PDA

View Full Version : Aiuto con epson 1660 photo


R4C00N
28-10-2003, 10:07
andiamo al sodo..
non riesco a digitalizzare le diapositive..o meglio...
In modo automatico, lo scanner le riconosce e tutto ok, ma in modo mauale ho provato ma nulla..
Nella schermata del twain ho provato varie conbinazioni,
quella che credo corretta dovrebbe essere

Origine documento: Disp. pellicole neg/colore
Tipo immagine: foto a colori
Destinazione: schermo/web

ma nulla mi fa la scanzione di plastica supporto e pellicola.. come da allegato..

Quale è la formula magica.. la combinazione giusta??

R4C00N
30-10-2003, 16:35
nessuno a questo scanner... ??
miii non ci posso credereee....

Gianvito
04-11-2003, 15:29
Originariamente inviato da R4C00N
andiamo al sodo..
non riesco a digitalizzare le diapositive..o meglio...
In modo automatico, lo scanner le riconosce e tutto ok, ma in modo mauale ho provato ma nulla..
Nella schermata del twain ho provato varie conbinazioni,
quella che credo corretta dovrebbe essere

Origine documento: Disp. pellicole neg/colore
Tipo immagine: foto a colori
Destinazione: schermo/web

ma nulla mi fa la scanzione di plastica supporto e pellicola.. come da allegato..

Quale è la formula magica.. la combinazione giusta??

Le impostazioni twain sono OK!
C'è da capire come sistemi il supporto x diapositive-negativi.

1. Togli completamente il coperchio interno (devi vedere in pratica quella lampada fissata all'interno del coperchio)
2.Inserisci nel supporto i negativi o le diapositive
3. poggia il supporto sul vetro dello scanner, facendolo combaciare col bordo superiore a dx (in pratica i negativi o le diapositive DEVONO essere al centro dello scanner in quanto devono essere illuminate dal neon del coperchio, quando lo abbassi)
4.avvia l'anteprima.

La scansione dei negativi avviene in modo differente dalla scansione di foto poichè non si illumina la parte inferiore dello scanner (la base), ma viene attivata la lampada al centro del coperchio. Spero di esserti stato d'aiuto.

Gianvito
04-11-2003, 15:32
Dimenticavo, porta i dpi ad almeno 300 o 600. Io ho provato anche a 1200, la scansione di 1 foto sulla pellicola è durata poco meno di 1 minuto e mezzo (su porta usb 2.0).

Buone scansioni :D

P.s. ho pagato 59 Eurozzi x quello splendido scanner e ne sono super-soddisfatto!! :sofico:

river
04-11-2003, 20:36
Originariamente inviato da Gianvito
Dimenticavo, porta i dpi ad almeno 300 o 600. Io ho provato anche a 1200, la scansione di 1 foto sulla pellicola è durata poco meno di 1 minuto e mezzo (su porta usb 2.0).

Buone scansioni :D

P.s. ho pagato 59 Eurozzi x quello splendido scanner e ne sono super-soddisfatto!! :sofico:

un prezzaccio:eek:
la 1670 che sostituisce questa , sai per caso in cosa differisce?

Gianvito
04-11-2003, 21:27
Oltre l'estetica ci sono alcune migliorie poco rilevanti, non ricordo di preciso quali...meglio se vedi direttamente sul sito della epson.
Il prezzaccio è dovuto alla promo della catena Au***n , normalmente lo stesso scanner non lo si trovava a meno di 140 Euro, prezzo del più recente 1670. :p
Cmq hai risolto i problemi?

R4C00N
04-11-2003, 21:31
Originariamente inviato da Gianvito
Le impostazioni twain sono OK!
C'è da capire come sistemi il supporto x diapositive-negativi.

1. Togli completamente il coperchio interno (devi vedere in pratica quella lampada fissata all'interno del coperchio)
2.Inserisci nel supporto i negativi o le diapositive
3. poggia il supporto sul vetro dello scanner, facendolo combaciare col bordo superiore a dx (in pratica i negativi o le diapositive DEVONO essere al centro dello scanner in quanto devono essere illuminate dal neon del coperchio, quando lo abbassi)
4.avvia l'anteprima.

La scansione dei negativi avviene in modo differente dalla scansione di foto poichè non si illumina la parte inferiore dello scanner (la base), ma viene attivata la lampada al centro del coperchio. Spero di esserti stato d'aiuto.

Ho fatto esattamente cosi, infatti con le impostazioni automatiche funziona tutto ok, il problema è proprio nella scansione manuale.
Con le impostazione del twain che ho indicato, il risultato è quello allegato..
mi fa la scanione con la luce dall'alto, ma non mi "prende" la pellicola della diapositiva ma tuta la diapositiva (plastica + negativo) come fosse una foto o un foglio normale.... e le dimensioni sono quelle esatte delle diapo indipendentemente dalla risoluzione.

river
04-11-2003, 21:38
Originariamente inviato da Gianvito
Oltre l'estetica ci sono alcune migliorie poco rilevanti, non ricordo di preciso quali...meglio se vedi direttamente sul sito della epson.
Il prezzaccio è dovuto alla promo della catena Au***n , normalmente lo stesso scanner non lo si trovava a meno di 140 Euro, prezzo del più recente 1670. :p


nn è più in offerta che tu sappia lo scanner 1660?

il 1670 lo troverei a 116 euro

i negativi il tuo scanner te li porta senza perdita di qualità in formato A4 o devi restare al classico formato Foto

Gianvito
04-11-2003, 22:58
Originariamente inviato da R4C00N
Ho fatto esattamente cosi, infatti con le impostazioni automatiche funziona tutto ok, il problema è proprio nella scansione manuale.
Con le impostazione del twain che ho indicato, il risultato è quello allegato..
mi fa la scanione con la luce dall'alto, ma non mi "prende" la pellicola della diapositiva ma tuta la diapositiva (plastica + negativo) come fosse una foto o un foglio normale.... e le dimensioni sono quelle esatte delle diapo indipendentemente dalla risoluzione.


mmmmhhh strano. Guarda, lo scanner non ce l'ho sottomano x cui non posso darti ulteriori dritte. Cmq la scansione dei negativi la feci poco dopo l'acquisto x vedere, assieme ad un amico, come funziona. Feci proprio come ti ho descritto e mi diede in anteprima tutte le foto del negativo (5) come se fossero diapositive. Poi dovetti selezionare quale acquisire, dare i dpi (più sono, più tempo impiega nella scansione, ma più grande viene la foto) ed avviare la scansione.
Mi funzionò senza problemi. Il mio amico restò sbalordito dalla velocità e dalla nitidezza dell'immagine e si decise subito ad acquistarlo (parlo del mese scorso o di fine settembre, non ricordo).

Gianvito
04-11-2003, 23:00
Originariamente inviato da river
nn è più in offerta che tu sappia lo scanner 1660?

il 1670 lo troverei a 116 euro

i negativi il tuo scanner te li porta senza perdita di qualità in formato A4 o devi restare al classico formato Foto

ti ho indirettamente risposto nel post precedente.
L'offerta si riferisce al periodo fine sett. - inizio ott., non ricordo precisamente. Cmq il 1670 (photo?) a quel prezzo va benone, visto ke soppianta il 1660 photo.

river
04-11-2003, 23:30
si ,è il 1670 Photo, in offerta da "Neuronics" ;)

Masterminator
10-11-2003, 09:15
Scusate anche se un OT, anche io ho preso due scanner 1660photo da auchan in offerta (uno l'ho regalato) l'altro e' ancora impacchettato sotto la scrivania. Sapete se il coperchio foto e' compatibile con il 1640SU che possiedo io? L'attacco penso sia sempre uguale ma non vorrei che per estetica non si sovrapponesse bene al vetro.
Potrei anche vendere il mio 1640SU e tenermi il 1660photo ma sono molto contento della velocita' del mio scsi e non ho usb2 x sfruttare il 1660 (che costruttivamente come il 1650 sembra molto meno solido del 1640)
Grazie

river
10-11-2003, 11:15
non lo so :cool:

se posso permettermi di dirti una bugia ti dico che Assolutamente nn va bene !!!!
Non è compatibile!!!


Quando posso venire a MI a prenderlo che mi serve? :D

Masterminator
10-11-2003, 22:22
Originariamente inviato da river
non lo so :cool:

se posso permettermi di dirti una bugia ti dico che Assolutamente nn va bene !!!!
Non è compatibile!!!


Quando posso venire a MI a prenderlo che mi serve? :D

In realtà se funziona il coperchio foto pensavo di tenerlo io (solo il coperchio) e vendere lo scanner 1660 ad un mio amico a cui i negativi non fregano molto. Ma poi anche a me non è che interessano molto sti negativi, anche se averlo li e non aver fatto nemmeno una prova...

river
11-11-2003, 13:22
per curiosità , tra il 1660 e il sostitutivo 1670 sai x caso quali siano le differenze?

Masterminator
11-11-2003, 19:35
Originariamente inviato da river
per curiosità , tra il 1660 e il sostitutivo 1670 sai x caso quali siano le differenze?
No però dovunque l'ho visto il 1670 ha un prezzo minore del 1660, potrebbe essere solo una politica di prezzo aggressiva ma mi sembra esagerata (costa il 1670photo poco + del 1260)

river
11-11-2003, 20:19
il 1670 photo l'ho visto a 117 euro
il 1260 nn sò il prezzo