View Full Version : [NO FLAME] Continuo a leggere SEMPRE le stesse domande...
BananaPower
28-10-2003, 09:44
A regà .. ultimamente sto leggendo il forum ... mi è venuto a noia...
Possibile che si leggono sempre le stesse cose ??
La sb-live....
Non mi si installa....
Il Mouse....
i Driver della scheda video ...
ilsensine ti faccio una preghiera: io credo che si debba fare qualcosa per poter sensibilizzare le persone a leggere di + le FAQ in standing
1) O chiudendo i post in questione
2) O mettere in maggiore evidenza o riorganizzare tutti gli argomenti snocciolati nelle F.A.Q
Insomma ragazzi.. non ci si muove dal fatto di poter installare una scheda video.. o far muovere il mouse...
Sfruttiamo il forum per poter parlare anche di quello che riesce a fare bene LINUX ... ossia Server, Servizi, configurazioni particolari altrimenti non si cresce e Linux rimane solo un giocattolino per Desktop....
Usare linux non è appunto configurarlo ... ma usarlo per fare tante cose...
Mi sento demoralizzato .... BOYS dai diamoci una smossa dal torpore di rispondere sempre alle stesse domande.... e avere sempre le stesse risposte...
Scusate lo sfogo ... ma è uno spreco avere tante persone skillate e preparate, che rispondono a domande che possono essere risolte leggendo attentamente le F.AQ.
Sinceramente la vostra Banana.... linuxiana.
Timewolf
28-10-2003, 10:00
lsensine ti faccio una preghiera: io credo che si debba fare qualcosa per poter sensibilizzare le persone a leggere di + le FAQ in standing
1) O chiudendo i post in questione
2) O mettere in maggiore evidenza o riorganizzare tutti gli argomenti snocciolati nelle F.A.Q
3) Ah Google...:rolleyes:
michelev83
28-10-2003, 10:46
nn siamo intelligenti come voi....
Timewolf
28-10-2003, 11:08
Originariamente inviato da michelev83
nn siamo intelligenti come voi....
Non hai colto il significato del topic...
Si fa giustamente notare che ultimamente ci sono sempre gli stessi problemi...se si utilizzasse un minimo il motore di ricerca del forum, la discussione in rilievo e Google si risolverebbero subito...
E' un problema tuo.........non ti ricordi che una volta sei passato anche tu per quella strada??
Nei forum si aggingono persone ogni giorno e quindi è molto dinamico e "stagno" x altri:O
Se non ti piace puoi anche cambiare;)
Timewolf
28-10-2003, 11:14
Originariamente inviato da exploit
E' un problema tuo.........non ti ricordi che una volta sei passato anche tu per quella strada??
Quando io ho iniziato ad usare Linux ricevevo risposte ben piu' dirette di quelle di questo forum...gli RTFM erano all'ordine del giorno...
Cosi' ho iniziato a cercare per conto mio le risposte ai miei problemi...certo c'erano delle cose che non capivo e per forza dovevo chiedere...ma un minimo di impegno ce lo mettevo.
Non sto dicendo che non si possono piu' fare domande..o rispondere sempre RTFM ad ogni persona...pero' alla 10 discussione su "non mi funziona la sb live" viene anche a me la depressione...
Nei forum si aggingono persone ogni giorno e quindi è molto dinamico e "stagno" x altri
e quindi tutte le discussioni passate possiamo anche prenderle e cancellarle? Faresti la felicita' del Corsini sempre alle prese con la mole esagerata del DB del forum... :D
Originariamente inviato da exploit
E' un problema tuo.........non ti ricordi che una volta sei passato anche tu per quella strada??
Se non ti piace puoi anche cambiare;)
No...non ci sto... non è vero...personalmente in questo forum Linux sono l'ultimo a potere parlare, la mia esprienza non è abbastanza... Ma nel forum programmazione ho litigato + volte con gente che chiedeva banalità o cose di cui si era ampiamente trattato non dico mesi prima, ma forse ore.
Inoltre usando google il 99% delle volte si viene a capo del problema, perchè il 100% delle volte c'è qualcuno che ha già riscontrato lo stesso problema. Qui l'intelligenza non centra. Centra il buon senso.
ilsensine
28-10-2003, 12:10
Originariamente inviato da BananaPower
ilsensine ti faccio una preghiera: io credo che si debba fare qualcosa per poter sensibilizzare le persone a leggere di + le FAQ in standing
1) O chiudendo i post in questione
2) O mettere in maggiore evidenza o riorganizzare tutti gli argomenti snocciolati nelle F.A.Q
Avevo idea di creare un secondo thread riguardo i problemi più spiccioli, come quelli che indichi. Solo questo periodo sono molto occupato, cmq è una cosa che farò sicuramente.
tempo fa (dopo che su anni e anni di lotte con debby ero riuscito a far funzionare la ati... di nuovo grazie a tutti) avevo promesso di fare una seconda parte dell'how-to sui driver proprietari.
me ne sono poi ampiamente scordato, dato che è una domanda che spesso si trova sul forum potrei anche scriverlo ora.
ormai intanto su quei diavolo di driver sono ferratissimo, avendo avuto tutte le sfighe del caso, compreso un bug di cui su google non si trova traccia ( in automatico mi riconosce la raddy sul bus sbagliato e non vuole partire) :D
perchè il 100% delle volte c'è qualcuno che ha già riscontrato lo stesso problema
nono, ti assicuro che al tempo non c'era nulla :D
fai al 99.9 ;) :D
mi manca solo metterli sul 2.6 (nota per moly82: sul test 6 si installano senza patch ma non vanno lo stesso :( ), poi voglio una laurea di installatore di driver ati :D
senza contare che non so se ilsensine vorrà mai fare qualcosa su driver proprietari :Puke: :D
se vi interessa posso farla (una sorta di traduzione semplificata del readme con l'aggiunta delle soluzioni dei bug più comuni).
fatemi sapere
ciaaaaaa
AranBenjo78
28-10-2003, 15:49
Interessatissimo!!!!! :D
Non vedo l'ora!!!!!
E secondo me si potrebbe aggiungere al tread che è già in evidenza, senza doverne cominciare un altro.
http://digilander.libero.it/katalog/emo/Simpa/forum_simp0006.gif
A me non interessa, li ho installati leggendo il README e cercando su Google... :D
Scherzo è un ottima idea ;)
Ikitt_Claw
28-10-2003, 18:17
Originariamente inviato da exploit
E' un problema tuo.........
In realta` e` un problema della comunita` (del forum).
Preoccupandosi sempre delle solite cose, la detta comunita` non progredisce mai. Ristagna.
Ad alcuni va bene, ad altri no.
non ti ricordi che una volta sei passato anche tu per quella strada??
Lui non lo so, io me lo ricordo bene. E mi ricordo anche che le FAQ le leggevo, i vecchi post li leggevo, su google ci andavo...
E questo non era (non e`?) nulla piu` del minimo richiesto...
Se non ti piace puoi anche cambiare;)
Non so come finira` in questo caso, ma in altri casi (es: nntp://it.comp.os.linux.iniziare) alcuni alla fine se ne sono andati.
Ed erano quasi tutti quelli esperti, quelli che alle domande rispondevano...
Lo riporto solo come aneddoto, eh :)
Iron Pablo
28-10-2003, 18:43
Originariamente inviato da ilsensine
Avevo idea di creare un secondo thread riguardo i problemi più spiccioli, come quelli che indichi. Solo questo periodo sono molto occupato, cmq è una cosa che farò sicuramente.
Questa è un'ottima idea. Così la smetterò di leggere le lagnanze dei professoroni.
Timewolf, a leggere le solite domande ti viene la depressione, ma a scrivere 156495333645 la frase "Ah, google
:rolleyes: " non ti annoi mai, eh???
Ho già ribadito: NON RISPONDERE SE NON VUOI, mica sei obbligato...
E poi se vedi un thread che non t'interessa, non leggerlo... Io faccio così...
Sono d'accordo di arrangiarsi, infatti lo faccio il + possibile, però se proprio non ce la faccio chiedo.
E per fortuna trovo tanta gente cortese che mi dedica 30 secondi e mi risponde, x' io sbatto la testa contro il muro davanti a certi problemi che non riesco a risolvere, e magari c'è qualcuno che ha già risolto che con una piccola dritta mi evita una cirrosi epatica...
Poi non lamentiamoci se siamo in 3 gatti a usare linux, e tanti mollano subito... Se questo è il modo di aiutare chi fa fatica con le cose semplici...
Se io non avessi trovato ANDY CAPS, Il sensine e tanti altri che ora non ricordo (scusate...) che alle primissime armi con tanta pazienza mi guidavano passo a passo, ora sarei ancora qui con Winzozz, x' scoraggiato al massimo di fronte ad un S.O. che non è proprio semplicissimo al primo impatto...
Con "Ah google" certamente non avrei risolto nulla
:cool:
Ciao a tutti...
Io bazzico da queste parti da piu di 1 anno e cerco di rispondere alle domande che vengono fatte dai n00b, cerco di aiutare su icq/irc quando qualcuno mi contatta. Ora pero quando ti vedi l'ennesimo post "Non si muove il mouse ..." devo ammettere che la voglia di scartare il post e eggere invece qualcosa di piu invitante tipo "Tunneling ipv6-over-ipv4 ..." è tanta.
Ora ci vorrebbe qualcosa come un WiKi o meglio uno sito scritto su misura per poter permettere a tutti di contribuire alla scirttura di faq o HowTo, postare link e magari qualche articolo scritto dagli appartenti al forum.
ciao ;)
piano ragazzi :D
si era partiti con un [NOFLAME] di banana power ;)
credo che almeno su questo possiamo essere tutti daccordo, non vedo chi possa essere contrario alla scrittura di faq.
abbiamo la versione
il buon samaritano (a me piace buttarmi qui :D) che certo, non dovrà più rispondere ai post, ma potrà essere comunque contento perchè gli utenti troverano lo stesso una risposta nelle faq
abbiamo la versione RFM (forse c'era anche la T di the, non ne sono sicuro) che invece si troverà soddisfatto perchè non vedrà più post "banali" e ripetitivi perchè l'utente troverà le sue risposte nelle faq.
una sottocategoria di google insomma :D ;)
con chi invece vuole forgiare a tutti i costi lasciandolo a cercare su google solo perchè lui è stato costretto a fare così quando il forum non esisteva...
bhè, il topic è intitolato no flame, direi che l'unica è vedersi un giorno all'alba su una strada lunga e dritta e risolvere la questione alla vecchio west :D
ciao
jappilas
28-10-2003, 19:18
Ah google ... :rolleyes:
.... scherzo!!!!! :D
In effetti è vero, esiste google ed esiste la ricerca sul forum ... ma cmq secondo me [discorso generale] si dovrebbe partire dal presupposto che chi chiede aiuto sul forum ha già fatto ricerche infruttuose su google ... almeno io mi regolo così :O
(c' è da dire che a volte non si trovano risultati utili perchè in difficoltà su che termini cercare, in pratica non si sa esattamente cosa e come cercare... nel caso caso di utenti alle prime armi questo però viene a far parte del problema da risolvere) :rolleyes:
Originariamente inviato da NA01
[cut.. :O ]
e risolvere la questione alla vecchio west :D
ciao
lol :D
#!/bin/sh
28-10-2003, 20:03
il problema è sempre quello. ci sono persona che non cercano su google o sul forum e che non leggono. personalmente prima di postare cerco sempre di documentarmi e di fare un po' di tentativi da solo, ma non tutti fanno così. Il problema è che comunque nel tread in rilievo ad esempio c'e' scritto come fare alcune cose come ad esempio come funzionano gli rpm o come si installa un tgz, ma ogni tanto un qualcuno salta fuori a chiederlo. Io semplicemente quando capita una cosa del genere scelgo di non rispondere. Non scrivo neanche di cercare su google o robe simili. Mi limito a non scrivere: se uno non legge io non spreco tempo a scrivere. E' buona secondo me l'idea di ilsensine di creare un tread per i problemi + comuni e magari si potrebbero le guide + lunghe in un altro. Il problema che rimane a parer mio è che dovremmo poi contribuire tutti con le proprie esperienze e con il proprio sapere postando le soluzioni ai problemi. Uno risce ad installare i driver ati: scrive una miniguida e poi la gira al mod che la mette nei thread. Ci vuole cooperazione per far crescere la comunità e il tread in rilievo :)
#!/bin/sh
28-10-2003, 20:04
il problema è sempre quello. ci sono persona che non cercano su google o sul forum e che non leggono. personalmente prima di postare cerco sempre di documentarmi e di fare un po' di tentativi da solo, ma non tutti fanno così. Il problema è che comunque nel tread in rilievo ad esempio c'e' scritto come fare alcune cose come ad esempio come funzionano gli rpm o come si installa un tgz, ma ogni tanto un qualcuno salta fuori a chiederlo. Io semplicemente quando capita una cosa del genere scelgo di non rispondere. Non scrivo neanche di cercare su google o robe simili. Mi limito a non scrivere: se uno non legge io non spreco tempo a scrivere. E' buona secondo me l'idea di ilsensine di creare un tread per i problemi + comuni e magari si potrebbero spostare le guide + lunghe in un altro. Il problema che rimane a parer mio è che dovremmo poi contribuire tutti con le proprie esperienze e con il proprio sapere postando le soluzioni ai problemi. Uno risce ad installare i driver ati: scrive una miniguida e poi la gira al mod che la mette nei thread. Ci vuole cooperazione per far crescere la comunità e il tread in rilievo :)
Originariamente inviato da #!/bin/sh
Uno risce ad installare i driver ati: scrive una miniguida e poi la gira al mod che la mette nei thread.
l'ati è mia, non me la toccare :mad: :D
giovedì sera vi posto il lavoro.
lo ho iniziato oggi, ma domani non ho tempo da dedicargli.
ciao
Originariamente inviato da Iron Pablo
Timewolf, a leggere le solite domande ti viene la depressione, ma a scrivere 156495333645 la frase "Ah, google
:rolleyes: " non ti annoi mai, eh???
C'è da dire però che lui di solito insieme ad "Ah Google" posta anche i risultati della ricerca che contengono od aiutano a trovare la soluzione del problema.
Il senso del suo "Ah Google" va interpretato dunque come un "guarda cosa avresti potuto ottenere con una semplice ricerca col motore di ricerca"..
Sarebbe bello se, prima di toccare un computer, ciascuno fosse obbligato a superare almeno un micro esame di Netiquette e di uso dei motori di ricerca ... (senza polemica).
Vi do un compitino...
http://www.stud.ntnu.no/~shane/stasj/div_bilder/bart.jpg
ANDY CAPS
28-10-2003, 22:48
bisogna sempre considerare anche che chi si avvicina al forum spesso non sa delle regole comuni di comportamento del forum e bisogna sopportare il fenomeno
In effetti per chi è più esperto è noioso rispondere sempre alle stesse domande.
Penso che alcune persone ritengano che a domandare si faccia più in fretta e si tribuli di meno.
Vero anche che in tutti i forum tecnici c'è sempre chi posta per l'ennesima volta la stessa questione e tuttosommato penso che questo sia un aspetto che ci sarà sempre :-) però è anche vero che a volte bisognerebbe mettere da parte la pigrizia e leggersi qualcosa di più prima di chiedere :-)
Tuttalpiù se non ci si riesce allora si chiederà. Dopotutto non sempre si cerca nel posto giusto o si pensa a questo o a quell'How To.
Ad ogni modo il forum penso non ne soffrirà più di tanto. C'è un sacco di gente in gamba qui e quindi forza e coraggio. Dalle altre parti non mi sembra vada meglio :-) ma nemmeno tanto peggio no? :-)
Xspazz
BananaPower
29-10-2003, 08:01
Meno male che il 3d non ha preso una brutta piega siamo rimasti in tema.
Mi sono evitato di rispondere direttamente a chi non aveva capito il problema.. visto che comunque c'è stata gente che ha risposto al posto mio.
La questione che ho sempre portato avanti è che Linux è un pelino + complicato rispetto a Windows, e a fronte di una richiesta del tipo 'Quale distro posso mettere...' ho sempre risposto : LA + FACILE o quella che ha + TOOLS grafici .
Questo non è perchè Debian , Gentoo, Slack , siano inferiori (ANZI).. ma è perchè ritengo che la difficoltà maggiore di un utente Windows che si avvicina a Linux è capire la struttura del S.O, come ci si muove,come si fanno le cose.
Ecco perchè partire da una Suse, Red-Hat, Mandrake è + consigliato, solo perchè a ragion veduta, riesci ad avere comunque un S.O già configurato... e funzionante.
Poi dalla versione Base, si passa agli aggiornamenti, e lì inizia lo studio di linux ..
ossia adesso che ho installato il pacchetto .tar come faccio a scompattarlo cosa è un .sh ?? come installo i drivers della scheda audio .. dove li installo ...
Avendo un S.O installato , puoi navigare e cercare e approfondire queste cose... utilizzando anche la mitica riga di comando ...
Insomma le cose devono essere fatte per gradi ...e capire quello che si fà, inutile sclerare con gentoo se non riesce a configurare XWindows.. partiamo da un livello che
permette intanto di VEDERE e TESTARE il funzionante..... POI di ottimizzare, complilare e programmare.
Le Faq... sono la diretta esperienza di come non creare casini ..ma sappiate che molte cose le trovate nei siti ufficiali delle varie distribuzioni ...
Converrebbe che quando uno di noi installa una cosa (e poi funziona) facesse un piccolo how-to scrivendo anche la Distro di base ...così avremo già pronta una buona dose di risposte per chi si avvicina al mondo Linux.
Questo How to in linea .. serve anche a noi .. visto che ogni tanto installo le cose... e dopo un pò mi scordo il procedimento (sopratutto delle cose un pelino + complicate.)
:p
Sono uno degli ultimi newbie, mi dispiace vedere la sufficenza con la quale alcune di voi considerano i non eletti...
Sapete, quando un ragazzo del primo anno mi chiede qualcosa di analisi o geometria io non gli rispondo:"MA COME SUL GIUSTI C?è!!!" Ma se posso gli dò una mano.
Se qualcuno posta e non volete rispondere non fatelo, ciononostante non parlate come se voi foste platoni disturbati da delle mesche. NONè bello!
Grazie MILLE a tutti i coloro che mi hanno risposto!
PS avete mai pensato che c'è chi non può stare a lungo su internet ma può fare solo sporadici e brevi collegamenti?:confused:
Timewolf
29-10-2003, 08:12
Originariamente inviato da Tadde
C'è da dire però che lui di solito insieme ad "Ah Google" posta anche i risultati della ricerca che contengono od aiutano a trovare la soluzione del problema.
Il senso del suo "Ah Google" va interpretato dunque come un "guarda cosa avresti potuto ottenere con una semplice ricerca col motore di ricerca"..
Sarebbe bello se, prima di toccare un computer, ciascuno fosse obbligato a superare almeno un micro esame di Netiquette e di uso dei motori di ricerca ... (senza polemica).
Grazie per la precisazione Tadde.
Io quando posto un "Ah Google" posto sempre una ricerca con i termini adatti per trovare la soluzione al problema e nella stragrande maggioranza di casi in italiano e con la risposta nel primo link di Google.
Se non dovesse essere nel link scrivo sempre in quale link andare a cercare il problema.
Cosi' facendo risolvo il problema dell'utente e spero di insegnarli ad usare Google per le prossime volte.
Io non dico mai di usare Google e basta ;) a parte rare eccezioni in cui non so proprio che cercare e cerco di indirizzare da qualche parte (vedi il topic su ssh e firewall da queste parti).
Poi non lamentiamoci se siamo in 3 gatti a usare linux, e tanti mollano subito... Se questo è il modo di aiutare chi fa fatica con le cose semplici...
Qua mi ripeto...come ho detto nel topic di..oddio come si chiama.. Topgun?? Quel ragazzo che ha invaccato il PC del padre dai ;)
Linux non e' per tutti, chi spera di avere sempre la pappa pronta puo' anche rimanere a Windows, io non lotto per convertire le persone a Linux, non me ne torna in tasca nulla, tanto so gia' che il sistema del Pinguino continuera' ad essere sviluppato.
Io cerco sempre di spiegare alle persone pregi e difetti dei vari SO, poi la scelta finale spetta all'utente, a me non importa se uno usa Windows, Linux o che altro.
Per cui se una persona vuol usare Linux e' meglio che si impegni un minimo altrimenti puo' anche rimanere a Windows.
Anche per questo io posto link a Google, cosi' almeno la gente legge guide fatte da altri e cerca di imparare qualcosa.
Originariamente inviato da peppedx
Sono uno degli ultimi newbie, mi dispiace vedere la sufficenza con la quale alcune di voi considerano i non eletti...
Sapete, quando un ragazzo del primo anno mi chiede qualcosa di analisi o geometria io non gli rispondo:"MA COME SUL GIUSTI C?è!!!" Ma se posso gli dò una mano.
Se qualcuno posta e non volete rispondere non fatelo, ciononostante non parlate come se voi foste platoni disturbati da delle mesche. NONè bello!
Grazie MILLE a tutti i coloro che mi hanno risposto!
Ma se tu già hai poco tempo, e magari devi studiarti le equazioni differenziali, o magari devi spiegarle e qualcuno, e se venissero 300 matricole del primo anno a chiederti una cosa che sta nella prefazione di quel famoso libro che citi...
PS avete mai pensato che c'è chi non può stare a lungo su internet ma può fare solo sporadici e brevi collegamenti
Appunto, non hai pensato che lo stesso vale anche per chi risponde?
:rolleyes:
Si, ma la risposta non è obbilgatoria...
"non ti curar di loro ma guarda e passa!"
Timewolf
29-10-2003, 08:38
Originariamente inviato da peppedx
Si, ma la risposta non è obbilgatoria...
"non ti curar di loro ma guarda e passa!"
Non vorrei peccare di arroganza e mi scuso se do questa impressione, ma se tutte le persone che si son "stancate" delle stesse domande smettessero di rispondere, qua andrebbe a finire come ha detto Ikitt_Claw di quel newsgroup...non ci sarebbero piu' risposte :)
Per carità non voglio scatenare guerre di religione... ma mi sembra che ithread interessanti comunque non manchino, e visto che per la tesi dovrò sviluppare in linux spero presto di poterci entrae anche io.
Ciao a tutti.
E mi raccomando siate tolleranti!
ilsensine
29-10-2003, 09:31
Originariamente inviato da peppedx
E mi raccomando siate tolleranti!
:banned:
:p
Ikitt_Claw
29-10-2003, 13:20
Originariamente inviato da peppedx
Per carità non voglio scatenare guerre di religione... ma mi sembra che ithread interessanti comunque non manchino, e visto che per la tesi dovrò sviluppare in linux spero presto di poterci entrae anche io.
Ciao a tutti.
E mi raccomando siate tolleranti!
Riporto un'altro aneddoto:
io frequento da parecchio tempo vari gruppi di discussione (forum e NG) su Linux.
In particolare, sul suddetto i.c.o.l.i, discussioni di questo tipo sono ricorrenti.
Periodicamente salta fuori qualcuno sdegnato dai rimandi a google nelle risposte, o periodicamente salta fuori qualcuno che si lamenta della ripetitivita` delle domande; ma questo non e` tanto interessante, credo faccia parte di ogni comunita`, piu` o meno.
La cosa davvero interessante, IMHO, e` che immancabilmente, quei newbie che perseverano e che diventano "esperti", diventando quelli che rispondono anziche` quelli che domandano, ecco, dopo qualche tempo immancabilmente tutti prima o poi iniziano a lamentarsi della ripetitivita` delle domande, chi piu` chi meno, chi a mezza bocca chi con fracasso.
Ancora non ho capito perche`. :)
Forse perchè qui newbie di cui parli si sono fatti un mazzo, e due occhi così davanti allo schermo, per imparare qualcosa...non pensi?
Ikitt_Claw
29-10-2003, 13:48
Originariamente inviato da cn73
Forse perchè qui newbie di cui parli si sono fatti un mazzo, e due occhi così davanti allo schermo, per imparare qualcosa...non pensi?
;)
Originariamente inviato da NA01
l'ati è mia, non me la toccare :mad: :D
giovedì sera vi posto il lavoro.
lo ho iniziato oggi, ma domani non ho tempo da dedicargli.
ciao
sarebbe ora che posti qualcosa per il kernel 2.6! capra! :mad:
:D :sofico: :D
Ragazzi ho un'idea :yeah:
che ne dite se la sezione Linux, Unix, OS alternativi venisse separata in due tronconi? Una dedicata ai newbye per i problemi di installazione e configurazione, l'altra per le faccende serie (tipo patchare alsa per fare andare la mia scheda audio, configurare linux per attivare la porta ide presente sulla stessa, risolvere il kernel panic quando sul lettore cd è attivato il dma :D )
così chi non ha voglia di leggere domande "banali" va direttamente su quello avanzato, chi invece è in giornata si fa un giretto su quello dei newbie e da una mano.......
Ghetti per i newbies? :nonsifa: :D
Originariamente inviato da cn73
Ghetti per i newbies? :nonsifa: :D
imho non sarebbe una cattiva idea... se non fosse che così si rischia magari che la sezione "newbie" venga frequentata solo da chi posta le domande.... ;) :)
si, in effetti la buona riuscita della cose dipende molto dalla responsabilità degli utenti....
#!/bin/sh
30-10-2003, 07:23
secondo me la soluzione rimane nel creare delle guide a cui tutti contribuiscono. ghettizzare i newbie non serve a nulla, anzi è controproducente. se poi uno non legge le guide, cavoli suoi.
www.caronte.altervista.org/ati.doc
è in versione terribilmente beta (forse deinirla alpha sarebbe meglio :D ).
devo finire la sezione sull'installazione dei sorgenti del kernel e specificare alcune cose per renderla più semplice (ho dato alcune cose per scontato).
dargli un minimo di formattazione, distinguere i comandi dalle parole normali ecc..
infine la devo rendere più chiara (non la ho ancora riletta, ma conoscendomi non si capirà nulla :D ) e correggere i milioni errori di battitura che ci saranno.
una volta fatto questo ci aggiungo i bug che trovo su google e la loro soluzione.
poi volevo anche aggiungere una parte che dia semplicemente la lista dei comandi da dare in sequenza senza alcune spiegazione per i più sc@zz@ti.
per oggi cmq non ho più tempo da dedicargli.
ovviamente sono ben accette le segnalazioni degli errori e le critiche
ciao
AranBenjo78
30-10-2003, 17:50
http://digilander.libero.it/doniuccia/faccine/Love/ABBRACCIO3.gif
purtroppo però mi da l'errore 403,
penso sia dovuto al mio ip dinamico :(
di conseguenza non riesco a leggerla!!!!
Comunque grazie mille, sei un grande!!!!
http://digilander.libero.it/doniuccia/faccine/Felici/woot.gif
devi fare salva oggetto con nome, altrimenti non apre nulla (non so perchè, in teoria dovrebbe afre tutto in automatico)
mitica la facciona :D
aggiornata la versione con l'aggiunta della lista dei comandi alla fine
ultiomo aggiornamento del giorno (forse non riesco a fare altro nemmeno domani).
ciao
In formato doc ??? :mad: :eek: :D
prima era nel formato di openoffice, poi ho pensato che chi voleva avere un interfaccia grafica probabilmente stava ancora usando come appoggio win, quindi ho scelto il doc (scritto rigorosamente imn parte con abiword e in parte con openoffice ;) )
:D
Puoi stamparlo in pdf, no? E' più portabile (ed "etico" :p)
Timewolf
30-10-2003, 20:26
Ma RTF fa proprio schifo :D
Originariamente inviato da peppedx
Sono uno degli ultimi newbie, mi dispiace vedere la sufficenza con la quale alcune di voi considerano i non eletti...
Sapete, quando un ragazzo del primo anno mi chiede qualcosa di analisi o geometria io non gli rispondo:"MA COME SUL GIUSTI C?è!!!" Ma se posso gli dò una mano.
Se qualcuno posta e non volete rispondere non fatelo, ciononostante non parlate come se voi foste platoni disturbati da delle mesche. NONè bello!
anch'io
ma quando mi si viene a domandare 16 volte lo stesso esercizio un "vaffanculo" ci scappa...
Originariamente inviato da NA01
www.caronte.altervista.org/ati.doc
è in versione terribilmente beta (forse deinirla alpha sarebbe meglio :D ).
devo finire la sezione sull'installazione dei sorgenti del kernel e specificare alcune cose per renderla più semplice (ho dato alcune cose per scontato).
dargli un minimo di formattazione, distinguere i comandi dalle parole normali ecc..
infine la devo rendere più chiara (non la ho ancora riletta, ma conoscendomi non si capirà nulla :D ) e correggere i milioni errori di battitura che ci saranno.
una volta fatto questo ci aggiungo i bug che trovo su google e la loro soluzione.
poi volevo anche aggiungere una parte che dia semplicemente la lista dei comandi da dare in sequenza senza alcune spiegazione per i più sc@zz@ti.
per oggi cmq non ho più tempo da dedicargli.
ovviamente sono ben accette le segnalazioni degli errori e le critiche
ciao
cavolo ma ste cose le sapevo fare pure io! :cry:
il problema è che da me il monitor rimane sempre nero, e di certo non sbaglio le frequenze! ; :D :muro:
cavolo ma sei sicuro che a te sta procedura funzina col 2.6??? con che test? strano che non hai errori con gli script make.sh e make:install.sh ;) :)
ciaoooo
nono, non è per il 2.6
avevano fatto l'esempio di una guida per installare i driver ati e io ho scritto una guida per i driver ati (su 2.4 dato che sul 2.6 non li so far girare per ora ;) ).
volevano una guida per i novizi ed ecco la beta ;)
appena riesco a farli andare sul 2.6 ti faccio un fischio, stai tranquillo!
sempre che ci riesca :D
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.