View Full Version : Micron consegna i primi chip DDR-II
Redazione di Hardware Upg
28-10-2003, 13:14
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11083.html
Micron ha iniziato oggi le consegne di chip di memoria DDR-II ai produttori di server per la fase di sampling
Click sul link per visualizzare la notizia.
400 e 533 mhz a quali timings? e oltre ai voltaggi cosa cambia rispetto alle ddr normali?
Minore consumo, minore riscaldamento, frequenze più elevate e timings più bassi!
ma 400 o 533MHz... x2 oppure no?
cioè, 800 o 1066MHZ?
Arruffato
28-10-2003, 15:44
Tutto progredisce, solo gli hard disk restano fermi.
Secondo me gli hard disk hanno fatto passi avanti enormi, è solo colpa delle persone che pensano di risolvere tutti i loro problemi di velocità mettendo un disco Sata rispetto a un Ata133. Gli Scsi sono secoli avanti e non costano neanche più tantissimo. COMPRATE SCSI!
minchiele
28-10-2003, 17:28
nON COSTANO TANTISSIMO?
neanche 150 Gb costano circa 900 euri!!!!! per te quanto è tanto? sei il figlio illegittimo di Bill?
senza neanche il controller tra l' altro
Norbrek™
28-10-2003, 18:47
Originariamente inviato da Biotech
COMPRATE SCSI!
Certo se me lo compri tu, lo uso di certo, ma devi prendermi anche il controller nè:rolleyes:
marco78_
28-10-2003, 20:35
x lelemar:
Sicuramente maggiore velocità ed assorbimento. Scendendo con il proceso produttivo a 0.11um sicuramente la velocità sarà maggiore. Se il clock è a 400 e 533 MHz essendo DDR lavorano su entrambi i fronti sul bus dati e non sui controlli quindi è improprio dire 800 e 1066 MHz poi c'è dda considerare tutte le latenze introdotte dalle memorie dinamiche che rallentano tutto il ciclo di bus...insomma sono ancora il collo di bottiglia del sistema insieme agli HD anche se i passi da gigante stanno proseguendo parecchio!
anche se questa non è la sede per questa discussione, gli HD SATA, se gestiti da un controller che non condivida il BUS PCI, aumentano le prestazioni in maniera considerevole.
newtechnology
29-10-2003, 00:44
Bhe allora ci vuole il controller integrato nell' south bridge , dove i serial non sono su bus PCI ma integrati direttamente nel chipset, tipo l'ICH5-R della Intel su piattaforma i875P caterwood?? è questo che vuoi dire? è vero quello che tu dici , ma ricordiamo bene che gli HDD attuali possono arrivare fino a 150MB/s , (e i controller non sono in MBit/s) cio vorrebbe dire che per copiare 1 GB a piena banda ci vuole circa 7 secondi scarsi,amettendo di avere 150MB/s su un'unico controller quando passi i dati da un'HDD all'altro per passare 1GB ci vorrebbe poco più di 13 sec,ma purtroppo è proprio la meccanica degli HDD che sarebbe da rivedere non i controller....
Comunque non sono d'accordo neanche con gente che dice che gli HDD non hanno fatto passi da gigante, prendiamo senza tornar troppo indietro dei dischi samsung da 20GB 5400rpm , io li avevo provati e non andavano una cippa.Mi ricordodo che gia quando provai il Maxtor 40GB series D740-XL 7200rpm 2MB cache andava che era un meraviglia,adesso ho 4 Maxtor 160GB Serial-ATA su una P4C800 Deluxe e secondo li trovo migliori anche se di poco dei "vecchi" IDE a 7200rpm.
asterix3
29-10-2003, 10:03
èeeee sull'elettronica si riescono a fare anche passi da gigante servono solo buone idee mentre sulla meccanica è un casino ci si scontra con la fisica, pesi materiali ecc. ecc.
hai ragione sulla micro elettronica stanno facendo dei miracoli!!
sono esaltato e sbalordito e non vedo l'ora di provarli!!
dragunov
29-10-2003, 12:40
lelemar
in teoria le ddr2 dovrebbero essere x4,ma nn ne sono sicuro.
Cmq su cosa gli montano?
Che chipset li supporta?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.