PDA

View Full Version : GeeXboX Halloween Edition: 0.95 (problemi con EPIA)


V|RuS[X]
27-10-2003, 18:42
Salve, è uscita la settimana scorsa una nuova build di GeeXBoX (http://www.geexbox.org/en/index.html) esattamente in comitanza con la festa di Halloween da cui prende anche il nome, la release è la 0.95:

http://www.geexbox.org/img/gx-boot-full-halloween.jpeg

Le novità degne di nota sono le seguenti:

* Fix display problems with nVidia, SiS and Kyro graphic adapters.
* Support for multi-subbed OGM files.
* Added AutoPlay.
* Added XCD support.
* Added lots of translations (available in 11 languages).
* Added support for Creative PC-DVD, Sony RM-S6 and RX-V850 remote controllers.
* Added a GUI-Win32 version of the generator with many bugfixes.
* Updated MPlayer to version 1.0pre2.
* Replace OSS sound drivers by ALSA ones, with support for digital outputs.
* Set resolution to 800x600 to fix some TV-Out bugs.
* Fix the DVD playback problem.
* Upgraded Samba to 3.0 with better WinXP shares support.
* Better USB keys support and detection.
* Added FTP server to easily modify GeeXboX's configuration files or copy movies from the network.
* Native support for QuickTime SVQ3, H264, ASV 1/2, Indeo, ATI VCR 1/2, and 3ivX codecs.
* GeeXboX can be booted under Debug mode.

L'ho provata come sempre prima sulla mia postazione multimediale basata su EPIA-M9000 e benchè partisse regolarmente, nel momento esatto dell'espulsione del cd (automatica) si bloccava completamente. Pensando ad un errore di masterizzazione dell'ISO ho provato su altri supporti ed ho provato anche la Iso Generator:
http://www.geexbox.org/releases/0.95/geexbox-generator-0.95.tar.gz
ma niente da fare.

Posso dirvi però che sulla copia di VMware 4 su questa workstation il programma parte e funziona bene.

Suggerimenti?

lovaz
27-10-2003, 18:58
Hai altro hardware non integrato nella epia?
Altre distro funzionano?

V|RuS[X]
27-10-2003, 19:32
Originariamente inviato da lovaz
Hai altro hardware non integrato nella epia?

No, ha all'interno tutto quello che si può desiderare.
Pensandoci bene però c'è un telecomando Ati usb, il remote_wonder.

Altre distro funzionano?

Si, anche la penultima GeeXboX (da questa postazione ci guardo solo i file multimediale, e benchè vi abbia installato WinXP_pro non l'ho mai utilizzato)

FuocoNero
27-10-2003, 20:37
Qualcosa mi dice che non hai alcun HD collegato :)

* Boot Bug with IsoLinux on EPIA 800 boards : unfortunately the EPIA motherboards BIOS seem to be REALLY buggy bioses :-( It's currently unable to boot the new GeeXboX release on such boards from a CDROM drive when no hard disk is plugged (even if it's not in use !!). If you're in this case, you'll have to use the previous GeeXboX release or use a harddisk. We've contacted the VIA Technical Support to warn them about the bug and they'll try to fix it. You can also report them the bug on this page to show them that the bug is really more annoying that it seems to be ;-)

tratto da:
http://www.geexbox.org/en/bugs.html

V|RuS[X]
27-10-2003, 20:53
Originariamente inviato da FuocoNero
Qualcosa mi dice che non hai alcun HD collegato :)

Se leggevi un pò più su vedevi che lo avevo scritto che è installato, anche se non lo utilizzo [e difatti stavo pensando di toglierlo].

* Boot Bug with IsoLinux on EPIA 800 boards : unfortunately the EPIA motherboards BIOS seem to be REALLY buggy bioses :-(

Questo riguarda solo la versione EPIA-M800 a quanto ne so, io ho una M9000, e qui il mistero s'infittisce dato che sono praticamente identiche se non fosse per 133mhz in più.

V|RuS[X]
27-10-2003, 20:54
Ma insomma non l'ha provata nessuno??

FuocoNero
27-10-2003, 21:16
'Azzo, figurati se mi andava bene al primo colpo, comunque ci ho provato :)

Comunque la distro da te citata non la conoscevo affatto, avevo provato ad utilizzare movix2 (bootando da cd) e eMovix e devo dire che mi ero trovato abbastanza bene, potresti provarla per vedere se riesci a risolvere il problema.

Devo dire che il tuo post mi ha stimolato l'idea di costruirmi un pc base senza hd da tenere in salotto (magari bootabile da usbpen o compact flash)... se trovo qualche pezzo usato in giro con un buon prezzo non me lo faccio scappare!

http://movix.sourceforge.net/

V|RuS[X]
27-10-2003, 21:21
Si conosco movix & soci, ma questa GeeXboX è una spanna avanti tutte, è troppo semplice, troppo compatta, è proprio quello che serve a chi come me vuole solo vedere qualche divx sulla tv grande senza rotture ne altro.. ah se sono ci fosse supporto per qualche stick usb!

Ad ogni modo guarda il mio bel sistema (non ho il lettore 6-in-1 non mi serve):
http://forum.hwupgrade.it/attachment.php?s=&postid=2204161

lovaz
28-10-2003, 08:27
Originariamente inviato da V|RuS[X]
Ad ogni modo guarda il mio bel sistema (non ho il lettore 6-in-1 non mi serve):
http://forum.hwupgrade.it/attachment.php?s=&postid=2204161
Cos'e' quel cavetto che spunta da davanti?

V|RuS[X]
28-10-2003, 15:15
Originariamente inviato da lovaz
Cos'e' quel cavetto che spunta da davanti?

Quella foto non è mia, l'ho presa qui da forum, ma siccome il sistema è IDENTICO l'ho postata. Quel cavetto sarà qualche periferica usb ;)

Il thread è stato letto da parecchie persone però nessuno ha risposto :(

Ps: devo fare un paio di prove con altri supporti.. ieri ho avuto problemi anche con Freepia..

V|RuS[X]
29-10-2003, 18:07
L'ho rimasterizzato su un altro supporto riscrivibile come quello su cui la GeeXboX 'vecchia' funziona [un waitec 10x cdrw] ma anche questa volta non c'è stato nulla da fare. Ma cavolo con VMware funziona perfettamente.

Ho provato anche:

- movix2-0.3.1pre3-iso
- movix-0.8.1pre3-iso
- eMovix-0.8.0
- Freepia

e tutte hanno dei problemi, l'unica che sembra funzionare correttamente è l'ultima Freepia ma non c'è supporto al telecomando ATI [remote_wonder] e dato che non c'è tastiera non sono riuscito a provarlo, ma i menù si vedevano ben chiari.

http://freepia.mooo.com/index2.html
http://freepia.shaibn.com/
http://freshmeat.net/projects/freepia/?topic_id=128

Se qualcuno mi può aiutare gli sarei grato.

lovaz
30-10-2003, 09:08
Si puo' aggiornare il bios?

V|RuS[X]
30-10-2003, 11:53
Originariamente inviato da lovaz
Si puo' aggiornare il bios?

Si, ma c'è l'ultimo disponibile [almeno credo] e non è buggato se è questo che intendi.

V|RuS[X]
30-10-2003, 11:54
C'è un sistema per vedere il debug durante l'avvio del sistema e almeno cercare di capire il perchè del blocco?

dmstef
30-10-2003, 23:18
anche a me non va la geexbox su m9000.
il bello che se parto da cdrom si avvia e va tranquillamente, invece se la installo va in kernel panic.
non ho la più pallida idea di quale possa essere la causa.

V|RuS[X]
31-10-2003, 19:02
Originariamente inviato da dmstef
anche a me non va la geexbox su m9000.
il bello che se parto da cdrom si avvia e va tranquillamente, invece se la installo va in kernel panic.
non ho la più pallida idea di quale possa essere la causa.

AzZ ecco una testimonianza reale. Quindi a te masterizzata da ISO su cd ti va bene?
Mi da la descrizione del tuo sistema cortesemente.

dmstef
01-11-2003, 18:14
allora si la iso masterizzata funziona , ma se installo su hd non parte finendo in kernel panic.
il mio sistema? una epia m9000, un ali da 300w, lettore cdrom lg e un hd da 2gb:-)
penso che ci sia no dei problemi con la epia, la geexbox non è una distro specifica per questa skeda e potrebbe non supportare qualche compponente. strano che parta bene con la iso masterizzata però.
seguirò lo sviluppo di questo topic.

ciao

V|RuS[X]
02-11-2003, 04:36
Ma tu non hai telecomando, magari usb? come fai a far funzionare il tutto.. non dirmi che hai la tastiera?!

dmstef
02-11-2003, 23:19
veramente ancora ho la tastiera, ma il telecomando su seriale è già pronto ma non provato.
come hai fatto a fare il boot con il telecomando?grub non parte in automatico o sbaglio?

V|RuS[X]
03-11-2003, 05:01
Originariamente inviato da dmstef
veramente ancora ho la tastiera, ma il telecomando su seriale è già pronto ma non provato.
come hai fatto a fare il boot con il telecomando?grub non parte in automatico o sbaglio?

Il boot lo fa in automatico :D
grub? naaa nessun programmino uso il boot da cd del bios dell'Epia.
Metti caso che devi utilizzare più di un os, puoi sempre impostare modalità e tempistica in automatico.
Il remote_wonder è già inserito di default mi sembra dalla 0.9-4.

HEGOM
03-11-2003, 09:06
ciao ragazzi.
finalmente qualcuno con cui parlare di distro su epia.
io ho una nehemiah, un combo cdrom\dvd e un disco da 120gb.

sto testando le varie distro soprattutto con un occhio alle distro bootabili da cdrom e che la trasformino in una 'macchina da salotto' con mp2, dvd, dolby surround abilitato etc.
attualmente ho un doppio boot winzozz xp / mandrake 9.1, ma come ho gia' detto sto ancora cercando la distro giusta.

purtroppo devo dire che con Mandrake il sistemino gira, ma .. a volte non so cosa faccia, gira e gira e poi mi rida' il prompt...vedro' piu in la.

la gentoo l'ho provata ma non l'ultima distro.
mi ricordo che bootava tranquillamente ma poi non riuscivo a far partire il dvd per visionare un film.

non parliamo poi dell'audio!
adesso sono in ufficio.
appena torno a casa scarico la nuova versione e faccio il cd. vediamo come va e vi faccio sapere.
ciauz

V|RuS[X]
03-11-2003, 09:18
Ciao HEGOM :)

Di versioni bootabili da cd ne esistono a bizeffe, le più 'famose' e valide sono queste:

- http://www.geexbox.org/en/index.html (la mitica!)
- http://movix.sourceforge.net/ (e tutti i derivati)
- http://freepia.mooo.com/index2.html (questa è specifica per EPIA)
e http://freepia.shaibn.com/ (il forum)
- http://freevo.sourceforge.net/
- http://www.knoppix.org/

dmstef
03-11-2003, 09:54
Originariamente inviato da V|RuS[X]
Il boot lo fa in automatico :D
grub? naaa nessun programmino uso il boot da cd del bios dell'Epia.
Metti caso che devi utilizzare più di un os, puoi sempre impostare modalità e tempistica in automatico.
Il remote_wonder è già inserito di default mi sembra dalla 0.9-4.



il boot lo intendevo da hd, non da cd. tu come lo facevi quando l'hai installata?avevi bisogno della tastiera, o no?

V|RuS[X]
03-11-2003, 10:35
Originariamente inviato da dmstef
il boot lo intendevo da hd, non da cd. tu come lo facevi quando l'hai installata?avevi bisogno della tastiera, o no?

Ho preso l'iso dal sito, l'ho masterizzato su un cdrw per provarla [0.7eurocent sono soldi :D] l'ho inserita nella EPIA mentre bootava, ed ho già in meno di 5 secondi netti il sistema pronto a vedere un film. Perde lo stesso tempo del lettore DVD stand_alone che ho in un'altra stranza ;)

Poix81
03-11-2003, 11:03
solo 5 secocndi!!!

velocissimo!!

V|RuS[X]
03-11-2003, 11:08
Originariamente inviato da Poix81
solo 5 secocndi!!!

velocissimo!!

Già, l'iso figurati sono solo 4mb!

Poix81
03-11-2003, 11:11
si si, la ho appena scaricata.

adesso la provo.

ciaociao

Poix81
03-11-2003, 11:56
semplicemente fantastica!!!!!!

E' basata su mplayer, vero?

comunque mi ha visto anche la rete e ho potuto vedere un film da li'.

ciao ciao

V|RuS[X]
03-11-2003, 12:00
Originariamente inviato da Poix81
semplicemente fantastica!!!!!!

E' basata su mplayer, vero?

comunque mi ha visto anche la rete e ho potuto vedere un film da li'.

ciao ciao


Sono contento che la pensi come me, è un miracolo in quei 4mb cosa sono riusciti a fare!

Hai provato l'ultima vero? l'halloween 0.95.

Mi puoi dire l'hardware della tua macchina per favore e se tutto ha funzionato perfettamente?! :)

Poix81
03-11-2003, 12:08
l'HD e' quello della sign.
Va tutto alla grande.

Ho un ricevitore seriale autocostruito che e' compatibile con LIRC, deve vedere come farlo andare.

ciao ciao

V|RuS[X]
03-11-2003, 12:11
Originariamente inviato da Poix81
Ho un ricevitore seriale autocostruito che e' compatibile con LIRC, deve vedere come farlo andare.

http://www.geexbox.org/forum/

Poix81
03-11-2003, 12:20
grazie 1000

HEGOM
03-11-2003, 14:31
virus scusa.
fammi capire per favore.
tu avevi dei problemi al bbot.
vuoi dire adesso che hai scaricato l'ultima versione e ti funziona persino col telecomando della ATI_

e l'audio?

riesci ad ottenere il 5.1 dolby in s/pdif?

grazie ciao (sempre in ufficio sono ahime)

V|RuS[X]
03-11-2003, 15:07
Originariamente inviato da HEGOM
virus scusa.
fammi capire per favore.
tu avevi dei problemi al bbot.
vuoi dire adesso che hai scaricato l'ultima versione e ti funziona persino col telecomando della ATI_

e l'audio?

riesci ad ottenere il 5.1 dolby in s/pdif?

grazie ciao (sempre in ufficio sono ahime)


No con la vecchia funziona tutto perfettamente, e con la nuova 0.95 che dopo che finisce il boot e sta per caricare mplayer si freeza tutto:
http://www.geexbox.org/forum/viewtopic.php?t=1122&highlight=

Il telecomando funziona in tutte le distro degli ultimi mesi di default.

Il 5.1 non è ancora supportato, spero che nella winter_edition lo implementino già, anche se la vedo dura.

HEGOM
03-11-2003, 15:31
acc
mi ero illuso!
:cry:

comunque con la precedente alla halloween non riuscivo a fargli vedere il dvd....

aspettero' la winter allora...

grazie

V|RuS[X]
03-11-2003, 15:44
Originariamente inviato da HEGOM
acc mi ero illuso! :cry:
comunque con la precedente alla halloween non riuscivo a fargli vedere il dvd....
aspettero' la winter allora... grazie

Ti eri illuso riguardo cosa?
Vedi che anche l'uscita stereo va benissimo se intendi guardare i divx sulla tv [l'uso che ne faccio io]. Non andrabbe ugualmente bene se dovessi guardarli attraverso le casse ad esempio che ho su questa workstation [delle Inspire Digital 5700 :sofico:].
Non riuscire a vedere il dvd mica è normale sai?! a me monta al volo e in automatico anche le partizioni NTFS!

La winter [e non è detto che sarà questo il nome] non arriverà prima di parecchi mesi, meglio lavorare su questa.

Vorrei tanto capire come far partire il debug-mode durante l'avvio. Qualcuno lo sa? :confused:

Poix81
03-11-2003, 16:12
a me monta anche le partizioni della rete.
Adesso provo a vedere se funziona il Tv-Out sulla mia FX5200

V|RuS[X]
03-11-2003, 16:45
Originariamente inviato da Poix81
a me monta anche le partizioni della rete.


Ma in automatico? lo fa solo con la 0.95 vero?
Cmq l'avevo sentita sta storia del SAMBA nuovo, peccato non mi funzioni :cry:

Poix81
03-11-2003, 16:50
si si lo fa in autimatico.

Quando lo ho provato c'e'ra acceso solo un altro pc in linux, magari in windows non funziona.

Ma sta versione si puo' anche installare sul disco fisso?

V|RuS[X]
03-11-2003, 17:37
Originariamente inviato da Poix81
si si lo fa in autimatico.

Quando lo ho provato c'e'ra acceso solo un altro pc in linux, magari in windows non funziona.

Ma sta versione si puo' anche installare sul disco fisso?


* Upgraded Samba to 3.0 with better WinXP shares support.


Si si può installare, ma l'operazione è astrusa. Io non ho mai provato. Quando sarà disponibile il supporto per le schede usb di memorie di tipo stick, ne comprerò una piccola da 16 o 32mb e la lascierò inserita sempre lì, in modo tale che al boot parte direttamente la GeeXBox senza la scomodità di cambiare cdrom.

Poix81
03-11-2003, 19:41
ma adesso cosa usi?

HEGOM
04-11-2003, 00:30
il mio combo cdrom\masterizzatore\dvd e' un BTC

pensi che sia dovuto al mancato supporto di questo produttore da parte dei driver per linux?

V|RuS[X]
04-11-2003, 06:04
Originariamente inviato da Poix81
ma adesso cosa usi?

La 0.94, la penultima.

V|RuS[X]
04-11-2003, 06:10
Originariamente inviato da HEGOM
il mio combo cdrom\masterizzatore\dvd e' un BTC

pensi che sia dovuto al mancato supporto di questo produttore da parte dei driver per linux?


Dovrebbe vederli tutti, a prescindere dal modello e/o marca!
Mi sono fatto un giretto per il web per vedere se ci sono incompatibilità fra il tuo combo e linux, ma non ho trovato nulla. Ma sotto altri OS te lo vede?

Poix81
04-11-2003, 08:09
ho visto che quando lancio GeeXbox mi accende anche il ricevitore autocostruito collegato sulla COM1, ma non ho la minima idea di quale sia il file di configurazioe corretto, dentro la directory di Lirk ce ne sono un casino.

ciao ciao

HEGOM
04-11-2003, 12:10
si , con il classico window media player ho visto tutto guerre stellari e anche in dolby 5.1

non capisco :confused:

intanto...sono sempre in ufficio :( e oggi e' anche la classica giornata di m****

grazie comunque per l'interessamento...:)

Poix81
04-11-2003, 15:14
non riesco a trovare dove scaricare la 0.94.

Non e' che qualcuno potrebbe mandarmi la iso-generatore per questa versione?

ciao ciao e grazie

V|RuS[X]
04-11-2003, 17:41
Posso mandartela io se hai una bella casella di posta, che può supportare 5 mb di roba in unico file.

Athlon
04-11-2003, 17:58
Originariamente inviato da V|RuS[X]
* Upgraded Samba to 3.0 with better WinXP shares support.


Si si può installare, ma l'operazione è astrusa. Io non ho mai provato. Quando sarà disponibile il supporto per le schede usb di memorie di tipo stick, ne comprerò una piccola da 16 o 32mb e la lascierò inserita sempre lì, in modo tale che al boot parte direttamente la GeeXBox senza la scomodità di cambiare cdrom.



piu' che l'USB vorrei provare qualcosa del genenere ...

qualcuno l'ha gia' fatto????

http://www.apacer.com/apacer_english/product_html/adc_acm.asp

V|RuS[X]
04-11-2003, 18:14
Originariamente inviato da Athlon
piu' che l'USB vorrei provare qualcosa del genenere ...

qualcuno l'ha gia' fatto????

http://www.apacer.com/apacer_english/product_html/adc_acm.asp


Lo dico sempre che sei un drago!
Si i ragazzi di http://www.mini-itx.com/

Anche in italia lo vendono, ma ho abbandonato l'idea soltanto per il costo, per me elevato, e non per la validità della soluzione che credo sia innegabile, ecco il link dell'unico rivenditore italiano che ha a listino quelle da 128mb:
http://www.hwmagic.com/scheda_prodotto.php?id=131

Poix81
04-11-2003, 18:58
Originariamente inviato da V|RuS[X]
Posso mandartela io se hai una bella casella di posta, che può supportare 5 mb di roba in unico file.


poix@email.it

grazie 1000

ciao ciao

Poix81
04-11-2003, 19:01
ma la EPIA quanto costa? e il case?, cosa bisogna aggiungere per avere un sistema completo?.

ciao ciao e grazie

prepon
04-11-2003, 19:21
Salve ragazzi ho letto la vostra discussione xchè sono
molto interessato a questo tipo di distro lunux come
lettori multimediali!

Io ho già avuto modo di provare movixlinux e va be solo che mi
da problemi col tv out di una matrox g-400

volevo sapere se geexbox può essere compatibile col tv out di questa scheda e se è possibile farlo partire direttamente
col tv out attivo in modo da far a meno del monitor.

Altra domanda: l'ati remote wonder è utilizzabile solo con schede
video ati o sotto geexbox si può utilizzare anche con la sopracitata matrox?

Grazie

V|RuS[X]
04-11-2003, 19:29
Originariamente inviato da Poix81
ti_spammano@l'email.!

grazie 1000

ciao ciao

eheh c'è online :Prrr:
http://www.geexbox.org/releases/0.90-4/geexbox-generator-0.90-4.tar.gz

V|RuS[X]
04-11-2003, 19:39
Originariamente inviato da Poix81
ma la EPIA quanto costa? e il case?, cosa bisogna aggiungere per avere un sistema completo?.

ciao ciao e grazie

Ci sono diversi thread in cui ne parliamo, ogni tanto usare il motore di ricerca di questo forum non farebbe male :D

Cmq ti do le 'basi' per saperne di più riguardo questa fantastica IMHO piattaforma:

http://www.mini-itx.com/
http://www.viavpsd.com/index.jsp

La piattaforma EPIA in breve consiste in schede mini-itx (quindi 17cm per lato) con cpu saldata a bordo, usb2, firewire, eide, lan e svga con uscita tv, etc.. tutto integrato. La cpu a bordo è derivata dal VIA C3 quindi non è una piattaforma molto performante con tutto che il clock è elevato [fino a 1ghz] ma per l'utilizzo multimediale è perfetta, specie nella sua ultima reincarnazione (Nehemiah).

In italia ci sono un paio di store che la vendono ed i prezzi si aggirano dalle 150 alle 250€ [+iva] a seconda della versione. I case sono anch'essi minuscoli e si trovano dalle poche decine di euro fino a centinaia. Sono belli ed in alluminio la maggior parte come il mio.

Acquistando un'EPIA e un CASE ti occorrono soltanto:
- un banco di ram DDR
- una periferica ottica [dvd, cdrom, combo, dvrw]
- hard disk [opzionale, nel mio caso non mi serve]
- telecomando [io ho un ATi remote_wonder] o tastiera/mouse

Essendo dotata di uno slot pci puoi mettere una periferica [o due utilizzando una riser_card] a tuo piacimento. Io il sistema l'ho preso di seconda mano qui sul forum nuovissimo e per finirlo tutto ho speso poco più di 200€, diciamo che mi è finita molto bene ;)

L'utilizzo prevalentemente con un Samsung 28" acquistato la settimana scorsa e questa mitica distro, di cui vi voglio consigliare l'ottima guida di Skazzo aka barb3tta [:D] disponibile su:
http://utenti.lycos.it/afrokantina/geexbox.htm

V|RuS[X]
04-11-2003, 19:48
Originariamente inviato da prepon
Salve ragazzi ho letto la vostra discussione xchè sono
molto interessato a questo tipo di distro lunux come
lettori multimediali!

Io ho già avuto modo di provare movixlinux e va be solo che mi
da problemi col tv out di una matrox g-400

volevo sapere se geexbox può essere compatibile col tv out di questa scheda e se è possibile farlo partire direttamente
col tv out attivo in modo da far a meno del monitor.

Altra domanda: l'ati remote wonder è utilizzabile solo con schede
video ati o sotto geexbox si può utilizzare anche con la sopracitata matrox?

Grazie

Ciao Prepon benvenuto :)

Allora cerco di rispondere ai tuoi quesiti con ordine: questa è una distro che come ho appena finito di dire va benissimo solo come postazione multimediale, infatti legge quasi tutti i formati video più diffusi ed anche i dvd [se hai il lettore ovviamente :D].

Movix da problemi con le schede video anche a me, ed a quanto leggo sui vari forum non siamo i soli, io per il momento l'ho esclusa dall'essere la distro ideale, questa ci mette pochi secondi ed è subito operativa. Anche se onestamente non ha tutte le feature di Movix, eMovix, Movix².
La G400 è supportata solo in parte, devono lavorarci su a quanto ho potuto capire, se vuoi magari news più fresche ti consiglio di leggere direttamente il forum http://www.geexbox.org/forum/
Per il momento non ti resta altro che provare, in pochi minuti puoi avere già la distro pronta ad essere provata.

Il remote_wonder di cui ne acquisterò presto un altro, è compatibile con tutto l'hardware esistente, non ha problemi con niente a quanto ho potuto constatare, e di driver e plugin ne escono frequentemente, come al solito ti consiglio sia il sito ufficiale che quello inufficiale:
http://www.ati.com/products/remotewonder/
http://remotew.free.fr/
Nel caso specifico di GeeXboX il telecomando è visto di default e non occorre configurare nulla. E' davvero uno spettacolo!

V|RuS[X]
04-11-2003, 20:16
http://www.geexbox.org/forum/viewtopic.php?t=1177
http://www.geexbox.org/forum/viewtopic.php?t=1122
http://www.geexbox.org/forum/viewtopic.php?t=1246

speriamo che una delle soluzioni funzioni :)

V|RuS[X]
04-11-2003, 20:22
Originariamente inviato da prepon
tv out di una matrox g-400, volevo sapere se geexbox può essere compatibile col tv out di questa scheda e se è possibile farlo partire direttamente col tv out attivo in modo da far a meno del monitor.


Ho letto un thread che ti chiarirà molte cose [lo ha fatto anche a me]:
http://www.geexbox.org/forum/viewtopic.php?t=1039

Poix81
05-11-2003, 07:27
grazie,
quando andavo a vedere le vecchie versioni non compariva nulla, probabilmente perche' utilizzavo Mozilla.

ciao ciao

lovaz
05-11-2003, 09:01
Se vuoi vedere i prezzi:
http://www.mini-itx.it

prepon
05-11-2003, 10:40
Grazie V|RuS[X] x tutte le risposte!

Ho provato geexbox sul portatile compaq presario 701ea
semplicemente

GRANDE!

mi ha risolto i problemi di tv-out che di dava movix (Visualizzazione
non a pieno schermo) con geebox tutto perfetto e soprattutto
facilissimo da usare!
Sul pc con matrox non l'ho ancora provato xchè devo fare un pò di spostamenti.

Una domanda: dove posso trovare l'Ati remote wonder? quali negozi on-line lo vendono? oppure conosci alcuni negozi a Napoli
e provincia se sei della zona? Grazie

V|RuS[X]
05-11-2003, 10:55
Originariamente inviato da Poix81
grazie,
quando andavo a vedere le vecchie versioni non compariva nulla, probabilmente perche' utilizzavo Mozilla.

ciao ciao

No non c'entra, anch'io uso Firedird_Mozilla. Il collegamento alla 0.9-4 non c'era ho utilizzato quello che consigliava skazzo come sopra detto.

V|RuS[X]
05-11-2003, 10:57
Originariamente inviato da prepon
Una domanda: dove posso trovare l'Ati remote wonder? quali negozi on-line lo vendono? oppure conosci alcuni negozi a Napoli
e provincia se sei della zona? Grazie

E' più facile dire chi non lo ha! Tutte le grosse catene di informatica lo hanno a listino a prezzi (adesso) bassi. Con 30€ ti porti via il migliore telecomando per pc ;)

Poix81
05-11-2003, 14:01
nessuno che ha un ricevitore autocostruito?

Con winlirc ho creato il file che associa ai tasti il codice, pero' quando faccio il boot non si accende neanche il ricevitore?

qualcuno sa come fare?

ciao ciao

prepon
05-11-2003, 18:32
@ V|RuS[X]

ciao ho cercato un pò in giro, e il l'ati remote control l'ho trovato
solo in una catena di negozi che xò ha il punto vendita abbastanza lontano.

non è che potresti consigliarmi tu qualche catena che vende anche al dettaglio, preferirei non comprarlo on-line.

Grazie

Poix81
05-11-2003, 18:34
sicuramente il mio ricevitore funziona.

secondo me non ti conviene spendere un sacco di soldi per quel telecomando

V|RuS[X]
05-11-2003, 18:57
prepon tu vivi a napoli, città che brulica di negozi che si fanno la concorrenza più spietata, nn credo che manchino negozi lì!
Io purtroppo vivendo in un piccolo paesino devo sempre ordinare on-line per non fare molti chilometri per ritirare qualche prodotto. C'era pure EssediShop a 10km da casa mia, ma è fallito [:rolleyes:] :(
Quando domani ti va di fare una passeggiata entra nel primo store che vedi e sicuramente lo troverai, non ti conviene mica mandarlo a ritirare, per 30€ di prodotto ne paghi metà di spese, più bonifico o contrassegno.

V|RuS[X]
05-11-2003, 18:59
Originariamente inviato da Poix81
sicuramente il mio ricevitore funziona.

secondo me non ti conviene spendere un sacco di soldi per quel telecomando

Non ho capito il tuo discorso sinceramente. Sia perchè non costa una barca di soldi, sia perchè non vedo il nesso fra il tuo ricevitore e lui :sofico:

Poix81
05-11-2003, 19:01
basta avere un vecchio telecomando e costruirsi il ricevitore, il tutto costa 5euro

V|RuS[X]
05-11-2003, 19:07
Originariamente inviato da Poix81
basta avere un vecchio telecomando e costruirsi il ricevitore, il tutto costa 5euro

1) Non costa 5 euro il tutto, ma molto di più ;)
2) Il tempo per farlo, per saldare, progettare il tutto spesso non si ha.
3) Hai un infrarosso e non uno radio come quello che ho consigliato
4) Dal vivo è comodissimo, sarà un tantino grosso ma è davvero carino.
5) Usa la usb e non le seriali, con tutto quello che ne comporta.
6) Conserva il valore, è rivendibile nel tempo.

Ora non voglio convincerti che la tua soluzione non è valida, anzi. Però devi capire che chi vuol qualcosa di pronto e non ha le conoscenze/tempo/voglia per farlo spendendo poche decine di euro trova già la zuppa calda :)

Poix81
05-11-2003, 19:09
sul fatto del tempo sono in accordo con te.

Pero` farselo e` una bella soddisfazione ;)

V|RuS[X]
05-11-2003, 19:15
Originariamente inviato da Poix81
Pero` farselo e` una bella soddisfazione ;)

A chi lo dici.. non sarà granchè, ma io, Blind ed un altro utente del forum [Ganondorf] abbiamo acquistato dei gruppi di continuità. Ebbene occorrevano i cavi particolari [come ho scoperto in seguito] le ventole erano rumorose ed altre sciocchezze.. non immagini che soddisfazione abbiamo provato nel farle noi stesse queste modifiche e nel mettere a confronto quello che avevamo combinato ;)

prepon
05-11-2003, 19:49
V|RuS[X] ti posso assicurare che tra stamattina e oggi pomeriggio
ho girato decine di negozi e tutti quando gli chiedevo il
remote control dell'ati mi rispondevano:

Eh?! che cos'è?

ti posso assicurare che vivere a Napoli con decine di negozi
non vuol dire niente xchè questi sono degli incompetenti,
non capiscono niente di hardware e software! non che io sia una cima xò questi a volte ti danno delle risposte che fanno cadere le braccia! E poi nei negozi quando vai a cercare qualcosa che
esula un pò dall'ordinario non hanno mai niente!

Non sai quanto ho dovuto penare x comprare un'interfaccia
infrarossi x Mobo! Avevano tutti quelle USB che costano di +
(e poi xchè dovrei occupare una USB quando ho comprato la Mobo
predisposta?!) e anche un gamepad con force feedback che non
fosse il modello senza fili da 80 € (80 € x giocare ogni tanto?! ma siamo pazzi?)

prepon
05-11-2003, 19:58
Scusa x la lunghezza del post ma è uno sfogo!

A volte ho dovuto comprare on-line solo x non sbattere la testa
contro il muro!
I negozi hanno solo quelle 3 o 4 cose che vendono
sempre, ne hanno in quantità tanto limitata che finisce subito
e poi ti fanno aspettare un sacco di tempo (abbiamo ordinato, deve arrivare) facendoti fare avanti e indietro mille volte!

:muro: :muro:

Quando sul sito del produttore o distributore danno x disponibile
una novità (e infatti nei negozi on-line la trovi) prima di trovarla
in un negozio devi aspettare almeno 3/4 mesi!

E questo capita solo per i prodotti informatici xchè trovi subito e dovunque tutti gli ultimi inutili cellulari con collegamento satellitare! (xchè quelli li vendono subito anche se costano migliaia di €)

V|RuS[X]
05-11-2003, 20:37
Quindi mi stai dicendo che è uguale dappertutto? si che ti capisco bene allora, che tristezza. Se c'è qualche catena come ed esempio Essedi dalle tue parti ordinalo e almeno in due-tre giorni arriva e lo ritiri al pop-up senza ulteriori spese. E' l'unica soluzione.

prepon
06-11-2003, 09:08
Sì è uguale dappertutto! Forse a Milano o a Nord in generale si trova di + e prima ( ho visto i siti di alcuni negozi di lì iperfornitisi e poi i maggiori store on-line hanno sede proprio a Milano!)

Qui siamo a sud e si vede proprio la differenza!

Il telecomando l'ho trovato prorpio e solo su essedi (sul sito dice in arrivo) devo ancora telefonare al negozio x vedere se ce l'hanno e gli deve arrivare, il problemo è che è lontano da Napoli,
sta in un paese a + di un'ora di macchina! (considerando il traffico)

Altrimenti devo farmelo spedire ma non mi va di pagre le spese di spedizione!

prepon
06-11-2003, 09:10
A proposito di geexbox è possibile fare in modo che parta direttamente col tv-out attivo?

Poi ho visto che dà un indirizzo ip al pc, è possibile collegarlo in rete con altri pc attraverso hub/switch ethernet?

Grazie ancora x avermi fatto scoprire questa chicca davvero
FANTASTICA!

V|RuS[X]
06-11-2003, 09:35
Originariamente inviato da prepon
A proposito di geexbox è possibile fare in modo che parta direttamente col tv-out attivo?

Si.

Poi ho visto che dà un indirizzo ip al pc, è possibile collegarlo in rete con altri pc attraverso hub/switch ethernet?

Si, casomai non dovesse funzionare la 0.95 ha al proprio interno un client ftp ;)

Grazie ancora x avermi fatto scoprire questa chicca davvero
FANTASTICA!

E' stata una scoperta piacevole anche per me.

Poix81
06-11-2003, 09:39
ho notato che monta in automatico le partizione di altri PC linux, ma non quelle di WinXP

ciao ciao

prepon
06-11-2003, 14:05
e come si fa ad attivare il tv-out dal boot?

dal sito che mi hai consigliato ho già imparato a localizzarlo
in ita e ora voglio personalizzare lo sfondo

grazie

Poix81
06-11-2003, 14:08
lo sfondo e` facile.

Basta che ti crei un avi e lo sostituisci a quello che gia`

ciao ciao

prepon
06-11-2003, 20:18
Grazie Poix!

Appena ho un pò di tempo provo!

nessuno può aiutarmi x l'uscita video abilitata al boot?

grazie

Poix81
06-11-2003, 21:17
prova guadare nel file init contenuto in /etc

ciao ciao

V|RuS[X]
08-11-2003, 20:17
Alcuni divx non vanno, i xvid vanno tutti, mentre alcuni divx5 mi lasciano lo schermo confuso e l'audio si sente.
Ho notato (ma può darsi che sia un caso) che avevano risoluzione molto bassa tipo 320x240, mentre altri vanno benissimo.
Ho letto tutti i thread relativi sul forum di geexbox e sul web ma non sono riuscito a cavare un ragno dal buco, chi altri in possesso di una Epia-M ha questi problemi? :confused:

V|RuS[X]
09-11-2003, 17:08
Originariamente inviato da V|RuS[X]
Alcuni divx non vanno, i xvid vanno tutti, mentre alcuni divx5 mi lasciano lo schermo confuso e l'audio si sente.
Ho notato (ma può darsi che sia un caso) che avevano risoluzione molto bassa tipo 320x240, mentre altri vanno benissimo.
Ho letto tutti i thread relativi sul forum di geexbox e sul web ma non sono riuscito a cavare un ragno dal buco, chi altri in possesso di una Epia-M ha questi problemi? :confused:

help

Poix81
09-11-2003, 17:10
magari prova a scaricare tutti i codec per linux dal sito di MPlayer e mettili nella directory codec.

ciao ciao

V|RuS[X]
09-11-2003, 17:18
Originariamente inviato da Poix81
magari prova a scaricare tutti i codec per linux dal sito di MPlayer e mettili nella directory codec.

ciao ciao

http://www.mplayerhq.hu/homepage/design6/dload.html
http://www1.mplayerhq.hu/MPlayer/releases/codecs/

geexbox-0.90-4-en.iso\GEEXBOX\etc\mplayer
sto dando uno sguardo, non so come funziona MPlayer, e come sempre grazie :)

Poix81
09-11-2003, 17:50
ti scarichi tutti quelli della prima pagina, ma solo la prima parte.

li scomprimi e li metti nella directory /iso/geexbox/codecs.

cosi` dovrebbe leggerti anche l`impossibilie!!!!

V|RuS[X]
10-11-2003, 02:12
Originariamente inviato da Poix81
ti scarichi tutti quelli della prima pagina, ma solo la prima parte.

li scomprimi e li metti nella directory /iso/geexbox/codecs.

cosi` dovrebbe leggerti anche l`impossibilie!!!!

Non ho capito a quali ti riferisci :confused:

Ad ogni modo ho risolto il problema originario del thread: ovvero la 0.95 halloween che non andava su Epia-M. Ho risolto inserendo l'opzione acpi=off nel file isolinux.cfg dentro geexbox-generator-0.95\iso\GEEXBOX\boot

Ora parte e legge tutti i formati video esistenti!
Però ho avuto un altro inconveniente: non sento l'audio, non so se settando su off l'acpi non riconosce l'audio Via integrato su mobo.. working in progress..

V|RuS[X]
18-11-2003, 07:25
Working in progress :O

V|RuS[X]
18-11-2003, 07:50
Situazione al 18 novembre:

Presa la 0.95 halloween, modificata così:

- set LANG=it in generator.bat
- scaricato il file extralite.tar.bz2 ed estratto tutti i codec dentro la directory \geexbox-generator-0.95\iso\GEEXBOX\codecs
- aggiunta la dicitura acpi=off dentro il file isolinux.cfg nella direcroty \geexbox-generator-0.95\iso\GEEXBOX\boot

Ora vede tutti i filmati, compresi i vari divx che non riusciva a vedere, però ci sono ancora due problemi:

- uscita audio: non si sente tramite il cavo RCA->SCART ma solo tramite l'uscita audio [cuffie] sul fronte o sul retro della EPIA stessa.
- alcuni video come KILL BILL V1 si sentono con l'audio distortissimo, quasi come se saltasse continuamente il canale, mentre sul pc si sente bene.

Soluzioni?

Ribop
18-11-2003, 16:54
scusate l'ignoranza ma fino ad oggi non sapevo nemmeno cosa fosse geexbox, vorrei provare a fare un cavo per il mio portatile (acer aspire 1300) da vga a scart per guardarmi i divx in televisione (la s3 twister non ha l'uscita tv) e ho letto che ho bisogno di questo programma,
ma si avvia da cd-rom ?
funziona sotto xp pro ? oppure devo fare una partizione apposita ed installare linux ?
thx

V|RuS[X]
18-11-2003, 17:13
Originariamente inviato da Ribop
scusate l'ignoranza ma fino ad oggi non sapevo nemmeno cosa fosse geexbox, vorrei provare a fare un cavo per il mio portatile (acer aspire 1300) da vga a scart per guardarmi i divx in televisione (la s3 twister non ha l'uscita tv) e ho letto che ho bisogno di questo programma,
ma si avvia da cd-rom ?
funziona sotto xp pro ? oppure devo fare una partizione apposita ed installare linux ?
thx

Ciao Ribop :)

Allora andiamo con ordine: il tuo portatile se non possiede un'uscita RCA o SPIF non hai granchè da farci, devi procurarti un affarino del genere per utilizzare l'uscita vga: http://www.puremotion.com/resources/reviews/trustteleviewer/images/televiewer.gif

Per utilizzare questo mini-OS multimediale (non è un programma!) puoi masterizzare l'iso su un suppurto ottico quale un cd-rom e avviarlo da lì come facciamo la maggior parte degli utilizzatori, oppure installarlo sul disco rigido inserendo il cd e al boot digitando install come si può vedere chiaramente dal file isolinux.cfg che ti allego.


DEFAULT geexbox
TIMEOUT 10
PROMPT 1
LABEL geexbox
KERNEL vmlinuz
APPEND initrd=initrd.gz root=/dev/ram0 init=linuxrc boot=cdrom vga=785 video=vesa:mtrr console=/dev/tty1 acpi=off
LABEL install
KERNEL vmlinuz
APPEND initrd=initrd.gz root=/dev/ram0 init=linuxrc boot=cdrom installator
LABEL debug
KERNEL vmlinuz
APPEND initrd=initrd.gz root=/dev/ram0 init=linuxrc boot=cdrom debugging


Una partizione magari piccola per installarlo secondo me va sprecata [occupa dai 4 ai 11mb!] ma è possibile e se devi metterlo su disco_rigido forse è la più appropiata.

Io oggi ho acquistato una usb-pen e proverò ad installarlo lì se qualche anima pia mi dice come portarci l'iso.

Ribop
18-11-2003, 17:18
grazie per la risposta tempestiva ;), quanto costa più o meno quell' affare ?!?!? con quello poi devo solo installare il programma o mi serve altro ??! intendo altri componenti?!?!
avevo letto questo in giro: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=551124&highlight=geexbox

V|RuS[X]
18-11-2003, 17:30
Nel mercatino di vendita ne trovi, chiedi direttamente a chi lo vende, anche se non credo che servano software tranne che i driver della scheda video ;)
Ho letto quel thread che mi hai linkato e lì il buon Dosaggio ha spiegato tutto per filo e segno a prova di ciollone come me :D

HEGOM
18-11-2003, 18:12
ragazzi ho un EPIA nehemiah anch'io. sto facendo delle prove. oggi non ho tempo, comunque ci sto lavorando! :mc:

a presto....

ma e' uscita una nuova versione di gent?

V|RuS[X]
18-11-2003, 18:18
Originariamente inviato da HEGOM
ma e' uscita una nuova versione di gent?

Gente Moderna? :sofico:

Ribop
19-11-2003, 07:51
sulla discussione che ho aperto mi hanno detto che la mia scheda video non può trasmettere immagini alla tv anche se costruisco il cavo...come faccio a scoprirlo, esiste un adattatore vga to s/video? se si dove posso trovarlo?
thx

HEGOM
19-11-2003, 08:25
evvabbe...per la fretta ho sbagliato! non sono neanche dal mio pc, sono in aula corsi ;)

per adesso sto vedendo tante di quelle distro che sto cominciando a fare confusione.

intendevo la geex :D

V|RuS[X]®
22-11-2003, 19:41
Aggiornamento

Ho comprato una usb_pen giusto per installare la geexbox. Ho fatto l'errore di averla acquistata da 16mb e usb1.1 e quindo devo stare attento a non mettere troppi codec altrimenti non entra tutta l'installazione.

Il problema è più della scheda madre Epia-M9000. Spesso devo fisicamente togliere il cavo di alimentazione e riconnetterlo per far si che il bios la veda e possa bootare.

The Fucker
24-11-2003, 16:24
Alcuni divx (specie OpenDivX4) non si vedono! ho seguito tutto la discussione e messo tutti i codec che ho trovato nei vari siti ma continuo a non vederli.. aiuto :(

The Fucker
25-11-2003, 03:42
Non mi aiuta nessuno?

In attesa sto provando la movix.. pesante ma completissima :cool:

The Fucker
25-11-2003, 18:50
Originariamente inviato da The Fucker
Alcuni divx (specie OpenDivX4) non si vedono! ho seguito tutto la discussione e messo tutti i codec che ho trovato nei vari siti ma continuo a non vederli.. aiuto :(

:O

callino
29-11-2003, 18:51
Ciao tutti...
Ho provato GeeXbox su questo pc assemblato al "volo"

P2 350
128 Mb ram
Scheda audio ISA
Scheda Video ATI rage pro 8Mb Tv out...
Lettore DVD

Ora... tutto e partito e sembra funzionare, unico problema... Vedo tutto in bianco e nero !!!

Se qualcuno puo aiutarmi... Grazie anticipatamente...

Carlo.

The Fucker
30-11-2003, 08:34
Originariamente inviato da callino
Ciao tutti...
Ho provato GeeXbox su questo pc assemblato al "volo"

P2 350
128 Mb ram
Scheda audio ISA
Scheda Video ATI rage pro 8Mb Tv out...
Lettore DVD

Ora... tutto e partito e sembra funzionare, unico problema... Vedo tutto in bianco e nero !!!

Se qualcuno puo aiutarmi... Grazie anticipatamente...

Carlo.


Sembra che invece del Pal tu stia utilizzando l'altro standard, il NTSC.

callino
30-11-2003, 17:32
Se fosse cosi cosa dovrei fare ???

Io invece credo sia colpa della mia TV... che inizia ad essere un po datata e non supporta l'ingresso S-Video da presa scart... (almeno cosi ho letto su altri forum...)

Vi risulta ???

Altra cosa... Vi risulta che Geexbox sia + "avido" di risorse rispetto a Movix ???

Grazie Carlo.

The Fucker
30-11-2003, 18:08
Originariamente inviato da callino
Se fosse cosi cosa dovrei fare ???

Io invece credo sia colpa della mia TV... che inizia ad essere un po datata e non supporta l'ingresso S-Video da presa scart... (almeno cosi ho letto su altri forum...)

Vi risulta ???

Eh si mi risulta proprio dato che non indicato qual'è!

Altra cosa... Vi risulta che Geexbox sia + "avido" di risorse rispetto a Movix ???

No semmai è al contrario, Geexbox è più snello, con meno fronzoli. Movix è più completo. Lo utilizzo solo quando devo sfogliare un cd con delle foto o per altre cose di nicchia, per il resto Geexbox è come il famoso tonno.. insuperabile :D

Grazie Carlo.

chi è Carlo?? :confused:

:D

Allusivo
18-12-2003, 17:51
http://www.geexbox.org/img/gx-boot-full-xmas.jpeg

It's Christmas time ! So comes the new release, ready to be put under Xmas tree :-) Most of the changes are essentially bug fixes and hardware support just to please more and more users. Here's part of the Changelog :

* New remotes support (this feature was broken in previous release when used with autoplay function).
* Switch MPlayer to 1.0pre3 release and ALSA to 1.0rc2.
* Support for DirectFB video mode.
* Support for 3Dfx cards.
* Support for USB devices hotplug.
* Support for nForce Ethernet controller.
* Support for NFS shares.
* Support for Windows 2k/XP multi-boot manager.
* Support for AniMAX remote.
* Ready to boot network, using PXE method.
* Russian font fix.
* Added bulgarian, romanian, polish and german languages.