PDA

View Full Version : Sigma SD10 review


rikyxxx
27-10-2003, 10:44
http://www.imaging-resource.com/PRODS/SSD10/SD10A.HTM

Non l'ho ancora letta e fino a questa sera non ho tempo.

Intanto fatelo voi ;)


rikyxxx

aaron80
27-10-2003, 11:36
:eek: Non sapevo manco esistesse!!!

"New Foveon F7X3-C9110 X3 Pro 10M image sensor with microlenses. Sigma says that the new sensor offers increased dynamic range, reduced noise and improved color accuracy. "

Vado avanti a leggere! Comunque BELLA NOTIZIA!!!

aaron80
27-10-2003, 12:19
Aggiungerei:

http://www.dpreview.com/articles/sigmasd10/ :cool:

zimboart
27-10-2003, 12:28
ok, ok! sigma nuova,sensore nuovo ......1099 sterline solo corpo.....xò solo obiettivi sigma!!!!.....ne vale la pena?

*Sat*
27-10-2003, 12:47
Originariamente inviato da zimboart
ok, ok! sigma nuova,sensore nuovo ......1099 sterline solo corpo.....xò solo obiettivi sigma!!!!.....ne vale la pena?
Da come se ne parla il sensore dovrebbe essere fantastico...
ma proprio per la questione obiettivi la mia scelta cade sempre su Canon

rikyxxx
27-10-2003, 15:28
In un momento libero ho letto la pagina delle conslusioni e ho guardato qualche samples e sono molto compiaciuto del lavoro svolta da Sigma.

La notizia buona, anzi assolutamente ottima, è che sembra non soffrire per nulla del difetto principale della SD9, cioè l'insofferenza a forti luminosità (difetto che rendeva la SD9 stessa una delle migliori reflex digitali SOLO per le foto in studio...).

Anche il rumore, altro tallone d'achille della SD9, sembra notevolmente migliorato.

Notizia meno buona è che i tanto sbandierati 10mp "virtuali" (che poi sono 3mp "reali" ottenuti senza "spiazzamento" come invece avvine per gli altri sensori) alla fine non sono nulla di meglio dei 6mp della 10D e della 300D.

Ma sinceramente, trattandosi pur sempre di una reflex da circa 1500$, mai avevo creduto che pottese insidiare gli 11mp di Canon.

Infine, per quanto riguarda gli obiettivi Sigma, posso condividere le preoccupazioni sollevate, ma solo da parte di chi ha intenzione di comprasi lenti Canon di fascia alta (come la serie "L" dal costo di circa 1000€ per un semplice 17-40mm).

Trovo infatti discutibile schifare i Sigma, i Tamron o i Tokina per poi farsi uno di quei Canon mediocri che vendono al kilo al banco della carne (magari pure di plastica...).


rikyxxx

rikyxxx
27-10-2003, 15:36
P.S.
un fattore importante da considerare è che i RAW Sigma (essendo da 3mp a 12bit) pesano la metà di quelli delle altre digitali da 6mp, consentendo così di risparmiare metà dello spazio e quindi metà della spesa per le Compact-Flash.

Insomma può benissimo saltar fuori un risparmio di 100-200€; io non gli sputerei sopra...


rikyxxx

zimboart
27-10-2003, 16:40
Originariamente inviato da rikyxxx
Canon.

Infine, per quanto riguarda gli obiettivi Sigma, posso condividere le preoccupazioni sollevate, ma solo da parte di chi ha intenzione di comprasi lenti Canon di fascia alta (come la serie "L" dal costo di circa 1000€ per un semplice 17-40mm).

Trovo infatti discutibile schifare i Sigma, i Tamron o i Tokina per poi farsi uno di quei Canon mediocri che vendono al kilo al banco della carne (magari pure di plastica...).


rikyxxx

ASSOLUTAMENTE non volevo schifare i sigma o i tamron o altri tentavo solo di dire che è + facile trovare qualcuno con un corredo con innesto canon o niKon...... e anche sul mercato dell'usato rischi di trovare poco!!! tutto qua!

rikyxxx
27-10-2003, 16:49
No alt, il mio era un discorso generalissimo, non mi riferivo a nessuno, men che meno a te :)


rikyxxx

rikyxxx
28-10-2003, 09:39
Se a qualcuno interessa la SD10 viene venduta in Germania a 1500€ iva compresa.

Non è male come prezzo... Se mi potressi permettere una reflex digitale la metterei nella rosa delle scelte insieme alla 300D, alla 10D e alla S2pro.

(la 300D rimane cmq imbattibile come prezzo...).


rikyxxx

aaron80
28-10-2003, 09:57
...molto interessante a quel prezzo...