View Full Version : Wake-on-RTC, perchè non funzia?
Insomma quella funzione del bios della mia ECS K7S5A (rev. 3.1) che serve (o meglio dire servirebbe) per accendere e ed avviare da solo il PC, senza un intervento manuale (pressione di un interruttore, di un tasto ecc ecc).... perchè non funziona?
Io abilito la funzione, setto "every day" sulla frequenza, e poi imposto l'ora di accensione... e puntualmente il PC rimane spento e non si avvia.
Se qualcuno fosse in grado di darmi una mano, gliene sarei profondamente grato.
Per l'accensione ad un dato orario proverò nel pomeriggio, ti faccio sapere. Ho provato ad accendere da remoto con i magic packets (wake-on LAN) ma rimane spento...
Grazie... io intanto sto provando ad informarmi se c'è qualche bios release che corregge questo possibile bug... leggo qui (http://pub140.ezboard.com/fk7s5amotherboardforumfrm6) che potrebbe anche esser un problema di ACPI (io ce l'ho attivo nel bios) e/o periferiche USB.
Sai per caso se supporta anche il wake-on-ring (mi pare di sì) e soprattutto come lo si usa?
Inoltre leggo che tu hai la pro mentre io la liscia... non ci dovrebbero esser differenze sostanziali, o sbaglio?
Ciao
Originariamente inviato da Dona*
Grazie... io intanto sto provando ad informarmi se c'è qualche bios release che corregge questo possibile bug... leggo qui (http://pub140.ezboard.com/fk7s5amotherboardforumfrm6) che potrebbe anche esser un problema di ACPI (io ce l'ho attivo nel bios) e/o periferiche USB.
Sai per caso se supporta anche il wake-on-ring (mi pare di sì) e soprattutto come lo si usa?
Inoltre leggo che tu hai la pro mentre io la liscia... non ci dovrebbero esser differenze sostanziali, o sbaglio?
Ciao
il wake-on ring fa accendere il pc tramite una chiamata al modem...
La pro può montare anche mem DDR e 4 porte USB 2.0 ma in sostanza è uguale...
Dddai più tardi smanetto un pò, mi interessa molto il wake on lan perchè utilizzo la mobo nel muletto in cucina...
Certo se non funzionano nè wake on lan, rtc, ring...Può essere un problema di ACPI...;)
Originariamente inviato da Correx$
il wake-on ring fa accendere il pc tramite una chiamata al modem...
la chiamata deve esser fatta da un altro modem?
e soprattutto... diretta a quale modem?! il mio ISDN ad esempio?
La pro può montare anche mem DDR e 4 porte USB 2.0 ma in sostanza è uguale...
io monto DDR... forse la differenza è solo su USB 2.0
a te risulta che il bios della pro possa esser montato anche su quella non-pro? un tizio ha risolto un problema di ACPI così :eek:
Dai più tardi smanetto un pò, mi interessa molto il wake on lan perchè utilizzo la mobo nel muletto in cucina...
Certo se non funzionano nè wake on lan, rtc, ring...Può essere un problema di ACPI...;)
attendo ;)
Krakatoa
28-10-2003, 13:56
(Correggetemi "se" sbaglio)
> la chiamata deve esser fatta da un altro modem?
e soprattutto... diretta a quale modem?! il mio ISDN ad esempio?
<
Wake-on-ring -> squilla il telefono, indipendentemente se voce o dati.
Il modem (alimentato) sente lo squillo e invia un segnale su un filo della
porta seriale, rilevato dalla MoBo che sveglia il PC.
(per non alzarmi dal divano piglio il cell, mi chiamo su rete fissa,
e il pc s'avvia :D:D:D )
> utilizzo la mobo nel muletto in cucina... <
:eek: :eek: :eek:
K.
jappilas
28-10-2003, 14:02
Originariamente inviato da Correx$
Per l'accensione ad un dato orario proverò nel pomeriggio, ti faccio sapere. Ho provato ad accendere da remoto con i magic packets (wake-on LAN) ma rimane spento...
uhm...
è una domanda scema ma... hai messo il cavettino WOL (4 fili) tra scheda rete e MB? ;)
(accorgimento inutile se sia MB che NIC sono entrambe PCI 2.2 , però... :cool: )
Originariamente inviato da Krakatoa
Il modem (alimentato)
ecco, quindi nessun miracolo... serve un modem esterno
Krakatoa
28-10-2003, 14:18
Credo che vada bene anche un modem interno.
La scheda PCI fa sia da modem che da seriale
(risorse del pc, periferiche, seriali...)
Sarebbe da vedere se il modem viene alimentato anche con
il PC spento ma alimentato....
Bisogna anche indicare al modem di rispondere alle chiamate,
dopo un certo numero di squilli...
ma sono sicuro che questo lo sapevi gia'!
K.
Scusa andando per logica a PC spento una periferica PCI non dovrebbe esser alimentata... sbaglio???
Alla stessa stregua... presumo che un modem USB non possa ricevere il segnale del wake on ring, vero?
Krakatoa
28-10-2003, 14:37
Eh si'
le porte USB sono alimentate dal PC acceso....
Ma se il modem USB è alimentato da altra fonte,
alimentatore o bretella a Y fatta per portare solo la corrente...
C'e' da architettare un po'
Se ti serve sapere quanta corrente e su che pin dell'USB
sono posizionati controlla su
www.usbman.com
K.
jappilas
28-10-2003, 16:46
Originariamente inviato da Dona*
Scusa andando per logica a PC spento una periferica PCI non dovrebbe esser alimentata... sbaglio???
Alla stessa stregua... presumo che un modem USB non possa ricevere il segnale del wake on ring, vero?
NEl caso delle schede PCI il WAKE è dsponibile per el schede di rete inserendo il famigerato cavetto WOL a 4 fili tra la scheda e la motherboard...
quello porta alimentazione alla scheda in condizioni di standby (pc "spento")
sulle MB e schede di rete più recenti il cavetto non è più necessario perchè tale tensione è portata dal bus pci se risponde allo standard 2.2
Allora, ho verificato che (come pensavo) la funzione wake-on-RTC funzia solo se il PC è stato sospeso (o hibernato, per chi ha XP), però la cosa strana è che... ogni volta che faccio ripartire il PC da una sospensione, durante il "boot" (anche se non è esattamente un boot ma più che altro un risveglio...) il PC si blocca :confused: :muro:
Qual è secondo voi il problema?
Correx$ che fine hai fatto? :muro:
Scusate, il ritardo... ho fatto un pò di prove di oc con il 2800 (portato per la cronaca a 2255 Mhz 180x12,5), comunque sul muletto ho risolto i problemi di ACPI : quando ho istallato XP avevo un alimentatore vecchiotto, senza l'ACPI. Poi quando l'ho cambiato XP non ha riconosciuto subito le nuove features, ho dovuto abilitare la sospensione per ripristinarle. Adesso funzionano bene tutti i wake-on : quello RTC, a pc spento si è acceso all'orario stabilito. Quello on-ring sveglia il pc dopo 4 squilli (creando una connessione in ingresso) . Ho montato su anche un altra scheda di rete Intel PRO 100 con alert on lan, (per collegarla al modem ADSL che devono attivarmi) ma devo ancora collegare il cavetto alla mobo, poi proverò a inviare il magic packet... DEVE funzionare anche a pc spento.
Ho collegato anche l'utile link status led (sulla mobo ci sono gli attacchi) che mi dice anche a pc spento se lo switch è acceso o no (si trova in un altra stanza) ma sembra NON funzionare l'activity led...
Originariamente inviato da Correx$
comunque sul muletto ho risolto i problemi di ACPI : quando ho istallato XP avevo un alimentatore vecchiotto, senza l'ACPI. Poi quando l'ho cambiato XP non ha riconosciuto subito le nuove features, ho dovuto abilitare la sospensione per ripristinarle. Adesso funzionano bene tutti i wake-on : quello RTC, a pc spento si è acceso all'orario stabilito. Quello on-ring sveglia il pc dopo 4 squilli (creando una connessione in ingresso) .
ok ti faccio le seguenti domande...
1) il mio ali dovrebbe :rolleyes: supportare l'ACPI... ma x esserne sicuro, come lo verifico?
2) quando parli di abilitare la sospensione, intendi cioè che hai abilitato l'ibernazione nel plugin apposito delle impostazioni energetiche, ma poi non hai ibernato il PC ma lo hai spento totalmente, vero?
3) creando una connessione in ingresso? :confused: scusa non ho capito, potresti esser + chiaro su questo punto?
grazie
Originariamente inviato da Dona*
ok ti faccio le seguenti domande...
1) il mio ali dovrebbe :rolleyes: supportare l'ACPI... ma x esserne sicuro, come lo verifico?
2) quando parli di abilitare la sospensione, intendi cioè che hai abilitato l'ibernazione nel plugin apposito delle impostazioni energetiche, ma poi non hai ibernato il PC ma lo hai spento totalmente, vero?
3) creando una connessione in ingresso? :confused: scusa non ho capito, potresti esser + chiaro su questo punto?
grazie
1 e 2) Se non hai l'ACPI non puoi spegnere il pc via software ma XP ti invita a spegnere il pc manualmente...
Quindi ho abilitato la sospensione nel plugin delle impost.energetiche, oltre all'ACPI. Mi è quindi apparso "Sospendi" quando chiedo lo shutdown. L'ho eseguito, si è "sospeso" (si spegne TUTTO) , poi alla <<riaccenzione>> ha caricato xp mooolto + velocemente allo stesso punto in cui l'avevo lasciato... E tutte le features adesso funzionano, compreso il power off via software
3) Ho creato una connessione di rete in ingresso tramite modem analogico, di modo che accetti chiamate da un altro pc con modem, chiamate dirette, non via internet... Dopo n squilli il pc si risveglia...
Originariamente inviato da Correx$
1 e 2) Se non hai l'ACPI non puoi spegnere il pc via software ma XP ti invita a spegnere il pc manualmente...
Quindi ho abilitato la sospensione nel plugin delle impost.energetiche, oltre all'ACPI. Mi è quindi apparso "Sospendi" quando chiedo lo shutdown. L'ho eseguito, si è "sospeso" (si spegne TUTTO) , poi alla <<riaccenzione>> ha caricato xp mooolto + velocemente allo stesso punto in cui l'avevo lasciato... E tutte le features adesso funzionano, compreso il power off via software
ah ok.... quindi hai detto la stessa cosa che ho detto io.... hai fatto una sospensione (o meglio nota come ibernazione sotto 2000 e/o XP) che non equivale ad un totale power off... resta il fatto che alla riaccensione, a me dopo i primi secondi (quando la barra di avanzamento di esaurisce) si blocca....
Originariamente inviato da Dona*
ah ok.... quindi hai detto la stessa cosa che ho detto io.... hai fatto una sospensione (o meglio nota come ibernazione sotto 2000 e/o XP) che non equivale ad un totale power off... resta il fatto che alla riaccensione, a me dopo i primi secondi (quando la barra di avanzamento di esaurisce) si blocca....
No, da me non si blocca, comunque i wake on dovrebbero funzionare anche a pc spento...grrrr, farò altri esperimenti
si si, il WOL dovrebbe essere in grado di accendere il pc, ci sono programmini appositi che basta dargli l'indirizzo IP.
ciao ciao
Originariamente inviato da Poix81
si si, il WOL dovrebbe essere in grado di accendere il pc, ci sono programmini appositi che basta dargli l'indirizzo IP.
ciao ciao
Solo IP? mi dai il nome di uno? Ne ho uno che vuole necessariamente il MAC address ed è una palla copiarlo ogni volta...
mi sono sbagliato, e' proprio MAC, scusa!!
Correx hai fatto la prova a PC completamente spento?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.