Redazione di Hardware Upg
28-10-2003, 08:14
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11078.html
Continua il successo commerciale dei chipset VIA per processori Pentium 4: previsioni oltre il 50% per il mercato cinese
Click sul link per visualizzare la notizia.
ShadowX84
28-10-2003, 11:46
Capisco benissimo che i chipset non hanno architetture complesse come quelle dei processori o dei chip grafici ( approposito, più o meno a quanto ammonta il numero dei transistor in un chipset?? ) però non mi spiego perchè ancora la maggior parte di essi viene prodotta con tecnologie diciamo "vecchie" quali per esempio 0,22 micron??
Va bene il fatto che non richiedono ancora scale di integrazione estreme, però non converebbe alle varie aziende farli produrre per esempio a 0,13 micron?
Non otterrebbero così una maggior resa per wafer? ed anche dei north bridge che non richiedano l'utilizzo di dissipatori attivi??
:sperem: Spero di avere vostre risposte!!:sperem:
Grazie anticipatamente!!:ave:
Originariamente inviato da ShadowX84
Capisco benissimo che i chipset non hanno architetture complesse come quelle dei processori o dei chip grafici ( approposito, più o meno a quanto ammonta il numero dei transistor in un chipset?? ) però non mi spiego perchè ancora la maggior parte di essi viene prodotta con tecnologie diciamo "vecchie" quali per esempio 0,22 micron??
Va bene il fatto che non richiedono ancora scale di integrazione estreme, però non converebbe alle varie aziende farli produrre per esempio a 0,13 micron?
Non otterrebbero così una maggior resa per wafer? ed anche dei north bridge che non richiedano l'utilizzo di dissipatori attivi??
:sperem: Spero di avere vostre risposte!!:sperem:
Grazie anticipatamente!!:ave:
immagino che l'investimento inizale necessario per passare ad un tale procsso produttivo sia tale da scoraggiare molto sopratutto all'inizio.
Ma e' solo una mia ipotesi.
dragunov
29-10-2003, 12:54
35% dei chipset in 3 mesi brava via!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.