View Full Version : Acquisizione video...HELP MEEE
Ciao ragazzi,
come avrete capito dal TITOLO vorrei riuscire ad acquisire dalla mia scheda ASUS v6600 delux tramite linux!!
Se non ho visto male il chip è un philips saa7113h
...cosa mi potete dire?
è possibile o è meglio che lasci perdere??
Spero di avere qualche risposta :)
un saluto
by EriKc
ma proprio nessuno mi aiuta??
cercando sulla rete ho trovato i driver rivaTV, ma non riesco a compilarli!!
mi dice che il chernel non può aggiungere moduli, cosa non vera xkè ho installato anche i driver del modem come moduli, inoltre mi dice che la versione di gcc non è corretta!?!?
......
spetto aiuti
............
EriKc
ma perchè nessuno mi risponde :cry: :cry:
...................
Originariamente inviato da erikc
ma perchè nessuno mi risponde :cry: :cry:
...................
Perche' probabilmente qui non c'e' nessuno che ha la tua scheda, e se magari ci dici gli errori ESATTI che ti da' 'sto rivatv ti aiutiamo meglio ;)
Originariamente inviato da erikc
mi dice che la versione di gcc non è corretta!?!?
EriKc
probabilemnte vuole che usi la stessa versione di gcc con cui è stato compilato il kernel.
puoi o vagare alla ricerca di un kernel che sia compilato con il tuo gcc o puoi ricompilarti il kernel (istruzioni nel 3d in rilievo)
ciao
intanto grazie, appena posso vi posto gli errori che mi da
Questa è l'errore che mi da rivatv quando mando il comando ./configure da root ovviamente :D
linux:~/Desktop/video/rivatv-0.8.3 # ./configure
Checking for configured kernel headers... found [/lib/modules/2.4.20-4GB-athlon/
build]
Checking for linux kernel >= 2.4.0... yes [2.4.20]
Checking for kernel build system... found
Checking for kernel configuration... not found
*** WARNING:
*** configure can not check your kernel configuration.
Checking for kernel dependancies... found
Checking for RedHat... no
Checking whether AGP code should be included... no
Checking whether software conversion code should be included... no
Creating Makefile... done
Checking your current setup for incompatibilities...
Checking for /proc... yes
Checking for kernel gcc... 3.3
*** WARNING:
*** If you are going to use the running kernel (compiled
*** with gcc version 3.3) with RivaTV (will be compiled
*** with gcc version gcc (GCC) 3.3 20030226 (prerelease) (SuSE Linux)
Copyright (C) 2002 Free Software Foundation, Inc.
This is free software; see the source for copying conditions. There is NO
warranty; not even for MERCHANTABILITY or FITNESS FOR A PARTICULAR PURPOSE.) you may experience system crashes.
Checking for framebuffer... yes
*** ERROR:
*** RivaTV will not work with a framebuffer running
*** Boot system with vga=normal or disable your framebuffer altogether
Checking for SMP... no
Your setup got 1 error(s) and 2 warning(s).
We recommend you try to resolve the issues before using RivaTV.
Spero che m idiate un'aiuto!!
ilsensine
29-10-2003, 20:11
Originariamente inviato da erikc
Checking for framebuffer... yes
*** ERROR:
*** RivaTV will not work with a framebuffer running
*** Boot system with vga=normal or disable your framebuffer altogether
Bè...sembra chiaro, no? ;)
Adesso ti spiego quello che ho capito:
devo ricompilare il kernel con la versione di gcc 3.3 20030226 e devo compilare rivatv senza l'exe dell'interfaccia grafica!!!
GIUSTO???
Ma non riesco a capire che razza di versione di gcc mi serve: la 3.3 è già installata nel mio sistema!! ma cosa significa 20030226?? è una variante vella v. 3.3?? o la versione che ho installato è coretto e mi dice solamnte che il kernel è stato compilato con una prerealease di SuSE?? :confused:
Come avrai capito ho un po' di confusione in testa, se mi chiarisci un po' te ne sarei molto grato :)
EriKc
Semplicemente devi avviare linux con l'opzione
vga=normal
la puoi settare nel lilo.conf o darla all'avvio con
linux vga=normal
e quindi me ne frego del worning?!?
appeno vado a casa ci provo e vi farò sapere
ho provato anche così i 2 worning rimangono!!!
allora ho provato a fare make e questo è stato il risuiltato:
make -C /lib/modules/2.4.20-4GB-athlon/build SUBDIRS=`pwd`/bttv modules
make[1]: Entering directory `/usr/src/linux-2.4.20.SuSE'
The present kernel configuration has modules disabled.
Type 'make config' and enable loadable module support.
Then build a kernel with module support enabled.
make[1]: Leaving directory `/usr/src/linux-2.4.20.SuSE'
make -C /lib/modules/2.4.20-4GB-athlon/build SUBDIRS=`pwd`/src EXTRA_CFLAGS="-I`pwd`/bttv -DRIVATV_DISABLE_AGP -DRIVATV_DISABLE_CONVERSION" modules
make[1]: Entering directory `/usr/src/linux-2.4.20.SuSE'
The present kernel configuration has modules disabled.
Type 'make config' and enable loadable module support.
Then build a kernel with module support enabled.
make[1]: Leaving directory `/usr/src/linux-2.4.20.SuSE'
cosa devo fare, ricompilare il kernel????
ilsensine
31-10-2003, 07:47
Originariamente inviato da erikc
The present kernel configuration has modules disabled.
...il che è impossibile.
La mia idea è: stai usando il kernel con supporto fino a 4GB, mentre probabilmente i sorgenti forniti dalla SuSe sono relativi al kernel standard della loro distro.
Potrei consigliarti un procedimento, ma non è detto che funzioni.
e quindi cosa mi consigli???
teoricamente se ricompilo il kernel con quei sorgenti nn dovrebbe + darmi errore??
con questa frase : "Potrei consigliarti un procedimento, ma non è detto che funzioni."
non mi dai una soluzione, mi dici solamente che hai in mente una soluzione, ma nn mela dici!!?!?!
questo è quello che capito io almento
ilsensine
31-10-2003, 09:49
Originariamente inviato da erikc
non mi dai una soluzione, mi dici solamente che hai in mente una soluzione, ma nn mela dici!!?!?!
Sì sono bastardo dentro :D
Ora ho poco tempo, ti dico tutto oggi pomeriggio. Ti ripeto però che non è detto che funzioni.
tranquillo, fai pure con calma, io intanto continuo a smanettare...così provo a ricompilarmi il kernel :D ...incrociando le dita ovviamente!!
a presto
by EriKc
ilsensine
31-10-2003, 13:34
Ok prova questo.
Nella directory con i sorgenti del kernel, c'è un file chiamato Makefile. Devi modificare le prime 4 righe in questo modo:
VERSION = 2
PATCHLEVEL = 4
SUBLEVEL = 20
EXTRAVERSION = -4GB-athlon
Probabilmente la quarta riga è l'unica da modificare (occhio agli spazi e alle maiuscole/minuscole).
Quindi esegui
make mrproper
Al termine lancia
make xconfig
Ti si aprirà un programmino per la configurazione del kernel. Vai nella sezione "Processor type and features" e seleziona "athlon" come processor family. Sempre nella stessa finestra, metti la voce "high memory support" a 4GB. Salva ed esci.
Esegui quindi da console
make dep
e prova adesso a ricompilare 'sto benedetto programma.
Io umile discepolo mi inchino alla rua saggezza :ave: :ave:
Non ci posso credere son riuscito a compilare quel maledetto programma, adesso provo a vedere se funziona l'acquisizione video....e poi ti faccio sapere!
Solo una cosa make xconfig nn mi parte, ho dovuto usare meke menuconfig, che è la stessa cosa solamente in modo testuale.
che dire grazie ancora!!
P.S. ma quante ne sai!!!
Riccomi qua ad esporvi la mia situazione.
1) sono riuscito a compilare rivatv, solamnete che in ambiente grafico digito "make install" e tutto vabene, ma appena scrivo "modprobe rivatv" il sistema si riavvia, è come se premessi il pulsante RESET
Cosa posso fare.
Temporaneamente sono riuscito a vedere se funziona il driver facendo partire il siste in modalità testo, caricare i driver e in un secondo momento avvire il sistema grafico, ma il fatto è che all'avvio successivo non si ricorda di installare i driver prima di caricare il sistema grafico.
2) cmq dopo aver caricato i drivare faccio partire il programma xawtv e non si vede niente! L'unico sistema per vedere dall'ingresso video è usando kwintv!!
In un modo o nell'altro diciamo che sono riuscito a far funzionare qualcosa.
Ma mi chiedo: xkè xawtv nn funziona??nn dovrebbe usare il sipositivo /dev/video che usa anche kwintx o forse devo settare qualcosa?
3) ho provato ad installare ffmpeg, l'ultima versione e ho provato ad aquisire un filmato (xkè è quello che alla fine voglio ottenere)
e questo è l'errore che mi da
linux:/home/cancian/Desktop/video/ffmpeg-0.4.8 # ffmpeg -vd /dev/video -r 15 -b 2048 -an -s 352x288 -t 10 video.mpg
Fatal: grab device does not support suitable format
Could not find video grab device
COSA DEVO FARE???
perchè neanche ffmpeg funziona??
Lo so di essere imbranato, ma portate pazienza!!
spero di sentire qualcuno al più presto!!
by EriKc
ilsensine
01-11-2003, 12:31
Originariamente inviato da erikc
1) sono riuscito a compilare rivatv, solamnete che in ambiente grafico digito "make install" e tutto vabene, ma appena scrivo "modprobe rivatv" il sistema si riavvia, è come se premessi il pulsante RESET
Cosa posso fare.
E' un triple fault. Ben poco.
Temporaneamente sono riuscito a vedere se funziona il driver facendo partire il siste in modalità testo, caricare i driver e in un secondo momento avvire il sistema grafico, ma il fatto è che all'avvio successivo non si ricorda di installare i driver prima di caricare il sistema grafico.
Vuol dire che se carichi _prima_ rivatv, non ottieni un triple fault? Sarebbe una buona soluzione.
Puoi caricare rivatv automaticamente negli script di avvio (ricorda di tenere disabilitato il framebuffer).
2) cmq dopo aver caricato i drivare faccio partire il programma xawtv e non si vede niente! L'unico sistema per vedere dall'ingresso video è usando kwintv!!
Potrebbe dipendere da questo?
http://rivatv.sourceforge.net/faq.html#q031
Prova anche qualche impostazione di xawtv; ad es.
xawtv -c /dev/video0 -noxv
3) ho provato ad installare ffmpeg, l'ultima versione e ho provato ad aquisire un filmato (xkè è quello che alla fine voglio ottenere)
e questo è l'errore che mi da
linux:/home/cancian/Desktop/video/ffmpeg-0.4.8 # ffmpeg -vd /dev/video -r 15 -b 2048 -an -s 352x288 -t 10 video.mpg
Fatal: grab device does not support suitable format
Potrebbe essere legato alla faq che ti ho linkato. Cmq non usare ffmpeg 0.4.8, usa la versione cvs.
scusa la mia ignoranza, ma come faccio a caricare rivatv all'avvio con uno script !!!!
Scusa, ma non sono molto esperto in linux Linux....ma ho molta buona volontà :)
ilsensine
01-11-2003, 21:03
Basta che metti
modprobe rivatv
in uno script eseguito all'avvio; su molte distro (credo anche suse) puoi metterlo dentro /etc/rc.d/rc.local
Per il caricamento del driver adesso provo, ma credo di aver capito, per il resto questa è la mia situazione:
1) XawTV con la i comandi che mi hai dato adesso funziona :D
2) ffmpeg non funziopna ancora, mi da sempre il stesso errore.
Forse ho sbagliato ad installarlo?
Le sequeaze che ho fatto sono queste:
- scaricato il programma
- scompattatto
- ./configure
- make
- make install
è tutto corretto?
Non può essere che ffmpeg non è compatibile con la mia scheda?
Grazie
ilsensine
02-11-2003, 12:22
Originariamente inviato da erikc
2) ffmpeg non funziopna ancora, mi da sempre il stesso errore.
Credo che dipenda dalla FAQ che ti ho postato (ovvero: il driver ora consente di acquisire solo nel formato UYVY, mentre ffmpeg "gradisce" l'YUV420 planare). Si può risolvere solo mettendo mano al codice di ffmpeg; potrei cercare di farlo la prossima settimana, se trovo un pò di tempo.
ilsensine
02-11-2003, 12:33
Prova a fare anche come consigliano:
We realised beforehand that some people would be left dead in the water with our colour conversion taken away. So we decided to provide the option of compiling it in. Do a ./configure --help for more information.
Quindi lancia ./configure --help (sorgenti di rivatv), e cerca una opzione da abilitare per compilare la conversione delle immagini.
Adesso proverò, ma dubito.
Ma possibile che per linux esista solo ffmpeg per acquisireda una fonte video?
nn conosci per caso altri programmini simili?
Per modificare il codice di ffmpeg, nn vorrei romperti le scatole troppo, immagini che anche tu avrai i tuoi impegni!! Se me lo fai mi faresti un gran piacere che nn saprei però come ricompensare.
Le modifiche le farei anche io, visto che mi piace programma, ma nn saprei da dove iniziare con un codice così complesso!!
..alla prossima!!!
ilsensine
02-11-2003, 16:37
ffmpeg è famoso soprattutto per i suoi codec, che sono usati anche da moltio altri programmi. Come programmi di codifica ce ne sono altri, ma non li ho mai usati.
Riguardo il modificare ffmpeg, potrebbe essere superfluo se trovi la voce di configure per rivatv che ti ho detto; altrimenti per me non è un grosso problema, visto che ho una certa confidenza col codice di ffmpeg (l'unico problema è che non ho sorgeti uyuv per il test, e il tempo).
Queste sono le opzioni, direi che nn me ne faccio proprio niente:
Options:
--help show usage info (this message)
--enable-agp enable some experimental AGP code
--enable-software-conversion enable software colour conversions
--with-kernel=DIR kernel source tree located in DIR
Per le modifiche se arrivi a farmele ti ringrazio. A modifiche effettuate, mi potresti anche dire cosa effettivamente hai cambiato, così provo a rileggere il tuo codice e per un futuro spero di riuscire a modificare qlc anche io, visto che la prgrammazione è la mia passione :D
Ti chiedo un'altra cosa, nn sono riuscito a far partire all'avvio i driver x l'acquisizione, e nn so come fare. Nella cartella /etc/rc.d/ ci sono una marea di file e non esiste il filerc.local, io l'ho creato inserendo la linea modprobe rivatv, ma niente :(
a presto
p.s. sto cercando di far funzionare "dvr" sembra un bel programmini x l'acquisizione, speriamo bene e incrociamo le dita!
ilsensine
03-11-2003, 07:47
Originariamente inviato da erikc
--enable-software-conversion enable software colour conversions
Eccolo, è quello che ti serve. Non c'è biusogno di modificare ffmpeg se attivi questa voce.
Riguardo il caricamento di rivatv all'avvio, quali sono i file sotto /etc/rc.d?
ci sono una serie di script:
boot
boot.clock
boot.ipconfig
boot.local
..
..
rc
raw
random
..
..
questi sono solo alcuni, poi ci sono delle directori con i seguenti nomi:
boot.d
rc0.d
..
..
rc6.d
rcs.d
ilsensine
03-11-2003, 11:45
Forse boot.local? A scanso di equivoci, dovresti sentire qualcuno che usa quella distro.
sono riuscito ad acquisire con ffmpeg, adesso voglio imparare ad usarlo bene!!!! e devo dire che sono molto contendo della qualità con qui si acquisisce :)
Mi succede xrò un fatto strano: quando uso ffmpeg la prima volta tutto funziona, la seconda volta si blocca e devo smontare i driver e riavviarli!!
mi sembra moolto strano?! o è normale??
Grazie di tutto
by EriKc
ilsensine
03-11-2003, 19:53
No. Direi che è un bug nel driver.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.