View Full Version : va di più il p4 1.5 o il duron 1.3?
supermarchino
28-10-2003, 15:55
:D
il p4 si overclocca meglio
a frequenza di default se sul duron monti ddr penso il duron
supermarchino
28-10-2003, 17:08
Originariamente inviato da checo
il p4 si overclocca meglio
cosa, quel fornetto del willy? :D :D
Originariamente inviato da supermarchino
cosa, quel fornetto del willy? :D :D
mm il 1500 a 1800 mi pare ci arrivi il duron 1300 a 1450
supermarchino
28-10-2003, 17:16
Originariamente inviato da checo
mm il 1500 a 1800 mi pare ci arrivi il duron 1300 a 1450
io direi che nessuno dei due è oc in modo sensato (vcore basso)
:rolleyes:
mmm allora va di più il durello
Perfectdavid
28-10-2003, 17:36
sieti sicuri vada più il durone del p4...io non penso....
dario amd
28-10-2003, 17:41
duron a 0.13 micron cioe 1400 e 1600mhz da trasformare in xp non è meglio?????
che poi i 2.2ghz sono assicurati:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
supermarchino
28-10-2003, 17:56
Originariamente inviato da Perfectdavid
sieti sicuri vada più il durone del p4...io non penso....
io ricordavo che il willy 1.5 su rimm equivaleva a un p3 1000 su sdr, A PARTE CHE PER GROSSI FLUSSI AUDIO/VIDEO...
Per quanto ne so io, il Duron 1.3 è uscito a gennaio 2002 circa, e non ha niente a che fare con la tecnologia a 0.13 micron, o con gli ultimi Duron 1.4 e 1.6.
Il Pentium IV 1.5 è di un anno prima, primi 2001, e all'inizio si montava solo sulle schede madri INTEL 850, con la RAMDAC, molto veloci e molto costose. E' difficile fare un paragone corretto. Se monti oggi un Duron 1.3 su una scheda madre con DDR, di oggi, forse va anche meglio, ma chi nel gennaio 2002 lo faceva? Se monti un Duron 1.3 con SDRAM dell'epoca voglio vedere se va meglio del pentium con le Rimm!
E' una sfida per il vecchio super supermarchinojavascript:smilie(':boxe:')javascript:smilie(':boxe:')javascript:smilie(';)')
supermarchino
28-10-2003, 18:17
Originariamente inviato da dutch76
Per quanto ne so io, il Duron 1.3 è uscito a gennaio 2002 circa, e non ha niente a che fare con la tecnologia a 0.13 micron, o con gli ultimi Duron 1.4 e 1.6.
Il Pentium IV 1.5 è di un anno prima, primi 2001, e all'inizio si montava solo sulle schede madri INTEL 850, con la RAMDAC, molto veloci e molto costose. E' difficile fare un paragone corretto. Se monti oggi un Duron 1.3 su una scheda madre con DDR, di oggi, forse va anche meglio, ma chi nel gennaio 2002 lo faceva? Se monti un Duron 1.3 con SDRAM dell'epoca voglio vedere se va meglio del pentium con le Rimm!
E' una sfida per il vecchio super supermarchinojavascript:smilie(':boxe:')javascript:smilie(':boxe:')javascript:smilie(';)')
duccio rassegnati :D ;)
lo so che è una cosa difficile da accettare :D ;)
Avete presente il benchmark Sisftware Sandra, 2004?
Se qualcuno con fa un test CPU col Duron 1.3, io pubblico i risultati con un PIV 1.5, e facciamo un confronto.
:mano:
supermarchino
28-10-2003, 18:28
Originariamente inviato da dutch76
Avete presente il benchmark Sisftware Sandra, 2004?
Se qualcuno con fa un test CPU col Duron 1.3, io pubblico i risultati con un PIV 1.5, e facciamo un confronto.
:mano:
te lo faccio io col p3 1000 che va meno del duron 1.3 e vediamo che viene fuori
sandra cmq. è relativamente attendibile
supermarchino
28-10-2003, 18:40
Originariamente inviato da supermarchino
te lo faccio io col p3 1000 che va meno del duron 1.3 e vediamo che viene fuori
sandra cmq. è relativamente attendibile
2649-1319 col mio p3
javascript:smilie(':D')puoi specificare meglio i risultati? non sono molto pratico
Io ho
Test aritmetica CPU
Dhrystone ALU
3745 MIPS
Whetstone FPU/iSSE2
1085/2006 MFLOPS
Test Multimedia CPU (non so se ha senso)
INTEGER iSSE2
9020 it/s
FLOAT
11170 it/s
:D
i risultati precedenti si riferiscono al Benchmark Sandra 2004 ottenuti con un PIV 1.5 Mhz, su i850 con 768Mb di rimm.
Sorry per il precedente post cialtrone:)
supermarchino
28-10-2003, 19:15
Originariamente inviato da dutch76
i risultati precedenti si riferiscono al Benchmark Sandra 2004 ottenuti con un PIV 1.5 Mhz, su i850 con 768Mb di rimm.
Sorry per il precedente post cialtrone:)
sicuro che non sia un 1.7? :rolleyes:
Lo prendo per un complimento...:cool:
Aspetto i risultati di un Duron 1.3, sperando che qualcuno li pubblichi
:)
Se mo dite come si fa li posto io i risultati di sandra, cmq ti posso assicurare che va di + di PIV 1,6 tranne che nel test delle SS2
Io ho un durello 1.3ghz + Kt400+ 512 DDR266
Originariamente inviato da supermarchino
io ricordavo che il willy 1.5 su rimm equivaleva a un p3 1000 su sdr, A PARTE CHE PER GROSSI FLUSSI AUDIO/VIDEO...
Il willy 1500 con SDR andava più o meno come un PIII1000
Comunque Sandra per le CPU è assolutamente inattendibile..:rolleyes:
un 1.5 + rimm equivaleva ad un tbird1200+sdr quindi un duron 1300+ddr penso vada di più
Originariamente inviato da texmex
Se mo dite come si fa li posto io i risultati di sandra, cmq ti posso assicurare che va di + di PIV 1,6 tranne che nel test delle SS2
Io ho un durello 1.3ghz + Kt400+ 512 DDR266
Sopra ho usato Sisoftware Sandra 2004, facendo un semplice test aritmetico della CPU. Il programmino lo scarichi su emule, 8 Mb circa.
Se qualcuno ritiene Sandra poco attendibile, faccio volentieri altri test con altri benchmark. Non si otterranno conclusioni di valore assoluto, ma non saprei come altro fare paragoni. :rolleyes:
Ciao a tutti, riporto i risultati che ho ottenuto sul mio PC sperando che possano essere utili.
Sistema:
AMD Duron 1300 su Asus A7V rev 1.02
384MB SDRAM @ 133MHz 2-2-2
Windows Millenium Edition
Benchmark:
Sisoft Sandra 2003 standard ---> CPU Arithmetic Benchmark
Risultati:
3652 MIPS Dhrystone ALU
1957 MFLOPS Whetstone FPU
Ciao :)
supermarchino
01-11-2003, 20:50
Originariamente inviato da devis
Il willy 1500 con SDR andava più o meno come un PIII1000
io sapevo che con le rimm, grossi flussi audio/video a parte, era pargonabile al pIII 1000
ricordo il test di toms in cui il p4 1.5 le buscava dal duron 1.2 non credo che il durello 1.2 sia molto avanti rispetto al p3 1000
IMHO su sdr il willy è come un p3 866EB :D
Pur trascurando le provocazioni di SuperMarchino, non supportate da alcun dato scientifico, come sempre, devo concedere a Vix che i suoi risultati sono molto prossimi ai miei. E il sistema che affianca il suo processore è sicuramente "meno pompato" del mio, visto che 768 Mb di Rimm dovrebbe andar meglio di 384Mb di SDRAM PC133.
Almeno spero, con quel che costavano in più all'epoca! :D
Ammetto quindi che il Duron 1300 va sicuramente alla pari, e potrebbe anche andar meglio, del PIV 1.5 :(
Se ci fosse un test più affidabile di Sandra, sarei comunque lieto di fare una verifica più seria. Chissà se il piccolo genio SuperM ce ne suggerirà uno...
;)
supermarchino
02-11-2003, 16:13
Originariamente inviato da dutch76
Pur trascurando le provocazioni di SuperMarchino, non supportate da alcun dato scientifico
;)
non c'è peggior sordo di chi non vuol intendere :D i dati scientifici sono nella mail che ti ho appena mandato e nel ridotto ipc del p4, per il resto qualunque comparativa in rete mostra ciò che dico ... su tomshardware, notoriamente pro intel, c'è pure un articolo che mosta come il duron 1.2 (una cpu da 70 mila lire) se la contenda allegramente col p4 1.5...
Originariamente inviato da devis
Il willy 1500 con SDR andava più o meno come un PIII1000
Comunque Sandra per le CPU è assolutamente inattendibile..:rolleyes:
infatti e molte riviste di Computer dicevano che quasi quasi era meglio un PIII e non dico altro
Il PIV 1500 aveva bus 400 mhz e 256kb i cache quindi na ciofeca
Duron con memorie PC 133 e PIV con memorie PC 133 be va meglio il DURON
Per non parlare degli AThlon XP che anche il 1600+ va + veloce del PIV 1500
Originariamente inviato da dutch76
Se ci fosse un test più affidabile di Sandra, sarei comunque lieto di fare una verifica più seria. Chissà se il piccolo genio SuperM ce ne suggerirà uno...
;)
Come diceva SUPERMARCHINO se tutti sanno che a parità di frequenza AMD è anni luce davanti INTEL infatti un Athlon xp 2 GHZ non viene equiparato a un PIV 2 ghz ma ad un 3,2ghz infatti si chiama Athlon Xp 3200+ e non 2.oghz
allo stesso modo un DURON che apparte cache e bus è come un Athlon XP + 0 - a 1300mhz non ha molta differenza da un PIV 1500mhz quindi se guardiamo i mhz molti vicini e il bus inferiore e la chache inferiore ne deduciamo che vanno uguali se non meglio il duron
Originariamente inviato da supermarchino
non c'è peggior sordo di chi non vuol intendere :D i dati scientifici sono nella mail che ti ho appena mandato e nel ridotto ipc del p4, per il resto qualunque comparativa in rete mostra ciò che dico ... su tomshardware, notoriamente pro intel, c'è pure un articolo che mosta come il duron 1.2 (una cpu da 70 mila lire) se la contenda allegramente col p4 1.5...
Caro Supermarchino, era solo una provocazione, non credevo che fosse cosi' importante per te... si tratta solo di una CPU, non di una finale di Champion's League.:cool:
Ok, ok, la mia CPU non va quanto un Duron 1300, e tu l'hai dimostrato al di là di ogni ragionevole dubbio, con articoli e dati scientifici.:cry:
Permettimi una domanda. Se avevi tutte queste informazioni, articoli, e cifre, e sapevi esattamente quale processore andasse meglio,
perchè hai creato questo thread?
:Prrr:
hornet75
02-11-2003, 17:04
Originariamente inviato da vix
Sistema:
AMD Duron 1300 su Asus A7V rev 1.02
384MB SDRAM @ 133MHz 2-2-2
Windows Millenium Edition
Benchmark:
Sisoft Sandra 2003 standard ---> CPU Arithmetic Benchmark
Risultati:
3652 MIPS Dhrystone ALU
1957 MFLOPS Whetstone FPU
Ciao :)
I miei risultati per un paragone con stesso S.O. e versione di Sandra e con memorie SDRAM
Sistema:
Intel Pentium-4 1500 su Asus P4B-M
512MB SDRAM @ 133MHz 3-3-3
Windows Millenium Edition
Benchmark:
Sisoft Sandra 2003 standard ---> CPU Arithmetic Benchmark
Risultati:
2320 MIPS Dhrystone ALU
882/1746 MFLOPS Whetstone FPU/iSSE2
:cry: Effettivamente il P4 le busca dal Duron, ma non è una tragedia :mc: si può sempre fare un upgrade ;)
Originariamente inviato da Perfectdavid
sieti sicuri vada più il durone del p4...io non penso....
:rolleyes: :cry:
OverClocK79®
02-11-2003, 17:31
Originariamente inviato da devis
Il willy 1500 con SDR andava più o meno come un PIII1000
Comunque Sandra per le CPU è assolutamente inattendibile..:rolleyes:
confermo sia per il P4 che per sandra che fa volare i celly :D
meglio il duron 1300 cmq
BYEZZZZZZZZZZZZZZZ
Originariamente inviato da hornet75
I miei risultati per un paragone con stesso S.O. e versione di Sandra e con memorie SDRAM
Sistema:
Intel Pentium-4 1500 su Asus P4B-M
512MB SDRAM @ 133MHz 3-3-3
Windows Millenium Edition
Benchmark:
Sisoft Sandra 2003 standard ---> CPU Arithmetic Benchmark
Risultati:
2320 MIPS Dhrystone ALU
882/1746 MFLOPS Whetstone FPU/iSSE2
:cry: Effettivamente il P4 le busca dal Duron, ma non è una tragedia :mc: si può sempre fare un upgrade ;)
Caro collega di PIV, mi consolo che almeno le Rimm servano a qualcosa, visto che i miei risultati sono più elevati. Anche se potrebbe essere la diversa versione di Sandra...:rolleyes:
supermarchino
02-11-2003, 22:37
Originariamente inviato da dutch76
Caro collega di PIV, mi consolo che almeno le Rimm servano a qualcosa, visto che i miei risultati sono più elevati. Anche se potrebbe essere la diversa versione di Sandra...:rolleyes:
è diversa la versione di sandra anche io ne ho una vecchia guarda caso ho i medesimi risultati sul p3 1000 :sofico: :sofico:
hornet75
02-11-2003, 23:22
Originariamente inviato da devis
Il willy 1500 con SDR andava più o meno come un PIII1000
Comunque Sandra per le CPU è assolutamente inattendibile..:rolleyes:
Posso provare con PCMark 2002, se Vix è disposto a postare i suoi risultati facciamo un'altro confronto.
hornet75
02-11-2003, 23:28
Sistema:
Intel Pentium-4 1500 su Asus P4B-M
512MB SDRAM @ 133MHz 3-3-3
Windows Millenium Edition
Benchmark:
PcMark 2002 ---> CPU Score 3341 Memory Score 2277
Tralascio l'HD score perchè in questo confronto non hanno senso, il memory score per curiosità.
Originariamente inviato da hornet75
Posso provare con PCMark 2002, se Vix è disposto a postare i suoi risultati facciamo un'altro confronto.
SuperPI
http://www2.justnet.ne.jp/~kusuto/PI/SUPER_PI/english/s_pi-e.exe
hornet75
03-11-2003, 00:02
Originariamente inviato da devis
SuperPI
http://www2.justnet.ne.jp/~kusuto/PI/SUPER_PI/english/s_pi-e.exe
Scusate l'ignoranza, come vanno interpretati i risultati con questo bench? Potreste darmi un "metro" di paragone?
Dimenticavo: usa il test 1M
hornet75
03-11-2003, 00:22
Sistema:
Intel Pentium-4 1500 su Asus P4B-M
512MB SDRAM @ 133MHz 3-3-3
Windows Millenium Edition
Benchmark:
SuperPI ---> Test 1M: 03m 18s
Non ho la minima idea sulla bontà (o la scarsità) del risultato
:confused:
Sistema:
Pentium IV 1.5MHz FSB400, cache 256kB, 768 Mb di RIMM, Mobo D850MV
Windows XP PRO
Super PI: Test [1M]:
02m 00s
30% meglio dell'altro PIV.
Come si spiega? Boh. Sempre le Rimm, il Sist operativo?
In ogni caso, mi sembra difficile che il test sia dipendente esclusivamente dalla CPU.
Aspetto i risultati di un Duron 1300, e intanto scarico PCMark2002. A domani
:)
supermarchino
03-11-2003, 00:36
Originariamente inviato da dutch76
Sistema:
Pentium IV 1.5MHz FSB400, cache 256kB, 768 Mb di RIMM, Mobo D850MV
Windows XP PRO
Super PI: Test [1M]:
02m 00s
30% meglio dell'altro PIV.
Come si spiega? Boh. Sempre le Rimm, il Sist operativo?
In ogni caso, mi sembra difficile che il test sia dipendente esclusivamente dalla CPU.
Aspetto i risultati di un Duron 1300, e intanto scarico PCMark2002. A domani
:)
lascia perdere pcmark, si limita a misurare il clock della cpu :rolleyes:
hornet75
03-11-2003, 00:39
Incide molto il fatto che ho fatto il superpi rimanendo online?
Sinceramente sono preoccupato, ho cercato nel forum dati sul superpi e ho visto che mi battono anche macchine con DUron 700 o simili.
Originariamente inviato da hornet75
Sistema:
Intel Pentium-4 1500 su Asus P4B-M
512MB SDRAM @ 133MHz 3-3-3
Windows Millenium Edition
Benchmark:
SuperPI ---> Test 1M: 03m 18s
Non ho la minima idea sulla bontà (o la scarsità) del risultato
:confused:
Devi usare win 2000/XP... :)
supermarchino
03-11-2003, 00:46
Originariamente inviato da hornet75
Incide molto il fatto che ho fatto il superpi rimanendo online?
Sinceramente sono preoccupato, ho cercato nel forum dati sul superpi e ho visto che mi battono anche macchine con DUron 700 o simili.
il willamette 1.5 equivale a un pentium 3 1000 ma grazie alle sdram (e alla truffa perpetrata da intel mediante il chipset che le supporta, l'i 845) perde un 25%
sottrai un 25% al pentium 3 1000 e ottieni valori in linea col durello 700 ;)
qui giusto un pentium 3 700 OC a 1050 si fa il super PI in 2 minuti
http://www.overclocker.com.hk/superpi/
hornet75
03-11-2003, 00:48
Rifatto il superpi offline 2m 44s :D decisamente meglio mi sono avvicinato a "dutch" anche se le RIMM e l'850 mi surclassano, la parola ai possessori di Duron 1300;)
Originariamente inviato da supermarchino
il willamette 1.5 equivale a un pentium 3 1000 ma sulle sdram perde un 25%
sottrai un 25% al pentium 3 1000 e ottieni valori in linea col durello 700 ;)
Non esageriamo..:rolleyes: Sul superPI win 98/ME perde molto rispetto al 2000/XP
Ho rifatto SuperPI sulla stessa macchina, avviando con Windows 2000. Stesso risultato al secondo.
Fra Windows XP e 2000, simili, ma non identici, il test non cambia.
SuperMarchino hai fatto il test sul tuo P3?
Per il collega di PIV: non solo devi scollegarti, ma è meglio se arresti i processi che fanno lavorare la CPU, come scan permanenti antivirus e simili.
In linea avevo ottenuto 2 min e 13 sec, scesi a 2 min togliendo emule e antivirus.
hornet75
03-11-2003, 00:52
Originariamente inviato da devis
Devi usare win 2000/XP... :)
Tempo una settimana e testo il mio vecchio willy su una P4P800 nuova fiammante con le DDR (giusto il tempo che arrivi il nuovo procio) e win XP. Sono curioso di vedere come va il vecchio willy 1500 su una mobo ultima generazione e soprattutto quanto sale.:sofico: :mc:
supermarchino
03-11-2003, 00:53
Originariamente inviato da devis
Non esageriamo..:rolleyes: Sul superPI win 98/ME perde molto rispetto al 2000/XP
perché mai? superpi è MOLTO vecchio, è del 1995...
al link che ho indicato c'è uno che con winme e un tb 1400@1557 fa il super pi in 1' 24"
Originariamente inviato da dutch76
Ho rifatto SuperPI sulla stessa macchina, avviando con Windows 2000. Stesso risultato al secondo.
Fra Windows XP e 2000, simili, ma non identici, il test non cambia.
Ovvio: il kernel è lo stesso. Io mi riferivo appunto al 98/ME rispetto al 2000/XP
supermarchino
03-11-2003, 00:57
Originariamente inviato da dutch76
Ho rifatto SuperPI sulla stessa macchina, avviando con Windows 2000. Stesso risultato al secondo.
Fra Windows XP e 2000, simili, ma non identici, il test non cambia.
SuperMarchino hai fatto il test sul tuo P3?
credo di avere troppi servizi attivi perché è venuto un risultato non pubblicabile :D ma penso che sia anche colpa del chipset di cacca su cui è montato il mio p3 (via pn133t) ... se era un via 694 o un intel bx o 815 era altra storia
Originariamente inviato da supermarchino
credo di avere troppi servizi attivi perché è venuto un risultato non pubblicabile :D ma penso che sia anche colpa del chipset di cacca su cui è montato il mio p3 (via pn133t) ... se era un via 694 o un intel bx o 815 era altra storia
L'avevo intuito, ma volevo che lo confessassi.:D :D :D
Secondo me, anche se del 95, il test potrebbe dipendere dal sistema operativo, semplicemente perchè un sistema potrebbe essere più efficiente di un altro nel dialogare con la CPU. Se però tu mi dici che il test esegue esattamente le stesse istruzioni, su qualsiasi sistema operativo, allora i parametri che intervengono nel risultato sono solo la mobo e la memoria.
supermarchino
03-11-2003, 01:08
http://www.pcw.it/idg/pcworld/news.nsf/sub/2ED6D0774FC523BAC1256C1A003C8111
vorrei pure ricordare che (giustamente) intel è pure finita in tribunale per l'ingannevolezza del p4
supermarchino
03-11-2003, 01:14
Originariamente inviato da dutch76
L'avevo intuito, ma volevo che lo confessassi.:D :D :D
Secondo me, anche se del 95, il test potrebbe dipendere dal sistema operativo, semplicemente perchè un sistema potrebbe essere più efficiente di un altro nel dialogare con la CPU. Se però tu mi dici che il test esegue esattamente le stesse istruzioni, su qualsiasi sistema operativo, allora i parametri che intervengono nel risultato sono solo la mobo e la memoria.
:D cerca di capirmi, il mio vecchio p3 850 su intel bx e sdram pc100 (il tutto upgradato da pentium 2: QUANDO INTEL NON CI PRENDEVA PER IL (_I_) :rolleyes: :( - era tangibilmente più veloce del portatile p3 1000 e chipset cacca, puoi capire quanto castrata sia la mia cpu...
vogliamo parlare del minuto secco del mio amd in signature pagato 65 euro? :D :D
:D :D occhio poi, al link che ho postato c'è gente coi p3 800 che viaggia sui 2' e 14" e stiamo parlando di una cpu che ha quasi la metà del clock del tuo ;) ;)
ora il superpì non è na bibbia, ma è più o meno come avevo detto ovvero
per esperienza personale
tbird 1200@1425 con ddr 266@300 1M 1'27
tbird 800@986 con sdr 133 1M 1'54
ora i risulatat del 800 non li ricordo con esattezza, ma quelli del 1200 si.
tenendo conto che il 1200 è oc di 225 mhz ed ha il bus a 150, di default dovrebbe andare un po di secondi più veloce del p4 1.5 +rimm
Originariamente inviato da hornet75
XP. Sono curioso di vedere come va il vecchio willy 1500 su una mobo ultima generazione e soprattutto quanto sale.:sofico: :mc:
che io sappia hanno socket diversi ivi il willy lo puoi lasciare dov'è
Originariamente inviato da supermarchino
vogliamo parlare del minuto secco del mio amd in signature pagato 65 euro? :D :D
vogliamo allora parlare dei 53 secondi del mio duron 1600 pagato 45€ ? :D e che sta solo a 2ghz.
:sofico:
supermarchino
03-11-2003, 09:25
Originariamente inviato da checo
che io sappia hanno socket diversi ivi il willy lo puoi lasciare dov'è
già, dutch mi sono scordato la cosa fondamentale! la tua mobo è socket 423 o 478? Perché nel primo caso io sporgerei una bella denuncia per truffa contro il rivenditore ;) ...
(intel ha cambiato socket al pentium 4, i willamette esistono nelle 2 versioni, i northwood solo nella seconda, per le socket 423 è tagliato QUALUNQUE upgrade)...
supermarchino
03-11-2003, 09:40
Originariamente inviato da checo
vogliamo allora parlare dei 53 secondi del mio duron 1600 pagato 45? ? :D e che sta solo a 2ghz.
:sofico:
eeehhh io a 2 gigi secchi non ci sto perché mi piace andare in quasi-undervolt e con la mia ventola a 1900rpm (il primo che dice che gli amd sono rumorosi lo :lamer: ), sai il rumore + forte che ho sono i gxp 120 in raid 0 :O
:sofico: :sofico:
rumorosi?
la ventola che tiene il mio 1600@2000 fa 20 db quindi come vedi la penso come te.
e non è che abbi achissachè ho un artic da 9?
Duron 1300
superpi 1M -> 1',35"
La mia mobo è 478, ma con voi non gioco più. Mi state antipatici, con quegli AMD veloci ed economici. A me piace spendere, perchè mi fa sentire importante. Quindi adesso farò un upgrade al PIV Willamette 2.0 GHz, con 256 kB di cache! Alla faccia vostra! E lo cercherò nuovo!.....:bimbo: :bimbo
Forza INTEL!...:eheh:
....scherzavo...:oink:
Abit@HHC-001
03-11-2003, 14:40
é meglio un duron pompato come il mio che un P4 1.5.:cool: :D
Super pi 1M---> 1 minuto e 09
Rock solid ogni giorno a vcore di default:eek:
supermarchino
03-11-2003, 18:50
Originariamente inviato da dutch76
La mia mobo è 478, ma con voi non gioco più. Mi state antipatici, con quegli AMD veloci ed economici. A me piace spendere, perchè mi fa sentire importante. Quindi adesso farò un upgrade al PIV Willamette 2.0 GHz, con 256 kB di cache! Alla faccia vostra! E lo cercherò nuovo!.....:bimbo: :bimbo
Forza INTEL!...:eheh:
....scherzavo...:oink:
come ti ho scritto, i willamette 2 gigi in realtà vanno a 1.7 perché scaldano troppo e la protezione termica li rallenta :D :D
PS io spenderei in abitini firmati localini esclusivi auto di lusso per attirare le fihe come mosche :oink: :oink:
si scherza ovvio ;)
valuta l'upgrade col willy solo se lo trovi a molto poco e se ti capita prova a gratis un nw non si sa mai
supermarchino
03-11-2003, 18:54
Originariamente inviato da Abit@HHC-001
é meglio un duron pompato come il mio che un P4 1.5.:cool: :D
Super pi 1M---> 1 minuto e 09
Rock solid ogni giorno a vcore di default:eek:
complimenti al durello col bus pompato, caspita come va forte!
Abit@HHC-001
03-11-2003, 19:05
Originariamente inviato da supermarchino
complimenti al durello col bus pompato, caspita come va forte!
Grazie, adesso aspetto che faccia + freddo, cosi posso spingermi in overclock + entusiasmanti:D
Spero di sfondare il muro dei 200Mhz di fsb:cool: :cool: :cool:
Rieccomi quà:
Sistema:
AMD Duron 1300 su Asus A7V rev 1.02
384MB SDRAM @ 133MHz 2-2-2
Windows Millenium Edition
Benchmark:
SuperPI ---> 1M
Risultato: 01min 49sec
Purtroppo non ho il PCMark2002 e immagino che sarà troppo pesante da scaricare con un 56k :(
Ciao :)
supermarchino
03-11-2003, 21:22
Originariamente inviato da vix
Rieccomi quà:
Sistema:
AMD Duron 1300 su Asus A7V rev 1.02
384MB SDRAM @ 133MHz 2-2-2
Windows Millenium Edition
Benchmark:
SuperPI ---> 1M
Risultato: 01min 49sec
dutch questa è pesa, pure con winme :D
Sistema:
Intel Pentium-4 1500 su Asus P4B-M
512MB SDRAM @ 133MHz 3-3-3
Windows Millenium Edition
Benchmark:
SuperPI ---> Test 1M: 03m 18s
Sistema:
AMD Duron 1300 su Asus A7V rev 1.02
384MB SDRAM @ 133MHz 2-2-2
Windows Millenium Edition
Benchmark:
SuperPI ---> 1M
Risultato: 01min 49sec
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Originariamente inviato da supermarchino
http://www.pcw.it/idg/pcworld/news.nsf/sub/2ED6D0774FC523BAC1256C1A003C8111
vorrei pure ricordare che (giustamente) intel è pure finita in tribunale per l'ingannevolezza del p4
Hai lasciato anche questo:
http://db.accomazzi.net/TarticoliI1075.html
supermarchino
03-11-2003, 21:35
Originariamente inviato da devis
Sistema:
Intel Pentium-4 1500 su Asus P4B-M
512MB SDRAM @ 133MHz 3-3-3
Windows Millenium Edition
Benchmark:
SuperPI ---> Test 1M: 03m 18s
Sistema:
AMD Duron 1300 su Asus A7V rev 1.02
384MB SDRAM @ 133MHz 2-2-2
Windows Millenium Edition
Benchmark:
SuperPI ---> 1M
Risultato: 01min 49sec
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
meno male che esageravo a dire che su sdram va come un p3 800 :rolleyes: :rolleyes:
hornet75
03-11-2003, 23:35
Rieccomi, allora un paio di chiarimenti:
Originariamente inviato da checo
che io sappia hanno socket diversi ivi il willy lo puoi lasciare dov'è
Il mio è socket 478 (il willamette è uscito con entrambi i socket 423 e 478) quindi compatibile con l'Asus P4P800 (c'è scritto anche sul sito Asus che questa mobo supporta dal 1400 in su)
Originariamente inviato da texmex
Duron 1300
superpi 1M -> 1',35"
Puoi dirci il resto della configurazione? (Sistema Operativo, quanta RAM)
QUOTE]Originariamente inviato da devis
Sistema:
Intel Pentium-4 1500 su Asus P4B-M
512MB SDRAM @ 133MHz 3-3-3
Windows Millenium Edition
Benchmark:
SuperPI ---> Test 1M: 03m 18s
Sistema:
AMD Duron 1300 su Asus A7V rev 1.02
384MB SDRAM @ 133MHz 2-2-2
Windows Millenium Edition
Benchmark:
SuperPI ---> 1M
Risultato: 01min 49sec [/QUOTE]
Ok, dimostrato che il Duron va di più ma ad onor del vero il mio miglior risultato al SuperPi è 2m 44s (prima l'avevo fatto con alcune applicazione aperte ed ero online) Aspetto conferma di P3 800 che vanno più del mio (speriamo di no altrimenti
:muro: :muro: :muro: )
OverClocK79®
04-11-2003, 00:30
credo che la tua risposta sia qui ;)
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=551831
BYEZZZZZZZZZZZZZZZZZ
supermarchino
04-11-2003, 15:59
Originariamente inviato da OverClocK79®
credo che la tua risposta sia qui ;)
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=551831
BYEZZZZZZZZZZZZZZZZZ
direi che col super pi il p4 1.5 su sdram è sui livelli di una cpu da 7-800 mhz su sdram
tutto perché il p4 soffre molto dei salti nel codice e vuole tanta banda verso la memoria, 3,2Gb/s contro 1 gb/s teorici delle pc133
poi non ho ragione a dire che produrre l'845 e venderlo è una TRUFFA
dutch dove sei? :oink: :cool:
Sono qui, al di là del bene e del male
e ossevo con Nietzsche il crollo degli Dei
:hic:
supermarchino
04-11-2003, 16:57
Originariamente inviato da dutch76
Sono qui, al di là del bene e del male
e ossevo con Nietzsche il crollo degli Dei
:hic:
ma il tuo va anche bene che ha le rimm
prova a dirlo al beppe che ha le sdram!!!!!
Ho scaricato Sandra 2004, PCMark2002 e ho rieseguito il SuperPI.
Ecco il riepilogo dei risultati vecchi e nuovi:
Sistema:
AMD Duron 1300 su Asus A7V rev 1.02
384MB SDRAM @ 133MHz 2-2-2
Windows Millenium Edition
Benchmark:
Sisoft Sandra 2003 standard ---> CPU Arithmetic Benchmark
3652 MIPS Dhrystone ALU
1957 MFLOPS Whetstone FPU
Benchmark:
Sisoft Sandra 2004 standard ---> Benchmark Aritmetica CPU
4781 MIPS Dhrystone ALU
2034 MFLOPS Whetstone FPU
Benchmark:
SuperPI ---> 1M
1min 47sec
Benchmark:
PCMark2002
CPU score 3631
Memory score 2140
Ciao :)
Originariamente inviato da supermarchino
meno male che esageravo a dire che su sdram va come un p3 800 :rolleyes: :rolleyes:
Esageri!!!
A 650 (bus 100) faccio 3'28'' e a 806 (bus 124) faccio 2'51''!!!
:eek: :D :eek: :D
E aggiungo ke ho solo 256 mb di ram (c'entra??)
hornet75
04-11-2003, 21:12
Originariamente inviato da Zac 89
Esageri!!!
A 650 (bus 100) faccio 3'28'' e a 806 (bus 124) faccio 2'51''!!!
:eek: :D :eek: :D
Ti ringrazio per avermi gettato nello sconforto più nero:sob:
Adesso chiedo di fare il test ad un amica che ha un P3 800 e solo 128 di ram, se va come penso prendo il mio PC e :bsod:
P.S. comunque ho ancora un piccolo margine di 7 secondi (2'44") :sborone:
OverClocK79®
04-11-2003, 21:29
ma poi che ci devi fare con il PC?
hai pure una matrox credo nn ci gioki molto
fai grafica????
cmq al di la delle prestazioni dell'845 se per ora a te basta tienitelo così lo cambierai + avanti......
se nn vuoi spenderci molti soldi puoi farti un sistema AMD recuperando le tue 512 mb di ram......
con qlk mobo dual support tipo le varie economiche di ASrock e ECS
e metterci sopra un proccio bus 266 ;)
vedrai che stai dentro i 100€ o poco +
e le prestazioni migliorano di sicuro
BYEZZZZZZZZZZZZ
hornet75
04-11-2003, 23:00
Originariamente inviato da OverClocK79®
ma poi che ci devi fare con il PC?
hai pure una matrox credo nn ci gioki molto
fai grafica????
cmq al di la delle prestazioni dell'845 se per ora a te basta tienitelo così lo cambierai + avanti......
se nn vuoi spenderci molti soldi puoi farti un sistema AMD recuperando le tue 512 mb di ram......
con qlk mobo dual support tipo le varie economiche di ASrock e ECS
e metterci sopra un proccio bus 266 ;)
vedrai che stai dentro i 100€ o poco +
e le prestazioni migliorano di sicuro
BYEZZZZZZZZZZZZ
E' in arrivo Asus P4P800 + Pentium-4 Northwood-C 2400MHz + 512 DDR 400 Kingstone.
Per la video sono indeciso, come tu stesso hai intuito non gioco molto (per quello c'è la PS2) però mi diletto con l'encoding video, inoltre la matrox nella visualizzazione dei DVD fa il suo dovere e con il dual Head me li godo sul televisore di casa.
Se volevo passare ad AMD per risparmiare avrei preso NF7 + Barton 2500+ (intel se lo sarebbe meritato) ma attualmente i P4 non sono più come ai tempi del willamette o no?
supermarchino
04-11-2003, 23:02
Originariamente inviato da hornet75
E' in arrivo Asus P4P800 + Pentium-4 Northwood-C 2400MHz + 512 DDR 400 Kingstone.
Per la video sono indeciso, come tu stesso hai intuito non gioco molto (per quello c'è la PS2) però mi diletto con l'encoding video, inoltre la matrox nella visualizzazione dei DVD fa il suo dovere e con il dual Head me li godo sul televisore di casa.
Se volevo passare ad AMD per risparmiare avrei preso NF7 + Barton 2500+ (intel se lo sarebbe meritato) ma attualmente i P4 non sono più come ai tempi del willamette o no?
come rapporto prezzo/prestazioni intel è sempre pessima
non capisco ti ha già fregato una volta e ridai pure i soldi a loro? :rolleyes:
hornet75
04-11-2003, 23:04
A dimostrazione di quanto conta il S.O. ho caricato Win Xp sul secondo HD e rifatto il superPI.....ebbene........2m 14s (contro 2m 44s) :D :D :D
considerando che il secondo HD è in slave sull'IDE primario. :yeah:
Originariamente inviato da supermarchino
come rapporto prezzo/prestazioni intel è sempre pessima
non capisco ti ha già fregato una volta e ridai pure i soldi a loro? :rolleyes:
:D :D
povero supermarchio... tanta fatica e alla fine intel vende ancora...
:rolleyes:
comunque devo dire che messa così il tread è davvero intessante, niente tifo da stadio e confronti che fanno davvero pensare..
complimenti!:p
OverClocK79®
05-11-2003, 00:06
Originariamente inviato da hornet75
Se volevo passare ad AMD per risparmiare avrei preso NF7 + Barton 2500+ (intel se lo sarebbe meritato) ma attualmente i P4 non sono più come ai tempi del willamette o no?
ok ok
nn lo sapevo
ti avevo consigliato una conf MOLTO economica :p
ottimo sistema cmq ;)
la skeda video nn so se potrai riutilizzarla
verifica se è una 3.3 o 1.5
credo 1.5
BYEZZZZZZZZZZZZZZ
supermarchino
05-11-2003, 00:09
Originariamente inviato da girg
:D :D
povero supermarchio... tanta fatica e alla fine intel vende ancora...
:rolleyes:
comunque devo dire che messa così il tread è davvero intessante, niente tifo da stadio e confronti che fanno davvero pensare..
complimenti!:p
:( :(
ammetto che i p4 con bus a 800 sono interessanti ma troverai sempre un amd che va uguale e costa meno
poi non capisco quella che freud definirebbe 'coazione a ripetere' :D
sarò troppo permaloso, ma io un minimo ce l'avrei con chi mi ha rifilato un 845 con sdram :D
OverClocK79®
05-11-2003, 00:16
Originariamente inviato da supermarchino
sarò troppo permaloso, ma io un minimo ce l'avrei con chi mi ha rifilato un 845 con sdram :D
eheh
e io che mi sono cuccato pure un P3 su I820?
sulla buggatissima e lentissima P3C2000 :D
per fortuna che l'ho riventuda subito allo stesso prezzo che l'ho pagata :D
cmq il 2.4 che ha preso nn va male
anzi
se lo OC magari arriva a 3.4/3.5 :)
BYEZZZZZZZZZZZZZZZZ
hornet75
05-11-2003, 00:17
Originariamente inviato da supermarchino
come rapporto prezzo/prestazioni intel è sempre pessima
non capisco ti ha già fregato una volta e ridai pure i soldi a loro? :rolleyes:
Intel ha le sue colpe ma io uccederei il negoziante :incazzed:
ero andato per comprare un P3 1000 MHz e lui se ne esce con "prendi il p4 1500, è in offerta, costa poco più del P3 e va molto di più" (ovvio se metti su le PC133 certo che costa meno) :eh: All'epoca non avevo l'esperienza di adesso e ci sono cascato come un :tapiro: .
Intel era sottopressione per via delle prestazioni del Thunderbird (così come penso che adesso sia sottopressione per L'Athlon64) e buttò nella mischia un immaturo P4 willamette, col Northwood le cose sono via via migliorate e adesso la versione C penso sia una signora CPU.
AMD mi intriga ma penso che attualmente chipset buoni come l'865/875 di Intel per caratteristiche tecniche (Bus800, SATA nativo, Raid su SATA, Dual Channell) ce ne siano pochi.
Questo ovviamente è un mio parere.
supermarchino
05-11-2003, 00:26
Originariamente inviato da hornet75
Intel ha le sue colpe ma io uccederei il negoziante :incazzed:
ero andato per comprare un P3 1000 MHz e lui se ne esce con "prendi il p4 1500, è in offerta, costa poco più del P3 e va molto di più" (ovvio se metti su le PC133 certo che costa meno) :eh: All'epoca non avevo l'esperienza di adesso e ci sono cascato come un :tapiro: .
Intel era sottopressione per via delle prestazioni del Thunderbird (così come penso che adesso sia sottopressione per L'Athlon64) e buttò nella mischia un immaturo P4 willamette, col Northwood le cose sono via via migliorate e adesso la versione C penso sia una signora CPU.
AMD mi intriga ma penso che attualmente chipset buoni come l'865/875 di Intel per caratteristiche tecniche (Bus800, SATA nativo, Raid su SATA, Dual Channell) ce ne siano pochi.
Questo ovviamente è un mio parere.
guarda, IMHO
ti ricordo che l'i845, una truffa in re ipsa, l'ha prodotto e inventaot intel, certo anche in negoziante ha la sua bella colpa (non si può dire che ti abbia venduto una piattaforma più lungimirante del p3)
essere sotto pressione non giustifica FREGARE la gente con pubblicità ingannevole (il clock fasullo)
sata non serve a un tubo o quasi, ennesima trovata pubblicitaria, comunque non è caratteristica decisiva
il dual channel serve al p4 perché è malato di bandwidth, come dire prendo quell'auto perché ha la cisterna inclusa (si fa per dire), ma il problema è a monte, quell'auto consuma troppo
bus a 800 (che poi sono i 200 effettivi) ammetto che funziona, i chipsets sono belli
mio parere personale è però che una cpu non può costare più di 100 euri, per definizione, e qui esiste solo amd
;)
hornet75
05-11-2003, 00:43
per Supermarchino
Sono d'accordo con te su quasi tutto, comunque è costruttivo avere confronti su opinioni personali senza eccessi.....speriamo che nessuno si faccia prendere dalla frenesia di trasformare questa discussione in una nuova guerra Intel Vs AMD.....................
.....................Non so se hai notato la differenza in prestazioni passando da un S.O. all'altro, al superPI ho quasi eguagliato il nostro amico Dutch che ha le Rimm contro le mie povere SDRAM.:cool:
hornet75
05-11-2003, 00:50
Originariamente inviato da supermarchino
guarda, IMHO
sata non serve a un tubo o quasi, ennesima trovata pubblicitaria, comunque non è caratteristica decisiva
Sicuro, però la strada è tracciata il futuro prevede la scomparsa dell'Eide e ulteriori sviluppi del SATA (credo debba uscire il 300)
del resto anche l'Athlon64 per ora ha marginali incrementi prestazionali senza software adeguato ma io (se non costasse così tanto) lo comprerei subito perchè è innovativo.
:ave:
supermarchino
05-11-2003, 10:47
Originariamente inviato da hornet75
Sicuro, però la strada è tracciata il futuro prevede la scomparsa dell'Eide e ulteriori sviluppi del SATA (credo debba uscire il 300)
del resto anche l'Athlon64 per ora ha marginali incrementi prestazionali senza software adeguato ma io (se non costasse così tanto) lo comprerei subito perchè è innovativo.
:ave:
a parte questo esistono i ctrl su pci e cmq. molte mobo amd hanno il sata
poi sulla bontà del chipset ti do ragione, ma ripeto, con quel che ti ha combinato intel... :rolleyes: :muro:
OverClocK79®
05-11-2003, 13:40
Originariamente inviato da hornet75
Sicuro, però la strada è tracciata il futuro prevede la scomparsa dell'Eide e ulteriori sviluppi del SATA (credo debba uscire il 300)
potrebbe uscire anke il 600
finkè+ nn passano la "vekkia" meccanica SCSI 10000RPM su SATA/PATA i diski nn trasferiranno molto di +
vedi ora che tra ATA100 e 133 nn cambia nulla
come del resto dal SATA150
alcuni test fanno vedere qlk incremento dell'ortine del 2/3% dovuto + che altro al discorso che i SATA di solito hanno 8Mb di cache contro i 2 dei PATA (di solito)
figuariamoci poi ti TEORICI 300
un po' come AGP8 o DUAL DDR su AMD XP ecc ecc
BYEZZZZZZZZZZZZZZZ
supermarchino
05-11-2003, 16:01
Originariamente inviato da hornet75
Sicuro, però la strada è tracciata il futuro prevede la scomparsa dell'Eide e ulteriori sviluppi del SATA (credo debba uscire il 300)
del resto anche l'Athlon64 per ora ha marginali incrementi prestazionali senza software adeguato ma io (se non costasse così tanto) lo comprerei subito perchè è innovativo.
:ave:
anche il willy doveva esserlo :O :D
inutile pianificare a lunga scadenza così quando poi i produttori fanno di tutto per impedirti il risparmio e l'upgrade conveniente... ;)
per es. hai accertato che la mobo che hai preso supporti prescott?
Quando è che provi la P4 Willy 1,5 ghz sulla scheda madre P4P800 e con la DDR400?
supermarchino
05-11-2003, 16:41
Originariamente inviato da
[email protected]
Quando è che provi la P4 Willy 1,5 ghz sulla scheda madre P4P800 e con la DDR400?
dubito che le cose cambino molto, magari se riesce a OC un po' :rolleyes:
hornet75
05-11-2003, 21:50
Originariamente inviato da supermarchino
a parte questo esistono i ctrl su pci e cmq. molte mobo amd hanno il sata
Certo, ma i ctrl su PCI hanno il limite del bus PCI come i controller sulle mobo AMD (adesso sembra che Abit abbia presentato una mobo con SATA nativo) per cui, "in teoria", non potrebbero mai andare al massimo delle loro possibilità, cioè 150 MB/s mentre un controller SATA nativo si. Anche se a tutt'oggi sembra che il disco di maggiori prestazioni mai testato non sia andato oltre gli 84 MB/s, abbondantemente sotto i limiti del bus PCI.
Spero di non aver detto troppe c@@@@te :D
hornet75
05-11-2003, 21:56
Originariamente inviato da OverClocK79®
potrebbe uscire anke il 600
finkè+ nn passano la "vekkia" meccanica SCSI 10000RPM su SATA/PATA i diski nn trasferiranno molto di +
vedi ora che tra ATA100 e 133 nn cambia nulla
come del resto dal SATA150
alcuni test fanno vedere qlk incremento dell'ortine del 2/3% dovuto + che altro al discorso che i SATA di solito hanno 8Mb di cache contro i 2 dei PATA (di solito)
figuariamoci poi ti TEORICI 300
un po' come AGP8 o DUAL DDR su AMD XP ecc ecc
BYEZZZZZZZZZZZZZZZ
Vero, però se vuoi il massimo dai dischi "non SCSI" cioè WD Raptor da 10000 g/m devi avere il ctrl SATA e se vuoi il RAID su SATA devi avere ICH5R ........quello che voglio dire e che magari non hai incrementi prestazionali notevoli ma ti garantisci il supporto alle tecnologie del futuro. ;)
supermarchino
05-11-2003, 21:58
Originariamente inviato da hornet75
Certo, ma i ctrl su PCI hanno il limite del bus PCI come i controller sulle mobo AMD (adesso sembra che Abit abbia presentato una mobo con SATA nativo) per cui, "in teoria", non potrebbero mai andare al massimo delle loro possibilità, cioè 150 MB/s mentre un controller SATA nativo si. Anche se a tutt'oggi sembra che il disco di maggiori prestazioni mai testato non sia andato oltre gli 84 MB/s, abbondantemente sotto i limiti del bus PCI.
Spero di non aver detto troppe c@@@@te :D
quando ci sarà un disco che avrà un tranfer rate dai piatti di 150 mb/s la tua mobo sarà anticaglia, e con essa, sorry, il criterio di scelta...;)
cmq. contento tu, i soldi sono tuoi ;)
non credo che alcun disco ata arrivi a 84mb/s, forse un raid 0 casomai....
hornet75
05-11-2003, 22:02
[B]
per es. hai accertato che la mobo che hai preso supporti prescott?
A tutt'oggi, la sicurezza matematica del supporto al Prescott non te la dà nessuna scheda madre in commercio, qualcuno la dichiara, ma tu ci metteresti la "mano sul fuoco"?
:confused: :confused: :confused:
hornet75
05-11-2003, 22:06
Originariamente inviato da
[email protected]
Quando è che provi la P4 Willy 1,5 ghz sulla scheda madre P4P800 e con la DDR400?
Al massimo per lunedì dovrei avere la mobo, comunque all'inizio metto delle PC2100 insieme al willy e poi provo a portalo a 2.0 GHz :sborone: ...........facciamo 1.8 GHz :D
hornet75
05-11-2003, 22:11
Originariamente inviato da supermarchino
quando ci sarà un disco che avrà un tranfer rate dai piatti di 150 mb/s la tua mobo sarà anticaglia, e con essa, sorry, il criterio di scelta...;)
Se è per questo, quando le sk. video sfrutteranno al massimo AGP 8X sarà già uscito il PCI Express o qualche altra diavoleriae le varie Radeon 9800 e nForce 5900 saranno già preistoria, eppure nessuna mobo ultima generazione ne è sfornita.
supermarchino
05-11-2003, 22:37
Originariamente inviato da hornet75
Se è per questo, quando le sk. video sfrutteranno al massimo AGP 8X sarà già uscito il PCI Express o qualche altra diavoleriae le varie Radeon 9800 e nForce 5900 saranno già preistoria, eppure nessuna mobo ultima generazione ne è sfornita.
hai perfettamente ragione: infatti nella scelta di una mobo non bisogna farsi abbagliare da quasi-fesserie quali l'agp 8x ;)
supermarchino
05-11-2003, 22:37
Originariamente inviato da hornet75
A tutt'oggi, la sicurezza matematica del supporto al Prescott non te la dà nessuna scheda madre in commercio, qualcuno la dichiara, ma tu ci metteresti la "mano sul fuoco"?
:confused: :confused: :confused:
no davvero, per questo nel dubbio io eviterei le cosine costose ;) oppure rimanderei l'upgrade, poi non so cosa tu debba fare col pc e quali esigenze abbia ;) e soprattutto se le stesse siano improcrastinabili ;)
quando presi l'a7v8x un anno e qualche mese fa (era fine agosto '02) sapevo con ragionevole probabilità che ci sarei arrivato al barton e alla fine dell'era 32bit di amd, anche grazie ai moltiplicatori sbloccati di amd che ci consentono di non dover buttare tutto nel water al primo cambio di fsb ;)
hornet75
05-11-2003, 22:45
Originariamente inviato da supermarchino
no davvero, per questo nel dubbio io eviterei le cosine costose ;)
quando presi l'a7v8x un anno e qualche mese fa (era fine agosto '02) sapevo con ragionevole probabilità che ci sarei arrivato al barton e alla fine dell'era 32bit di amd, anche grazie ai moltiplicatori sbloccati di amd che ci consentono di non dover buttare tutto nel water al primo cambio di fsb ;)
Quanto ti costò l'A7V8X all'epoca?
supermarchino
05-11-2003, 22:50
Originariamente inviato da hornet75
Quanto ti costò l'A7V8X all'epoca?
qualcosa come 180 eurini, in germania
qui sarebbero stati molti di più :(
col senno di poi avrei aspettato un po' ma nell'immediato mi serviva la mobo col firewire ed era una delle poche all'epoca (le schede firewire separate venivano un botto)...
cmq. ci ho messo sopra solo cpu da 65 euri e così farò fino alla fine dei 32bit, tanto basta aspettare e per editare il filmino delle vacanze basta e avanza ;)
hornet75
05-11-2003, 23:07
La P4P800 a me verrà a costare € 127 iva inclusa, e con ragionevole probabilità la Revision 2.0 supporterà il Prescott fino al passaggio al socket T, ma per ora mi accontento del northwood-C (175 €), totale € 300 circa. Avrei anche potuto ripiegare su un Northwood-B e avrei risparmiato ancora avvicinandomi alla tua spesa (CPU + mobo) oppure andare su AMD, ma ......come dire.......sono sadico e sto ancora con Intel.:hic:
supermarchino
05-11-2003, 23:10
Originariamente inviato da hornet75
La P4P800 a me verrà a costare ? 127 iva inclusa, e con ragionevole probabilità la Revision 2.0 supporterà il Prescott fino al passaggio al socket T, ma per ora mi accontento del northwood-C (175 ?), totale ? 300 circa. Avrei anche potuto ripiegare su un Northwood-B e avrei risparmiato ancora avvicinandomi alla tua spesa (CPU + mobo) oppure andare su AMD, ma ......come dire.......sono sadico e sto ancora con Intel.:hic:
piano, una spesa tale un anno fa è un altro discorso, oggi i tempi son cambiati e le cose costano meno
l'acquisto non è mal congegnato, ha il solo difetto di foraggiare intel ;)
cmq. al massimo sado maso se non direttamente maso :D ;)
hornet75
07-11-2003, 01:16
Da quando ho installato Win XP il punteggio al superPi è passato da 2'44" a 2'14"
Sistema:
Asus P4B-M chipset i845
Pentium 4 - 1500 MHz Willamette 256k L2 cache
512MB SDRAM PC133
Adesso con le Ram impostate: 3-2-2 ho migliorato il mio record personale: 2m 10s :sborone:
Davvero un bel salto rispetto al Windows ME
Adesso sono pronto per l'upgrade (non vedo l'ora) ;)
hornet75
15-11-2003, 23:18
Salve gente, adesso faccio anch'io parte della grande famiglia della P4P800. Non ho avuto molto tempo per testarla ma già mi piace molto (tutt'altra cosa rispetto alla mia cara vecchia P4B-M).
Venendo subito al punto, ho messo su Win XP pulito e rifatto il SuperPi con il vecchio willy di default a 1500 e un solo banco da 256MB di DDR 266 in prestito (Le DDR400 sono in arrivo).
Risultati:
Sistema:
Asus P4P800 chipset i865PE
Pentium 4 - 1500 MHz Willamette 256k L2 cache
256MB SDRAM-DDR PC2100 (settaggi di default)
Benchmark:
SuperPI ---> 1M
2 min 03sec
Siamo ancora scarsi ma già queste DDR valgono le RIMM :D
Originariamente inviato da dutch76
Sistema:
Pentium IV 1.5MHz FSB400, cache 256kB, 768 Mb di RIMM, Mobo D850MV
Windows XP PRO
Super PI: Test [1M]:
02m 00s
Rifatto il test con il procio oc a 1800MHz
SuperPI ---> 1M
1 min 41sec
e poi ancora a 1900MHz vcore a 1,85 (tranquilli il willy di default sta a 1,75)
SuperPI ---> 1M
1 min 38sec
Adesso vorrei salire a 2.0 GHz (Bus a 133) solo per qualche benchmark e attendo di vedere cosa succede con il dual channel
P.S. l'hyperPAT risulta full enabled
:yeah:
asdasdasdasd
16-11-2003, 10:46
vai vai a 133, il mio willy 1,6 ci è stato 1 anno e mezzo senza crash a vcore default.. al sPI faceva 1'28'' con ram pc2100 e su asus p4b266-se (win xp).
ora col 2,6c@3,25 faccio 43s... tutta un'altra cosa :)
hai anche un pm :)
hornet75
16-11-2003, 22:17
Originariamente inviato da asdasdasdasd
vai vai a 133, il mio willy 1,6 ci è stato 1 anno e mezzo senza crash a vcore default.. al sPI faceva 1'28'' con ram pc2100 e su asus p4b266-se (win xp).
ora col 2,6c@3,25 faccio 43s... tutta un'altra cosa :)
hai anche un pm :)
pm???
Provato a 133 ma con vcore 1,9, si avvia ma se provo il SuperPI si riavvia :cry:
Idem a 130 (1950 MHz) :cry:
Sono arrivato al massimo a 126 vcore 1,85 :(
OverClocK79®
17-11-2003, 00:47
PM=PRIVATE MESSAGE
messaggio privato ;)
BYEZZZZZZZZZZZZZ
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.