Marblase
27-10-2003, 09:19
Ciao a tutti,
posseggo una mobo ECS K7S5A+ (sis 745), sulla quale è montato un Athlon XP 1800+ palomino. Mai nessun problema in oltre un anno di funzionamento, temperature sempre basse (sotto i 50° anche questa ultima torrida estate). Da qualche settimana, guardando il processore con CPUInfo o Sandra o similari, vedo che la frequenza si piazza attorno ai 1283/1288 mhz, bus a ca. 112 mhz. L'unica cosa fatta è stata aggiornare il bios alla versione 1.0e (come fatto da altri, ho letto sul forum). Dal menù del bios, le temporizzazioni sono settate correttamente 133/133/33. Vorrei capire, se qualcuno mi può aiutare, se è il procio che sta partendo, se è la scheda madre o se è solo il bios bacato. Se vale quest'ultima ipotesi, posso tornare alla versione 1.0a?
Grazie delle indicazioni, la cosa mi rompe non poco!!!:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Marco
posseggo una mobo ECS K7S5A+ (sis 745), sulla quale è montato un Athlon XP 1800+ palomino. Mai nessun problema in oltre un anno di funzionamento, temperature sempre basse (sotto i 50° anche questa ultima torrida estate). Da qualche settimana, guardando il processore con CPUInfo o Sandra o similari, vedo che la frequenza si piazza attorno ai 1283/1288 mhz, bus a ca. 112 mhz. L'unica cosa fatta è stata aggiornare il bios alla versione 1.0e (come fatto da altri, ho letto sul forum). Dal menù del bios, le temporizzazioni sono settate correttamente 133/133/33. Vorrei capire, se qualcuno mi può aiutare, se è il procio che sta partendo, se è la scheda madre o se è solo il bios bacato. Se vale quest'ultima ipotesi, posso tornare alla versione 1.0a?
Grazie delle indicazioni, la cosa mi rompe non poco!!!:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Marco