PDA

View Full Version : K7S5A: che dissipatore?


mtitone
27-10-2003, 19:38
Sto per assemblare un pc con questa scheda madre (ECS K7S5A) e devo scegliere il dissipatore...pensavo ad un SLK (800 o 900): ci sono problemi, tipo condensatori da piegare, ecc..? So già che non ci sono i fori per i dissipatori a vite ......altri consigli?

kbl
27-10-2003, 20:14
Originariamente inviato da mtitone
Sto per assemblare un pc con questa scheda madre (ECS K7S5A) e devo scegliere il dissipatore...pensavo ad un SLK (800 o 900): ci sono problemi, tipo condensatori da piegare, ecc..? So già che non ci sono i fori per i dissipatori a vite ......altri consigli?
n'altro po' costa piu' il dissi della scheda...

mtitone
28-10-2003, 09:07
anche senza n'altro po' ....è proprio così.....si ma per il mio quesito?

sider
28-10-2003, 09:35
Non c'è tanto spazio intorno al socket...occhio

kbl
28-10-2003, 10:16
Originariamente inviato da sider
Non c'è tanto spazio intorno al socket...occhio
cmq qua c'hanno messo un 900
http://www.dirkvader.de/page/slk-900/7.jpg
e ho letto in giro che usano anche l'800 senza problemi

mtitone
28-10-2003, 10:41
Originariamente inviato da kbl
cmq qua c'hanno messo un 900
http://www.dirkvader.de/page/slk-900/7.jpg
e ho letto in giro che usano anche l'800 senza problemi


il 900 dovrebbe essere più problematico....ma sei sicuro che quella nella foto sia una k7s5a?

sider
28-10-2003, 11:49
Si è un ak7s5a.
Hanno messo il banco di ram sul secondo slot per allontanarlo dal dissy.
Sull'altro lato ci sono dei condensatori

kbl
28-10-2003, 11:55
Originariamente inviato da mtitone
il 900 dovrebbe essere più problematico....ma sei sicuro che quella nella foto sia una k7s5a?
si' c'e' scritto chiaramente:
http://www.dirkvader.de/page/slk-900.html
pero' questo e' un 900-R. non so se differisce dagli altri della sua famiglia.