecchie.Gli impianti moderni vanno molto bene e nn hanno neanche il problema dell'accensione quand'è molto freddo come una volta......
Ciao
gabriele81
29-10-2003, 19:03
Originariamente inviato da energy+
....nn hanno neanche il problema dell'accensione quand'è molto freddo come una volta......
Infatti si accendono a benzina! Subito dopo accesa commutano aurtomaticamente a GPL alla prima accelerata.
Mi ricordo che anni fa avevamo una Renault 21 Nevada a GPL con il motore ancora a carburatori e non catalizzata...una volta ci siamo andati in montagna x la settimana bianca con la famiglia...una tragedia!!! Il GPL col freddo non ne vuole sapere di accendersi! Se la mattina volevamo usarla mio padre prima di spegnerla la sera prima doveva commutarla a benzina sennò la mattina dopo non bastavano nemmeno le spinte...
Originariamente inviato da gabriele81
Infatti si accendono a benzina! Subito dopo accesa commutano aurtomaticamente a GPL alla prima accelerata.
Mi ricordo che anni fa avevamo una Renault 21 Nevada a GPL con il motore ancora a carburatori e non catalizzata...una volta ci siamo andati in montagna x la settimana bianca con la famiglia...una tragedia!!! Il GPL col freddo non ne vuole sapere di accendersi! Se la mattina volevamo usarla mio padre prima di spegnerla la sera prima doveva commutarla a benzina sennò la mattina dopo non bastavano nemmeno le spinte...
eh già ne so qlcosa......cmq adesso nn ho + il problema ma sulla macchina giusta e avendo i soldi x farlo è 1 buon investimento il GPL ;)
Ciao
ops....:D effettivamente sono 176.000 i Km :p
cmq veramente con un impianto gpl ad iniezione...l'unico motivo per cui ti accorgerai di avere il gpl...è che per guardare il livello dovrai guardare i led sul commutatore....:D altrimenti ti sembrerà di andare a benzina...
Cmq...penso che la prossima macchina che mi farò sarà un bel subaru forester bifuel con impianto gpl di serie....con il bocchettone di riempimento accanto a quello della benzina e non + nel bagagliaio e l'indicatore del livello che si commuta automaticamente tra benzina e gpl....
ciauz
Originariamente inviato da massimointerfree
ciao a tutti, mi sto accingendo a comperare un'audi a3 1.8 benzina.
e sono seriamente interessato ad installare un'impianto a gas.
il problema , è che non so dove andare, nel senso che , visto che cmq è una cosa abbastanza invasiva, mi piacerebbe rivolgermi a persone qualificate.
dicono che un impianto a gas installato non a regola d'arte dia una cifra di problemi.:( :(
voi avete gia fatto questo tipo di esperienza???
se si, dove???
come vi siete trovati???
Prendi il GPL tranquillamente.
Sono almeno 5 anni che viaggiamo su una Escort 1.6 convertita GPL (impianto della "Lovato" ) e non abbiamo avuto praticamente nessun problema.
Per non parlare della resa! Ipotizzando che con un Euro a benzina ci facevamo 15Km (sto semplificando), ora ne facciamo 20!!!!
Vai sicuro.
...se io calcolo che con 50 euro a benzina faccio 350 km (non ipotizzo :D )
ciauz
massimointerfree
30-10-2003, 12:31
grazie ragazzi, mi avete dato risposte esaurienti e soprattutto confortanti, se prima ero un po' restio , ora non lo sono piu'.
quindi mi consigliate o landi o lovato, ok.
ma entrambi danno garanzie???
Originariamente inviato da massimointerfree
grazie ragazzi, mi avete dato risposte esaurienti e soprattutto confortanti, se prima ero un po' restio , ora non lo sono piu'.
quindi mi consigliate o landi o lovato, ok.
ma entrambi danno garanzie???
Solo sull'impianto, ovviamente. ;)
Non mi ricordo esattamente i termini... mi pare di ricordare che, dopo 500Km devi riportarla per fare una sorta di "tagliando" gratuito che convalida il perfetto funzionamento... comunque, a breve mi rinfrescherò la memoria perchè appena accatto la mia nuova auto usata :D gli piazzo il GPL.
Alè, e due! :yeah:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.