View Full Version : Longhorn: ecco gli screenshot
Redazione di Hardware Upg
28-10-2003, 11:27
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11084.html
Nei giorni scorsi sono stati pubblicati da varie fonti alcuni interessanti screenshot relativi a Longhorn, il prossimo sistema operativo di Microsoft
Click sul link per visualizzare la notizia.
la grafica non mi dispiace.....
Mmmhhhh....spero non sia una manovra commerciale volta a favorire un certo HW.......
infatti la scheda video dovrà supportare le DirectX 9.0 e Pixel Shader 2.0
Significa che chi avrà una 8.1 non potrà installare Longhorn??:rolleyes:
cagnaluia
28-10-2003, 11:56
significa che lo installerà ma nn avrà i benefici di una 9.1... che in un S.O. dubito cmq servano a qualcosa...
mah
cagnaluia
28-10-2003, 11:57
.1 nn centra.. pardòn
cagnaluia
28-10-2003, 11:58
..a qualcosa di produttivo intendo
carlettodj
28-10-2003, 12:06
Dalle poche news disponibili, alcune di esse contrastanti, sembra che il target di Longhorn sarà il segmento home computer; un sostituto quindi del "vecchio" Microsoft Windows ME.
------------------------------------------------------------------
speriamo solo che non si comporti come win ME; problemi su problemi, frequenti crash di sistema, difficoltà nel riconoscere i driver.
Personalmente l'ho avuto una settimana semifunzionante prima che saltasse tutto.
SPERIAMO
comunque io Longhorn l'ho installato sul mio PC... la revision 4015... mi è sembrata stabile, mentre la revision precedente era instabilissima!! La grafica a me piace, poi io non ho una sk che supporti DX9... non so a cosa possa servire in un OS!! per quanto riguarda le caratteristiche, non è che ci sia niente di nuovissimo. qualche problemino per i driver, ma per ora è normale. Comunque l'ho installato per troppo poco tempo per giudicare. Se avrò più tempo, lo analizzerò meglio.
goldorak
28-10-2003, 12:11
Esisteranno due versioni di longhorn (professional e home) cosi' come e' per windows xp, oppure sara' solo il successore di windows xp home ?
OverClocK79®
28-10-2003, 12:24
la grafica nn è male
un WINXP con grafica ritoccata
mho vediamo le caratteristiche se introduce qlkosa di nuovo e nn NOCIVO
bYEZZZZZZZZZZZZZ
Crisa...
28-10-2003, 12:25
Tenetevelo voi longhorn e palladium!!
Io con il MIO pc voglio fare quello che piace a me e non quello che pare a microsoft........
spero solo che l'opinione pubblica e i giudici se ne accorgano in tempo prima che sia troppo tardi
Ovviamente spingono all'acquisto di nuovo hardware per poter implementare al 100% la 'famosa' tecnologia Palladium(R) ;) .. tutto torna .. io prevedo di tenermi stretto il mio buon (vecchio?) WinXP sperando che alla Microsoft nn si inventino service-pack obligatori per tappare falle di sicurezza che avranno come unico scopo l'implementazione del supporto al chip Fritz (Palladium)
Spectrum7glr
28-10-2003, 12:46
parlando di novità Longhorn non dovrebbe essere il primo SO ad integrare il nuovo file system di MS (winfs)? io trovo che il passaggio da fat32 a ntfs sia stato notevole (soprattutto in termini di sicurezza)...speriamo che winfs sia un'evoluzione della stessa portata
OSMIUM_modified
28-10-2003, 12:49
Una gran rottura di Palladium questo Luongcorn... cmq dalle news che si leggono non sembra che questo Palladium del kaiser sia già operativo. Altrimenti ne avrebbero già parlato. Il rischio è che all'ultimo minuto lo aggiungano. Del resto in alcuni ambiti è già bell'e funzionante. Mi domando quanto durerà WinXP. E quanto resisterà la Apple visto che il buon Bill detiene il 20% se non erro del pacchetto azionario al nuovo standard che non mi meraviglia finisca per approdare anche sulla Mela...
Tasslehoff
28-10-2003, 12:57
Longhorn sarà il primo OS letteralmente costruito su .NET, praticamente tutto l'OS sarà composto da componenti che gireranno tutti sul framework .NET, se vi sembra poco come novità...
Riguardo a Palladium vedo che come al solito la disinformazione e la diffusione del panico incontrollato la fanno da padroni.
Ragazzi, pensateci un attimo, se MS scucisse anche solo 1 singolo Byte di informazioni riguardo ai dati personali dell'utente di un pc senza il suo diretto consenso e senza avvisare, e utilizzasse questo dato per perseguire l'uso illecito di un suo software, si scatenerebbe un putiferio giuridico inimmaginabile, si tratterebbe forse della più palese e vergognosa violazione delle più banali normative in materia di privacy.
Secondo voi MS potrebbe andare incontro a una cosa del genere pensando di uscirne viva? Ma andiamo...
Ammesso e non concesso che MS possa/voglia raccogliere tali dati, non potrebbe mai nemmeno lontanamente pensare di usare tali dati per perseguire gli utenti.
suppostino
28-10-2003, 12:59
A me sembrava di aver capito che polladium fosse disattivabile a scelta dell'utente nel caso voglia utilizzare ad esempio del software free o shareware.
Capito male io???
non mi sembra un gran passo in avanti. L'unica innovazione su cui spingono quelli della ms sembra essere il nuovo file system, che funziona come una database relazionale per fa fronte all'enorme mole di dati che oggigiorno sono su un pc medio. Ovvero renderà la categorizzazione dei file molto più veloce, così come la ricerca.
A me sembra fatto apposta per Palladium, ovvero per le ricerche che il chip Fritz vorrà fare dentro il nostro hard disk.
Credo che se davvero verrò fuori questo palladium, sarà la crisi della microsoft e di tutti i produttori di hardware che sostengono il progetto. Io compro qualcosa per farci quello che mi pare. Credo che anche la maggior parte della gente qui in Italia la pensi come me.
Muscy_87
28-10-2003, 13:03
ma non dicevano che sarebbe uscito nel 2005? già ci sono gli screenshot? (e poi ne avevo già visti MOLTO tempo fa...
1: si dice che girerà solo con schede directx 9
2: sicuri che siano immagini vere? è stato ufficializzato che uscirà nel 2006!!! e poi anche se lo sono probabilmente sono prese dall'iso che gira su internet...
MA finiamola...dov'è l'ottimizzazione del codice...occupperà un sacco di spazio ed un sacco di risorse;
Vogliono una scheda con DirectX 9.0 e Pixel Shader 2.0 ? Ma siamo ammattiti ? Non c'è più nessuno al mondo che sappia ottimizzare codice, con le schede video attuali chissà cosa si potrebbe far girare se ottimizzato...e questi della Microsoft mi parlano di directX 9 e Pixel Shader 2.0 !!! Chissà cosa succederà alla prima uscita sul mercato...ricordate con WinXP ?
Non c'erano driver che gli andassero bene !!! E ora ???
OTTIMIZZA I CODICI MISS MICROSOFT !!! Meglio LINUX...c'è molto molto più piacere ad avere problemi ed a risolverli...appagamento...mi terrò sempre WinXP e Linux...poco ma sicuro...
ciao a tutti
Mi sembra che Microsoft e Intel vadano di pari passo a mettere sul mercato ca**ate...vedi PIV EE !!!
ragazzi state calmi... la beta 40.15 girava sul mio mulettino con celeron 466 e matrox g400 16 mb...
certo è bello pesantino, ma già se disattivi lo slide show automatico nella barra destra è un'altra cosa!
dedicassero tutte le risorse alla stabilità invece che alla grafica che per me quella del 2000 o del 9X è molto rilassante e piacevole!
Ps, sono passato dal 98 al 2000 la settimana scorsa ,per longhorn ne passreà di tempo.
spazio80
28-10-2003, 13:45
il 2000 ottimizzato è quasi perfetto, digerisce di tutto e tranne il boot lento è "rock steady" anche con programmi non propriamente professionali. Prtima di mettere qualcosa di nuovo ce ne passerà. Xp: cos'è?? ;-)
OSMIUM_modified
28-10-2003, 13:46
Tasselhoff, mi sa che non hai capito molto il problema. Mi spiego meglio e correggimi se dico una sciocchezza: il problema non è "I miei dati sbandierati ai 4 venti" e nemmeno - sono sicuro - "Niente più programmi shareware funzionanti" bensì "Niente più programmi piratati, cracckati et similia"... Che Microsoft non possa gestire nè tantomeno raccogliere i dati personali è ragionevole (per quanto gli spyware e in certi casi i cookies mi pare d'aver capito vanno proprio in questo senso) anche se tra i varii lati positivi e caratteristiche che sono stati sottolineati c'era anche questo, ma impedire che possano essere usati programmi in vioazione dei diritti d'autore tutto può essere tranne che illegale. Ci prepariamo in un mercato dove non esiste concorrenza nei sistemi operativi alla condanna all'uso di SO che fanno mediamente schifo coll'obbligo di pagarli quanto te li faranno pagare... E i giochi? Stesso discorso... E i CD audio? A 40000 vecchie lire per sentire un album con 1 o 2 canzoni decenti e tutto il resto spazzatura...
Sono convinto che l'unico obiettivo reale di Gates e compagni sia la distruzione della pirateria cosa che temo sia sicuro.
spazio80
28-10-2003, 13:53
...l'eterna lotta tra 'bene e male'.
Ad ogni azione ne corrisponde una uguale e contraria: hai voglia a sviluppare codici antipirateria, antivirus, antiforfora. Ci sarà sempre l'avvicendarsi di rispettive vittorie. Un po' come tra ATI e Nvidia. Oggi vince uno, domani l'altro. Chiudono Napster? Forse ci sono altre decine di modi per trovare musica. fanno una bella traccia Securom o Safedisc o comesichiamano sui cd dei giochi per evitarne la copia? Dopo un paio di giorni di disperazione ecco un bel CloneCD o simile aggiornato.
Tranquilli, est modus in rebus. Sempre.
Originariamente inviato da Reader
Non c'è più nessuno al mondo che sappia ottimizzare codice, con le schede video attuali chissà cosa si potrebbe far girare se ottimizzato...
Parole sante,
da prendere d'esempio il Commodore64,
http://www.welle-e.de/c64Graphikheute.gif
questa immagine e stata creata su un Computer del 82'
:eek:
Burrfoot, ma hai capito almeno a che serve Palladium?
Perchè, da ciò che hai scritto, sembra proprio di no.
Crisa...
28-10-2003, 14:07
OSMIUM ha scritto:
>Sono convinto che l'unico obiettivo reale di Gates e
>compagni sia la distruzione della pirateria cosa che
>temo sia sicuro.
la fine della pirateria significa la fine di microsoft e su questo ci metto la mano sul fuoco
se il formato doc di office e' diventato standard di fatto e' perche' il 99% degli utenti ha piratato office 97... ve lo ricordate il codice di attivazione???
bastava inserire 0101-111111etc e si installava...
oppure prendiamo un altro esempio: la playstation
perche' la playstation ha avuto successo e il dreamcast e nintendo64, pur essendo tecnicamente superiori non l'hanno avuto?? perche' esistevano i chip per la modifica per far girare giochi masterizzati a due soldi, cosa che non esistevano per le altre 2 console che avevano protezioni anticopia piuttosto pesanti....
il mercato si basa sulla pirateria.... se non c'e' la pirateria, e quindi un gran giro del bene proposto, non c'e' mercato... la gente si e' stufata di pagare cifre assurde pure per respirare
in sintesi: palladium=la morte di microsoft e dell'informatica come la conosciamo
halduemilauno
28-10-2003, 14:08
"Le risorse hardware richieste sono di prim'ordine, infatti la scheda video dovrà supportare le DirectX 9.0 e Pixel Shader 2.0."
azz. e il resto? ari azz.
non vedo dov'è il problema ragazzi!! non hai una scheda video full direct x 9.... non 6 obligato a passare a longhorn.ma non avevano detto chè il nuovo SO è stato posticipato nel 2005-2006??
già adesso puoi comprare una scheda video direct x9 a meno di 200€..l'anno prox te le tirano in testa x niente!!
e cmq prima di passare ad un nuovo SO io aspetterei almeno 1 anno
halduemilauno
28-10-2003, 14:16
Originariamente inviato da royal
non vedo dov'è il problema ragazzi!! non hai una scheda video full direct x 9.... non 6 obligato a passare a longhorn.ma non avevano detto chè il nuovo SO è stato posticipato nel 2005-2006??
già adesso puoi comprare una scheda video direct x9 a meno di 200€..l'anno prox te le tirano in testa x niente!!
e cmq prima di passare ad un nuovo SO io aspetterei almeno 1 anno
io sono abituato a comprare il SO nuovo il primo giorno che esce.
con i quattro che ho comprato finora cosi ho fatto.
cmq è vero c'è tempo e le dx9(alcune)fra un'anno te le tireranno appresso.
geniusmiki
28-10-2003, 14:18
concordo con cris, la diffusione dell'informatica e delle console è dovuta proprio alla pirateria.
Ma secondo voi a 50€ ed oltre ma quanti giochi potrei comprare in un anno?
Secondo voi quanti hanno messo l'adsl per scaricarsi i film, gli mp3, i prog. i giochi? se riuscissero a bloccare il file sharing sono sicuro che ci saranno disdette per l'adsl a carrettate, me per primo.
speriamo che sto palladium non vada in porto.
jappilas
28-10-2003, 14:24
Le risorse hardware richieste sono di prim'ordine, infatti la scheda video dovrà supportare le DirectX 9.0 e Pixel Shader 2.0.
secondo me vuol dire che l' interfaccia sarà qualcosa di nativo directx ...
e se fosse così: da un lato sarebbe l' indicazione di un' altra "ispirazione" (... chiamarla scopiazzatura mi secca un po'...) tratta da MAC OS X e dal suo motore Quartz Extreme, che usa openGL - e quindi la pipeline 3d - per disegnare le finestre come texture in proiezione planare :cool:
(in ogni caso esiste un progetto di un' os, journey OS, che per la GUI intende usare openGL in modo ancora più "radicale" ..." 100% vettoriale " ... :rolleyes: )
dall' altro lato... gio-gioia, comunque sia si sono decisi ad abbandonare le GDI.. dopo secoli ... :D
Nel 2005, data prevista per l'uscita di Longhorn, credo che le schede video con supporto alle DX 9 saranno lo standard di mercato, da un pezzo, se non addirittura superate; quindi non mi sembra poi così strano che questo S.O. le preveda come requisito, considerando anche che sicuramente non lo si potrà far girare su macchine troppo vecchie il "cerchio" si chiude...
Come mai tutti a preoccuparsi di queste dx9? Nel 2005?
Ci saranno le 10 o le 11 allora...
halduemilauno
28-10-2003, 14:37
Originariamente inviato da ancheio
Nel 2005, data prevista per l'uscita di Longhorn, credo che le schede video con supporto alle DX 9 saranno lo standard di mercato, da un pezzo, se non addirittura superate; quindi non mi sembra poi così strano che questo S.O. le preveda come requisito, considerando anche che sicuramente non lo si potrà far girare su macchine troppo vecchie il "cerchio" si chiude...
Come mai tutti a preoccuparsi di queste dx9? Nel 2005?
Ci saranno le 10 o le 11 allora...
mi pare di aver capito che il nuovo so esce ad autunno 2004.
dotlinux
28-10-2003, 14:40
Faremo la fine di Mac OS X, per poterlo usare su un G4 si devono disattivare tutte le puttanatelle grafiche di cui é farcito.
BEh, non è che cambi molto, fine 2004 o inizi 2005...e poi quanti si butteranno a pesce su un nuovo s.o. fin da subito? :) Io no...
Marsangola
28-10-2003, 16:05
Originariamente inviato da Tasslehoff
Longhorn sarà il primo OS letteralmente costruito su .NET, praticamente tutto l'OS sarà composto da componenti che gireranno tutti sul framework .NET, se vi sembra poco come novità...
Si, infatti e' una novita', ma diffido sempre delle novita' della MS. Solitamente si tratta di buchi nell'acqua pazzeschi (vedi MFC, ActiveX, COM, COM+, OLE, ASP e chi piu' ne ha piu' ne metta) e .NET non mi sembra da meno.
[...] Ragazzi, pensateci un attimo, se MS scucisse anche solo 1 singolo Byte di informazioni riguardo ai dati personali dell'utente di un pc senza il suo diretto consenso e senza avvisare, e utilizzasse questo dato per perseguire l'uso illecito di un suo software, si scatenerebbe un putiferio giuridico inimmaginabile, si tratterebbe forse della più palese e vergognosa violazione delle più banali normative in materia di privacy.
Come fai a scoprire se una funzione del sistema operativo va a leggerti il registry senza il tuo consenso se non hai i sorgenti? Ho visto un sito che riportava esattamente il contenuto del desktop del computer dal quale si navigava... Se puo' leggerti il desktop puo' anche leggerti il registry. Ma questo succedeva con W98, sono sicuro che con W2k questo non e' piu' possibile... :tie:
Secondo voi MS potrebbe andare incontro a una cosa del genere pensando di uscirne viva? Ma andiamo...
Ammesso e non concesso che MS possa/voglia raccogliere tali dati, non potrebbe mai nemmeno lontanamente pensare di usare tali dati per perseguire gli utenti.
Su questo non sono tanto sicuro... c'e' gente al di sopra della legge. Tutto questo IMHO.
Dimenticavo: che ca...spiterina centrano le DirectX con un S.O.? Come dire che se voglio far girare decentemente 'sto schifo di S.O. dovrei prendermi una scheda video di ultima generazione?! Ma stiamo scherzando?
Ciao
io penso che prima serviva un SO che semplificasse il modo di usare e di lavorare con il computer, e bill capisce e " inventa" questo, vendendo a milioni di persone il suo prodotto e facendo soldi a palate. Ora che non c'è più questo boom e quindi ninete soldi a palte, diciamo come prima....lui va dalle multinazionale che hanno problemi con la pirateria, e dice: se avete problemi di pirateria io ho inventato un SO (assieme ai costruttori di HW) che vi dice quando qualcuno copia un vostro prodotto o ne fa un uso improprio, ovviamente se volete entrare a far parte di questo sistema di sicurezza dovete pagare ehehe...poi un giorno quando tutte le persone normali saranno stufe di essere osservati e di pagare un sacco di soldi per vedere film e ascoltare musica salta fuori nuovamente lui, di nascosto però...prende un haker sconosciuto e gli dice questo è il sistema per far saltare palladium, costruisce sotto un'altro nome un SO che ti permette di fare quello che non ti permette di fare palladium, nuovamente un sacco di persone corrono a comperare questo SO e nuovamente ecco la vecchia palata di soldi al giorno, propio come hai vecchi tempi...heheeh
Quindi prima si arricchisce con milioni di persone nel mondo, poi con le aziende, e poi nuovamente con le persone del mondo...irreale non saprei fino a quanto.
Davirock
28-10-2003, 17:17
non vedo tutta questa preoccupazione per le directX9.
Longhorn uscirà nel 2006!
Come dichiarato da microsoft sicuramente nel corso del 2004 non verranno introdotte nuove versioni di directX.
Poi ci sono ancore il 2005 e metà del 2006 prima di vedere longhorn!
Quindi le schede video che supportino directX9 costeranno più o meno quello che ho pagato io una scheda con il Sis 315 + 64 Mb agp4x. ovvero 15 euro!
Sarà piuttosto impegnativa la discussione riguardo a come mai ci vogliono directX così evolute.
Io comunque penso che non ci saranno cambiamenti sostanziali riguardo a grafica 3d all'interno dell'os o altre cagate grafiche ultra-evolute in semplici finestre.
Sarà solo un frutto dei cambiamenti, e magari dal fatto che da una base bisogna partire. meglio con le directX9 che tornare alle 7!
Bye
^TiGeRShArK^
28-10-2003, 17:34
Cmq nn vorrei dire ... ma quello script del cavolo ke ti legge il contenuto del desktop lo fa vedere solo a te ... in pratica tramite activex se nn sbaglio ti apre una sottofinestra all'indirizzo C:\windows\desktop e te la visualizza nel browser ... tutto qui, niente di trascendentale!
bertoz85
28-10-2003, 17:46
Originariamente inviato da Marsangola
Si, infatti e' una novita', ma diffido sempre delle novita' della MS. Solitamente si tratta di buchi nell'acqua pazzeschi (vedi MFC, ActiveX, COM, COM+, OLE, ASP e chi piu' ne ha piu' ne metta) e .NET non mi sembra da meno.
ah si infatti soono proprio dei buchi nell'acqua....
hai sempplicemente elencato alcune delle caratteristiche peculiari di windows e hai detto che sono uchi nell'acqua...
MFC cred sia usato dal 90% dei programmatori che vogliono fare un programma a finestra in C++ velocemente...
ActiveX c'è una marea d i controlli vari e bocch#nate che gira in sto modo, davvero un grosso buco nell'acqua
COM/COM+ è semplicemente il sistema a componenti di windows usato nelle directx e in un milione di altri posti
OLE è il famossisimo drag-n-drop. Buco nell'acqua anche questo.
ASP fa quello che fa. E' semplicemente un'estensiione, l'interno o saprai anche te che è vbscript o jscript...
sul .NET ti potrei dare ragione , secondo me è una bidonata, installare 50 mega di framework per fare andare una ca##ata da 2 kilobite in VB.NET (e più lentamente che VB6) mi sembra una cosa improponibile.
Visual Studio 6.0 rulez!
jappilas
28-10-2003, 19:36
Originariamente inviato da bertoz85
ah si infatti soono proprio dei buchi nell'acqua....
hai sempplicemente elencato alcune delle caratteristiche peculiari di windows e hai detto che sono uchi nell'acqua...
MFC cred sia usato dal 90% dei programmatori che vogliono fare un programma a finestra in C++ velocemente...
ActiveX c'è una marea d i controlli vari e bocch#nate che gira in sto modo, davvero un grosso buco nell'acqua
COM/COM+ è semplicemente il sistema a componenti di windows usato nelle directx e in un milione di altri posti
OLE è il famossisimo drag-n-drop. Buco nell'acqua anche questo.
ASP fa quello che fa. E' semplicemente un'estensiione, l'interno o saprai anche te che è vbscript o jscript...
sul .NET ti potrei dare ragione , secondo me è una bidonata, installare 50 mega di framework per fare andare una ca##ata da 2 kilobite in VB.NET (e più lentamente che VB6) mi sembra una cosa improponibile.
Visual Studio 6.0 rulez!
quoto ... ;)
solo che: (per quello che ho capito, in realtà dovrei fare un po' più di pratica di sviluppo) ActiveX e Ole non sono 2 cose tanto diverse, il primo è la versione aggiornata del secondo
per le MFC ... ho l' impressione che la statistica coinvolga più del 90% dei programmatori (sotto win) ... cioè chiunque usa qualche funzione mfc da qualche parte ne lsuo programma.. anche solo per aprire un CFile .. :rolleyes:
cmq per .Net... vuoi mettere la meraviglia di far girare codice MAnaged C++ col framework? :D:D :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: <-ironico
TigerShark ha ragione il desktop lo fa vedere solo a te ... vabè che per il 2005/6 le Dx9 saranno ormai suppotrate da quasi tutte le schede, ma non mi sembra il caso che un s.o. le richieda per girare...se si calcola che nei giochi solo adesso si incominciano ad usare in quantità le Dx8...
Einstein
28-10-2003, 20:24
Originariamente inviato da bertoz85
sul .NET ti potrei dare ragione , secondo me è una bidonata, installare 50 mega di framework per fare andare una ca##ata da 2 kilobite in VB.NET (e più lentamente che VB6) mi sembra una cosa improponibile.
Visual Studio 6.0 rulez!
Perché vedi il Framework come una cosa che serve solo per far girare quei tuoi 2k di codice...
Secondo me il poter programmare direttamente Exchange 2003, poter in futuro scrivere Stored Procedures su SQL Server, poter scrivere applicazioni Office based, dallo stesso ambiente di sviluppo e con il linguaggio managed che più mi piace, non mi sembra male... Senza contare che puoi distribuire le applicazioni senza eseguire un install, poter aggiornare le applicazioni web senza fermare il web server... Ripeto: non la trovo una porcheria... E poi, sul "più lentamente di VB6" avrei qualcosa da ridire...
Ciao
Concordo con Einstein. Io uso VB.NET da un anno e mezzo e non ci sono paragoni con VB6! è molto più potente, senza contare il fatto che non devi più registrare un DLL per far funzionare i programmi (non mi sembra cosa da poco).
crismatica
28-10-2003, 21:20
qualcuno sa dirmi se per lo meno
è sopportato il 64bit ???
grazie
newtechnology
28-10-2003, 21:59
Io ho installato la versione 4029 su un P4 e funzionava perfettamente, poi l'ho installata su un A64 3200+ e funzionava a 32-bit, quindi dalla beta non credo microsoft abbia intenzione di integrare al momento supporto 64-bit. Unico difetto che almeno dalla mia versiona , non puoi utilizzarlo se non lo hai attivato,non è come win xp che avevi i 30 giorni,qui se non lo attivi non funzia , e a trovare i codici sono stati cazz..... Comunque a livello grafico non è niente male, e mi sembra che funzioni purè bene, peccatto che non tutti i driver funzionino....
^[D]r[3]1[K]^
28-10-2003, 22:26
riguardo la piattaforma dotnet... beh se ci lavorate in vb non vi serve a niente.. vb è un linguaggio didattico per quanto mi riguarda... vb.net gia è un enorme passo avanti.. ma provate a scrivere in c# e asp.net e sicuramente cambiate idea! e cmq chi critica il framework avrà da dire che il java è un ulteriore buco nell'acqua :D (di sun) giusto? :muro:
Charliecance
29-10-2003, 06:35
Longhorn uscirà nel 2006. Se non avremo MoBo nuove che implementeranno Palladium in modo HW (Fritz nel chipset o nella CPU) basterà solo "lavorare" nel SW per avere il nuovo SO. E siccome ancora la versione ITA on c'è, installare una versione ING mi sa prematuro (alpha prewiew version o al max beta)Appena uscirà "curata" faremo il nostro bell'upgrade (chi vorrà) altrimenti si rimane allo status quo o si passa al pinguino. I presunti problemini verranno debuggati, vedrete. E chi terrà la scheda video che ha adesso da qui al 2006?(o 2005) salutiamo.
Marsangola
29-10-2003, 10:48
Originariamente inviato da bertoz85
ah si infatti soono proprio dei buchi nell'acqua....
hai sempplicemente elencato alcune delle caratteristiche peculiari di windows e hai detto che sono uchi nell'acqua...
mmm.... si :)
MFC cred sia usato dal 90% dei programmatori che vogliono fare un programma a finestra in C++ velocemente...
ActiveX c'è una marea d i controlli vari e bocch#nate che gira in sto modo, davvero un grosso buco nell'acqua
COM/COM+ è semplicemente il sistema a componenti di windows usato nelle directx e in un milione di altri posti
OLE è il famossisimo drag-n-drop. Buco nell'acqua anche questo.
ASP fa quello che fa. E' semplicemente un'estensiione, l'interno o saprai anche te che è vbscript o jscript...
1. MFC: quando ho fatto il corso mi sembravano tutto tranne che facili e veloci (inteso sia come prestazioni sia come sviluppo). Forse non le ho applicate nella maniera giusta;
2. ActiveX: secondo te diffusione e' sinonimo di successo? In una situazione anomala (leggi monopolio MS) sicuramente no;
3. COM, COM+, DCOM, ActiveX, DLL, OLE... cosa diavolo cambia? ;). Parlando seriamente non vedo queste grandi differenze: COM è una DLL a oggetti, COM+ ha delle estensioni rispetto a COM (MTS e MSMQ principalmente), DCOM permette di accedere agli oggetti COM che si trovano su altre macchine (capirai...) ecc...
4. "Famosissimo drag'n drop": posso chiederti se hai mai provato a fare un passaggio di dati via OLE? Se si, come ti sei trovato? L'idea che sta sotto l'OLE e' eccezionale, quello che e' un buco nell'acqua e' l'implementazione: e' lento da far paura!
sul .NET ti potrei dare ragione , secondo me è una bidonata, installare 50 mega di framework per fare andare una ca##ata da 2 kilobite in VB.NET (e più lentamente che VB6) mi sembra una cosa improponibile.
Mi sembra tanto una virtual machine monopiattaforma... bah! Saro' tarocco io, ma 'ste cose non mi garbano. Apprezzo comunque il fatto che in MS abbiano almento provato a mettere a posto il casino delle API... almeno spero fosse questo il loro intento quando hanno costruito .NET :rolleyes:
Visual Studio 6.0 rulez!
Delphi 6.0 rulez!! :sofico:
Ciao
dragunov
29-10-2003, 12:46
Non mi sembra male dopo aver provato la beta!
ho molte innovazioni sopratuttto nell'archiviazione.
Per la satabilità le beta nn fanno testo!
ciobeddu
29-10-2003, 13:59
Speriamo che La PiccoloSoffice lo butti sul mercato in fretta...e che sia la volta buona che
con una boiata tela quale è il PALLAdium la gente li mandi tutti a quel paese!
...ho nostalgia del selvaggio West degli anni ottanta!
Ci sono una marea di progetti "inespressi" perché soffocati dal monopolio MS...
(...guarda caso fa male come le sigarette!
..non puoi farne a meno!
..ma respirarne i fumi tutti i gg ti uccide!..
..la pazienza).
Mi piacerebbe veramente poter scegliere tra valide soluzioni Come per es. BeOS,
..Linux(..si arriverà ,mai a uno standard?), AMIGAos, ecc...
Se ci fosse mercato (e dipende soprattutto da Noi) basterebbe poco per portare a
maturazione progetti che da anni stentano anche se apprezzati ..se non altro per l'impegno.
A me il DOS piaceva! (..vabbè che è una scopiazzatura di proporzioni bibliche!)
...mi piaceva anche Win3.11 !! (anche questo era scopiazzato ..ma era onesto e "andava"!)
..non ho capito a cosa servisse l'os/2 ?!?! (..Ma l' ho trovato gradevole).
...e in questi anni non ho mai buttato il mio MSX (per chi se lo ricorda).
In un mondo che si integra rispettando le diversità, sarebbe veramente caruccio
poter utilizzare DIVERSI sistemi informatici...che si sono potuti evolvere rispettando
le proprie filosofie, ma potendosi avvalere delle stesse possibilità in un mercato che
"per lo meno ora" aperto non è!
Troppi sviluppatori di HW non rilasciano le specifiche tecniche mascherandosi dietro le
"proprietà intellettuali"...ma mi faccino il piacere!
Cosa avrebbero da perdere a farsi supportare da più sistemi/utenti?
Vabbè il mio delirio quotidiano è concluso.
Saluti a tutti! ,DanieleG.
P.S. ..io lavoro con Linux Mandrake - Linux Gentoo - Win2K e WinXP
...purtroppo oggi mi sono più indispensabili gli ultimi 2…-
…ma sono anche quelli che più mi fanno dannare! ...uffa.. (Che alternative ho?) Ciao!
Maurocortese
29-10-2003, 14:10
Ma ve lo ricordate il vecchio Commodore 64 ?
Con il Commodore 128 ed il SO GEOS ci facevo la corrispondenza, i fax, le fatture; praticamente le stesse cose che faccio ora con Word 2000 su W2K Professional. Mi sembra che stiamo andando tutti fuori giri per arricchire Bill Gates & soci...
bertoz85
29-10-2003, 16:20
Originariamente inviato da Einstein
Perché vedi il Framework come una cosa che serve solo per far girare quei tuoi 2k di codice...
Secondo me il poter programmare direttamente Exchange 2003, poter in futuro scrivere Stored Procedures su SQL Server, poter scrivere applicazioni Office based, dallo stesso ambiente di sviluppo e con il linguaggio managed che più mi piace, non mi sembra male... Senza contare che puoi distribuire le applicazioni senza eseguire un install, poter aggiornare le applicazioni web senza fermare il web server... Ripeto: non la trovo una porcheria... E poi, sul "più lentamente di VB6" avrei qualcosa da ridire...
Ciao
@einstein: no io ho paura che nel futuro tutto verra rimpiazzato dal software web-like, pagine in lentissimo XML anziché di sani form e che non sarà più possibile ottimizzare un bel programmino in C. E il VB.NET è molto più lent del VB6, ho fatto dei test.
Il problema del vb è che fino alla 6 non è un linguaggio ad oggetti vero (ma a me va bene). E poi dalla 6 al NET l'hanno stravolto. Ched schifo. Il VB6 andava bene per fare un progrmmino da due soldi indipendente, se non ti andava usavi il VB5 che è identico e la DLL della VM è già prsente in molti SO...
@gohan: beh, è appunto aver la pappina pronta su proprio tutto che (a me) scoccia, e poi il VB che è un linguaggio irrisorio, non c'è bisogno di wizrd per fare i programmi. E' quasi un wizard lui stesso. Che ci vuole a registrare una DLL?? "regsvr32 nomefile.dll" e via... e poi fai in modo che il programma la auto-regisri se nono la trova... facilissimo.
C'è un sito (www.planet-source-code.com) che aveva tante ma tante di quelle cose fatte in VB persino giochi 3d quasi completi. Con VB.NET questo non sara più proprio possibile.
@^[D]r[3]1[K]^: C# e asp.net tutti orientati al web, mannaggia, voglio del sano e puro cpiùpiù!! Tant'è che uso quasi esclusivamente visual c++ 6.0 per fare tutto perchè secondo me è meglio.
@Marsangola: 1) Il tuo avatar mi fa pensare perchè proprio tu risponda così.. voi siete tutti testardi.
mmm.... si
pensala come ti pare
1. MFC: quando ho fatto il corso mi sembravano tutto tranne che facili e veloci (inteso sia come prestazioni sia come sviluppo). Forse non le ho applicate nella maniera giusta;
pensa io le sto imparando da solo e ho solo 17 anni!!
3. COM, COM+, DCOM, ActiveX, DLL, OLE... cosa diavolo cambia? . Parlando seriamente non vedo queste grandi differenze: COM è una DLL a oggetti, COM+ ha delle estensioni rispetto a COM (MTS e MSMQ principalmente), DCOM permette di accedere agli oggetti COM che si trovano su altre macchine (capirai...) ecc...
va bene inca@@ati con chi le ha elecnate prima di me.
E poi solo perchè sno tecnologie simili non vedo perchè debbano essere buchi nell'acqua.
Delphi 6.0 rulez!!
quale linguaggio orribile
linguaggio... ma che dico...
come cxxzo si fa a programmare in uno schifo del genere, un linguaggio talmente vecchio perdippiù che mantiene le orribili dichiarazioni di procedure e variabili... non sono neanceh buoni di fars iuna documentazione per il verso... ce l'hanno a scuola e fra un po mi mangio il prof (tant'è un linuxista anche lui)...
prendono pure a prestito l'help dell SDK microsoft...
basta stiamo andando OT
Marsangola
29-10-2003, 16:33
Originariamente inviato da bertoz85
quale linguaggio orribile
linguaggio... ma che dico...Beh, potevi anche dirlo subito, almeno sapevo con chi avevo a che fare :p. Tranquillo, si scherza... Non ho capito quella dei 17 anni... io ho iniziato a 13 e con questo?
Ti do ragione sul fatto che siamo paurosamente OT. Scusate
bertoz85
29-10-2003, 17:08
bhè anch'io avrò iniziato a 14..... ma il delphi fa schifo concordi??? :D
astronauta
29-10-2003, 19:38
Ma non si parlava tanto di Plex, il nuovo stile grafico di Longhorn, era blu...
Dove è finito??
astronauta
29-10-2003, 19:42
Io preferisco la grafica di XP attuale, dopo aver visto quegli schifosi screenshot...
Dove posso scaricare la beta (se legale)?
cdimauro
29-10-2003, 21:27
Originariamente inviato da bertoz85
pensa io le sto imparando da solo e ho solo 17 anni!!
Forse si riferiva al fatto che la gerarchia delle classi MFC fa veramente pena. Prova a dare un'occhiata alle VCL e forse comincerai a capire cosa vuol dire disegno di framework object-oriented...
quale linguaggio orribile
linguaggio... ma che dico...
Nobilissimo linguaggio... ;)
come cxxzo si fa a programmare in uno schifo del genere, un linguaggio talmente vecchio
Vecchio non vuol dire che sia "scarso", poi Delphi è un'evoluzione del Pascal: mica è rimasto fermo ai primi anni '70... ;)
perdippiù che mantiene le orribili dichiarazioni di procedure e variabili...
Così commetti meno errori, no? :D
non sono neanceh buoni di fars iuna documentazione per il verso...
Cosa intendi, scusa? Io la documentazione la produco con molta facilità per le unit che sviluppo...
ce l'hanno a scuola e fra un po mi mangio il prof (tant'è un linuxista anche lui)...
Se continui di questo passo sarò io a mangiarti, invece... Ancora non abbiamo toccato certi argomenti in merito ai linguaggi di programmazione.
Se vuoi cominciare, dimmi pure quale linguaggio ritieni essere "l'eletto" e comincia ad elencare le motivazioni. Nel frattempo io affilo la mannaia... :D
prendono pure a prestito l'help dell SDK microsoft...
E secondo te cosa dovrebbero fare, riscriverselo da zero? :rolleyes:
basta stiamo andando OT
Dopo tutto quello che è stato scritto...
P.S. Io ho iniziato a 11 anni a programmare, ma 21 anni fa e non c'erano certo gli ambienti di sviluppo che trovi oggi... :p
Marsangola
30-10-2003, 08:40
Originariamente inviato da bertoz85
bhè anch'io avrò iniziato a 14..... ma il delphi fa schifo concordi??? :D NO che non concordo, ma non mi tange il fatto che tu lo pensi; in fondo programmi in VB :Puke: :D . Non sono d'accordo neanche sul fatto che un linguaggio vecchio sia per forza obsoleto (vedi C e lo stesso Basic). Il Pascal non e' il massimo ma io mi trovo bene... Si potrebbe continuare all'infinito su questa discussione ma siamo OT, ripeto. O apriamo una nuova discussione su questo, se i moderatori sono d'accordo, o la chiudiamo qui ed ognuno si tiene le sue idee. Aloha
leonino_c
30-10-2003, 11:22
Originariamente inviato da dotlinux
Faremo la fine di Mac OS X, per poterlo usare su un G4 si devono disattivare tutte le puttanatelle grafiche di cui é farcito.
Uhm...non so che OSX hai visto e su quale G4, ma sul mio 867Mhz 10.2.x e 10.3 girano benissimo con tutte le "puttanatelle" (!) attive...
Einstein
01-11-2003, 13:02
Originariamente inviato da bertoz85
@einstein: no io ho paura che nel futuro tutto verra rimpiazzato dal software web-like, pagine in lentissimo XML anziché di sani form e che non sarà più possibile ottimizzare un bel programmino in C.
Scusami, ma se devi passare informazioni tra due sistemi eterogenei, che tipo di tecnologia utilizzeresti?
Il fatto di fare applicazioni web based o applicazioni WinForm dipende essenzialmente da quello che devi progettare. Non esiste il "Tutto web" o il "tutto Forms".
E il VB.NET è molto più lent del VB6, ho fatto dei test.
Continuo comunque ad avere i miei dubbi...
Il problema del vb è che fino alla 6 non è un linguaggio ad oggetti vero (ma a me va bene). E poi dalla 6 al NET l'hanno stravolto.
Fortunatamente il VB6 è stato stravolto. Io ne sentivo veramente il bisogno, anche se uso C#. Tanto per dirne una: è compilato.
Ched schifo.
Questione di gusti...
Il VB6 andava bene per fare un progrmmino da due soldi indipendente, se non ti andava usavi il VB5 che è identico e la DLL della VM è già prsente in molti SO...
Con VB6 facevi anche molto altro.. Se poi a te va bene, chi ti vieta di usarlo?
C'è un sito (www.planet-source-code.com) che aveva tante ma tante di quelle cose fatte in VB persino giochi 3d quasi completi. Con VB.NET questo non sara più proprio possibile.
Questa è bella... Probabilmente le Managed DirectX 9.0 le hanno fatte per puro passtempo...
C# e asp.net tutti orientati al web, mannaggia, voglio del sano e puro cpiùpiù!! Tant'è che uso quasi esclusivamente visual c++ 6.0 per fare tutto perchè secondo me è meglio.
Se preferisci VC++ (che ho usato anch'io) puoi continuare ad usarlo. C# incorpora funzioni che ti permettono facilmente di integrare la applicazioni con il web. Ma da qui a dire è solo web oriented, secondo me ce ne passa.
Ti ricordo che spesso un'applicazione completa viene sviluppata in linguaggi diversi e/o tecnologie diverse, proprio perché una tecnologia può avere vantaggi rispettoa ad un altra. Il linguaggio assoluto non esiste.
Ciao
bertoz85
01-11-2003, 14:05
Continuo comunque ad avere i miei dubbi...
fidati, non vedi che il vb.net viene chiaramente eseguito in una macchina virtuale all'interno del net framework e non è codice nativo?? è come il java!!
il VB6 invece aveva la sua DLL msvbvm60.dll nella cartella di sistema e faceva tutto o quasi con quella.
infatti guarda guarda non vedo niente del tipo "vb7.dll", "msvbvm70.dll","vbrun..." nella cartella di sistema.
ci vuole il framework!!
tanto x fare un esempio. abbiamo fatto 3 app una in C, una in java e l'altra in VB, che sorteggiano 500 milioni di dadi e ne tengono traccia di quante volre è uscito ogni numero, rilevando dei tempi di esecuzione di 30 secondi per quella in C, 1:57 per quella in VB e 5:30 per quella in java...
Questa è bella... Probabilmente le Managed DirectX 9.0 le hanno fatte per puro passtempo...
hai mai visto qualche gioco direct3d in java?
eppure il java supporta le direct3d...
ciao
Einstein
01-11-2003, 18:23
Originariamente inviato da bertoz85
il VB6 invece aveva la sua DLL msvbvm60.dll nella cartella di sistema e faceva tutto o quasi con quella.
Che è un interprete, e non un compilatore.
tanto x fare un esempio. abbiamo fatto 3 app una in C, una in java e l'altra in VB, che sorteggiano 500 milioni di dadi e ne tengono traccia di quante volre è uscito ogni numero, rilevando dei tempi di esecuzione di 30 secondi per quella in C, 1:57 per quella in VB e 5:30 per quella in java...
E VB.NET o C# quanto fanno?
hai mai visto qualche gioco direct3d in java?
eppure il java supporta le direct3d...
E che centra Java? Qui si parlava di .NET... Java soffre un po' nelle performances, perché è codice interpretato e non compilato.
Il JIT del Framework compila il codice per la macchina sul quale gira alla prima esecuzione, Java no.
Comunque è chiaro che il target di .NET non sono i giochi, tant'è che Visual C++ 2003 è l'unico linguaggio che può "svicolarsi" dal Framework per generare codice davvero nativo.
Ciao
bertoz85
01-11-2003, 21:36
Originariamente inviato da Einstein
Che è un interprete, e non un compilatore.
No!
Un eseguibile VB6 veniva interpretato solo se lo compilavi come P-Code... se l compili come codice nativo, viene creato un eseguibile nativo che però dipende pesantemente dalla DLL... ovvero visualizza form controlli effettua conversioni, msgbox eccetera con quella.
E VB.NET o C# quanto fanno?
Non lo so devo ancora provare.. è che hho fatto il test su un'altra macchina a cui non psso più accedere che era un P4 1.5A... figuriamoci rispetto al mio 3200+ che performance...
E che centra Java? Qui si parlava di .NET... Java soffre un po' nelle performances, perché è codice interpretato e non compilato.
Il JIT del Framework compila il codice per la macchina sul quale gira alla prima esecuzione, Java no.
Comunque è chiaro che il target di .NET non sono i giochi, tant'è che Visual C++ 2003 è l'unico linguaggio che può "svicolarsi" dal Framework per generare codice davvero nativo.
Ciao
voglio dire: anche se hanno fatto il supporto per le DirectX da VB.NET non vuol dire che possano essere agevolmente usate... e che sianoo veloci soprattutto...
Vedi java: supporta Direct3D ma non ho mai visto un gioco 3d in java!! neppure in 2D....
^[D]r[3]1[K]^
01-11-2003, 21:52
Originariamente inviato da bertoz85
@^[D]r[3]1[K]^: C# e asp.net tutti orientati al web, mannaggia, voglio del sano e puro cpiùpiù!! Tant'è che uso quasi esclusivamente visual c++ 6.0 per fare tutto perchè secondo me è meglio.
evidentemnete hai capito ben poco della programmazione :D :D :D
c# orientato al web.. :D
(ma vuoi mettere la comodità di scrivere roba in c# e farla andare in asp? orientato al web...)
Einstein
02-11-2003, 10:29
Originariamente inviato da bertoz85
voglio dire: anche se hanno fatto il supporto per le DirectX da VB.NET non vuol dire che possano essere agevolmente usate... e che sianoo veloci soprattutto...
Vedi java: supporta Direct3D ma non ho mai visto un gioco 3d in java!! neppure in 2D....
Sull'"agevolmente usate" mi sento di tranquillizzarti. Secondo me la gerarchia di oggetti non è male. Se vuoi vedere qualcosa, vai qui (è in C#, ma in VB.NET cambia solo un po' la sintassi): http://www.visualcsharp.it/articoli/CorsoDX/T1.asp
Se ti interessa, qui puoi trovare un bellissimo porting di Quake 2 in .NET (Managed C++): http://www.vertigosoftware.com/Quake2.htm che ha poco da invidiare all'originale.
{Fa|ko-net}
19-11-2003, 08:10
Che è un interprete, e non un compilatore.
Se fosse così lo stesso file eseguibile COMPILATO lo si potrebbe adattare su piattaforma linux senza avere bisogno delle sorgenti
Come fai a scoprire se una funzione del sistema operativo va a leggerti il registry senza il tuo consenso se non hai i sorgenti? Ho visto un sito che riportava esattamente il contenuto del desktop del computer dal quale si navigava... Se puo' leggerti il desktop puo' anche leggerti il registry. Ma questo succedeva con W98, sono sicuro che con W2k questo non e' piu' possibile...
Una semplicissima routine Java, mai provato a caricare la pagina dove ti "SPIA" pulendo prima la cache di explorer quindi disattivando l'interprete java? io scommetto che facendo in questo modo non ti spierebbe + ..... :sofico: cmq se proprio vuoi sapere che passa dal tuo pc verso la rete (e viceversa) ci sono gli sniffer che servono proprio per questo motivo.
Per quanto riguarda il discorso PALLADIUM vedo che tutti sono li a colpevolizzare Microsoft, ma forse non tutti sanno che la decisione di usare questo "sistema di tutela dei diritti d'autore" (che non condivido nemmeno lontanamente) è stata elaborata anche da case come IBM e altre. Se qualcuno di voi ha seguito la questione PALLADIUM avrete anche saputo che il sistema operativo Linux (tutte le distro) sono estremamente a rischio visto che a quanto pare non vogliono adottare il sistema "policeware".
Ogni replica sul mio messaggio è graditissima
krumbalende
26-11-2004, 00:47
io spero che mettano icone completamente nuove e piu dettagliate come grafica!!
senno che serve a fare una dx9 di scheda video?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.