Manugal
27-10-2003, 13:26
Questo è il testo del mio esercizio:
Progettare ed implementare una classe Veicolo, dotata delle seguenti proprietà:
targa, che è una stringa che rappresenta la targa dell'auto;
kmPercorsi, che è un intero che rappresenta i chilometri percorsi dall'auto;
annoImmatricolazione, che è un intero che rappresenta l'anno in cui l'auto e' stata acquistata per la prima volta;
prezzoBase, che è un reale che rappresenta il prezzo di acquisto del modello base dell'auto nell'anno di immatricolazione;
proprietario, che è una stringa che rappresenta il proprietario corrente.
La classe Veicolo deve essere dotata di:
un metodo per creare oggetti della classe Veicolo che prende come parametri targa, anno di immatricolazione e prezzo base, e pone a 0 i km percorsi e a null il proprietario;
metodi per accedere a tutti gli attributi, che ne ritornano il valore del campo relativo;
un metodo aggiungiKmPercorsi, che incrementa il campo kmPercorsi dell'intero passato come parametro;
un metodo setProprietario, che imposta il campo proprietario alla stringa passata come parametro.
FACOLTATIVO Progettare una classe cliente dotata di un metodo statico getPrezzoCorrente, che data un'auto e l'anno corrente, restituisce il valore attuale dell'auto calcolato mediante la seguente formula:
valoreCorrente=prezzoBase*0.8^(annoCorrente-annoImmatricolazione)
dove "a^b" rappresenta "a elevato alla b". Per l'elevamento a potenza si utilizzi il metoto pow nella classe predefinita Math.
Estendere la classe Veicolo, progettando le seguenti classi:
MotoVeicolo, che ha un attributo per rappresentare la cilindrata;
AutoVeicolo, che ha un attributo per rappsesentare il numero massimo di passeggeri trasportabili;
AutoArticolato, che ha un attributo per rappresentare la quantità massima di merce trasportabile (in quintali).
Le classi progettate devono avere le seguenti caratteristiche:
Ciascuna variabile di aggiunta, rispetto a quelle della classe base deve essere dotata di metodi set e get.
Ciascuna classe deve essere dotata di un metodo toString() che ritorna una stringa contenente le informazioni relative all'oggetto di invocazione.
Definire poi una classe cliente, che implementa un metodo main, in grado di invocare tutti i metodi delle classi progettate.
Praticamente quando vado a creare una classe Cliente, nel main, voglio richiamare tramite un oggetto la sottoclasse MotoVeicolo, ma il compilatore mi da un errore come se la classe non esistesse. La classe principale Veicolo me l'ha compilata senza problemi quindi non capisco cosa non vada. Ma cosa devo fare??? :cry: Vi allego anche i due file .java in modo da farvi vedere come ho svolto il prog. Grazie mille...
Progettare ed implementare una classe Veicolo, dotata delle seguenti proprietà:
targa, che è una stringa che rappresenta la targa dell'auto;
kmPercorsi, che è un intero che rappresenta i chilometri percorsi dall'auto;
annoImmatricolazione, che è un intero che rappresenta l'anno in cui l'auto e' stata acquistata per la prima volta;
prezzoBase, che è un reale che rappresenta il prezzo di acquisto del modello base dell'auto nell'anno di immatricolazione;
proprietario, che è una stringa che rappresenta il proprietario corrente.
La classe Veicolo deve essere dotata di:
un metodo per creare oggetti della classe Veicolo che prende come parametri targa, anno di immatricolazione e prezzo base, e pone a 0 i km percorsi e a null il proprietario;
metodi per accedere a tutti gli attributi, che ne ritornano il valore del campo relativo;
un metodo aggiungiKmPercorsi, che incrementa il campo kmPercorsi dell'intero passato come parametro;
un metodo setProprietario, che imposta il campo proprietario alla stringa passata come parametro.
FACOLTATIVO Progettare una classe cliente dotata di un metodo statico getPrezzoCorrente, che data un'auto e l'anno corrente, restituisce il valore attuale dell'auto calcolato mediante la seguente formula:
valoreCorrente=prezzoBase*0.8^(annoCorrente-annoImmatricolazione)
dove "a^b" rappresenta "a elevato alla b". Per l'elevamento a potenza si utilizzi il metoto pow nella classe predefinita Math.
Estendere la classe Veicolo, progettando le seguenti classi:
MotoVeicolo, che ha un attributo per rappresentare la cilindrata;
AutoVeicolo, che ha un attributo per rappsesentare il numero massimo di passeggeri trasportabili;
AutoArticolato, che ha un attributo per rappresentare la quantità massima di merce trasportabile (in quintali).
Le classi progettate devono avere le seguenti caratteristiche:
Ciascuna variabile di aggiunta, rispetto a quelle della classe base deve essere dotata di metodi set e get.
Ciascuna classe deve essere dotata di un metodo toString() che ritorna una stringa contenente le informazioni relative all'oggetto di invocazione.
Definire poi una classe cliente, che implementa un metodo main, in grado di invocare tutti i metodi delle classi progettate.
Praticamente quando vado a creare una classe Cliente, nel main, voglio richiamare tramite un oggetto la sottoclasse MotoVeicolo, ma il compilatore mi da un errore come se la classe non esistesse. La classe principale Veicolo me l'ha compilata senza problemi quindi non capisco cosa non vada. Ma cosa devo fare??? :cry: Vi allego anche i due file .java in modo da farvi vedere come ho svolto il prog. Grazie mille...