View Full Version : Vajont
stasera, alle 21 su Rai3 lo spettacolo di Paolini sulla tragedia del Vajont. Per chi non lo avesse visto è uno spettacolo "teatrale" molto particolare, da vedere imho
ciao
Nicky Grist
27-10-2003, 17:48
Originariamente inviato da kaich
stasera, alle 21 su Rai3 lo spettacolo di Paolini sulla tragedia del Vajont. Per chi non lo avesse visto è uno spettacolo "teatrale" molto particolare, da vedere imho
ciao
Si è molto bello, consiglio di vederlo
Semplicemente è tragicamente stupendo.
Paolini mi lascia attaccato alla poltrona con la sua recitazione.
Da non perdere.
Fradetti
27-10-2003, 17:54
visto 4-5 anni fa (avevo 12 anni)... mi ha lasciato senza parole :(
l'ho visto anch'io e mi ha lasciato perplesso tale affermazione:
...50 milioni di metri cubi d'acqua..........
L'energia della massa d'acqua in caduta da quell'altezza (che, compressa entro la gola del Vajont, creò uno spostamento d'aria due volte più potente della bomba atomica di Hiroshima) devastò alcuni paesi, la sottostante cittadina di Longarone e un buon tratto di fondovalle. :confused:
-kurgan-
28-10-2003, 20:46
potrebbe anche essere... a hiroshima si morì soprattutto per il calore e le radiazioni conseguenti, non per lo spostamento d'aria (almeno, non solo..) ;)
Originariamente inviato da -kurgan-
potrebbe anche essere... a hiroshima si morì soprattutto per il calore e le radiazioni conseguenti, non per lo spostamento d'aria (almeno, non solo..) ;)
nel caso di hiroshima mi era sembrato di leggere che solo con l'esplosione ci furono 150.000 morti
forse dovuti proprio allo spostamento d'aria
-kurgan-
28-10-2003, 21:03
non ne so abbastanza.. non mi sono informato.
non c'era un'esperta di nucleare qui? :)
matteo171717
28-10-2003, 21:31
L'ho visto stasera, ieri lo avevo registrato....che dire...
bellissimo lo spettacolo e bravissimo Paolini
Tragica la storia!:(
matteo171717
29-10-2003, 09:23
Una domanda per chi ne sa sicuramente piu' di me...
Ma adesso la diga e' completamente vuota?
o parzialmente piena?
Insomma...in che stato e'?:confused:
el_marchet
29-10-2003, 09:28
Completametne vuota, c'e' la montagna franata dentro il bacino della diga.
matteo171717
29-10-2003, 09:32
ci hanno ricostruito gli "antichi" abitati all'interno del bacino?
L'ho visto anche io lo spettacolo e devo dire che mi è piaciuto molto...davvero ben fatto...credo che cmq alcuni di quelli che erano li non fossero della stessa opinione...c'erano certe facce appisolate!:D :) ;)
Originariamente inviato da el_marchet
Completametne vuota, c'e' la montagna franata dentro il bacino della diga.
Vero. Impressionante vederla. Da una lato (quello che va verso Longarone e il Piave) una gola stretta e talmente profonda che dalla strada che costeggia la diga non vedi il fondo, dall'altra (quella dove stava il bacino) praticamente colmata dalla frana. Fai fatica a renderti conto dell'enorme massa che è venuta giù dalla montagna.
Originariamente inviato da matteo171717
ci hanno ricostruito gli "antichi" abitati all'interno del bacino?
http://www.vajont.net/foto/images/percorso7B.JPG
questo è quello che c'è ora dentro il bacino
matteo171717
29-10-2003, 10:07
Originariamente inviato da PinHead
Vero. Impressionante vederla. Da una lato (quello che va verso Longarone e il Piave) una gola stretta e talmente profonda che dalla strada che costeggia la diga non vedi il fondo, dall'altra (quella dove stava il bacino) praticamente colmata dalla frana. Fai fatica a renderti conto dell'enorme massa che è venuta giù dalla montagna.
Ma alla luce delle nuove tecnologie non sarebbe possibile riempirla nuovamente con mooolto piu' senno di quello che e' stato fatto in passato?
(non dico che lo rifarei, anche perche' vaglielo a dire a quelli del posto che la riempiono di nuovo, e li capisco benissimo, ma parlo in via teorica)
Cmq devo andarci prima o poi...perchè con solo i numeri non riesco a rendermi conto di quello che e' successo veramente!
matteo171717
29-10-2003, 10:09
Originariamente inviato da kikki2
http://www.vajont.net/foto/images/percorso7B.JPG
questo è quello che c'è ora dentro il bacino
La parete che si vede in primo piano e' quella della montagna che non correva il rischio di franare...giusto?
dall'altra parte e' il toc?
davanti alla diga ( + o - ) hanno ricostruito Longarone : pur sorvolando su tutte le difficoltà tecniche e burocratiche di questo mondo, non credo che agli abitanti della città farebbe molto piacere
si difronte nella foto si vede il Toc e i segni della frana
Originariamente inviato da misterx
nel caso di hiroshima mi era sembrato di leggere che solo con l'esplosione ci furono 150.000 morti
hiroshima era na città bella grande non un paese come longarone da 2000 abitanti.
se butti anche 10 bombe atomiche su un paese da 2000 persone pur essento 10 volete la potenza di quella di hiro, sempre 2000 persone muoiono!
Originariamente inviato da matteo171717
Ma alla luce delle nuove tecnologie non sarebbe possibile riempirla nuovamente con mooolto piu' senno di quello che e' stato fatto in passato?
!
e come svuoti decine di milioni di metricubi di roccia e terra?
cmq il lago è molto lungo e la coda diciamo contiene ancora un po d'aqua tant'è che sotto la montagna granata vi sono delle tubarure per portare acqua.
in pratica in minima parte è in funzione
qua si vede
http://www.uniurb.it/ISDA/Campo2/Foto/frana.jpg
una cartina aerea
http://www.uniurb.it/ISDA/Campo2/Foto/sketch3.jpg
Originariamente inviato da matteo171717
La parete che si vede in primo piano e' quella della montagna che non correva il rischio di franare...giusto?
dall'altra parte e' il toc?
No, è la frana. La parte più alta che stà circa nel mezzo del bacino.
Originariamente inviato da checo
e come svuoti decine di milioni di metricubi di roccia e terra?
cmq il lago è molto lungo e la coda diciamo contiene ancora un po d'aqua tant'è che sotto la montagna granata vi sono delle tubarure per portare acqua.
in pratica in minima parte è in funzione
La diga non è in funzione. Le tubature costruite sotto la frana servono a far defluire il Vajont.
matteo171717
29-10-2003, 19:53
e la diga in se stessa hanno intenzione di lasciarla li o di toglierla prima o poi?:confused:
Originariamente inviato da matteo171717
e la diga in se stessa hanno intenzione di lasciarla li o di toglierla prima o poi?:confused:
ma scusa, a che serve toglierla? pensi che qualcuno pagherebbe per toglierla? :p
D_IL PRINCIPE
29-10-2003, 19:58
oggi pomeriggio ho visto il film si sky mi ha fatto venire la pelle d'oca.... in piu l'alra sera avevo visto il programma sulla rai e ricordano le parole e il viso della gente del luogo
matteo171717
29-10-2003, 19:59
Originariamente inviato da GioFX
ma scusa, a che serve toglierla? pensi che qualcuno pagherebbe per toglierla? :p
A niente...
pero' la logica non ha sempre il sopravvento!
Originariamente inviato da GioFX
ma scusa, a che serve toglierla? pensi che qualcuno pagherebbe per toglierla? :p
Effettivamente non servirebbe toglierla. Diciamo che così rappresenta un monito...
Originariamente inviato da el_marchet
Completametne vuota, c'e' la montagna franata dentro il bacino della diga.
nein!
il bacino del vajont è riempito per la maggior parte dalla frana, ma c'è ancora un piccolo laghetto poco prima di arrivare a erto venendo da PN. è difficile vederlo (almeno passando in macchina sulla strada) perchè la gola in quel punto è molto profonda... l'acqua di quel laghetto supera la frana grazie alla tubatura sotterranea che fu costruita dalla SADE una volta scoperta l'esistenza del fronte franoso... :O
:D
-kurgan-
29-10-2003, 21:10
uff.. nessun esperto di nucleare ha chiarito quel dubbio che c'era ad inizio topic :(
Originariamente inviato da checo
hiroshima era na città bella grande non un paese come longarone da 2000 abitanti.
se butti anche 10 bombe atomiche su un paese da 2000 persone pur essento 10 volete la potenza di quella di hiro, sempre 2000 persone muoiono!
che c'entra ? :confused:
stavo sottolinendo solo la potenza di una massa d'aria che si muove per effetto di un'esplosione
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.