View Full Version : overclock radeon9500Pro
ciao ragazzi. Ho una sapphire 9500Pro. A quanto si possono spingere le frequenze di questa scheda? per montare dei dissi sulle ram c'è il problema del connettore dell'alimentazione... come avete fatto? (chi le ha montate logicamente :D ). Il dissi originale è abbstanza performante o mi consigliate di cambiarlo (con uno rumoroso come l'originale però....). Come avete fatto a sostituirlo?
Originariamente inviato da pica
ciao ragazzi. Ho una sapphire 9500Pro. A quanto si possono spingere le frequenze di questa scheda? per montare dei dissi sulle ram c'è il problema del connettore dell'alimentazione... come avete fatto? (chi le ha montate logicamente :D ). Il dissi originale è abbstanza performante o mi consigliate di cambiarlo (con uno rumoroso come l'originale però....). Come avete fatto a sostituirlo?
Io ho una 9500, che e' fisicamente identica alla Pro. Le frequenze raggiungibili non si possono determinare a priori, e' necessario provare, perche' ogni scheda e' UNICA. Ti dico che quella di un mio amico arriva a 420/630. Sul chip della mia ho montato un Tt Crystal Orb, che e' un pelino piu' rumoroso di quello originale, ma a case chiuso non si avverte molta differenza, mentre per le memorie sto preparando dei dissipatori di rame ricavati dal pieno. Per risolvere il problema dell'alimentazione i casi sono due: o si modifica il connettore (ciao garanzia) oppure si copre solo in parte il chip interessato. La terza soluzione e' brasare sul fondo del dissi in questione una sottile lamina, in modo da avere comunque conduzione da parte della zona posta sotto il connettore, ed e' quello che sto cercando di fare.
Originariamente inviato da rip82
Io ho una 9500, che e' fisicamente identica alla Pro. Le frequenze raggiungibili non si possono determinare a priori, e' necessario provare, perche' ogni scheda e' UNICA. Ti dico che quella di un mio amico arriva a 420/630. Sul chip della mia ho montato un Tt Crystal Orb, che e' un pelino piu' rumoroso di quello originale, ma a case chiuso non si avverte molta differenza, mentre per le memorie sto preparando dei dissipatori di rame ricavati dal pieno. Per risolvere il problema dell'alimentazione i casi sono due: o si modifica il connettore (ciao garanzia) oppure si copre solo in parte il chip interessato. La terza soluzione e' brasare sul fondo del dissi in questione una sottile lamina, in modo da avere comunque conduzione da parte della zona posta sotto il connettore, ed e' quello che sto cercando di fare.
quando hai fatto i dissi mi mandi foto? ma da chi vai a farli fare?
:D
che programma usi per modificare le frequenze? powerstrip altro?
ma se non togliessi il dissi originale perderei tanto? come hai fatto a staccarlo? altrimenti dove li trovo dei dissi per le ram quadrati? grazie per ora.
:eek:
Originariamente inviato da pica
quando hai fatto i dissi mi mandi foto? ma da chi vai a farli fare?
:D
che programma usi per modificare le frequenze? powerstrip altro?
ma se non togliessi il dissi originale perderei tanto? come hai fatto a staccarlo? altrimenti dove li trovo dei dissi per le ram quadrati? grazie per ora.
:eek:
Si, quando li avro' finiti vi rendero' partecipi dei miei dissi, il rame me l'ha procurato mio padre, che lavora per una ditta che fa lavorazioni in rame, me l'ha fatto tagliare lui a misura e lucidato con cartavetra 1200 e rifinito con pasta diamantata. Le scanalature invece me le deve fare un amico, che ha un'officina meccanica...quando gli girera' di farle:rolleyes: ...
Per modificare le frequenze uso RivaTuner.
Se non overclocki di molto il dissi originale non ti limita, io l'ho sostituito piu' per sfizio, mi piace l'idea che stia piu' fresca. Per staccarlo basta sganciare quei due chiodini di plastica che lo ancorano al PCB, poi lo ruoti e viene via. Per le ram non sono strettamente necessari dei dissi quadrati, io li ho fatti 15X25h20, ma se vuoi evitare lo sbattimento della progettazione e della lavorazione prendi un po' di dissipatori vecchi e cannibalizzali.
DARIO-GT
28-10-2003, 19:48
Cia ragazzi,
@ rip82
cosa userai o "cosa si usa" per incollare i dissipatori sulle ram della sk video??
mi sta balenando l'idea di costruirmi qualcosa....:sofico:
ciao :D
Originariamente inviato da DARIO-GT
Cia ragazzi,
@ rip82
cosa userai o "cosa si usa" per incollare i dissipatori sulle ram della sk video??
mi sta balenando l'idea di costruirmi qualcosa....:sofico:
ciao :D
Pasta termoconduttiva e morsetti, non incollo niente perche' ci tengo alla garanzia.
DARIO-GT
28-10-2003, 20:44
La pasta termoconduttiva si può usare la stessa di quella che si mette fra core e dissi vero?
O ce ne vuole una apposita?
grazie
Originariamente inviato da DARIO-GT
La pasta termoconduttiva si può usare la stessa di quella che si mette fra core e dissi vero?
O ce ne vuole una apposita?
grazie
La pasta e' la stessa che si usa per la CPU.
Originariamente inviato da rip82
Si, quando li avro' finiti vi rendero' partecipi dei miei dissi, il rame me l'ha procurato mio padre, che lavora per una ditta che fa lavorazioni in rame, me l'ha fatto tagliare lui a misura e lucidato con cartavetra 1200 e rifinito con pasta diamantata. Le scanalature invece me le deve fare un amico, che ha un'officina meccanica...quando gli girera' di farle:rolleyes: ...
Per modificare le frequenze uso RivaTuner.
Se non overclocki di molto il dissi originale non ti limita, io l'ho sostituito piu' per sfizio, mi piace l'idea che stia piu' fresca. Per staccarlo basta sganciare quei due chiodini di plastica che lo ancorano al PCB, poi lo ruoti e viene via. Per le ram non sono strettamente necessari dei dissi quadrati, io li ho fatti 15X25h20, ma se vuoi evitare lo sbattimento della progettazione e della lavorazione prendi un po' di dissipatori vecchi e cannibalizzali.
cavolo ho visto su deepove.... i dissi in rame 10*10*20 = 6€ uno!!!
ca@@o!!!! :D per otto chip.... devo trovare anch'io amici come i tuoi che me li fanno.... :D
Originariamente inviato da DARIO-GT
Cia ragazzi,
@ rip82
cosa userai o "cosa si usa" per incollare i dissipatori sulle ram della sk video??
mi sta balenando l'idea di costruirmi qualcosa....:sofico:
ciao :D
io uso la Artic Silver Thermal Adesive ma come dice rip82 poi con questa non li stacchi più!!! con questa non usi i morsetti.. è tipo la pasta che usi sulla cpu ma dopo un paio di minuti secca e come stanno stanno :D guarda tu.
Originariamente inviato da rip82
Si, quando li avro' finiti vi rendero' partecipi dei miei dissi, il rame me l'ha procurato mio padre, che lavora per una ditta che fa lavorazioni in rame, me l'ha fatto tagliare lui a misura e lucidato con cartavetra 1200 e rifinito con pasta diamantata. Le scanalature invece me le deve fare un amico, che ha un'officina meccanica...quando gli girera' di farle:rolleyes: ...
Per modificare le frequenze uso RivaTuner.
Se non overclocki di molto il dissi originale non ti limita, io l'ho sostituito piu' per sfizio, mi piace l'idea che stia piu' fresca. Per staccarlo basta sganciare quei due chiodini di plastica che lo ancorano al PCB, poi lo ruoti e viene via. Per le ram non sono strettamente necessari dei dissi quadrati, io li ho fatti 15X25h20, ma se vuoi evitare lo sbattimento della progettazione e della lavorazione prendi un po' di dissipatori vecchi e cannibalizzali.
e che ne dici di questo: http://213.140.16.240/catalog/product_info.php?cPath=43_44&products_id=976
ha anche i dissi. ora chiedo quanto sono grandi.
anche questo però....
http://213.140.16.240/catalog/product_info.php?cPath=43_44&products_id=732
è più rumoroso del crystal orb ma che portata d'aria ha?! :D
Io ho preso i dissy di Loutenr1 qui sul forum, e li ho messi su con il biadesivo che davano con il Kit TT per le DDR, il crystal orb c'è l'ho anche io non ho provato a metterlo xkè fa un baccano almeno che non lo metto a 7V.
Cmq con dissy sulle memorie e cooler originale sono arrivato a 315/315 e mi ha fatto per 3 volte il 3DMark2001 senza alcun anomalia o errori (13020 punti :( ) con gli Omega Driver.
CIAUZ
Ciao Sermicky, tutto bene?!?
Ho visto che hai già rivenduto praticamente tutto... :D :D :D
Io nel frattempo sono passato ad una CPU spettacolare (la vedi in signature come uso giornaliero, al max l'ho fatta bootare a 2580 :eek: :eek: :eek: ) e ad un Slk900U, una bella botta... :D :D :D
Ho completato con una bella 9700 liscia che vola anche lei (resta in attesa di una manciata di sdissipatori perchè è giusto che cresca anche lei, povera ciccia :D :D :D )...
Mi sto di nuovo divertendo come un bimbo a smanettare, beh, periodi...
Bye :sofico:
Ciao bellessa.... si in pratica ho venduto tutto, mi è rimasta la DDR Samsung da 128... :sofico:
Grazie al tuo solito (_|_) hai trovato un bel procio, ma anche io ho un bel progettino in mente, ho preso uno dei primi Thorton e senza la modifica della cache il negoziante dice che è riuscito a portarlo a 3000+ vcore default, ora vorrei fare la famosa modifica@Barton (anche se non ho il coraggio e i mezzi) e con la mia GigaByte 7N400L (che dovrebbe rientrare in questi giorni dalla riparazione) vediamo a quanto riesco a portarlo ad aria.
Poi farò il Vmod alla Radeon 9500Pro per le Memorie e la VPU (anche se la cosa mi spaventa)
Se mi riesce bene il tutto l'unica cosa che mi rimane da cambiare al mio PC saranno le memorie e farò lo sforzo economico e mi prenderò un bel paio di Corsair PC3500.
Originariamente inviato da Sermiky
Ciao bellessa.... si in pratica ho venduto tutto, mi è rimasta la DDR Samsung da 128... :sofico:
Grazie al tuo solito (_|_) hai trovato un bel procio, ma anche io ho un bel progettino in mente, ho preso uno dei primi Thorton e senza la modifica della cache il negoziante dice che è riuscito a portarlo a 3000+ vcore default, ora vorrei fare la famosa modifica@Barton (anche se non ho il coraggio e i mezzi) e con la mia GigaByte 7N400L (che dovrebbe rientrare in questi giorni dalla riparazione) vediamo a quanto riesco a portarlo ad aria.
Poi farò il Vmod alla Radeon 9500Pro per le Memorie e la VPU (anche se la cosa mi spaventa)
Se mi riesce bene il tutto l'unica cosa che mi rimane da cambiare al mio PC saranno le memorie e farò lo sforzo economico e mi prenderò un bel paio di Corsair PC3500.
Ottima scelta...
Beh, che dire... Mille Mila auguri per tutte le tue modifiche, e magari se vengono fai anche le mie... ;)
Solo a pensare di buttare i 200€ della 9700 mi vien da piangere, proverò intanto con dei dissipatori sulle memorie ed uno un pò migliore di quella merda che la sapphire mette sulle sue schede sulla VPU, ma non è che così vada poi così male... :cool: :cool: :cool:
Byez...
P.S. Fammi sapere poi com'è andata la mod al thorton, magari è il mi prossimo sfizio... però ora voglio solo cpu che vadano senza troppi problemi oltre i 2450-2500 ad aria, per meno non mi sporco nemmeno le mani (di pasta intendo :D :D :D ) con la mia i 2400 non sono un problema, per cui si può solo migliorare... :sofico:
Originariamente inviato da pica
e che ne dici di questo: http://213.140.16.240/catalog/product_info.php?cPath=43_44&products_id=976
ha anche i dissi. ora chiedo quanto sono grandi.
anche questo però....
http://213.140.16.240/catalog/product_info.php?cPath=43_44&products_id=732
è più rumoroso del crystal orb ma che portata d'aria ha?! :D
Tra i due mi piace di piu' il primo, anche se preferisco il Crystal, e poi ha anche 4 dissipatori inclusi, ma ne mancano sempre 4!!!
DARIO-GT
29-10-2003, 14:50
Conoscete siti che vendono i dissipatori per le ram della sk video, li voglio tutti e 8 :D
ciao
Ne conosco, ma sono carissimi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
DARIO-GT
29-10-2003, 14:54
Carissimi???
Quanto :eek:
Mi manderesti i link in PVT grazie ;)
L'utente Loutenr1 qui sul forum li vende a poco e sono Hand-Made, io li ho presi, sono 11x11x20 in alluminio e fanno il loro sporco lavoro.
DARIO-GT
29-10-2003, 15:09
Interessante....
Grazie ;)
Originariamente inviato da Sermiky
Io ho preso i dissy di Loutenr1 qui sul forum, e li ho messi su con il biadesivo che davano con il Kit TT per le DDR, il crystal orb c'è l'ho anche io non ho provato a metterlo xkè fa un baccano almeno che non lo metto a 7V.
Cmq con dissy sulle memorie e cooler originale sono arrivato a 315/315 e mi ha fatto per 3 volte il 3DMark2001 senza alcun anomalia o errori (13020 punti :( ) con gli Omega Driver.
CIAUZ
fa così casino? ma 1300 non sono pochini? io ho 2600+ msi kt400 e 512 Ram hyperx 3500 e la raddy 9500pro tutto di defaul e 13000 me li fa sempre? :confused:
Lo so... :cry: :cry: :cry: ma io non ho le tue memorie ho delle KingMax e poi non so perkè ma se attivo il Fast Write mi fa gli artefatti quando sfrutto le funzioni D3D (anche tutto default e la scheda me l'hanno già cambiata)
Ero riuscito ad arrivare a 14000 punti settandolo come XP 2400+ 166*12.5 e Radeon 310/310 ma non ci sono + riuscito
io avevo il tuo stesso problema. Ho risolto disistallando i driver della via che riguardavano l'agp. Tutto risolto è ho un po' di guadagno.
ma il fast write del bios o nel control panel, io dicevo quello nel control panel... nel bios mai avuto problemi :D
Originariamente inviato da Sermiky
Lo so... :cry: :cry: :cry: ma io non ho le tue memorie ho delle KingMax e poi non so perkè ma se attivo il Fast Write mi fa gli artefatti quando sfrutto le funzioni D3D (anche tutto default e la scheda me l'hanno già cambiata)
Ero riuscito ad arrivare a 14000 punti settandolo come XP 2400+ 166*12.5 e Radeon 310/310 ma non ci sono + riuscito
Ciao Sermiky!!!
sale un pò pochino la tua raddy! tirale un pò più il collo!
;)
Ieri ho voluto provare CPU @ 2600+ 1.85v e raddy default FastWrite Attivo da bios ma no da Software (se no mi fa gli artefatti) mi ha fatto 12594 punti x 3 volte. Non vorrei che fosse un problema legato agli Omega Driver 3.7 :(
Pica qualche supporto VIA per l'AGP? Quello degli Hyperion?
Originariamente inviato da Sermiky
Ieri ho voluto provare CPU @ 2600+ 1.85v e raddy default FastWrite Attivo da bios ma no da Software (se no mi fa gli artefatti) mi ha fatto 12594 punti x 3 volte. Non vorrei che fosse un problema legato agli Omega Driver 3.7 :(
Pica qualche supporto VIA per l'AGP? Quello degli Hyperion?
io dopo i problemi ho fatto così (anche se non ho capito perchè... )
rimosso tutti i driver (video e mobo)
installo gli hyperion. quando ti fa scegliere IDE, AGP ecc, ho tolto il flag da AGP.
installo i catalyst e seleziono FastWrite.
riavvio ed è tutto ok.
poi lancio ancora gli Hyperion e seleziono anche l'AGP (mi da fleggato solo questo visto che il resto c'è già).
Riavvio e mi funziona tutto alla perfezione. Se installavo tutto il pacchetto via e poi i cata avevo artefatti (il puntatore del mouse diventava un quadrato, lineee verticali).
adesso rispondimi tu: ma senza usare i driver omega non posso alzare le frequenze della mia raddy con i vari sw?
Originariamente inviato da Sermiky
Ieri ho voluto provare CPU @ 2600+ 1.85v e raddy default FastWrite Attivo da bios ma no da Software (se no mi fa gli artefatti) mi ha fatto 12594 punti x 3 volte. Non vorrei che fosse un problema legato agli Omega Driver 3.7 :(
Pica qualche supporto VIA per l'AGP? Quello degli Hyperion?
o che bello: noto ora che sei pure mio vicino di casa... io sono di Cabiate! :D
Originariamente inviato da pica
o che bello: noto ora che sei pure mio vicino di casa... io sono di Cabiate! :D
Interessante, potrebbe tornarci utile :D, quando vuoi passare tanto io abito da solo e ho una stanza solo per i miei 2 PC
Cmq per quanto riguarda l'OC o cambi il bios con uno hacked o con uno al quale è stato impostato un clock di mem e vpu maggiore e lo abbinati ai Catalyst/Omega o metti gli Omega Driver direttamente (cosa che ho fatto io ;) )
Se riesco oggi o al massimo domani faccio quella prova, rimuovo Driver Mobo e Radeon, riavvio installo gli ultimi Hyperion senza il supporto AGP, poi installo i Catalyst (come sono gli ultimi?) e poi metto la parte AGP degli Hyperion mancante, giusto?
Speriamo
in teoria si. spero che funzioni anche con te! fammi sapere. :D
pikkolomondano
31-10-2003, 07:03
io sulla mia raddy 9500 ho montato il GiantII di thermaltake.... e vi assicuro che al momento è il miglior dissipatore in commercio anche se costicchia un pò più degli altri e okkupa un filo più di spazio degli altri....
ciauz
ragazzi ho provato ad overclokkare la mia Super (è la marca :D )Radeon 9500PRO. Sale bene in oc ma se aumento le frequenze nn mi funziona più l'uscita tv. Anche a voi succede lo stesso?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.