PDA

View Full Version : Ma ci pensate? Next Generation Console


Maceck
27-10-2003, 14:00
Ragazzi ma ci pensate?
Mentre noi stiamo quì ad appiccicarci sul forum con la CW e sui soliti interrogativi, i proggrammatori già stanno pensando e magari già stanno buttando giù qualche riga di codice dei giochi che si avranno sulle prossime console Nintendo, SONY e Microsoft!
Certo non possono in questo momento completare un gioco se non si hanno ancora a disposizione Kit di sviluppo e specifiche delle prossima console ma HALO insegna! Se ricordate il gioco era stato pensato per PC e alla conversione su XBOX i coders hanno utilizzato Kit di sviluppo non definitivi per XBOX!
Voi cosa vorreste dalle console di prossima generazione?
Per favore non scateniamo Flame o Console WAR, io intendo un quadro generale della situazione futura!

Comincio io:
Vorrei come minimo il cavo RGB incluso nello scatolo oltre al supporto ovvio per l'HDTV!
Inoltre spero che tutte abbiano l'HD e un'hardware sufficientemente potente da non farci scandalizzare alle conversioni di un gioco da una piatta ad un'altra!

goldorak
27-10-2003, 18:06
Rispetto alla situazione attuale Io vorrei che finalmente tutte le prossime console Pal avessero di default i 60Hz e il progressive scan pal abilitato su tutti i giochi. In questo modo avremmo finalmente la scelta se usare il tv o il monitor per giocare. Ma realisticamente non credo che cio' avverra'.

S4dO
27-10-2003, 18:37
NAAAA! io vorrei come l'ultima versione di PS2 la possibilità di accenderla e spegnerla col telecomando, pad solo infrarossi e un S.O. da caricare x navigare ecc, tipo un normale PC!
E magari registrare i programmi dalla TV su HD

S4dO
27-10-2003, 18:40
ah,ovviamente poterla collegare a un monitor pc!

http://linux.ascii24.com/linux/news/today/2001/05/22/thumbnail/thumb320x248-images646753.jpg

Filippo75
27-10-2003, 18:55
Vorrei:

1) Grafica ottima, ma su questo non ho dubbi.

2) La diffusione anche da noi delle HDTV, in modo da poter usare risoluzioni elevate anche su console.

3) Più attenzione da parte dei programmatori a giocabilità ed innovazione, troppo spesso si concentrano prevalentemente sulla grafica tralasciando fattori anche più importanti.

4) Prezzi decenti, ma è pura utopia, temo che la situazione peggiorerà sempre più.

5) Grande supporto al gioco online (capito Konami? :mad: ), soprattutto vorrei dei server dedicati come su PC, e non che siano i giocatori a dover creare la partita, cosa che secondo me non garantisce prestazioni ottimali.

6) Spero che i giochi più belli siano tutti su PS3. :asd: :D

Maceck
27-10-2003, 19:01
6) Spero che i giochi più belli siano tutti su PS3.

Mah, per me l'importante sarebbe che ci fossero giochi belli per qualsiasi piattaforma.

brochure
27-10-2003, 19:03
Anch'io vorrei un buon prezzo, soprattutto del software.
E poi, anche se non è un aspetto tecnico, vorrei da parte di Nintendo una console più vicina a quelle della concorrenza, mantenendo però inalterata la notevole creatività e innovazione dei giochi.
Naturalmente è solo una mia opinione
;)

kellone
27-10-2003, 19:05
Audio D.D 5.1 o DTS di default con digitale ottico e coassiale sia culla console che sui giochi.
Alta definizione da 574 linee (il max che i nostri televisori possono sopportare) aa ed effetti vari implementati via hardware.
S.O. e giochi aggiornabili-patchabili via internet seza che per questo se ne aprofittino, ovviamente.
Sono un early-adopter da sempre, quindi non vedo l'ora.
P.S. non abbandonerò sony salvo cataclismi inimmaginabili...

Filippo75
27-10-2003, 19:06
Originariamente inviato da Maceck
Mah, per me l'importante sarebbe che ci fossero giochi belli per qualsiasi piattaforma.

Ma sì, stavo scherzando. :D

Perfectdavid
27-10-2003, 20:00
bhè raga half life 2 già lo iniziano a fare per le next generation consolle appena esce la verisone pc.

jedi
27-10-2003, 20:13
pero giocare ad half life 2 la vedo dura su console:)

chris redfield
27-10-2003, 21:11
Io mi auguro che qualcuna riesca a muovere la grafica di toy story 2 in tempo realehttp://forum.hwupgrade.it/faccine/asd.gif e non mi tarocchi le immagini per farle sembrare iperealistiche(Chi ha detto the getaway:rolleyes: ). Se tutto ciò avverrà credo che la mia prossima console sarà di un'altra marca:eek: :cool:

Maceck
27-10-2003, 23:09
Se la sezione video sarà solo il doppio di una 9700 di oggi vedrai, altro che toy Story 2 in tempo reale con le giuste ottimizzazioni!;)

X-ICEMAN
28-10-2003, 01:21
bha il doppio di una 9700 sarà gia la R420 che vedremo ad inizio prox anno
l' R500 e l' Xvpu o come si chiamerà saranno decisamente piu potenti ( ed è normale per una console che uscirà a fine 2005... l'hardware deve durare a lungo, e il budget di ricerca e sviluppo è altissimo.... l' Xgpu, chip di classe gf4 è uscito mesi prima della stessa Gf4 sul mercato pc, a novembre 2001 come gpu non esisteva NULLA di paragonabile.. nel settore home )

Perfectdavid
28-10-2003, 05:45
il doppio di una 9700?devono essere almeno 10 volte più potenti...

biancoros
28-10-2003, 13:41
io mi acconterei di coniugare il parco giochi della ps2 con la grafica del'xbox



ah, e una ventolina silenziosa, tipo quella dell'xbox, magari anche meno

biancoros
28-10-2003, 13:42
Originariamente inviato da Perfectdavid
il doppio di una 9700?devono essere almeno 10 volte più potenti...

per tacere della cpu....

-=Krynn=-
28-10-2003, 13:44
mi accontento di un FF12/13 da smascellamento sulla ps3, il resto è fuffa...:rolleyes:

sslazio
28-10-2003, 16:25
la cpu della Ps2 dovrebbe essere in grado di compiere le operazioni di circa 10 P4 3000 da alcuni rumors e pare che Sony ci abbia speso una marea di miliardi di dollari nonchè scomodati partner del calibro di IBM e Toshiba oltre al proprio reparto Computer Entertainement.
La parte grafica invece non è ancora ben definita e resta l'unico vero punto interrogativo, sarà sicuramente qualcosa di esageratemente e altamente potente nulla a che vedere con le attuali schede video.

sslazio
28-10-2003, 16:29
per altro aggiungo che monterà l'ultima versione di RAMBUS disponibili, qualcosa come 9 GB di banda al secondo per la sola ram di sistema, veramente un mostro peccato che questo vorrà dire prezzi stratosferici almeno il primo anno e mezzo.

sslazio
28-10-2003, 16:33
e non dimentichiamoci retrocompatibilità con i titoli PS2 al 100% garantita dalla presenza dell'emotion engine (RISC 32x4 unita bit a 300mhz circa).
Incredibile ma una cpu così potente verrà inserita probabilmente per la gestione dell'I/O e utilizzata pienamente in fase di retrocompatibilità.
Mentre nessuna compatibilità Psx è prevista nella Ps3 a meno di cambi di direzione all'ultimo secondo, ma nemmeno servirebbe basterebbe il solo emotion engine per emularla perfettamente.

Elysium
28-10-2003, 18:13
sarebbe bello poter avere una retrocompatibilita' con tutte le console nextgen...gamecube e Xbox comprese...per la retrocompatibilita' psx della PS3 chissa'...magari nasceranno emulatori homebrew .... :)

biancoros
28-10-2003, 19:18
l'xbox potrebbe anche farlo, ma la nintendo misa che non lo farà mai se continua a cambiare supporto con ogni console :rolleyes: :D

Filippo75
28-10-2003, 19:27
Per il nuovo GameCube useranno i 45 giri, sai che colpo alla pirateria. :D

Perfectdavid
28-10-2003, 20:05
raga altro che ventole silenziose...un bel watercooling...
qualcuno ha detto dreamcast?

Elysium
28-10-2003, 20:10
dreamcast...chissa' se con conti piu' rosei la Sega si cimentera' nuovamente nello sviluppo di console...

X-ICEMAN
28-10-2003, 21:33
non c'è spazio per 4 console nel mercato attuale :)

Maceck
28-10-2003, 22:05
Ragazzi, secondo me avranno tutte 3 un'hardware competitivo!
Se la PS3 fosse nettamente + potente delle altre (diciamo 10 volte) quest'ultime non avrebbero un senso ad esistere!
Inoltre visto che si hanno pochi dati certi, non limitiamoci ad elencare caratteristiche annunciate e date per certe ma mettiamoci del nostro...tipo IO VORREI e non LORO MI AFFIBBIERANNO!

sslazio
29-10-2003, 09:53
Originariamente inviato da Filippo75
Per il nuovo GameCube useranno i 45 giri, sai che colpo alla pirateria. :D

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

yamaz
29-10-2003, 11:50
la prossima generazione punterà alla multimedialità più assoluta......i produttori vogliono quasi arrivare a far sostituire i PC per navigare, guardare DVD, comunicare.....(soprattutto Microsoft e Sony)....se Nintendo non si adeguerà stavolta se la vedrà davvero bruttissima

sslazio
29-10-2003, 12:24
Originariamente inviato da yamaz
la prossima generazione punterà alla multimedialità più assoluta......i produttori vogliono quasi arrivare a far sostituire i PC per navigare, guardare DVD, comunicare.....(soprattutto Microsoft e Sony)....se Nintendo non si adeguerà stavolta se la vedrà davvero bruttissima

contaci su questo, nintendo ha già detto che la prossima console servirà solo per giocare questa è la politica nintendo da non disprezzare più di tanto se mantiene i costi molto sotto la concorrenza in questo modo.
Del resto solo lei può permettersi di vendere una console a 99€ essendo priva di tutte le funzioni presenti in xbox e Ps2 e la strategia le sta dando ragione.
Casomai è stata sciocca prima vendendo la console ad un prezzo assolutamente fuori mercato ;)

X-ICEMAN
29-10-2003, 12:28
[B]Del resto solo lei può permettersi di vendere una console a 99€ essendo priva di tutte le funzioni presenti in xbox e Ps2 e la strategia le sta dando ragione.


non mi risulta affatto ... anzi l'essere la prima console di questa generazione ad essere venduta a 99$ non è altro che un simbolo di insicurezza sul mercato, dovuto probabilmente a vendite del tutto non esaltanti ( soprattutto nei mercati occidentali ) solo il dreamcast è sceso di prezzo tanto velocemente nei mercati occidentali

sslazio
29-10-2003, 14:12
Originariamente inviato da X-ICEMAN
non mi risulta affatto ... anzi l'essere la prima console di questa generazione ad essere venduta a 99$ non è altro che un simbolo di insicurezza sul mercato, dovuto probabilmente a vendite del tutto non esaltanti ( soprattutto nei mercati occidentali ) solo il dreamcast è sceso di prezzo tanto velocemente nei mercati occidentali

secondo me non si tratta di insicurezza, semplicemente nintendo ha capito che non può vendere una console come il gamecube allo stesso prezzo di una PS2 e Xbox per una marea di motivi:

1- avrebbe fatto la fine di sega che ha venduto fino alla morte della Ps2 il dreamcast a prezzi folli e solo dopo il trapasso ovvero a rimanenze di magazzino lo ha svenduto a prezzi bassissimi quando ormai era troppo tardi;

2- Nel cubo c'è roba normalissima, una cpu che non è altro che una sorta di G4 (ben diverso dall'emotion engine creato appositamente a suon di miliardi di dollari) + una 7500 normalissima, assensa di funzioni dvd player e music player;

3- Qualità delle plastiche a dir poco ridicola se paragonata alla Ps2;

4- Assenza di porte di espansioni universali come usb e firewire ma solo seriali e parallele;

5- Assenza di Hd e quantitativo di Ram limitato oltre che meno costoso di quello Ps2 (rambus) e Xbox (64mega a 200mhz ddr 128bit);

6- Parco titoli limitatissimo anche se forse il migliore di tutti in certi ambiti.

biancoros
29-10-2003, 15:03
mah, non credo proprio che il gcube costi così tanto meno di una ps2 o di un xbox

se costa 99€ è solo perchè non ne vendono, semplice...... nessuno è tanto idiota da abbassare il prezzo di un prodotto che va bene

Maceck
29-10-2003, 15:33
Originariamente inviato da sslazio
secondo me non si tratta di insicurezza, semplicemente nintendo ha capito che non può vendere una console come il gamecube allo stesso prezzo di una PS2 e Xbox per una marea di motivi:

1- avrebbe fatto la fine di sega che ha venduto fino alla morte della Ps2 il dreamcast a prezzi folli e solo dopo il trapasso ovvero a rimanenze di magazzino lo ha svenduto a prezzi bassissimi quando ormai era troppo tardi;

2- Nel cubo c'è roba normalissima, una cpu che non è altro che una sorta di G4 (ben diverso dall'emotion engine creato appositamente a suon di miliardi di dollari) + una 7500 normalissima, assensa di funzioni dvd player e music player;

3- Qualità delle plastiche a dir poco ridicola se paragonata alla Ps2;

4- Assenza di porte di espansioni universali come usb e firewire ma solo seriali e parallele;

5- Assenza di Hd e quantitativo di Ram limitato oltre che meno costoso di quello Ps2 (rambus) e Xbox (64mega a 200mhz ddr 128bit);

6- Parco titoli limitatissimo anche se forse il migliore di tutti in certi ambiti.

Sarà come dici tu ma mi sembra che il GC usi dei materiali migliori della PS2 (io sono già alla 2° dopo la dipartita della 1° PS2) e come potenza computazionale sia superiore alla PS2.
Il suo vero problema è il suo parco titoli limitatissimo nei generi!
Se vuoi sopravvivere sul mercato non bastano un paio di platform (Mario & Company), un paio di GDR (Zelda & affini), 1 Sparatutto in 1° persona (Metroid) e una serie di giochini unicamente per appassionati. Certamente non sono solo quelli nominati i games del GC però quando si va a fare la lista dei desideri beh, cari amici, il numero di gioconi che prenderei tra XBOX e PS2 è talmente superiore ai giochi per GC da far impallidire quest'ultimo!
Un ultima cosa, se per costruire PS2 i costi sono talmente alti come dici, ben vengano GC e XBOX che hanno potenza computazionale maggiore a costi notevolmente ridotti!
Se tanto mi da tanto...
;)

yamaz
29-10-2003, 15:59
Originariamente inviato da biancoros
mah, non credo proprio che il gcube costi così tanto meno di una ps2 o di un xbox

se costa 99€ è solo perchè non ne vendono, semplice...... nessuno è tanto idiota da abbassare il prezzo di un prodotto che va bene

saggio discorso :)

sslazio
29-10-2003, 16:14
Originariamente inviato da Maceck
Sarà come dici tu ma mi sembra che il GC usi dei materiali migliori della PS2 (io sono già alla 2° dopo la dipartita della 1° PS2) e come potenza computazionale sia superiore alla PS2.
Il suo vero problema è il suo parco titoli limitatissimo nei generi!
Se vuoi sopravvivere sul mercato non bastano un paio di platform (Mario & Company), un paio di GDR (Zelda & affini), 1 Sparatutto in 1° persona (Metroid) e una serie di giochini unicamente per appassionati. Certamente non sono solo quelli nominati i games del GC però quando si va a fare la lista dei desideri beh, cari amici, il numero di gioconi che prenderei tra XBOX e PS2 è talmente superiore ai giochi per GC da far impallidire quest'ultimo!
Un ultima cosa, se per costruire PS2 i costi sono talmente alti come dici, ben vengano GC e XBOX che hanno potenza computazionale maggiore a costi notevolmente ridotti!
Se tanto mi da tanto...
;)

Ma sei sfigatissimo con la Ps2 non c'è altra possibilità, sia io che mio cugino abbiamo delle V5 da più di 2 anni cippate più volte con neokey, Neo2, Nosolder, origa, Messiah, usate ore e ore di filato peggio di un server con cd di biega marca e mai sottolineo mai un problema, tranne con l'origa chip che è una cagata pazzesca.
Comunque come potenza non è affatto vero che il cubo sia superiore alla Ps2 nonostante i 2 anni che li separano le console si equivalgono, magari dal lato texture con un discreto margine per il cubo mentre dal lato poligoni per la Ps2.
Ciò che non capite è che Ps2 è di fatto un lettore dvd e un lettore cd audio con uscita digitale funzioni che da sole valgono almeno 60€ di un lettore di marca sconosciuta.

Perfectdavid
29-10-2003, 20:00
non parlatemi di qualità...la ps2 mi è caduta dal mobiletto... (cosa che l'N64ha fatto penso una decina di volte nella sua vita senza danni)...bhè la ps2 si è sfasciata...le plastiche se ne venivano in mano...il tipo a cui l'ho portata per la riparazione ha detto "non l'ho riparata...l'ho ricostruita"...
Per la strategia nintendo son pienamente daccordo...un consolle deve servire solo per giocare stop...e che cavolo..

Mancho
30-10-2003, 11:24
Guardate QUI! (http://home.btconnect.com/hgi/ps3/)

biancoros
30-10-2003, 13:49
Originariamente inviato da Perfectdavid Per la strategia nintendo son pienamente daccordo...un consolle deve servire solo per giocare stop...e che cavolo..

meglio snaturarle, piuttosto che perderle

kool!
30-10-2003, 16:09
Originariamente inviato da X-ICEMAN solo il dreamcast è sceso di prezzo tanto velocemente nei mercati occidentali

ti dimentichi l'xbox...479€ -> 199€ :D

cmq il motivo è sempre quello...se vendi puoi permetterti di fare il prezzo...se non vendi devi adeguarti e abbassarlo..

ripsk
30-10-2003, 16:56
Originariamente inviato da Perfectdavid

[cut]
...
Per la strategia nintendo son pienamente daccordo...un consolle deve servire solo per giocare stop...e che cavolo..

Se però le nuove features vengono fuori "gratis" benvengano :)

X-ICEMAN
30-10-2003, 18:41
Originariamente inviato da kool!
ti dimentichi l'xbox...479€ -> 199€ :D




no assolutamente è una situazione ben diversa, in europa il prezzo di Xbox è stato prezzato inspiegabilmente piu alto rispetto alle altre 2 aree in cui è uscito prima il prodotto ( ovvero l' equivalente di 299$ in usa ed in Giappone ) è stata una strategia di marketing sbagliata ed infatti Microsoft si è corretta dopo 2 mesi offrendo anche un cospiquo rimborso sottoforma di giochi e pad ai primi clienti

il prezzo di Xbox al lancio sarebbe dovuto essere da subito livellato all'equivalente ps2 ( punto di riferimento nello stesso mercato di Xbox) da quel momento ogni ribasso Microsoft è stato fatto nello stesso momento di Sony proprio per il motivo scritto sopra ....


e soprattutto io mi riferivo al prezzo limite di una console... i 99$/€ sono la soglia sotto cui una console non puo scendere, o se lo fa succede solo dopo oltre 5 anni di vita, come è successo a psx... ps2 e Xbox a 99 ci arriveranno ma.. con un anno di ritardo se non di piu rispetto a nintendo che per cercare di restare competitiva ha dovuto abbassare il prezzo subito raggiungendo la "soglia"

il ribasso da 479 euro è stato fatto per un errore nel marketing che ne avrebbe pregiudicato fortemente lo sviluppo in europa, perchè si era verificata la situazione in cui in USA la console andava bene al prezzo corretto, in europa invece no a causa del costo elevato...

nintendo ha abbassato sia in Usa che in Europa proprio per cercare di rimanere competitivo visto che le vendite hardware ( e software) occidentali erano inferiori a quelle ps2 e Xbox.

S4dO
30-10-2003, 20:49
secondo me una console di nuova generazione DEVE farmi il caffè...:sofico:

Perfectdavid
31-10-2003, 05:37
è quello il prblema...che a gratis non te lo danno...ed io avendo il pc non me ne faccio niente delle altre caratteristiche..le pago solo in più...ps2 e xbox l'hanno dimostrato...

ripsk
31-10-2003, 18:13
Originariamente inviato da Perfectdavid
è quello il prblema...che a gratis non te lo danno...ed io avendo il pc non me ne faccio niente delle altre caratteristiche..le pago solo in più...ps2 e xbox l'hanno dimostrato...

Sono in parte daccordo con tè, se la PS2 non visualizzava i film in DVD sarebbe sì costata di meno, ma non perchè sony risparmiava nel produrle ma perchè probabilmente avrebbe venduto molto meno, soprattutto all'inizio!

Maceck
01-11-2003, 13:01
BONI BONI! Io chiamo il topic Next Generation Console e voi di cosa mi parlate? Di XBOX, GC e PS2 ripetendo all'ennesima potenza cose dette e stradette di cui oramai non me ne frega + nulla visto che i giochi sono fatti ed ormai sono in commercio.
Cambiamo discorso, proprio collegandomi a ciò che voi avete detto poco fa, direi che le console fin dall'uscita dovrebbero avere un prezzo basso. Mi spiego meglio dove sta la fregatura! Prendiamo per esempio XBOX. Alla sua uscita la console costava 400 e rotti €. OK direte voi, qual'è il problema? Consideriamo che questa aveva una scheda + veloce di una GF3. Vi ricordate all'epoca quanto costava una GF3? Circa 500 € odierni. Allora come potevano permettersi di vendere una console completa di HD, procio, Ram, Main Board e scheda video ad un prezzo inferiore al solo valore della scheda video? Quì sta il trucco cari miei, secondo voi veramente ce le vendono sottocosto le nostre adorate console? Si e no alla MS produrre una XBOX gli costava al massimo 150 €. Considerate che quando si compra la materia prima grezza si paga pochissimo rispetto a quando questa viene lavorata e rivenduta. Non voglio andare OT ma se MS chiudesse in negativo l'anno fiscale questo dipenderebbe solamente dalle scarse vendite e non dalla vendita sottocosto! Discorso che naturalmente vale anche per Nintendo e SONY! Poi metteteci le entrate in nero...;)

biancoros
01-11-2003, 14:58
Originariamente inviato da X-ICEMAN è stata una strategia di marketing sbagliata

beh, più che strategia di marketing la chiamerei ladrata..... 179€ in più rispetto agli altri :mad:

brochure
01-11-2003, 16:59
Sono d'accordo con Maceck: dubito fortemente che qualsivoglia console di questa generazione sia mai stata venduta sottocosto.

Riflettendoci bene però quello che vorrei, oltre le cose più ovvie (vedi prezzo basso, funzioni aggiuntive etc.) sono delle buone, care, vecchie esclusive: solo così si avrebbero standard qualitativi più alti.
Nell'era del consumatore intelligente è assurdo l'attuale approccio all'acquisto di una console (almeno per come la vedo io): da potenziale acquirente quale sono, non avendo nessuna delle 3 console attuali, posso dire che solo per pochi titoli potrei dire: "Ho preso questa console per poter giocare a questo, quello e quell'altro". Per quel che riguarda i titoli multipiattaforma, la scelta talvolta si estende anche al PC, con il risultato che uno si trova di fronte una conversione pensata per una soltanto delle 4 piattaforme e con un titolo qualitativamente meno valido.
Sfornare un titolo per una sola di esse invece spingerebbe le softwarehouse a spremersi ben bene guadagnandosi spazio con la qualità.

Marci
02-11-2003, 18:14
Io vorrei dei giochi multipiattaforma, in questo modo uno potrà scegliere solo in base alle proprie preferenze hardware e non sentirsi obbligati ad una o all'altra consolle solo per i giochi.
Byezz ;)

Perfectdavid
02-11-2003, 18:43
Utopia...

Maceck
02-11-2003, 18:44
Io sono contrario al multipiattaforma!
Prendiamo per esempio le caratteristiche HW delle console: perchè su PS2 un gioco costa quanto su XBOX anche se la grafica è peggio. E' come vendere la stessa auto sia nel modello con accessori che quello senza allo stesso prezzo. Non mi sembra giusto! Perciò nel multi mi rivolgo sempre ad XBOX o PC!
Poi se esce solo per GC e PS2 è cmq da preferire la vers. GC.
Mi pare quasi una presa per il c**o!

X-ICEMAN
02-11-2003, 19:14
Originariamente inviato da biancoros
beh, più che strategia di marketing la chiamerei ladrata..... 179€ in più rispetto agli altri :mad:


ladrata ? assolutamente no se un portatile ibm costa piu di uno asus è una ladrata ? non mi sembra l'utente puo fare una scelta ...


l'unica ladrata è stata quella di ps2 che ha piazzato la console a 900k lire con bundle quasi obbligati in moltissimi negozi proprio grazie al fatto che non vi era alcun concorrente in giro ( ed in europa i lettori dvd :D costavano ancora tanto ) tanto che miei amici l'hanno pagata 1.300.000
mentre in america era sempre venduta a 299$ ( in jap pure)


quella era una ladrata, non il prezzo di Xbox.. se era troppo altro la gente poteva comprare altro, purtroppo microsoft ha voluto copiare la strategia del prezzo gonfiato di ps2 in europa e ha fatto uno sbaglio ( rimediando con i regali sopra citati )


la situazione è ben diversa

ripsk
02-11-2003, 19:25
Originariamente inviato da X-ICEMAN
ladrata ? assolutamente no se un portatile ibm costa piu di uno asus è una ladrata ? non mi sembra l'utente puo fare una scelta ...


l'unica ladrata è stata quella di ps2 che ha piazzato la console a 900k lire con bundle quasi obbligati in moltissimi negozi proprio grazie al fatto che non vi era alcun concorrente in giro ( ed in europa i lettori dvd :D costavano ancora tanto ) tanto che miei amici l'hanno pagata 1.300.000
mentre in america era sempre venduta a 299$ ( in jap pure)


quella era una ladrata, non il prezzo di Xbox.. se era troppo altro la gente poteva comprare altro, purtroppo microsoft ha voluto copiare la strategia del prezzo gonfiato di ps2 in europa e ha fatto uno sbaglio ( rimediando con i regali sopra citati )


la situazione è ben diversa


Sui bundle obbligati non mi sembra fosse stata una direttiva di sony ma una "iniziativa" di alcuni negozianti.
Non vedo la differenza tra la ladrata sony e la non ladrata M$ :confused: (900.000£ ~= 479e).

biancoros
02-11-2003, 20:09
Originariamente inviato da X-ICEMAN
ladrata ? assolutamente no se un portatile ibm costa piu di uno asus è una ladrata ? non mi sembra l'utente puo fare una scelta ...

scusa eh, uno è asus, l'altro ibm, possono avere benissimo prezzi diversi

ma qui si parla dello stesso prodotto, venduto da noi ad un prezzo superiore del 50% e oltre


se non è una ladrata questa.......







ah, stesso discorso vale per zozzate simili fatte da altre case produttrici di console, sia chiaro

Filippo75
02-11-2003, 20:19
Originariamente inviato da X-ICEMAN

l'unica ladrata è stata quella di ps2 che ha piazzato la console a 900k lire con bundle quasi obbligati in moltissimi negozi proprio grazie al fatto che non vi era alcun concorrente in giro ( ed in europa i lettori dvd :D costavano ancora tanto ) tanto che miei amici l'hanno pagata 1.300.000
mentre in america era sempre venduta a 299$ ( in jap pure)

quella era una ladrata, non il prezzo di Xbox.. se era troppo altro la gente poteva comprare altro, purtroppo microsoft ha voluto copiare la strategia del prezzo gonfiato di ps2 in europa e ha fatto uno sbaglio ( rimediando con i regali sopra citati )

la situazione è ben diversa

La ladrata iniziale sulla PS2 è stata una scelta dei negozianti, Sony non c'entra. La console costava 899.000 lire, invece ogni negozio imponeva le sue condizioni, tipo prezzi maggiorati, l'acquisto obbligatorio di due giochi o porcate simili.
Io l'ho presa subito al lancio, girando un sacco di negozi e mandandoli puntualmente a quel paese per le loro richieste assurde, alla fine l'ho trovata in un centro commerciale a 899.000 e l'ho presa. :D

X-ICEMAN
02-11-2003, 22:47
900k di ps2 ( con ps2 nel resto del mondo a 299$ ) sono uo po come i 475 euro ( con Xbox nel resto del mondo a 299$ )


o no ?


se in piu ci si conta che sony l'ha adottato senza remore perchè non vi erano concorrenti alcuni mentre microsoft si è presa la responsabilità ed il rischio di adottarlo quando invece le altre 2 concorrenti costavano di meno

una è una ladrata, l'altro è un errore


.

Filippo75
02-11-2003, 23:19
Non ricordo assolutamente quanto costasse PS2 in USA, prendo per buoni i 299$ che dici tu. La differenza 299$-->899.000 lire, non la vedo tanto una ladrata di Sony, ma dovuta al fatto che qui in Europa molte cose costano di più. Ad esempio certi giochi, che in America trovi a 49$, che diventano misteriosamente 60€ da noi, oppure le schede video, che passano da 399$ a 500€.
Inoltre non sono assolutamente d'accordo con la tua conclusione finale: Sony e Microsoft hanno lanciato le loro console a prezzi molto alti, per quale assurdo motivo Sony è ladra, e invece Microsoft ha solo fatto un errore? O hanno sbagliato entrambe, o hanno ladrato entrambe, ma fare una simile distinzione non ha senso.

Gohansupersaiyan4
03-11-2003, 01:10
Originariamente inviato da Filippo75
Non ricordo assolutamente quanto costasse PS2 in USA, prendo per buoni i 299$ che dici tu. La differenza 299$-->899.000 lire, non la vedo tanto una ladrata di Sony, ma dovuta al fatto che qui in Europa molte cose costano di più. Ad esempio certi giochi, che in America trovi a 49$, che diventano misteriosamente 60€ da noi, oppure le schede video, che passano da 399$ a 500€.
Inoltre non sono assolutamente d'accordo con la tua conclusione finale: Sony e Microsoft hanno lanciato le loro console a prezzi molto alti, per quale assurdo motivo Sony è ladra, e invece Microsoft ha solo fatto un errore? O hanno sbagliato entrambe, o hanno ladrato entrambe, ma fare una simile distinzione non ha senso.


Lo sai che per giustificare il prezzo europeo di xbox il presidente dell' xbox team ha detto la stessa cosa facendo un esempio con una radiolina ?

Però poi hanno compreso l'errore ed hanno regalato il pacco 2 giochi + gamepad a chi la aveva comprata a prezzo piena...hanno sbagliato entrambi ma ms ha cercato di rimediare...


Ciao !