PDA

View Full Version : Stampante laser entry level oppure multifunzione?


Drago
27-10-2003, 20:14
Ciao!
Sono dell'idea di comprare una stampante, ma in più di 10 anni di utilizzo del pc non ne ho mai posseduta una. Ora, mi sono fatto una mezza idea di quello che vorrei (anche leggendo i 2000 post a riguardo) e le alternative sono queste:

-stampante laser entry level (costo sui 200 euro), da scegliere tra le varie HP, samsung, brother, ecc

-stampante multifunzione a getto d'inchiostro

ora, per le mie esigenze (che non sono esagerate) non ho tutto questo bisogno di una laser, mi orientavo verso quella solo perchè mi sembrava 'economico' il fatto di poter fare 4-5000 pagine con un toner (probabilmente sbaglio la quantità), però oggi ci ho pensato sopra e ho pensato che anche una multifunzione potrebbe essermi utile, anche per la mia famiglia, per avere una macchina che potesse essere utilizzata come fotocopiartice e che stampasse a colori (magari anche qualche foto..ma niente di esagerato)

ero dell'idea di comprare una canon, però sono indeciso tra la canon F90 e la epson cx3200..ho visto i prezzi delle cartucce canon e sono veramente convenienti, non si possono nemmeno paragonare con le altre case produttrici.

voi cosa mi consigliate?

newuser
27-10-2003, 20:49
C'è un thread di discussione sulla serie Cx di Epson.
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=536123
I costi per pagina rilevati da Tom's hardware mi sembravano allineati tra Epson e Canon, dovrei controllare....

Drago
27-10-2003, 21:04
l'ho letto oggi ma sono ancora più confuso di prima...gradirei soprattutto una tua opinione a riguardo :)

cmq ho guardato i prezzi per le cartucce della epson e fanno sbiancare se confrontati a quelli canon..

newuser
27-10-2003, 21:10
Costo e durata sono inferiori per canon ma il costo per pagina era equivalente... purtroppo non ho sottomano i dati, controllerò.

Il cx5200 offre costi per pagina ancora più bassi, in ragione dell'elevata capacità delle cartucce, accompagnati da una velocità più elevata e da una qualità migliore su carta comune, il cx3200 si presta molto bene alla ricarica delle cartucce, c' è un altro thread al riguardo:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=544196

Drago
27-10-2003, 21:24
il punto è sempre lo stesso, c'è una differenza abissale tra il costo delle cartucce canon e quelle epson. non mi sento di spendere 35 euro per una cartuccia, a questo punto prendo una laser e non se ne parla più. prenderei in considerazione la all-in-one solo se fosse economicamente semplice da gestire, non voglio svenarmi tutte le volte che ricarico.

newuser
28-10-2003, 20:29
Nessuna ink-jet che faccia uso di consumabili originali può scendere ai bassi costi di una laser in b/n. Una Epson c84/cx5400 costa 7 cent alla pagina, una hp 1000w (le laser entry level sono le più costose per quanto riguarda il toner) costa 4 cent alla pagina (entrambe in b/n) e la hp comprende anche i costi per il drum nuovo in ogni cartuccia.
Il punto di rottura è la possibilità di ricaricare le cartucce, cosa impossibile nelle laser senza passare attraverso un centro specializzato. Acquistando gli inchiostri compatibili per un cx3200 è infatti possibile scendere fino a un cent alla pagina a colori, a 7 millesimi di euro in b/n, mantenendo inalterata la qualità e l'affidabilità. Questo tipo di soluzione ha lo svantaggio di richiedere la preparazione delle cartucce e la disponibilità di tempo per risolvere i problemi che prima o poi si presentano, ma credo sia competitiva con qualsiasi altra possibilità alternativa.

Drago
28-10-2003, 21:40
quindi se io prendessi una 3200 e poi la ricaricassi abbatterei i costi delle cartucce? però sento parlare malissimo delle epson..ho letto nei tuoi post che è x via delle cartucce compatibili, ma non vorrei comprare 'na schifezza. una 3200 la trovo, senza nemmeno ordinarla, ad un ipermercato intorno ai 150 euro. l'unica cosa..preferivo una canon perchè non dovrei comprare il resetter per le cartucce. oppure dovrei vertere di nuovo sulle laser?

Drago
29-10-2003, 10:40
up!
avrei bisogno di un consiglio definitivo entro oggi.
se mi dite che la cx3200 non ha problemi con le cartucce compatibili (è una epson),ed il costo per pagina è così basso con le suddette cartucce la vado a comprare oggi stesso.
altrimenti è arrivata la laser hp1010, sarebbe l'alternativa.

delvo_69
29-10-2003, 16:40
Guarda io ho i tuoi stessi dubbi e newuser è un utente molto esperto e disponibile, quindi cerca di ascoltare bene i suoi suggerimenti. Per entrare + in dettaglio, da quello che ho capito io non devi confrontare i costi delle cartucce e basta perchè, se ho capito bene senò corregetemi, le cartucce canon sono di capacità limitate! Quindi non ha senso confrontare i due prezzi. Altra cosa da considerare è che i due modelli da te considerati che sono anche i miei!, hanno i tre colori insieme e non separati, quindi quando vuoi cambiarle se uno solo dei tre è finito devi cambiare tutte e tre. Ovviamente ciò si evita se si ricarica, giusto newuser?
A questo punto se uno decide di "buttarsi" sulle ricariche la cx3200 sembra la migliore candidata, se uno vuole affidarsi ai dye originali allora converrebbe la canon ma non alla lunga poichè le ridotte capacità della cartuccia ti farebbero acquistare + spesso i ricambi.

Salendo di prezzo, poi ci sarebbero la cx5200 che come detto offre qualità migliore, maggiore velocità e costi per pagina (se non ricarichi!) minori, ma soffre del fatto che l'operazione di ricarica non è stata ancora tanto capita, giusto? Ed infine ci sarebbe la mpc400 della canon che, newuser correggimi se sbaglio, forse è quella che più si avvicina a ciò che vorremmo io e te, ovvero cartucce separate, maggiore capacità delle stesse, ottima qualità e velocità, unico difetto.... il costo alto!

Qui http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=544196 puoi trovare altre osservazioni.

Ho detto tante stupidaggini?????
:) ciao

Drago
29-10-2003, 17:50
bene, più o meno era quanto avevo capito io. comunque fatto sta che oggi ho ordinato una Canon MPc190 (costo: 150€) che per le mie esigenze dovrebbe andare più che bene. Consapevole comunque che la cartuccia è circa la metà di una epson, non ho grosse esigenze di autonomia..se dovessi stampare libri o grosse dispense mi rivolgerei a qualche amico con la laser (oppure,perchè no,prenderei io stesso una laser solo per questo scopo.però solo se dovesse rendersi davvero necessario). In questo modo senza spendere un'esagerazione dovrei aver comprato una macchinetta decente, e visti i costi dei consumabili originali canon non è neanche il caso di buttarsi sulle compatibili, senza dover diventare scemi tra resettere, inchiostri e tutto il resto.
a parte che FORSE anche le cartucce canon, volendo, si possono ricaricare molto facilmente (mi sembra di aver letto così)

newuser
29-10-2003, 21:55
Delvo_69 ha perfettamente ragione, il cx3200 rappresenta un'ottima scelta per la ricarica delle cartucce grazie alla comode valvoline in fondo a queste che consenentono di ricaricare in tranquillità, senza sprecare inchiostro. La stessa comodità la danno le cartucce bci-3 dell'Mpc400, purtroppo il costo di questa unità è attualmente elevato in assoluto.
Le cartucce bci24 (Mpc190-200) sono di capacità più limitata e sono aperte sia in alto che in fondo, come le vecchie cartucce epson: la ricarica potrebbe non essere immediatamente semplice ma con l'abitudine tutti i problemi possono essere risolti.
Con Epson occorre però evitare nel modo più assoluto le cartucce compatibili, responsabili della maggior parte dei problemi segnalati nel forum, probabilmente a causa della bassa qualità delle spugne. Ricaricando le originali è possibile ridurre le variabili in gioco alla sola qualità dell'inchiostro e in caso di problemi è molto facile capirne la causa. Nel mio caso, quando ho ricevuto un flacone di nero difettoso ho potuto capire subito cosa non andava e sostituito l'ink la stampante è ripartita immediatamente.

Drago
30-10-2003, 06:58
grazie di tutti i consigli! vedo che più o meno il punto al quale siamo arrivati era quanto avevo dedotto. grazie per tutto il supporto che hai saputo dare (in questa discussione e nelle altre)!
vi farò sapere come si comporta la mpc190!
ciao!