PDA

View Full Version : Tin-virgilio e comunicator


m_zanini
28-10-2003, 12:46
Ma cosa sta succendendo? il PC non mi scarica più dal lavoro la posa di Tin.it allora la vado per consultare dal sito e mi esc una schermata che devo accettare delle condizioni perché il servizio comunicator è cambiato (ma chi lo ha mai usato....) e, così per scrupolo mi metto a leggere le condizioni di contratto (meno male!!!) e scopro che Tin è peggio di microsoft???
A parte che pare che non abbia colpa di niente e se non va niente non è colpa sua e l'utente deve accettare che non può avere diritti su malfunzionamenti-danni o simili, a parte che mi sembra di aver letto che hanno fatto la stessa vaccata di libero (cioé bisogna connettersi con loro per scaricare posta, io la consulto dal lavoro in imap4), a parte che le condizioni stampante sono incomprensibili/chilometriche...

ma qua ci stanno tutti prendendo in giro????
Ho capito, non resta che andare sui siti dove paghi, ti registri il dominio e ti metti a posto con la posta (scusa il gioco di parole)...

A casa ho l'ADSL alice mega, ma non vorrei che mi toccasse pagare altri soldi come dovrei fare con libero, se no è la volta buona che passo a fastweb!!!

Mi date consigli-pareri-aiuto???

Michele

xxxyyy
28-10-2003, 20:37
cacchio, interessa anche a me sta roba.... nessuno sa niente?

m_zanini
28-10-2003, 23:05
Faccio notare che sono più le clausole vessatorie delle altre; cioé sono più le clausole in cui, già in partenza, si riconosce che una delle due parti contraenti (e non sicuramente telecom o tin.it) parte altamente svantaggiata, e anzi ti chiedono di accettare quaste clausole con un assenso specifico...
Veramente cose oscene, giusto per fare soldi suoi contribuenti: ci lamentavamo di microsoft che vendeva i sistemi operativi e i programmi senza assicurarne il funzionamento, vedo che tanti altri hanno seguito il suo esempio...

Michele

xxxyyy
28-10-2003, 23:47
quindi non conviene assolutamente sottoscrivere, giusto?
cavolo, cosi' non posso piu' accedere alla email, nemmno tramite Outlook... non c'e' un altro sitema per recuperare ste dannate email
:cry:

m_zanini
29-10-2003, 07:41
Alla fine non ho ben capito, sembrava da sottoscrivere per accedere ai servizio dal sito web, mentre per ora dal lavoro ha ricominciato a funzionare a consultarla in imap4 e a casa ho l'adsl di telecom quindi a casa sono a posto.

Penso che la cosa migliore sia cercare una fornitore mail che non offra anche connettività (quindi che non ti ricatti in questo modo) che magari permetta il forward delle mail e con tutti i protocolli di posta.

Michele

Rossy77
29-10-2003, 08:44
come ho già detto io non avevo cliccato nulla e il giorno dopo è scomparsa la schermata..la controllo tranquillamente da casa e lavoro ora

m_zanini
29-10-2003, 22:15
Infatti a me continua ad andare e io non ho cliccato niente, ma vorrei capire, visto che questa cos ami è uscita aprendo la posta dal sito di virgilio...

Michele

Pugaciov
12-11-2003, 18:49
Ragazzi uppo la discussione perchè sono letteralmante terrorizzato!
Stavo smanettando con la posta e un programma anti-spam e ad un certo punto vado sul sito di Tin.it ed entro in questo Communicator...
senza manco leggere le clausole (lo so sono un idiota) metto la spunta su entrambe e loggo...
non l'avessi mai fatto!!!
dal sito continua a leggere la posta, credo ma da Outlook non la scarica più!!! ho provato a cancellare e re-impostare l'account ma niente!
che casini ho combinato
aiutatemi che sono disperato



edit: risolto risolto, mi ero fato prendere dal panico :D


cmq per curiosità quelle due clausola cosa riguardavano? :muro: :muro:

m_zanini
12-11-2003, 19:12
praticamente che diventavi schiavo a vita di Tin e delle sue aziende consociate...
Considera che l'80 % delle clausole erano vessatorie e infatti richiedevano una adesione particolare: vessatorie significa parecchio svantaggiose per una delle due parti, e sicuramente non è telecom...

Ciao, Michele

andreamit
12-11-2003, 19:29
Originariamente inviato da Pugaciov
Ragazzi uppo la discussione perchè sono letteralmante terrorizzato!
Stavo smanettando con la posta e un programma anti-spam e ad un certo punto vado sul sito di Tin.it ed entro in questo Communicator...
senza manco leggere le clausole (lo so sono un idiota) metto la spunta su entrambe e loggo...
non l'avessi mai fatto!!!
dal sito continua a leggere la posta, credo ma da Outlook non la scarica più!!! ho provato a cancellare e re-impostare l'account ma niente!
che casini ho combinato
aiutatemi che sono disperato



edit: risolto risolto, mi ero fato prendere dal panico :D


cmq per curiosità quelle due clausola cosa riguardavano? :muro: :muro:

COME HAI FATTO A RISOLVERE????????? Mi sono iscritto anch'io purtroppo e ora outlook non mi scarica più la posta:( :mad: :cry:

p.s. ma avendo sottoscritto non è che ora mi fanno pagare qualcosa senza saperlo?

p.p.s. dato che libero,virgilio,tin sono andati conoscete un altro provider che ti faccia scaricare la posta senza nessun compromesso? (yahoo?)

Pugaciov
12-11-2003, 19:31
Originariamente inviato da m_zanini
praticamente che diventavi schiavo a vita di Tin e delle sue aziende consociate...
Considera che l'80 % delle clausole erano vessatorie e infatti richiedevano una adesione particolare: vessatorie significa parecchio svantaggiose per una delle due parti, e sicuramente non è telecom...

Ciao, Michele


argh! puoi essere più preciso per favore?

Pugaciov
12-11-2003, 19:32
Originariamente inviato da andreamit
COME HAI FATTO A RISOLVERE????????? Mi sono iscritto anch'io purtroppo e ora outlook non mi scarica più la posta:( :mad: :cry:


Sinceramente non lo so...
ho fato il Log-Out dalla "Chiave Unica"...

andreamit
12-11-2003, 19:55
Originariamente inviato da Pugaciov
Sinceramente non lo so...
ho fato il Log-Out dalla "Chiave Unica"...

come si fa?:D

ercolino
12-11-2003, 20:01
Originariamente inviato da Pugaciov
Sinceramente non lo so...
ho fato il Log-Out dalla "Chiave Unica"...


Quando si legge la posta via web,bisogna ricordarsi di fare sempre il logout,perchè altrimenti il server vedendoci all'interno ,non ci fa scaricare la posta con Outlook.

Praticamente lui interpreta come un tentativo di una seconda persona ad accedere alla posta,ma risultando già occupata da noi non da il permesso(una consultazione alla volta)


Spero di essere stato chiaro.

m_zanini
13-11-2003, 09:41
RIPORTO:


Art.1. APPLICAZIONE DELLE CONDIZIONI

Il presente contratto regola l’utilizzo dei servizi di “Communicator+” (qui di seguito per brevità “C+” o “Servizi C+”) offerti da Telecom Italia Media S.p.A. (di seguito “Tin.it”) ai propri abbonati.
I Servizi C+ sono accessibili previa accettazione delle presenti condizioni contrattuali.
La registrazione a C+ è consentita a ciascun utente (di seguito “Cliente”), che sia abbonato ad uno dei servizi di accesso ad Internet a pagamento, dial up o adsl o di hosting di Tin.it (di seguito “Abbonamento”).

Art.2. MODALITÀ DI REGISTRAZIONE

La registrazione a C+ avviene on line previo inserimento di uno degli indirizzi di posta elettronica (“Casella e.mail”) e della relativa password assegnati al Cliente con l’Abbonamento e con l’accettazione delle presenti “Condizioni Generali di adesione a Communicator+” (di seguito “Condizioni Generali”). Cliccando on line su “Accetto” il Cliente dichiara di aver attentamente letto ed espressamente accettato le presenti Condizioni Generali.
In difetto di quanto sopra, la registrazione non va a buon fine e non è possibile accedere a C+.

ART.3. COMPOSIZIONE DEL PACCHETTO DI SERVIZI COMMUNICATOR+

Registrandosi a C+ il Cliente potrà usufruire dei seguenti servizi (di seguito “Servizi”):

- Mail (WebMail)
- Rubrica
- Agenda
- SMS
- Mail by phone
- Mobile mail
- Disco remoto
- Foto album
- Video mail
- Video call

L’adesione ai Servizi è gratuita, fatta eccezione per il servizio Video call cui il Cliente potrà avere accesso inizialmente a titolo gratuito, a fini promozionali e dimostrativi, e successivamente solo a pagamento. Tin.it si impegna a comunicare sulle pagine web dedicate a Video call la data di scadenza del periodo di gratuità. Da tale data, all’atto del primo utilizzo del servizio Video call apparirà un’apposita schermata che inviterà il Cliente ad accettare le condizioni di fornitura a pagamento del servizio stesso per potervi accedere. In mancanza di tale accettazione, il Cliente non avrà più diritto ad usufruire del servizio Video call né potrà pretendere alcunché da Tin.it.


I Servizi sono assoggettati alle presenti Condizioni Generali ed alle condizioni particolari previste per ciascuno di essi come riportate qui di seguito.

Il servizio Mail (WebMail): consente, tramite una qualsiasi connessione ad Internet, la consultazione della propria Casella e.mail, con rubrica integrata e varie opzioni attivabili dal Cliente, quali la gestione dei messaggi in cartelle, la lettura di account di posta esterni, il filtraggio dei messaggi in arrivo (ad esempio per mittenti indesiderati) e altre eventuali opzioni/preferenze di volta in volta offerte da Tin.it.
Tin.it dichiara ed il Cliente accetta che i messaggi inviati alla sua Casella e.mail, dopo essere stati letti on line, tramite WebMail - quindi non scaricati sul proprio personal computer - e “cestinati” con l’apposito tasto sulla toolbar, rimangano conservati nella cartella “Cestino”, sui server di Tin.it, per un periodo di tempo non superiore a 7 gg, alla scadenza dei quali verranno soppressi.
Il Cliente accetta, altresì, che i messaggi considerati “spamming” e filtrati dal servizio di protezione “Antispam” di Tin.it verranno inviati in un’apposita cartella di sistema, allocata sui server Tin.it e denominata “Spam”, consultabile dal Cliente tramite WebMail e previa autenticazione. I suddetti messaggi saranno consultabili dal Cliente sulla cartella Spam per un periodo di tempo non superiore a 30 gg. dalla data di ricezione sui server Tin.it; alla scadenza di questo termine, i messaggi verranno automaticamente soppressi.

Il servizio Rubrica: consente di mantenere l’elenco dei contatti personali in una rubrica unica ed integrata con gli altri servizi di Communicator+. Tin.it dichiara ed il Cliente accetta che il numero massimo di contatti che e’ possibile inserire in Rubrica è pari a 200, mentre il numero massimo di gruppi (intesi come insieme di contatti) è pari a 20. Ciascun gruppo non può contenere più di 10 contatti.

Il servizio Agenda: consente l’inserimento di appuntamenti ad orario ed eventi giornalieri di cui il Cliente può essere avvisato tramite e.mail o SMS. Il numero massimo di appuntamenti ed eventi che possono essere inseriti è pari a 250.

Il servizio SMS: consente l’invio da web di SMS firmati con il proprio indirizzo di posta elettronica (o Casella e.mail), con un numero massimo di caratteri pari a 160. Il servizio offre la possibilità di inviare contemporaneamente a più destinatari uno stesso SMS e di salvare gli ultimi 5 SMS inviati. Tin.it si riserva la facoltà di cancellare gli ultimi 5 SMS inviati trascorsi 30 giorni dalla data di invio. E’ offerta inoltre la possibilità di ricevere e.mail o la notifica di arrivo e.mail tramite SMS sul proprio cellulare o di inviare e-mail da cellulare tramite SMS.

Il servizio Mail by phone: consente l’ascolto da telefono fisso o da cellulare dei messaggi di posta elettronica sintetizzati in vocale da un apposito programma automatico di conversione “text-to-speech”. Il servizio offre inoltre la ricezione fax gratuita nella propria Casella e.mail.

Il servizio Mobile Mail: consente invio e ricezione di e.mail, tramite SMS, da telefono mobile GSM, GPRS, UMTS, o comunque dotato di questa funzionalità.

Il servizio Disco remoto: consente di archiviare file sul web, con possibilità di organizzarli in cartelle e gestirli via web con accesso da qualsiasi connessione ad Internet tramite autenticazione.

Il servizio Foto album: offre la possibilità di archiviare ritratti, foto o, più in generale, immagini sul web, con possibilità di organizzarli in album personali. Il Cliente potrà condividere o rendere pubbliche su web ritratti, fotografie o immagini assumendosi ogni responsabilità in ordine alla tutela del diritto al ritratto da parte di terzi che appaiano nelle fotografie o immagini pubblicate e alla tutela dei diritti dell’autore. Il Cliente si assume, inoltre, ogni responsabilità in ordine al contenuto delle fotografie ed immagini pubblicate.

Il servizio Video mail: consente l’invio di audio/video messaggi a qualsiasi destinatario tramite e.mail con link allo streaming dell’audio/videomessaggio. Il Cliente si assume ogni responsabilità in ordine al contenuto degli audio/videomessaggi.

Il servizio Video call: offre la possibilità di audio/video comunicazione in tempo reale fra massimo quattro utenti.

Tin.it dichiara ed il Cliente accetta che il numero massimo di SMS che e’ possibile inviare e/o ricevere complessivamente tramite tutti i Servizi dotati di tale funzionalità è pari a 10 al giorno, con il limite di 100 SMS all’anno per Abbonamento, e che in caso di invio multiplo di SMS, cioè a più destinatari, saranno conteggiati tanti SMS quanti sono i destinatari.

Tin.it dichiara ed il Cliente accetta che il limite massimo di spazio web a sua disposizione per i servizi di Disco remoto e Foto album è pari complessivamente a 50 MB.

Tin.it dichiara ed il Cliente accetta che per l’utilizzo dei Servizi sono a suo esclusivo carico i costi relativi al traffico registrato dall’operatore di telefonia fissa o mobile.


ART.4. GARANZIE E RESPONSABILITA’ DEL CLIENTE

Il Cliente garantisce l'originalità di ogni informazione, programma, dato (d'ora in poi "Contenuti") immesso tramite i Servizi, sotto qualunque forma (testo, grafica, immagine, suono, foto, filmato ecc.) in Disco remoto, Foto Album, Video mail o, più in generale, nel meta-tag, nelle aree pubbliche e nei Newsgroup o in Rete.
Eventuali Contenuti protetti da copyright di terzi possono essere utilizzati solo qualora il Cliente abbia acquisito, dal titolare del diritto d'autore, i connessi diritti di utilizzazione, quindi solo con il permesso scritto del titolare del diritto e con l'obbligo di citare la fonte e l'esistenza del premesso. Il materiale fotografico o video di terzi o riproducente il ritratto di terzi può essere utilizzato solo qualora il Cliente abbia acquisito il consenso dall’autore e del soggetto ritratto. In relazione alla disponibilità di tali diritti e consensi il Cliente si assume ogni responsabilità esonerando completamente Tin.it.
Il Cliente assume, inoltre, la piena responsabilità circa l'esattezza e veridicità dei Contenuti immessi, in nome e/o per conto proprio o di terzi, e assicura che gli stessi sono nella sua legittima disponibilità, non sono contrari a norme imperative e non violano alcun segno distintivo, diritto di proprietà intellettuale, industriale, diritto di immagine o altro diritto di terzi derivante dalle norme giuridiche vigenti o dalle consuetudini o dagli usi. In ogni caso i Contenuti immessi non devono presentare forme e/o contenuti di carattere pedo-pornografico, pornografico, osceno, blasfemo o diffamatorio. In caso di violazione di tale divieto Tin.it avrà facoltà di rimuovere i Contenuti immessi senza bisogno di preavviso, fatto salvo il risarcimento dei danni subiti.


ART.5. OBBLIGHI DEL CLIENTE

Il Cliente conviene e concorda che i Contenuti, sia accessibili pubblicamente sia trasmessi privatamente, rientrano della sola ed esclusiva responsabilità del Cliente. In nessun caso e per nessuna ragione Tin.it, potrà essere ritenuta responsabile per i Contenuti inclusi nonché, a mero titolo esemplificativo, per eventuali errori e/o omissioni nei Contenuti, o per eventuali danni occorsi in conseguenza dell’utilizzo di Contenuti, ricevuti, inviati via e.mail o in altro modo trasmessi o diffusi tramite i Servizi. Il Cliente si impegna a non utilizzare i Servizi per:

a. rendere disponibile, pubblicare, inviare per posta elettronica o in altro modo trasmettere o diffondere Contenuti che siano illeciti, dannosi, minatori, abusivi, molesti, diffamatori e/o calunniosi, volgari, osceni, lesivi della privacy altrui, razzisti, classisti o comunque reprensibili;
b. arrecare danno, in qualsivoglia modo, a minori di età;
c. falsificare la propria identità;
d. creare intestazioni o in altro modo manipolare segni distintivi o indicazioni al fine di contraffare l’origine di un Contenuto trasmesso o diffuso tramite i Servizi;
e. rendere disponibile, pubblicare, inviare via e-mail o in altro modo trasmettere o diffondere un Contenuto che non abbia il diritto di trasmettere o diffondere in forza di una previsione di legge, di contratto ovvero a causa di un rapporto fiduciario (per esempio informazioni riservate, informazioni confidenziali apprese in forza di un rapporto di lavoro o protette da un patto di riservatezza);
f. rendere disponibile, pubblicare, inviare via e-mail o in altro modo trasmettere o diffondere un Contenuto che comporti la violazione di brevetti, marchi, segreti, diritti di autore o altri diritti di proprietà industriale e/o intellettuale di terzi soggetti;
g. rendere disponibile, pubblicare, inviare via e-mail o in altro modo trasmettere o diffondere pubblicità, materiale promozionale, “Junk mail”, “spam”, catene di S. Antonio, piramidi, o qualsiasi altra forma di sollecitazione non autorizzate o non richieste, con eccezione per quelle aree (come le shopping room) che sono specificamente dedicate a queste finalità;
h. rendere disponibile inviare via e.mail o in altro modo trasmettere o diffondere qualsivoglia materiale che contenga virus o altri codici, file o programmi creati per interrompere, distruggere o limitare il funzionamento dei software, degli hardware o degli impianti di telecomunicazioni di terzi;
i. interferire, interrompere o manomettere i Servizi, i server o i network collegati con i Servizi, agire in contrasto con qualsivoglia requisito, procedura o regola dei network collegati con i Servizi;
j. intercettare, impedire, interrompere illecitamente comunicazioni informatiche o telematiche o rivelarne il contenuto;
k. violare, sottrarre o sopprimere la corrispondenza informatica o telematica tra terzi;
l. comunicare in rete in modo offensivo, ingiurioso o diffamatorio;
m. violare la privacy degli altri utenti della rete;
n. contravvenire in modo diretto o indiretto alle vigenti leggi dello Stato italiano o di qualunque altro Stato.

Fatto salvo quanto previsto sopra, Tin.it si riserva il diritto di rimuovere qualsiasi Contenuto che costituisca violazione delle presenti Condizioni Generali o che comunque Tin.it ritenga a propria discrezione contrario al buon gusto, e ciò senza che il Cliente possa lamentare o pretendere alcunchè. Il Cliente si impegna a valutare compiutamente ed autonomamente e a supportare tutti i rischi associati all’utilizzo dei Contenuti, incluso l’eventuale affidamento da lui riposto sulla veridicità, completezza o utilità dei Contenuti stessi.

Il Cliente riconosce e concorda che Tin.it ha il diritto di memorizzare i Contenuti nonché rivelarli a terzi ove ciò sia richiesto dalla legge o dall’Autorità o sia necessario per:
(a) adempiere a procedure legali;
(b) applicare le Condizioni Generali;
(c) replicare alle contestazioni secondo cui i Contenuti violano diritti di terzi;
(d) proteggere i diritti, le proprietà o i requisiti di sicurezza di Tin.it e dei suoi utenti.

ART.6. DIRITTI DI PROPRIETA’ INTELLETTUALE

Il Cliente riconosce che i Servizi e tutti i software necessari utilizzati in connessione con i Servizi (“Software”) contengono informazioni riservate e sono protetti dalle leggi in materia di proprietà intellettuale e/o industriale. Il Cliente, inoltre, conviene e concorda che i Contenuti riportati nelle inserzioni pubblicitarie o le informazioni presentate al Cliente stesso dai Servizi o dagli inserzionisti sono protette dalle norme in materia di diritti d’autore, marchi, brevetti o altri diritti di proprietà intellettuale e/o industriale. Fatta eccezione per il caso in cui sia espressamente autorizzato da Tin.it o dagli inserzionisti, il Cliente si impegna a non modificare o disporre in qualsiasi modo (sia a titolo gratuito sia a titolo oneroso) e a non distribuire, diffondere o creare lavori basati, integralmente o parzialmente, sui Servizi o sui Software.
Resta in ogni caso inteso che il Cliente non può (né consentire che terzi lo facciano) sublicenziare, noleggiare, vendere, distribuire, metter in circolazione, a disposizione, trasformare anche solo in parte, decodificare, decompilare, disassemblare, modificare, tradurre il Software, effettuare operazioni di riverse engineering e comunque riprodurre, copiare, usare o disporre del Software, o di sue parti, in ogni altro modo che non sia qui espressamente consentito o consentito da norme inderogabili di legge. Inoltre il Cliente non è autorizzato a creare lavori derivati da o in qualsiasi modo tentare di scoprire qualunque codice sorgente, o sviluppare prodotti o applicazioni software basate sul Software o che facciano in qualsiasi modo uso dello stesso.

ART.7. FILE DI LOG

Il Cliente prende atto e accetta l'esistenza di un registro elettronico del funzionamento dei servizi offerti da Tin.it ("Log"), generato e conservato a cura di Telecom Italia Media S.p.A. Il contenuto del Log ha il carattere della riservatezza assoluta.

ART.8. CLAUSOLA DI MANLEVA

Il Cliente dichiara e garantisce di voler tenere indenne e manlevare Tin.it, nonché i soggetti a essa collegati o da essa controllati, da qualsiasi obbligo risarcitorio, che possa originarsi a loro carico in relazione all’utilizzo di C+ fatto dal Cliente.


ART.9. DIVIETO DI CESSIONE O DI SFRUTTAMENTO COMMERCIALE DEI SERVIZI C+

Il Cliente sia impegna a non riprodurre, duplicare, copiare, vendere, rivendere e comunque a non sfruttare a fini commerciali i Servizi C+ o una qualunque sua parte, nonché l’utilizzo o l’accesso a C+.


ART.10. GARANZIE

Il Cliente riconosce e dichiara espressamente che:
a. I Servizi C+ sono forniti “COME SONO” e “COME DISPONIBILI”. E’ espressamente esclusa qualsivoglia garanzia da parte di Tin.it, inclusa a mero titolo di esempio qualsiasi garanzia di commerciabilità, idoneità per scopi particolari o di qualità di C+.
b. Tin.it non garantisce (i) che i Servizi C+ soddisferanno le esigenze del Cliente, (ii) che i Servizi C+ verranno forniti senza interruzioni, con puntualità, in modo sicuro o esente da errori, (iii) l’aspettativa del Cliente che i risultati ottenuti dall’utilizzo dei Servizi C+ siano veritieri e affidabili (iv) che la qualità dei prodotti, servizi, informazioni o altri materiali acquisiti o ottenuti per il tramite dei Servizi C+ possa soddisfare le esigenze del Cliente, né che (v) eventuali errori nei Software vengano corretti.
c. Qualsiasi contenuto scaricato o altrimenti ottenuto dal o per il tramite di C+ è ottenuto a sola ed esclusiva discrezione e a esclusivo rischio del Cliente e che il Cliente è il solo ed esclusivo responsabile per ogni danno al proprio computer o per la perdita di dati derivante dall’aver scaricato tali contenuti o dall’avere utilizzato i Servizi C+.
d. Nessun avviso, consiglio, consulenza o informazione, sia scritti sia orali, forniti al Cliente da Tin.it o ottenuti da o per il tramite di C+, comporteranno alcuna garanzia che non sia espressamente statuita dalla presenti Condizioni Generali.


ART.11. LIMITAZIONI DI RESPONSABILITA’

Il Cliente riconosce e concorda che Tin.it non sarà in alcun caso responsabile per eventuali danni di qualsiasi specie e natura risultanti da: (i) non utilizzo o scorretto utilizzo di C+; (ii) costo di approvvigionamento di beni e/o servizi sostitutivi rispetto ai beni e/o servizi acquistati o ottenuti tramite C+; (iii) accesso non autorizzato o alterazione delle trasmissioni o dei dati del Cliente; (iv) dichiarazioni o comportamenti di qualunque terzo soggetto; nulla di quanto previsto nel presente contratto avrà l’effetto di limitare o escludere la responsabilità di Tin.it in caso di danni derivanti da dolo o colpa grave.


ART.12. DURATA E CESSAZIONE

Il presente contratto decorre dall’accettazione delle presenti Condizioni Generali ed ha durata indeterminata. Fatto salvo il diritto di recesso ex D.Lgs. 185/99 e la risoluzione per inadempimento, Tin.it e il Cliente hanno facoltà di recedere dal presente contratto in qualunque momento fatto salvo l'obbligo di darne comunicazione a mezzo lettera o e.mail (come specificato al successivo art.16 “Comunicazioni”) con 30 gg. di preavviso rispetto alla data di efficacia. In ogni caso di cessazione del presente contratto, il Cliente è tenuto ad interrompere immediatamente l’utilizzo dei Servizi C+ e Tin.it è autorizzata a disconnettere il Cliente, senza ulteriore avviso e senza che questi possa lamentare o pretendere alcunché.
Il Cliente prende atto ed accetta espressamente che i Servizi C+ sono collegati funzionalmente all’Abbonamento e che, pertanto, nell’ipotesi in cui il suddetto Abbonamento venga meno, per qualsivoglia causa o ragione, cesserà automaticamente anche il presente contratto e tutti i Servizi C+ che all’Abbonamento sono connessi.


ART.13. DIRITTO DI RECESSO

Il presente contratto è sottoposto alla disciplina del D.Lgs.22.5.1999 n.185; pertanto, è riconosciuto al Cliente il diritto di recedere dal presente contratto, senza alcuna penalità, entro 10 giorni lavorativi decorrenti dal giorno di accettazione delle presenti Condizioni Generali, mediante l'invio di comunicazione scritta all'indirizzo di seguito riportato (a mezzo raccomandata A/R o tramite telegramma, telex o facsimile a patto che venga confermata entro 48 ore da raccomandata A/R): Telecom Italia Media S.p.A., Via C. Colombo 142, 00147 Roma - numero di fax 070/506831.


ART.14. MODIFICA DELLE CONDIZIONI GENERALI E/O DEI SERVIZI C+

Tin.it si riserva il diritto di modificare le presenti Condizioni Generali e/o i Servizi C+ in qualsiasi momento, in tutto o in parte, con preavviso scritto di almeno 15 giorni comunicato via e-mail all’indirizzo di posta elettronica inserito dal Cliente in fase di registrazione, come specificato al precedente art.2. Qualora il Cliente non ritenga di accettare le modifiche comunicate avrà facoltà di recedere dal presente contratto mediante comunicazione scritta (via e.mail alla casella di posta elettronica customercare@tin.it o a mezzo lettera indirizzata alla Casella Postale 10797, 00144 Roma Eur), inviata a Tin.it almeno 7 giorni prima della data di efficacia delle modifiche.
Il recesso dal presente contratto e, quindi, da C+ comporterà la cessazione di tutti i Servizi ad esso connessi.
Il mancato recesso o la mancata ottemperanza alla menzionata procedura comporterà l’accettazione delle modifiche da parte del Cliente.


ART.15. CESSIONE

Il Cliente prende atto che né il presente contratto, né parte di esso, né i diritti che ne derivano, possono essere ceduti a terzi senza il preventivo consenso scritto di Tin.it. Il Cliente acconsente a che Tin.it ceda il presente contratto ad altra società sua controllata o controllante.


ART.16. COMUNICAZIONI

Le comunicazioni relative al presente contratto potranno essere inviate dalle parti ai seguenti indirizzi con le seguenti modalità, ove non diversamente stabilito:
- per Tin.it: Casella Postale 10797, 00144 Roma Eur o casella di posta elettronica customercare@tin.it. In quest’ultimo caso, le comunicazioni dovranno pervenire dalla casella di posta elettronica indicata dal Cliente in fase di registrazione a C+;
- per il Cliente: la casella di posta elettronica e l’indirizzo indicati dal Cliente in fase di sottoscrizione dell’Abbonamento.


Art.17. CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA

Tin.it si riserva la facoltà di risolvere di diritto il presente contratto, ai sensi e per gli effetti di cui all'articolo 1456 c.c., a mezzo lettera o e.mail inviata al Cliente, in caso di inadempimento di anche una soltanto delle obbligazioni contenute nell’art.4 “Garanzie e responsabilità del Cliente”, art.5 “Obblighi del Cliente”, art.6 “Diritti di proprietà intellettuale”, art.8 “Clausola di manleva”, art.9 “Divieto di cessione o di sfruttamento commerciale dei servizi C+”, art.15 “Cessione”.
E’ fatto salvo il diritto di Tin.it al risarcimento dei danni eventualmente subiti.


ART.18. LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE

Le presenti Condizioni Generali sono regolate dalla Legge italiana.
Per qualsiasi controversia inerente il presente contratto, è competente in via esclusiva il Foro di Roma.
Nel caso in cui il Cliente sia una persona fisica, che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta, competente è il Foro della località indicata dall’Cliente stesso come propria residenza o domicilio, se ubicata nel territorio dello Stato italiano.

E SOTTO C'E' ANCORA UNA ALTRA COSA DOVE CHIEDE L'PESPLICITO CONSENSO PER LE CLAUSOLE VESSATORIE CHE:


Ai sensi e per gli effetti degli artt.1341 e 1342 cod.civ., il Cliente dichiara di conoscere ed accettare espressamente le seguenti clausole contrattuali: art.3 “Composizione del pacchetto di servizi Communicator+”, art.4 “Garanzie e responsabilità del Cliente”, art.5 “Obblighi del Cliente”, art.6 “Diritti di proprietà intellettuale”, art.8 “Clausola di manleva”, art.9 “Divieto di cessione o di sfruttamento commerciale dei servizi C+”, art.10 “Garanzie”, art.11 “Limitazioni di responsabilità”,
art.12 “Durata e cessazione”, art.17 “Clausola risolutiva espressa”, art.18 “Legge applicabile e foro competente”.


Cioé considerato che su 18 clausole del contratto, 11 sono vessatorie, cioé sono svantaggiose per il cliente, e di conseguenza vantaggiose solo per Tin/Virgilio...

fate vobis!!!

Michele

Rossy77
13-11-2003, 10:06
io ho alice e non ci sto capendo un cavolo

m_zanini
13-11-2003, 10:48
penso che il problema ci sia solo se consulti la posta dal sito di virgilio; io dal lavoro consulto, con una connessione proprietaria, la posta su tin con Imap4 e funziona.
Per cui non ho attivato quella cosa del comunicator-chiave unica.

Ciao, Michele

bsummer
13-11-2003, 11:18
Allora... io ho attivato il communicator+.

Communicator+ offre un po' di servizi a chi ha sottoscritto un abbonamento con tin.it (nel mio caso l'adsl flat).

Questi servizi sono elencati nelle pagine di tin.it e vanno dal normale utilizzo della posta via web con tanto di notifica tramite sms se si vuole, all'invio di sms verso n° cellulari di qualsiasi operatore, all'attivazione dello spazio web, alla video chiamata ecc...

Quasi tutti i servizi sono gratuiti, nel senso che l'abbonamento sottoscritto li copre, tranne un paio che sono resi disponibili gratuitamente solo per il primo mese di utilizzo.

Sostanzialmente le clausule che ti fanno accettare non sono tanto diverse da quelle di qualsiasi altro sito: trattamento dei dati personali, usi illeciti, recessione dal contratto, e lavaggio di mani nel caso di malfunzionamenti.

Il fatto è questo : se si vuole controllare la posta via web o si vuole utilizzare lo spazioweb bisogna attivare il servizio.
Tutti gli altri servizi sono pressochè inutili (almeno per me): gli sms sono al max 10 al giorno e cmq non si può superare il tetto di 100 all'anno (comprensivi quelli di notifica e-mail), la video chiamata è una bella cosa ma chi caxxo kiamo :rolleyes: ?
L'organizer è una rottura...ce ne sono a bizzeffe che si possono comadamente installare sul proprio pc, senza avere la lentezza di farlo da web.

E così via.

Io non ho avuto nessun problema x la posta. Anche dopo aver attivato communicator ho continuato tranquillamente a scaricare la posta tramite outlook. Piuttosto credo che i problemi siano altrove...anche ieri sera per 5 minuti la mia connessione s'è "bloccata" per poi ripartire come nulla fosse. E' dall'inizio di novembre che ogni 2-3 giorni mi capita. E da quanto ho sentito non sono il solo ad avere questi problemi :mad: Ma mentre nel mio caso finora si parla di minuti c'è che è rimasto sconnesso per ore....

Aloha!

Rossy77
13-11-2003, 11:23
io avevo la BBB e ora ovviamente è Alice..io come ho detto prima non ho avuto problemi con communicator..non ho cliccato su si.ed è funzionato tutto da allora senza problemi..sono tranquilla??