View Full Version : BIOS STABILE per K7s5a
allora
ogni tanto la mia mobo (ECS K7S5A con xp1700+) all'avvio resetta la cpu/ram bus a 100/100....quindi devo entrare nel bios e reimpostare da capo....
pensavo allora di riaggiornare il bios con una versione STABILE e che non abbia varie incompatibilità....
qualcuno mi saprebbe indicare quale?
;)
Originariamente inviato da klimt78
allora
ogni tanto la mia mobo (ECS K7S5A con xp1700+) all'avvio resetta la cpu/ram bus a 100/100....quindi devo entrare nel bios e reimpostare da capo....
pensavo allora di riaggiornare il bios con una versione STABILE e che non abbia varie incompatibilità....
qualcuno mi saprebbe indicare quale?
;)
questo:
http://www.ocworkbench.com/2002/ecs/k7s5abios/Chb1129.zip
magari hai la batteria scarica.
ciao ciao
Io ho il CHB0307 e posso dire che è molto stbile e ha anke il supporto per il bus 166! Mi stavo chiedendo una cosa: ma se metto il bus a 166 il divisore viene impostato automaticamente a 5? Come faccio a vedere da windows a quanto stanno il PCI e l'AGP?
Cosa stranissima: la scheda madre non gradisce la RAM ke ho in firma!
[OT]
Voi mi direte behhh ma chi le ha mai provate su una piattaforma economica? Si lo so ma per il momento non posso usare il pc in firma perchè ho un mod in progress.
[EOT]
Allora torniamo al mio problema: in pratica con queste ram mi si corrompe il bios ogni volta che tento i 133/133 (su un XP 2000+)e mi tocca riprogrammare il bios! Strano ma vero am con delle schifosissime OEM chip nanya il sistema funge alla perfezione anke a 133/133.
Cosa posso fare? Ah ultima cosa: cosa cambia dal CHB0307 al CHB0307f? Posso flasharlo sulla mia scheda con pcb 3.X?
Grazie e scusate per la lunghezza del messaggio.
tohni
Originariamente inviato da tohni
Io ho il CHB0307 e posso dire che è molto stbile e ha anke il supporto per il bus 166!
anche quello che ho postato io ma difficile che si riesca ad utilizzarlo e soprattutto non direttamente da bios. Se ben ricordo da windows qualcuno ci riesce con speedfan.
Come faccio a vedere da windows a quanto stanno il PCI e l'AGP?
boh? :-)
Cosa stranissima: la scheda madre non gradisce la RAM ke ho in firma!
troppo raffinata...
Allora torniamo al mio problema: in pratica con queste ram mi si corrompe il bios ogni volta che tento i 133/133 (su un XP 2000+)e mi tocca riprogrammare il bios! Strano ma vero am con delle schifosissime OEM chip nanya il sistema funge alla perfezione anke a 133/133.
che hai da ridire sulle nanya!! sono le stesse che uso io :-))
cosa cambia dal CHB0307 al CHB0307f? Posso flasharlo sulla mia scheda con pcb 3.X?
Grazie e scusate per la lunghezza del messaggio.
tohni
quello che termina con "f" e' il bios con supporto fastwrite. puoi flasharlo ma di solito il fastwrite non e' ben digerito e i benefici che apporta sono irrisori almeno da quello che leggo da anni in giro..
Originariamente inviato da kbl
anche quello che ho postato io ma difficile che si riesca ad utilizzarlo e soprattutto non direttamente da bios. Se ben ricordo da windows qualcuno ci riesce con speedfan.
boh? :-)
troppo raffinata...
che hai da ridire sulle nanya!! sono le stesse che uso io :-))
quello che termina con "f" e' il bios con supporto fastwrite. puoi flasharlo ma di solito il fastwrite non e' ben digerito e i benefici che apporta sono irrisori almeno da quello che leggo da anni in giro..
Da ridere ho poco e niente anzi! Sono incasinatissimo nel mod del pc in firma e ...... non so quando potrò riutilizzarlo!:cry: :cry: :cry:
Sai com'è ci sono un po' affezionato e il fatto di portare un po' di lui nel muletto non avrebbe fatto altro che far sentire meno la sua mancanza!:(
Cmq qualcuno sa qualcosa di + per il divisore?
E per controllare la le frequenza del PCI e dell'AGP da Win?
Grazie
tohni
Cmq qualcuno sa qualcosa di + per il divisore?
E per controllare la le frequenza del PCI e dell'AGP da Win?
Grazie
tohni
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.