PDA

View Full Version : Reti sempre più veloci: 5.44 Gbps


Redazione di Hardware Upg
28-10-2003, 16:57
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11086.html

Alcuni studiosi svizzeri ed americani hanno realizzato un nuovo record di trasmissione dati: velocità media di trasferimento pari a 5,44 Gbps

Click sul link per visualizzare la notizia.

Supersubway
28-10-2003, 17:57
Beh... una velocità del genere.... immaginatevi i p2p

**mUs3**
28-10-2003, 18:06
altro che divx..ci scambieremo HD interi

Dumah Brazorf
28-10-2003, 18:39
Si potrà vedere un film in streaming con qualità dvd dalla poltrona di casa... ci pensa già fastweb se non sbaglio...

Poix81
28-10-2003, 18:44
ma che HD ci vogliono per stare dietro ad una rete del genere?

ciao ciao

Serpico78
28-10-2003, 19:07
A livello sperimentale l'università di Pisa e la Marconi hanno testato delle interfacce di rete per fibra ottica fino a 10 Gbps, spero tanto che riescano presto a lanciarle a livello commerciale. :D :D

V|RuS[X]
28-10-2003, 19:45
Originariamente inviato da Serpico78
A livello sperimentale l'università di Pisa e la Marconi hanno testato delle interfacce di rete per fibra ottica fino a 10 Gbps, spero tanto che riescano presto a lanciarle a livello commerciale. :D :D


Si che le lanceranno.. ma nel prossimo decennio ad esser ottimisti.

Poix81
28-10-2003, 19:54
infatti, gia' adesso un 1 GB e' gia' piu' che sufficiente

Lord style
28-10-2003, 19:59
Siete troppo forti, avete pensato subito al p2p. :D :D

Evviva la libertà, evviva la vita. ;)

joe4th
28-10-2003, 20:05
Il problema e' che gli hard disk anche in RAID
non arrivano a 680 MByte/s..., quindi
mi chiedo come hanno fatto... Avevano 1.1 Tbyte
di RAM?

joe4th
28-10-2003, 20:10
Per i film streaming in formato Divx bastano
2 Mbit/s.

Lo ZiO NightFall
28-10-2003, 20:12
non credo che al CERN di geinevra o al CIT fatichino a procurarsi un paio di terabyte di memoria... ;)

Zac 89
28-10-2003, 20:24
Ma xkè il raid nn può andare a 680 mb/sec???
Basta mettere mille HD!!!

Mr.Gamer
28-10-2003, 21:10
[ing cane mode ON]
ah.. ragazzi! io ho montato 1000 terabyte di ram sul mio pc!! aaaaa che figata fare il check della rammmm ci metteva giustogiusto 2 secoli su pigreco mezzi.. aaa che bello far funzionare il super ultraTERABYTEchannel sulla mia nforce24, sandra mi dava MILLEMILA MEGABYTE !
[ing cane mode OFF]

bhe.. figo... ma non potrebbero noleggiarsi un trasponder su astra/hotbird/eutelsat ?

peterpan70
28-10-2003, 23:21
ragà usate un po di fantasia! mai sentito parlare di fragmented downloading? ;-)

Geffone
29-10-2003, 00:24
Nel film con gli Indiani avranno usato i fondali ;-)

avvelenato
29-10-2003, 01:24
qual'è il record di ping da un capo all'altro del mondo?

avvelenato che vorrebbe videogiocare on-line con gente all'altro capo del mondo.. chissà.. quando le reti useranno tecnologie quantistiche, magari... :P

V|RuS[X]
29-10-2003, 01:31
Originariamente inviato da Zac 89
Ma xkè il raid nn può andare a 680 mb/sec???
Basta mettere mille HD!!!

Milllle!

mobius
29-10-2003, 08:04
e` il throughput quello che conta, e soprattutto e` il livello di servizio garantito.
Basta scegliere il protocollo adatto.
IP esiste per via della diffusione e di CISCO (che poi e` la stessa cosa...).
Se usassimo, ad esempio, ATM, altro che Giga...

allxxx
29-10-2003, 10:59
speriamo veramente che riescano a renderle commerciabili ad un prezzo non fuori dal mondo!!anche se la velocità è strabiliante!!

1pixel
29-10-2003, 11:11
Originariamente inviato da joe4th
Il problema e' che gli hard disk anche in RAID
non arrivano a 680 MByte/s..., quindi
mi chiedo come hanno fatto... Avevano 1.1 Tbyte
di RAM?

.. La news parlava di 5,44 Gbps non GBps.
Sarà una coincidenza che 680MBps x 8bit fanno 5440Mbps?

dragunov
29-10-2003, 12:26
neanche le nostre ram non c'è la fanno a muovere 5.44giga
figuriamoci la lan

klorte
29-10-2003, 14:18
Mi sa che si sta facendo un po' di confusione, nella news si parla di Gigabit e non Gigabtye... e non è proprio la stessa cosa.
Un Gigabit = 128 Megabyte
Un Gigabyte = 1024 Megabyte
Ne deriva che 5,44 Gigabit = 0,68 Gigabyte = 696,32 Megabyte.
Sono cose ovvie ma è giusto puntalizzare.
Ciao

kaj2001
29-10-2003, 14:25
Infatti 700mb al secondo non sono mica poi tantissimi... :))))))

avvelenato
29-10-2003, 16:07
beh usando il tcp è una mezza follia :)

Veghan
29-10-2003, 21:18
5.44 gb7sec non passano nemmeno trà il mio northbridge e southbridge figuratevi a metterli nell'hard disk!!!

Gazol
30-10-2003, 09:39
Quello che mi interesserebbe sapere e' se sono state usate fibre di seconda generazione in grado di trasferire (in condizioni ideali) 10 Gbit/s o fibre di terza (40 Gbit/s) anche un po per vedere il comportamento del protocollo TCP a questi bitrate.

zillo77
02-11-2003, 03:02
Guardate che al CERN di Ginevra c'è un acceleratore di particelle per esperimenti scentifici, e guarda caso in questo periodo si sta lavorando alla messa a punto di un sistema di GRID computing per gestire l'enorme quantità di dati sperimentali generata in pochissimi istanti.
Probabile che la trasmissione abbia interessato parte di questo sistema, e quindi non vedo il problema di garantire un flusso di dati di nemmeno 1GB/s...

Cmq penso siano state utilizzate fibre di seconda generazione. Non mi pare che siano già disponibili apparati sufficientemente stabili per una connessione del genere con fibre da 40Gbps.