View Full Version : Taglio dei prezzi delle cpu Intel
Redazione di Hardware Upg
27-10-2003, 16:57
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11076.html
Come già preannunciato da tempo, quest'oggi Intel ha praticato una interessante riduzione di prezzo per le proprie cpu Desktop
Click sul link per visualizzare la notizia.
ma il p4 2.4 800 nn lo calano? :(
cacchione
27-10-2003, 17:11
ragaz, non so se avete notato le differenze di prezzo tra versioni mobile e fisse dei P4. veramente esigue, come mai quasi tutti i notebook, in particolare i desktop rep, adottano cpu p4 non mobile? tra l' altro non ho mai visto p4 mobile da oltre 2,5 ghz montate su un notebook... anche questo è curioso.
Io ho preso venerdì scorso un P4 2,6c a 186 euro circa (+ iva) quindi direi gia allineato a quello riportato dalla tabella.
La cosa strana era che costava un paio di euro meno del 2,4c :confused:
HotMuscle
27-10-2003, 17:55
Il P4 2,4c è in phase-out. E' evidente che non cala.
L'entry-level P4 è ora il 2.6c.
HotMuscle
27-10-2003, 18:00
che i nuovi prezzi in dollari corrispondano esattamente ai prezzi in euro (iva compresa) praticati da Intel ai distributori. Ovvio che poi il passaggio distri-retail e retail-utente finale faccia lievitare il prezzo
Dumah Brazorf
27-10-2003, 18:01
Dunque per prezzo/prestazioni ora conviene il 2,6GHz 800MHz.
Originariamente inviato da cionci
E il P4 EE dov'è ? ;)
non ha subito tagli perchè amd ha lasciato invariato il prezzo dell'fx
Originariamente inviato da cionci
E il P4 EE dov'è ? ;)
;)
roberto battista
27-10-2003, 18:26
Originariamente inviato da cacchione
ragaz, non so se avete notato le differenze di prezzo tra versioni mobile e fisse dei P4. veramente esigue, come mai quasi tutti i notebook, in particolare i desktop rep, adottano cpu p4 non mobile? tra l' altro non ho mai visto p4 mobile da oltre 2,5 ghz montate su un notebook... anche questo è curioso.
non ti confondere cacchione tra il mobile pentium 4 e il p4 mobile che non sono la stessa cosa , il 1 è un p4 desktop con la possibilità di dimezzare la frequenza quando non c'è ne bisogno , il 2 chiamato anche p4m è il vero processore mobile ( surclassato quest'anno dal pentium-M o centrino )
ciao
e il costoso xeon dov'è??
hanno abbassato pure quello?
lo faranno, con un p4 3 ghz bus a 800 a 278 dollari ci sono "costretti"
eclipse85
27-10-2003, 20:10
in ogni caso penso che nn sia una bella mossa fare uscire di produzione il 2,4c dato l'enorme successo commerciale e le infinite possibilità in overclocking (senza contare il prezzo basso...)
dragunov
27-10-2003, 20:40
Ma se chiedo il processore senza ht me lo fanno pagare la metà?
cagnaluia
27-10-2003, 21:46
Il P4EE nn è in elenco perchè nn lo vendono.
E' Solo un procio di riferimento.. per dire che alla Intel che l'hanno grosso (il sottosistema CACHE)
:D :D
si vabbe io a casa ho un PXII ma non ve lo do :D
OverClocK79®
28-10-2003, 00:27
xcagnaluia
come fai ad abbassare di prezzo un prodotto che deve ankora uscire?? ???
BYEZZZZZZZZZZZZZ
cagnaluia
28-10-2003, 07:38
dai scherzavo.
Era una cosa buffa.
ciauZ
dick diver
28-10-2003, 08:39
DOH! :doh:
mi tocca aspettare ancora.... GROAN...
vabè...
ma di solito qunate sono queste settimane?
sull'ordine delle 1\2 o delle 3\4 (caspita, un mese...)
e poi, anche il 2.6 offre buoni margini di overclocking?
azz...anch'io voglio sapere quando 'sti tagli si rifletteranno sul nostro mercato...sono ormai settimane ke aspetto il momento + opportuno per comprarmi il 3.0Ghz@800 :cool:
cya :cool:
anche io stò aspettando il momento buono x quel procio...
Sheerqueenie
28-10-2003, 11:34
io lo ho comprato il 10 ottobre 2003 ilpentium 4 a 3,2 giga..
pagato 767 EUROZZI...
:muro: :muro: :muro:
nonpotevo + aspettare perchè era da unmese che ro senza pc..!
maledetti mercati
Ed ecco che il mio pc si e' svalutato :oink:
Cmq da E$$edi hanno gia' effettuato i tagli
dick diver
28-10-2003, 15:36
mi ha coplpito un'improvvisa illuminazione:
non è che i prezzi sono intesi "IVA ESCLUSA"?!
nel qual caso la riduzione è stata bell'e'fatta!
ad esempio da tecnocpu (ma perché censurare il nome dei rivenditori? qualcuno me lo spiega?!) il 2,6c lo vendono a 217 e qualcosa...
Originariamente inviato da dick diver
mi ha coplpito un'improvvisa illuminazione:
non è che i prezzi sono intesi "IVA ESCLUSA"?!
nel qual caso la riduzione è stata bell'e'fatta!
ad esempio da tecnocpu (ma perché censurare il nome dei rivenditori? qualcuno me lo spiega?!) il 2,6c lo vendono a 217 e qualcosa...
penso che l'iva ci sia ma:
Da segnalare che i prezzi riportati, in dollari, si riferiscono a lotti di 1.000 cpu
il prezzo del 2.6 penso sia proprio quello e direi che e' buonoo! fino a poco tempo fa un 2.4 costava di piu'
quindi cosa conviene un 2,8 a 277€ o un 3.0 a 365€...??? sigh sono confuso :muro:
Grazie
cagnaluia
29-10-2003, 09:51
dipende dal portafoglio...
cmq il migliore è il piu piccolo.. il 2,6 anch perchè lo si puo tranquillamente portare a 3,4Ghz senza nessun accorgimento per il dissipamento del calore...
E a 3,4Ghz sta sicuro che i benchmark vengono meglio forse non di un 3,2Ghz standard (in ogni test) ma sicuramente di un 3,0Ghz.
Poi chi ha soldi o nn interessa risparmiare è un altra cosa...:rolleyes:
io vorrei il 2,8 come ti pare :sofico: anche lui possa essere overc.?
il 3.0 per averlo passano 15 giorni
dick diver
31-10-2003, 09:10
Originariamente inviato da cagnaluia
dipende dal portafoglio...
cmq il migliore è il piu piccolo.. il 2,6 anch perchè lo si puo tranquillamente portare a 3,4Ghz senza nessun accorgimento per il dissipamento del calore...
E a 3,4Ghz sta sicuro che i benchmark vengono meglio forse non di un 3,2Ghz standard (in ogni test) ma sicuramente di un 3,0Ghz.
Poi chi ha soldi o nn interessa risparmiare è un altra cosa...:rolleyes:
davvero il 2,6c (che ormai ho preso) si può overcloccare a 3,4 senza dissipazione aggiuntiva? :eek:
senza aumentare la ventilazione e\o i dissipatori passivi?
sarebbe una figata
:p
cagnaluia
31-10-2003, 10:25
Originariamente inviato da dick diver
davvero il 2,6c (che ormai ho preso) si può overcloccare a 3,4 senza dissipazione aggiuntiva? :eek:
senza aumentare la ventilazione e\o i dissipatori passivi?
sarebbe una figata
:p
Se hai una P4P(C)800... e delle memorie DDR400 (anche le piu economiche) riesci tranquillamente a portare la CPU a 3,3Ghz attraverso le normali impostazioni di overclock del BIOS dell'ASUS.
Puoi arrivare a 3,4 - 3,5 se hai memorie piu performanti...
Io ho un 2,4C... e adesso gira a 3,2Ghz.. ti mandero' uno screenshot.
Senza bisogno di nessun dissipatore ad hoc, che nn sia quello originale.
Arrivo a 55 - 60°C quando trasformo DivX. cmq STABILISSIMO.
Ho visto 2,4C girare a 4Ghz ma qui nn ha piu senso... ci sono costi assurdi per raffreddare tutto...e memorie che costano un casino.
ciao
dick diver
31-10-2003, 13:30
se non sbaglio, per overcloccare la cpu bisogna aumentare la frequenza del FSB
per quanto riguarda le memorie cos'è meglio
- ovecloccare anche quelle, magari "calmierando" i valori di latency per renderle più stabili
- lasciarle alla lorofrequenza e farle lavorare in modo in modo asincrono con dei valori più spinti?
io ho (avrò) due banchi da 512 PC 3200 della Geil che- a quanto ho sentito - si possono spingere abbastanza bene (sia come overclocking, sia come settaggi)
sto parando cacchaite?
cagnaluia
31-10-2003, 13:53
è da testare da configurazione a configurazione.
Io credo che per cominciare i latency sia meglio lasciare dove stanno e si aumenti solo il FSB.
Poi se hai delle Geil... i timing saranno gia molto bassi.
Prova la stabilità aumentdo solo il FSB...
Aumenta la frequnza della ram... +250Mhz
E' piu stressante diminuire i latency per le RAM che la loro freq... si possono scaldare di molto in overclock variandone il timing.
Se hai una buona scheda madre... nn aver paura punta alto... in caso di crash nn avrai danneggiato nulla...
Io ho una P4C800Deluxe:
- una ram difettosa si è bruciata, è uscito un bel fumo bianco... ma la mobo ha resistito e resite tutt'ora.. la ram è stata sostituita in ganranzia.
- si è staccato un filo dell'alimentazione di una ventola, si è appoggiato sul fondo del case: una botta e si è spendo tutto... nn si accendeva più il PC... gia pensavo a quei 240euro bruciati.. invece dopo pochi minuti ho riacceso... ma l'audio nn funzionava più... un bel casino...be, almeno funziona il resto ho pensato. Poi ho aggiornato il BIOS: adesso funziona tutto come prima.
L'ho pagata sangue quella mobo.. ma certe soddifsazioni... sono impagabili!!!
E poi... overclock... ottima ottima per overclock...
Ciao:D :D :D :D :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
cagnaluia
31-10-2003, 13:57
fai una prima prova aumentanto da bios tutto in automatico.
Portalo al massimo... sempre in automatico.
ASUS arriva fino ad un indice del 30% di prestazioni (che coincide col FSB)
Fai partire Z-CPU e controlla i valori...
Poi pian piano aggiungi Mhz in manuale. Quando nn si accenderà piu il pc... ecco lo step precedente: quello è il tuo limite.
CIAO:O
dick diver
31-10-2003, 15:01
Originariamente inviato da cagnaluia
ASUS arriva fino ad un indice del 30% di prestazioni (che coincide col FSB)
CIAO:O
intendi 30% in più? e come fa a coincidere con il FBS se è in più?
:confused:
eppoi, nel caso dovessi overcloccare, (il computer mi deve arrivare a giorni) qual'è una temperatura preoccupante per la cpu?
55° is su? (per il mio celeron mendocino 300A era così)
anyway, la mia mother è una P4P800 lan (non deluxe) ;)
thanks again...
anch io sono interessato. ho una p4c800gold e ram Corsairll pc3200.
vado nel bios e cosa devo fare?
gazie:(
cagnaluia
31-10-2003, 17:28
nel bios ci dovrebbe essere una voce che si chiama proprio overclock...
Non ho sottomano il mio PC perchè sono a lavoro... cmq c'è scritto in qualche sotto-menu del bios: overclock.. tu metti tutto in automatico e vai a 30% la prima volta... testi.. stressi... poi passi al manuale... e fai tutte le tue prove... finche una vocina nn ti dirà (in cinese): Ah seemooo... mica sò na pezza!!! Davvero, a me ha detto cosi'.
Scherzi a parte.
Ciauz.
;)
cagnaluia
31-10-2003, 17:37
una temperatura preoccupante è... sopra i 60°...
In quel caso si dovrebbe installare un buon dissipatore.
Ti dico: 14 ore di compressione XVID in batch... (a quasi 60°) e nn si è mai spento.. nn ha mai crashato.
Se tu metti in automatico... quel 5 10 20 30% che lui ti scrive... rappresenta il surplus (in Mhz) che tu dai alla tua FSB)
Il P4FSB800 ha una FSB di 200Mhz (che in quad pumped = 800 = 200*4).
Se tu ci metti un 30% allora il FSB arriverà a 260Mhz.. .(tradotto 260*4 =1040Mhz)
Il tuo P42,6C800 diverrà un P43,3C1040... in lettere...
Con un apporto di °C di circa 15° in piu del normale...
Poi piu alti si va piu sarà alto il dislivello di calore..
anche poche decine di Mhz sopra quella soglia possono essere significativi.
Quindi meglio andarci pianino...
E' cmq veroche mobo dell'ultima generazione possono salvare il culo... I.E. di ASUS
ciao;)
cagnaluia
01-11-2003, 14:00
nallegato uno sceenshot di una configurazione stabile
P4-2,4C800
27°C... CPU
23°C... MB
---------------
sitema acceso.. no stress:eek:
dick diver
02-11-2003, 01:51
Originariamente inviato da cagnaluia
nallegato uno sceenshot di una configurazione stabile
P4-2,4C800
27°C... CPU
23°C... MB
---------------
sitema acceso.. no stress:eek:
uspia! solo quei gradi lì?!?!
tu però hai montato un dissipatore migliore di quello intel, vero?
mi sa che il mio celeron 300A @ 450 non ha quella temperatura neanche da spento...
vabbè dai, appena arriva varcherò le esaltanti soglie dell'overclocking...
grazie ancora!
ti pago un'ombreta virtuale.. :cincin:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.