PDA

View Full Version : Partizione 80 Gb


mat_ice
27-10-2003, 10:21
Salve a tutti:)

Ho appena acquistato un nuovo pc e avevo intenzione di fargli una bella partizioncina x tenere i driver, utility, etc sseparati dagli altri......:p
Volevo sapere secondo voi qual'è il miglior programma per fare quest'operazione e quanto lasciare come spazio x l'una e l'altra partizione....:) :) :)

Tks a tutti...ciao!!!!

ingpeo
27-10-2003, 10:55
Partition Magic

enzo tana
27-10-2003, 16:34
Ciao.
E se invece utilizzassi solamente la vecchia, cara e sanissima interfaccia che trovi sul cd d'installazione del tuo HD ?

In pratica, decidi quanto spazio assegnare alla partizione primaria (diciamo 12 GB), poi fissi lo spazio per i programmi (diciamo 40GB) ed il resto lo lasci libero

A me i programmi che manipolano le partizioni del HD mi hanno sempre fatto una gran paura! :eek:


Ciao.

naso
27-10-2003, 16:40
Originariamente inviato da enzo tana
Ciao.
E se invece utilizzassi solamente la vecchia, cara e sanissima interfaccia che trovi sul cd d'installazione del tuo HD ?

In pratica, decidi quanto spazio assegnare alla partizione primaria (diciamo 12 GB), poi fissi lo spazio per i programmi (diciamo 40GB) ed il resto lo lasci libero

A me i programmi che manipolano le partizioni del HD mi hanno sempre fatto una gran paura! :eek:


Ciao.
CONCORDO IN PIENO!! ;)

mat_ice
27-10-2003, 20:12
Ciao.
E se invece utilizzassi solamente la vecchia, cara e sanissima interfaccia che trovi sul cd d'installazione del tuo HD ?

In pratica, decidi quanto spazio assegnare alla partizione primaria (diciamo 12 GB), poi fissi lo spazio per i programmi (diciamo 40GB) ed il resto lo lasci libero

A me i programmi che manipolano le partizioni del HD mi hanno sempre fatto una gran paura!


Ciao.

ok se po fà, ma....problema:

1)Ho già il sistema operativo sopra l'hd e quindi x utilizzare l'interfaccia dell'hd devo formattare d nuovo giusto?
:mc: (sicuramente è una domanda scema ma nn mi occupo mai di questo problema!); :boh:

2)tanto ke devo fare tabula rasa secondo voi ke sistema operativo c metto su?:lamer:

3)le partizioni da quanto le faccio?:wtf:

tks?

canapa
27-10-2003, 23:32
Se usi dischi maxtor scarica dal sito l'utility maxblast3.
Comodissima, efficace, possiede una intuitivissima interfaccia grafica.

Forse funziona anche con dischi non Maxtor ma non so....

diafino
28-10-2003, 16:04
Originariamente inviato da canapa
Se usi dischi maxtor scarica dal sito l'utility maxblast3.
Comodissima, efficace, possiede una intuitivissima interfaccia grafica.

Forse funziona anche con dischi non Maxtor ma non so....


io a giorni formatto e vediamo se finge:)

mat_ice
28-10-2003, 16:57
Originariamente inviato da diafino
io a giorni formatto e vediamo se finge:)

fammi sapere allora.....ke così se va tutto ok domani formatto anke io....
:D

diafino
28-10-2003, 17:14
Originariamente inviato da mat_ice
fammi sapere allora.....ke così se va tutto ok domani formatto anke io....
:D

devo fare io la cavia..:( :D

diafino
28-10-2003, 18:40
Originariamente inviato da mat_ice

3)le partizioni da quanto le faccio?:wtf:


rimane questa domanda..

marchez
28-10-2003, 19:25
Originariamente inviato da mat_ice
2)tanto ke devo fare tabula rasa secondo voi ke sistema operativo c metto su?:lamer:

3)le partizioni da quanto le faccio?:wtf:


secondo me' x il SisOp e' meglio optare per WinXp con service pack 1, a - che tu non abbia esigenze particolari, e piu' intuitivo, anche se un po' meno veloce del 2000,

per la partizione sceglierei la Fat32 perche' piu' veloce e recuperabile in caso di danni all'HD

le partizioni:
la principale per il solo SisOp 10 gb
una secondaria da 20 gb per i file di lavoro piu' spesso modificati e la cartella della posta,
i restanti 45-50 gb per le cartelle dei grandi archivi, i file di ghost, ed il resto che usi meno.

mat_ice
28-10-2003, 21:34
Originariamente inviato da diafino
devo fare io la cavia..:( :D

mmmmm....se proprio insisti...... :D :cool:

[B] secondo me' x il SisOp e' meglio optare per WinXp con service pack 1, a - che tu non abbia esigenze particolari, e piu' intuitivo, anche se un po' meno veloce del 2000,

per la partizione sceglierei la Fat32 perche' piu' veloce e recuperabile in caso di danni all'HD

le partizioni:
la principale per il solo SisOp 10 gb
una secondaria da 20 gb per i file di lavoro piu' spesso modificati e la cartella della posta,
i restanti 45-50 gb per le cartelle dei grandi archivi, i file di ghost, ed il resto che usi meno.

1)io avevo sempre sentito invece ke l'NTFS fosse la migliore e la + rapida!!!!:wtf:
2)come SO XP Home o PRO?????:confused: :( :confused::cool:

MM
28-10-2003, 22:12
Quando avete un po' di tempo leggetevi il topic in rilievo in periferiche di memorizzazione (che era la sezione più giusta), quello relativo ai dischi ;)

mat_ice
29-10-2003, 07:30
Originariamente inviato da mat_ice
Salve a tutti:)

Ho appena acquistato un nuovo pc e avevo intenzione di fargli una bella partizioncina x tenere i driver, utility, etc sseparati dagli altri......:p
Volevo sapere secondo voi qual'è il miglior programma per fare quest'operazione e quanto lasciare come spazio x l'una e l'altra partizione ....:) :) :)



Egregio dottor moderator, inizialmente la discussione era iniziata in codesta maniera, ma si è un pò divagata. :boh:
Mi dispiace ke questa discussione l'abbia un pò urtata, ma pensavo d'essere nel forum corretto....
Mi logoro ancora nel dispiacere....:hic:
Le porgo distinti saluti!:D