PDA

View Full Version : Aspettare per il SATA?


GioFX
27-10-2003, 14:51
Sul mio attuale PC ho un Maxtor DX9+ da 60 GB ATA133, un Quantum da 20 GB ATA100 e un vecchio Maxtor 13.6 GB ATA33, più due unità ottiche, montati sui due controller (ATA66 e ATA100) della A7V.

Vorrei spostare nel nuovo PC il Maxtor da 60 ATA133, e lasciare gli altri due sul vecchio.

Mi servirebbe però subito un altro disco. Il dubbio ora è: ha senso prendere un SATA ora o conviene aspettare che unità più performanti siano disponibili? (come i nuovi Raptor da 73 GB).

Non potendo spendere troppo ora, le possibilità sono due:

1. Prendere 1 SATA da 80 o 120 GB come il Maxtor DX9+

2. Prendere un altro ATA133 da 80 o 120 GB con 8 MB di buffer, sempre come il Maxtor DX9.

In quest'ultimo caso, però, si rende per me necessario l'acquisto di un controller ATA133 PCI, dato il numero di periferiche che utilizzo normalmente... la domanda quindi è: cosa faccio? ha senso prender un SATA "non-Raptor"? Voi notate che siano più perfromanti degli ATA133?

Voi che mi consigliate? Grazie! ;)

GioFX
27-10-2003, 19:40
Bumpage!

MM
27-10-2003, 19:55
Leggere un po' di questa sezione no, eh? ;)

Peiones
27-10-2003, 19:55
Ciao, fondamentalmente più delle prestazioni dei dischi SATA attuali, si dovrebbe guardare alle implementazioni delle Mobo, puntando a quelle che hanno il controller SATA integrato nel South e quindi indipendente dal bus di sistema che strozza la banda a 133mb/s.

Se non erro, tra le nuove implementazioni (almeno per quelle x Athlon64), già si trova qualcosa del genere;)

GioFX
27-10-2003, 20:10
Originariamente inviato da MM
Leggere un po' di questa sezione no, eh? ;)

caVo, ho letto parecchio, ma sono più indeciso di prima... :D

No, cmq volevo una valutazione per il mio caso, dovendo scegliere se prendere un altro 133 o un SATA... ma mi sa che prendo un ATA+controller e aspetto il Raptor 72 GB per il SATA...

GioFX
27-10-2003, 20:12
Originariamente inviato da Peiones
Ciao, fondamentalmente più delle prestazioni dei dischi SATA attuali, si dovrebbe guardare alle implementazioni delle Mobo, puntando a quelle che hanno il controller SATA integrato nel South e quindi indipendente dal bus di sistema che strozza la banda a 133mb/s.

Se non erro, tra le nuove implementazioni (almeno per quelle x Athlon64), già si trova qualcosa del genere;)

Il controller SATA delle Nforse2 è esterno, vero?

Perchè viene limitata la banda?