View Full Version : HD da 80GB su PII
Matteo111
28-10-2003, 20:32
Vorrei acquistare un hd da 80gb da mettere su un PII-350 con mobo asus P2B (i440BX), potrei avere qualche problema?
Riesce a vedere tutti gli 80GB?
Mi pare che con l'ultima versione del bios riesca a vedere i dischi superiori a 32GB
Sulla mia vechia siemens bx440 ero arrivato, con bios di default, a dischi da 60, ma non credo ci sinao problemi a salire.
Sei sicuro xò che sia bx, e non lx440? lo dico x' una volta mi era capitato di confodermi, di diventarci pazzo...:p
Matteo111
29-10-2003, 10:54
Sicuro, è un BX440, tu dici che non ci saranno problemi con un hd da 80gb?
Originariamente inviato da Matteo111
Sicuro, è un BX440, tu dici che non ci saranno problemi con un hd da 80gb?
Beh, la certezza in informatica non esiste mai:D
Scherzi a parte, sono arrivato a metterci il 60 giga con il bios originale del 1999, senza altri interventi: forse il limite fisico è quello, ma non credo.
Al limite, se vuoi essere un po' + sicuro, prova a mettere un 60 giga...oppure attendi info da qualcuno che si è spinto + in alto:)
+ di quanto già detto, non posso fare:rolleyes:
Bye;)
Kernel32
29-10-2003, 14:25
Giarda la mia sign ;)
Sul "muletto", con una Abit BH6 (sempre BX440) ho montato un 160Gb. Inizialmente veniva visto come 135Gb, ma formattandolo con un altro PC più moderno adesso mi vede tutti i 160Gb!
Ovviamente devi mettere l'ultimo bios (dovrebbe essere del 2000).
Matteo111
29-10-2003, 15:52
Bene, allora posso andare tranquillo
Scusate: mi intrometto nella discussione perchè il dubbio
di Matteo l'ho avuto la scorsa settimana proprio con la P2B.
Prima di comprare L'HD da 80 ho provato con un 60 e tutto filava
liscio; quindi ho pensato che per soli 20 GB in più....
Invece niente da fare. Anche con l'ultima versione del BIOS (1012)
non lo riconosceva. Ho dovuto jumperare il CAP LIMIT e adesso lo vede come 33.
Da notare che l'HD era da ancora da partizionare (non so se conta). Sul sito della Maxtor c'è un utility che si chiama BIG DRIVE ENABLER, ma non so se serve in questi casi.
Mi sono appena iscritto e spero di non fare casino.
Kernel32
30-10-2003, 07:48
Innanzitutto benvenuto.
Il problema sull'80Gb lo hai direttamente da bios o da SO?
Il problema è a livello di BIOS. Durante l'autodetect il pc rimane congelato sul canale dell'HD in questione.
V|RuS[X]
30-10-2003, 18:43
Il problema non è dei chipset ma dei bios, già dal '98 però quasi tutti superano il riconoscimento oltre i 8.4gb e dalla fine 99 quasi tutti fino a 137gb.
Per ovviare in caso di bios datati una volta davano delle utility che all'avvio andavano a interporsi fra l'OS e il bios, cercate via google.
Il BIOS aggiornato era del 2000.
Ti RINGRAZIOdel suggerimento, ma nel mio caso non ci sono problemi perchè è una situazione temporanea in attesa di cambiare alcuni componenti. Ho dovuto acquistare in anticipo l'HD perchè si è rotto quello vecchio (IBM DTTA 8.4 GB).
La mia replica era rivolta per lo più a Matteo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.