PDA

View Full Version : Ho Avuto Fortuna O No?


alzale
28-10-2003, 15:56
Ciao a tutti!!

Questo è il mio primo messaggio, quindi ne approfitto per fare i complimenti a tutti i fautori del sito (e del forum ovviamente...).

La questione per cui vi scrivo è presto detta: due giorni fa mi sono preso dei "pezzi" per aggiornare il mio pc che era un pò vecchiotto (a proposito: lo montai io pure allora, anche grazie alle utili notizie trovate su HWU!!); precisamente ho preso: Amd Athlon XP 2500 xp (barton), scheda madre Gigabyte 7N400 pro2, 2 banchi di DDR da 256 Mb cadauno (400 Mhz).

Mi sono messo a montare il tutto, avvio regolare (strano date le mie scarse esperienze...) e installo il SO (Windows Xp prof).
Dopo un pò che smanetto mi accorgo che il FSB della mobo è a 200 Mhz mentre dovrebbe essere a 333... così il mio processore lavora a poco più di un Ghz.
Mi ripasso il manuale e mi accorgo che devo spostare un jump, lo faccio... e cosa succede?? Ora il FSB va a 400 Mhz!! In teoria il riconoscimento del processore dovrebbe avvenire in automatico (così come la selezione del moltiplicatore...).

Usando AIDA32 do un'occhiata alla configurazione hardware e vedo che il processore è riconosciuto come un 3200+ (il che spiegherebbe il bus a 400 anzichè a 333...).

Cosa può essere successo secondo voi??
Un errore?? Mio o di chi??
Preoccupato di aver fatto qualche casino ho tenuto d'occhio le temperature, ma per ora tutto ok (49° C stabili).

Potrebbe essere che si sono sbagliati processore?? In questo caso avrei preso un processore che costa qualcosa in più di 200 € di quello che avevo scelto...

Datemi la vostra opinione per favore...

PS: magari mi dite se ho fatto una buona scelta per quanto concerne la scheda madre??

Un grazie a tutti e buona serata....

shingo
28-10-2003, 16:18
Non ti preoccupare, non hanno sbagliato CPU, è solo che la maggior parte dei Barton 2500+ viaggiano tranquilli a 3200+ semplicemente impostando l'FSB a 200 anzichè i 166 di default. Unica cosa che ti conviene controllare è la stabilità della CPU con sw tipo superpi, che lo mettono alla frusta.

PS Benvenuto!!:D :D

alzale
28-10-2003, 16:35
Ciao!!

Wow... che velocità a rispondere!! Sento che questo forum mi piacerà molto...;)

Quindi niente errore a mio vantaggio...sigh!!

Immaginavo che non erano così distratti!!!:rolleyes:

La cosa strana è che non ho impostato IO il fsb, ma è stato fatto automaticamente una volta che ho messo al posto giusto i jump.

Scusa l'ignoranza shingo, ma se col test che mi hai consigliato vien fuori che il sistema è instabile che faccio?? Imposto manualmente il bus a 333???

Grazie per la risposta....

Ciao a tutti!!!

hard_one
28-10-2003, 16:50
Originariamente inviato da alzale
Ciao!!

Scusa l'ignoranza shingo, ma se col test che mi hai consigliato vien fuori che il sistema è instabile che faccio?? Imposto manualmente il bus a 333???

Ciao a tutti!!!

si lo devi abbassare ma non necessariamente a 166 puoi anche abbassare un altro parametro che e' il moltiplicatore
da 11 a 10.5 o 10 secondo quanto regge la tua cpu

un altro modo per valutare la stabilita' e' usare un videogioco con grafica pesante tipo unreal 2 se dopo 5 o 10 minuti ti si impalla e' il procio che non regge la freq.

alzale
28-10-2003, 17:01
Ciao!!

Allora ho fatto il test con superPI a 1 Mega e me lo fa in 48 secondi... la temperatura da 50 sale a 52 (a colpi anche a 53 ma per poco) e riscende alla fine del test...

Come faccio a sapere cosa indicano questi valori??

Ciao...

Zac 89
28-10-2003, 18:29
il tempo è buono, la temp è un po' alta...

ld1984
28-10-2003, 19:10
con un super pi cosi' breve nn la vedi la stabilità della cpu

fai un prime95 o stability test o cpuburn o un 3dmark200/03 e vedi se regge;)

alzale
29-10-2003, 09:07
Ciao!!

Allora, per adesso ho portato la frequenza a 166, il moltiplicatore si è messo a 11x così la frequenza è di 1.8 Ghz, e in effetti ora il processore viene riconosciuto come 2500 Xp.

Una domanda da profano, che differenza c'è tra abbassare frequenza di bus e lasciare alto il moltiplicatore e la viceversa? Ovvero alzare il fsb e diminuire il moltiplicatore??
Io potrei mettere la fsb a 200 e il moltiplicatore a 9 e così ottengo più o meno la stessa frequenza...
So che molti di voi riterranno la domanda un pò scema, ma vi ricordo che sono assolutamente un neofita in questo campo...:D

Ciao a tutti!!

Biohunter
29-10-2003, 09:23
Originariamente inviato da alzale
Ciao!!

Allora, per adesso ho portato la frequenza a 166, il moltiplicatore si è messo a 11x così la frequenza è di 1.8 Ghz, e in effetti ora il processore viene riconosciuto come 2500 Xp.

Una domanda da profano, che differenza c'è tra abbassare frequenza di bus e lasciare alto il moltiplicatore e la viceversa? Ovvero alzare il fsb e diminuire il moltiplicatore??
Io potrei mettere la fsb a 200 e il moltiplicatore a 9 e così ottengo più o meno la stessa frequenza...
So che molti di voi riterranno la domanda un pò scema, ma vi ricordo che sono assolutamente un neofita in questo campo...:D

Ciao a tutti!!

a partià di Mhz sempre meglio avere un bus + alto (boost prestazionale totale).

Ciao;)

alzale
29-10-2003, 23:52
Ciao!!

Lo so... sarò pedante... ma ho bisogno di sapere una cosa:

Il mio processore 2500 xp ha il fsb a 333 Mhz e fin qui tutto bene... Se io lo portassi a 400 e diminuissi il moltiplicatore a 9 avrei comunque una frequenza del processore di 1,8 Ghz, ma così facendo ci sono dei rischi??
Cioè immagino che se il fsb a 333 è messo tra le specifiche del processore un perchè ci sarà... o no??

Secondo voi faccio bene a fare quello che ho detto sopra? Mettendo il bus a 400 e avendo le memorie DDR 400 potrei avere dei miglioramenti in termini di prestazioni??
Ci sono dei rischi a fare così? In teoria la temperatura non dovrebbe salire in quanto non vado oltre la frequenza per cui il processore è testato...

Mamma mia quante cose che non so... per fortuna che ci siete voi a darmi delle dritte!!

Ciao a tutti!! e grazie in anticipo....

Manp
30-10-2003, 00:00
il bus se supportato da scheda madre e ram non è quasi mai un problema per la cpu, soprattutto se è entro i 400...

puoi tranquillamente abbassare il molti e tenere il bus a 400...

anzi... potresti persino pensare, cambiando dissipatore sulla cpu con uno migliore, di mantenere il moltiplicatore al valore di default e alzare il bus a 400... se fai tutto bene e la cpu è fortunata ti becchi un 3200+ al prezzo del 2500+ senza bisogno di toccare il vcore...

è una pratica assolutamente diffusa con i 2500+ e ultimamente si può dire che tutti vadano a 3200+ senza grossi problemi ;)

:)

alzale
30-10-2003, 00:18
Ciao!!

Grazie del parere....

In effetti, come potrai leggere nei primi post di questa discussione, al momento dell'installazione il processore in automatico è stato settato come un 3200+, difatti il mio post era proprio per chiedere se si erano sbagliati...

In seguito per evitare rischi ho messo tutto a posto manualmente, ma se mi dici che i 400 di fsb possono andare bene anche col mio 2500+ quasi quasi.... :sofico:


Ciao a tutti!!!

Manp
30-10-2003, 12:30
basta che guardi nella sezione Overclocking...

troverai che più o meno tutti quelli che hanno un Barton 2500+ l'hanno fatto andare a 3200+ senza grossi problemi...

ovviamente ciò comporta un innalzamento delle temperature che dovrai tener d'occhio...

visto che già quelle che hia ora non sono gran chè forse ti converrebbe, prima di tenerlo sempre a 3200+, cambiare dissy o ventola sul dissy e, se non l'hai già fatto, di mettere un po' di pasta termoconduttiva tra core e dissy al posto del francobollo che c'è di serie sui dissipatori da due lire o boxed

:)