View Full Version : nVidia System Utility: il nuovo set driver per chipset nVidia
Redazione di Hardware Upg
28-10-2003, 08:15
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11079.html
Il produttore americano continua lo sviluppo del software Forceware con driver per i chipset della famiglia nForce 2 e nForce 3
Click sul link per visualizzare la notizia.
PaolinoB
28-10-2003, 08:19
bello non vedo l'ora di provarlo sulla mia a7n8x. Sarà un caso che nella seconda foto ci sia scritto Nforce Ide: not reported ?? Sarebbe quasi ora che facessero un driver ide serio... :)
Era ora che uscisse qualcosa,bisognava aspettare l'nforce3?
Approposito qualcuno sa come posso vedere che versione di nforce ho installato nel sistema? :#
sinergine
28-10-2003, 08:40
Originariamente inviato da PaolinoB
bello non vedo l'ora di provarlo sulla mia a7n8x. Sarà un caso che nella seconda foto ci sia scritto Nforce Ide: not reported ?? Sarebbe quasi ora che facessero un driver ide serio... :)
Come va sulla A7N8X? Io lo provostassera...
Bello, ma scusate l'ignoranza, permette di modificare dei parametri direttamente da win???
sinergine
28-10-2003, 09:06
Originariamente inviato da NoX83
Bello, ma scusate l'ignoranza, permette di modificare dei parametri direttamente da win???
Sembrerebbe proprio di sì...
Asianwarez
28-10-2003, 09:16
Non vedo l'ora di provarlo sulla Mia Epox 8rda3+.....
Credo proprio permetta di modificare i parametri da Win anche perche' altrimenti a cosa potrebbe servire?!
Visto che qst Mobo permettono gia' di variare i settaggi dal bios....e in piu' , almeno nel mio caso con Epox viene fornito un buon Software che praticamente ha le stesse funzioni ma solo di visualizzazione dei vari parametri..ventole voltaggi frequenze varie...pero' non permette la modifica....
Spero che questo integri la possibilita di variare i settaggi altrimenti modificabili da bios con la facilita' dell'interfaccia grafica di Windows....
figata non vedo l'ora di provarlo
sulla mia chaintech 7NIL1 ci sono disp. solo due pannelli e basta... speriamo venga supportata nelle prossime release anche se nn ci conto poi molto...
Questa cosa credo stia a cuore a molti.....
Ma funzionerà anche sulle revision del NordBridge pre-ultra400????
BYE!
TSL
per far funzionare tutti i pannelli si dovranno aspettare nuovi bios per tutte le sk madri nforce:muro:
BlackEagle75
28-10-2003, 10:17
Ma funzionerà sulla mia A7N8X Deluxe Rev. 1.04?
Ma i parametri modificati da win poi risultano effettivamente variati anche da bios, o devo sempre caricare all'avvio system utility?
BlackEagle75
28-10-2003, 10:45
Chi sà forse l'avranno fatto per ovviare ai problemi di corruzione del Bios che può capitare quando tenti di salvare le impostazione facendotele cambiare da Windows?:D
ErminioF
28-10-2003, 10:51
Speriamo aggiungano il supporto anche alle nforce2 non ultra :|
provato sulla nf7s 2.0 ma non mi vengono albilitati i settaggi x il vcore, mem etc...
e pensare che è una 400 ultra :mad:
l'unica rimane modificare via bios, e vai di clockata :cool: :sofico:
:: ByeZ ::
Alevalent
28-10-2003, 11:25
Qualcuno sa cosa c'e' in piu' nel guru della abit?
(...ed intanto mi scarico questo.... sbavvvvvvvv :Prrr: )
cmq provato e risulta ancora troppo acerbo
mi riservo in futuro di riprovarlo ;)
Grande nVidia !
l'ho appena installato e già sento la mobo che pulsa di potenza :sofico:
Now reboot and testing :cool:
Ma i vantaggi quali sono rispetto alle modifiche via bios??????
Sarà, io preferisco i settaggi da bios e programmi di diagnostica tipo AIDA, soprattutto se mi occupa memoria allocata ;)
Kazzoncrew
28-10-2003, 14:22
sigh sigh nn tutte le impostazioni sulla mia 7n400pro!
cdimauro
28-10-2003, 14:26
Se permettesse di modificare TUTTI i parametri (v-core, v-dimm, moltiplicatore, FSB, ecc.) sarebbe ottimo: si potrebbe sperimentare di tutto senza la spada di Damocle della corruzione del BIOS. Al più si bloccherebbe/resetterebbe il computer, ma chi se ne frega: un reboot e via di nuovo! :D
Originariamente inviato da cdimauro
Se permettesse di modificare TUTTI i parametri (v-core, v-dimm, moltiplicatore, FSB, ecc.) sarebbe ottimo: si potrebbe sperimentare di tutto senza la spada di Damocle della corruzione del BIOS. Al più si bloccherebbe/resetterebbe il computer, ma chi se ne frega: un reboot e via di nuovo! :D
Scusa ma non ti và cmq a modificare i valori nel bios?E salva li le impostazioni?Se si blocca credo debba sempre resettare il bios...non penso basti un semplice reboot...
Le schede madri di MSI hanno un prog per overclockare da win già da un bel pezzo, Fuzzy Logic, che permette di modificare molti parametri. Ha anche la funzione di overclock automatico, che testa vari fsb da solo e trova quello più stabile.
cdimauro
29-10-2003, 04:59
Originariamente inviato da pebo
Scusa ma non ti và cmq a modificare i valori nel bios?E salva li le impostazioni?Se si blocca credo debba sempre resettare il bios...non penso basti un semplice reboot...
Ho scaricato il .pdf con le specifiche. Questo software permette di modificare al volo alcuni parametri senza salvarli nel BIOS (creando anche dei profili personalizzati). Permette anche di modificare, oltre a questi, parecchi altri parametri importanti e poi salvarli nel BIOS.
Ottimo. :) Peccato che non sia possibile modificarli al volo tutti...
dragunov
29-10-2003, 12:52
Bel software!ma preferisco fare tutto da bios!
cdimauro
29-10-2003, 20:42
A me pare molto comodo: anche se ormai ho trovato il limite fisico di CPU e memoria ed è tutto impostato da BIOS, con questo programmino posso impostare dei profili che riducono opportunamente l'overclock o addirittura operano un underclock per consumare di meno quando non serve tutta la potenza della macchina... :D
Originariamente inviato da dragunov
Bel software!ma preferisco fare tutto da bios!
Sei assuefato dai continui e dovuti reboot di windows :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.