View Full Version : Doom 3 limitato a 60 frames al secondo
Redazione di Hardware Upg
27-10-2003, 08:08
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11069.html
Il prossimo titolo di ID Software, attesissimo dagli appassionati, avrà una limitazione di un massimo di 60 frames al secondo visualizzati
Click sul link per visualizzare la notizia.
E se tutto questo servisse solo a far recuperare terreno alle schede nvidia?
Spero davvero di sbagliarmi....
dotlinux
27-10-2003, 08:23
Infatti sbagli, serve solo ad evitare che il ping migliore vinca sempre nelle sfide online.
E' la fisica interna che lavora a 60hz, tu se vuoi puoi andare a 5000 fps.
certo :rolleyes: ... quindi secondo il nostro amico qui sopra... puoi avere un 56k ma giocherai cmq bene come chi ha f5 o fastweb!!!
ma per favore.. cosa c'entra il ping col frame-rate?????
anche se avranno tutti 60fps, cmq il ping basso rimane un ping basso, ed il ping alto avrà cmq dei ritardi..
...mah... :rolleyes: :rolleyes:
mA I 60HZ ,che centrano?
Cmq i 60fps sono piu che sufficienti per la fluidita',se considerate che halo su xbox girava fluidamente a 30fps
Ciauz
ultimate_sayan
27-10-2003, 08:52
Non vedo il perchè ci si debba incavolare per questa scelta... primo: l'importante è che il gioco esca! Secondo: deve essere un gioco alla portata dei PC di oggi (e magari anche di quelli di qualche mese fa); terzo: i miei occhi vedono la differenza sotto i 30fps... se gira a 60fps è più che sufficiente per regalarmi una splendida esperienza di gioco... quarto: non credo sia una strategia per avvantaggiare le schede nvidia... semplicemente perchè 60fps è il limite max, quindi, se in certi punto del gioco ci sono situazioni impestate e la scheda perde colpi... beh, sarà evidente a chiunque la differenza!
Allora leggetela cosi: il gioco gira a 60 fps....se la tua scheda ci arriva!!! Ma se ne fa 37 di fps cosa succede? Non riescoa fare certe mosse? Vedo i tic dei personaggi tutti sballati? Avrò un'esperienza di gioco terribile?
Originariamente inviato da Wonder
Allora leggetela cosi: il gioco gira a 60 fps....se la tua scheda ci arriva!!! Ma se ne fa 37 di fps cosa succede? Non riescoa fare certe mosse? Vedo i tic dei personaggi tutti sballati? Avrò un'esperienza di gioco terribile?
E' la stessa cosa come se il gioco non fosse limitato a 60fps, le cose non cambiano x chi non ci arriva, ma per tutti quelli che potendo fare molto di + si avvantaggerebbero troppo.
E' un po' come tornare ai tempi del C64 o Amiga dove tutti giocavamo alla pari ed allo stesso modo, penso che sia una buona cosa :cool:
Uzi[WNCT]
27-10-2003, 09:04
(edito)
erbiagio
27-10-2003, 09:10
Se tutti i giocatori viaggiano a 60fps o meno, avranno tutti lo stesso modello di fisica ecc... non succederà come in q3 che se superavi i 100 fps e arrivavi circa a 120fps riuscivi a fare dei salti leggermente più alti e riuscivi a raggiungere postazioni altrimenti raggiungibili solo attraverso altre strade....
Hanno fatto bene secondo me, e cmq non penso che sia per il fatto Nvidia
F1r3w0rk
27-10-2003, 09:13
asdasdasd...
Cioe' volete dirmi che il poveraccio che si "compra" Doom3 per giocare in single di deve sorbire 60Hz (cecita' conclamata in 15 giorni) perke'il pirla di turno non vuole prenderle da 56kakka vs F5?
Maddai siamo realisti... :D
Ma c'e' qualcuno che li legge gli articoli o si posta per inerzia? :rolleyes:
Direi che chi ha speso un puttanaio di soldi x una scheda che gli facesse fare millemila fps con Doom3 l'ha preso in quel posto :D (almeno per Doom3 :D)
raga la tele fa 50 semiquadri al secondo.. su xbox+tv non si possono vedere 60 fps!
blubrando
27-10-2003, 09:22
i cheattoni professionisti di tutto il mondo staranno già pensando a come scavalcare questo ostacolo di percorso.
Guardate, che non c'entra niente il refresh del video con i fps dei giochi, se il gioco fa 60 fps ed il monitor è sincronizzato a 120Hz, semplicemente visualizzerà 2 volte lo stesso fotogramma, ma non ne risentiranno nè gli occhi nè la fluidità del gioco, succede lo stesso ora, e molto + spesso quindi non vedo dove sia il problema.
A me pare un modo per coprire le mancanze di un motore grafico troppo pesante. Il minimo per un giocatore incallito sono 85Hz il che equivale ad ALMENO 85fps .......
Originariamente inviato da F1r3w0rk
asdasdasd...
Cioe' volete dirmi che il poveraccio che si "compra" Doom3 per giocare in single di deve sorbire 60Hz (cecita' conclamata in 15 giorni) perke'il pirla di turno non vuole prenderle da 56kakka vs F5?
Maddai siamo realisti... :D
Ma c'e' qualcuno che li legge gli articoli o si posta per inerzia? :rolleyes:
No, illuminaci tu che sei la luce. :D
blubrando
27-10-2003, 09:24
Originariamente inviato da xbo
raga la tele fa 50 semiquadri al secondo.. su xbox+tv non si possono vedere 60 fps!
si può si può!
io avevo sia il saturn che il dreamcast e lavoravano entrambi a 60hz,ti cambia un pochino la risoluzione video,il problema e che alla lunga(intendo qualche anno) potrebbe rovinare la tele.
comunque le versioni x-box saranno sicuramente modificate per la tv
la "frequenza" dell' engine non c'entra nulla con la frequenza di refresh del monitor... mettiamo in chiaro questo. Un titolo del genere della news, fa solo confusione.
:up:
Cosa cavolo hanno a che fare i 60 Hz dell'engine grafico con 60 fps di limite massimo??
Forse sarebbe il caso di modificare la news... :rolleyes:
la tele si rovina solo se non supporta oltre i 50hz...
I 60 Hz dichiarati sono da intendersi in fps.
Naturalmente questa sarà una scelta che andrà contro i patiti del benchmarking ma di sicuro farà contenti tutti coloro che vogliono godersi il gioco.
E' inutile spremere la scheda video per ottenere 200 fps con Quake3 quando te ne bastano meno della metà per avere una fluidità ottima.
Meglio quindi limitare il numero di frames per lasciare al chip video maggiori risorse per le texture ed effetti grafici vari.
In ogni caso, vorrei proprio vedere quale sarà il chipset che riuscirà a tenere i 60 fps con 'sto giocone!!!
Onestamente stavolta sono d'accordo con Carmack...ho detto tutto........
secondo me questa limitazione, del gioco è per avvantaggiare la nvidia, che sta arncando un po' in questi ultimi tempi.
Ciao Ciao
Luca.sampei
27-10-2003, 09:35
credo ke i 60Fps secondo me nn centrano nulla con il Ping, nessuno può pretendere di giocare bene on-line (tranne se nn gioca a StarCraft e con difficoltà a DII con un 56k)..... ne tanto meno ke sia una scelta x "aiutare" le schede video "minori" come la mia Ti4280@4800 (andrebbe contro tutte le leggi di mercato....magari fosse veramente così) .... Cmq a questo punto prima di cambiare GPU vediamo cosa succede all'atto pratico sui nostri Pc....:rolleyes: :rolleyes:
E se alla lunga questa scelta di Carmak fosse seguita da tutti gli altri e servisse un po' a calmierare la corsa inutile ai FPS e a rendere i giochi veramente giocabili magari con + qualità visiva ed effetti, ma senza fare 200000000FPS che non sevono?
In fondo i giochi devono essere giocati, non devono mica servire solo per far vedere chi ce l'ha più :sofico:
ErminioF
27-10-2003, 09:40
Nvidia non centra nulla, il limite degli fps è stato messo esclusivamente per non avvantaggiare i possessori di pc ultrapotenti nelle partite online.
Al max si potrebbe criticare carmack perchè il motore di d3 risente degli fps così come quello di quake3, dove se non si facevano 120 frames alcuni salti erano impossibili.
Inoltre non capisco cosa centrino gli fps con gli refresh in hz del monitor :D : al max comparirà più volte la stessa scena, ma se hai impostato 100hz quelli saranno, indipendentemente dai fps del gioco (un po' come dire, gioco a ut2k3 a 30 fps, il monitor va a 30hz?)...un minimo di conoscenze è richiesto per postare :D
blubrando
27-10-2003, 09:40
avevo letto da un'altra parte che più fps ti consentono di fare salti maggiorati (non chiedetemi come) o altre cosette che utenti con schede video meno potenti non riescono a ottenere,per livellare queste differenze si è deciso di mettere questo blocco
:muro:
kui nessuno ke abbia una signora skeda l'avrà presa in kuel posto... solo ke DOOM 3 non sarà più "possibile nuovo riferimento, assieme ad Half-Life 2, per le prestazioni delle schede video 3D" perkè ki ci arriva a 60 fps è kmq ok, ma ki va oltre? :rolleyes: in kuesto modo se il gioko non sarà kosì pesante kome sembra e le skede di fascia alta attuali arriveranno a tale limite, ogni divario verrà "cancellato" (ci sono kmq almeno altri 50 metodi di misurazione)...
a ki dice ke sopra i 30 fps non si nota... io noto da 60 a 80... sono superman? kuindi, se la mia 9700 pro dovesse mirakolosamente arrivara a 60 fps a kuesto titolo... beh, non nego ke kmq la kosa mi darebbe fastidio...
asterix3
27-10-2003, 09:44
avevo letto da un'altra parte che più fps ti consentono di fare salti maggiorati (non chiedetemi come) o altre cosette che utenti con schede video meno potenti non riescono a ottenere,per livellare queste differenze si è deciso di mettere questo blocco
se é cosi veramente sono daccordissimo nella scelta fatta
asterix3
27-10-2003, 09:47
e poi x testare le schede con questo motore grafico ci sara nel gioco sicuramente anche un benchmark
F1r3w0rk
27-10-2003, 09:48
(un po' come dire, gioco a ut2k3 a 30 fps, il monitor va a 30hz?)...un minimo di conoscenze è richiesto per postare :D
A quanto pare ci ha pensato qualcun'altro a illuminarvi ;)
:winner:
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
(un po' come dire, gioco a ut2k3 a 30 fps, il monitor va a 30hz?)...un minimo di conoscenze è richiesto per postare
--------------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviato da F1r3w0rk
A quanto pare ci ha pensato qualcun'altro a illuminarvi ;)
:winner:
Scusa, ma dal tuo post sembrava che stessi dicendo proprio questo
ErminioF
27-10-2003, 09:55
Firework, non mi pare ci volesse molto a capire che il senso di quella frase era ironico, probabilmente leggi 1 riga si e l'altra no :D
Cmq speriamo esca un benchmark senza tale limite, anche se ormai doom3 non sarà ritenuto così fondamentale per misurare le prestazioni
Luca.sampei
27-10-2003, 10:02
cmq x giocare on-line basta una skeda video di fascia media se nn addirittura medio/bassa....dico questo xkè, fino a quando giocavo io a Q3 in rete e andavo a vedere i vari tornei tutti i players di un certo livello tenevano i settaggi del gioco modificati al minimo tramite il config....praticamente e come se giocavi con un Atari 2600 (MITICO!!! :D) e sparavi ai Cubetti!!! Quindi qui bisona fare una distizione tra giocare x essere competitivi in rete, quindi produrre un gioco ke sia adatto x lo scopo, o far vedere la splendida grafica ke sfoggiano gli ultimi Giochi....ke poi penso, xkè fare tutta questa grafica x un prodotto fatto x la rete, x altro uno SPARATUTTO ke se nn lo giochi in rete dopo 10 giorni lo butti dalla finestra, quando si sa ke quella è la prima cosa ke viene esclusa dai "pro"players.....
La notizia non mi preoccupa. Quello che mi preme è arrivare a 30 FPS, altro che limitazione a 60 :D
Originariamente inviato da Carpix
secondo me questa limitazione, del gioco è per avvantaggiare la nvidia, che sta arncando un po' in questi ultimi tempi.
Ciao Ciao
Prima di dire corbellerie guardati i bench preliminari di DIII
DOOM 3 non potrà venir utilizzato per fare Benchmark.
Si potrà solo discriminare fra schede che arrivano ai 60 fps e schede che non ci arrivano: per queste ultime, più lente, si potranno ancora fare classifiche di velocità, masturbazioni mentali su codice più o meno ottimizzato per le diverse GPU, per quelle più veloci NO. Secondo me una buona notizia.
Originariamente inviato da Mirus
A me pare un modo per coprire le mancanze di un motore grafico troppo pesante. Il minimo per un giocatore incallito sono 85Hz il che equivale ad ALMENO 85fps .......
Che centrano gli FPS con il refresh del monitor?? Tu puoi avere 60 FPS con 100 mhz e viceversa
HotProcessor
27-10-2003, 10:17
Originariamente inviato da ErminioF
Firework, non mi pare ci volesse molto a capire che il senso di quella frase era ironico, probabilmente leggi 1 riga si e l'altra no :D
Cmq speriamo esca un benchmark senza tale limite, anche se ormai doom3 non sarà ritenuto così fondamentale per misurare le prestazioni
Written by F1r3w0rK:
Non ci siamo capiti...
Io intendevo che hai pienamente ragione a chiedere se la gente li legge gli articoli...
Cioe' come si fa da un articolo che parla di Hz e FPS a passare a connessioni scadenti vs F5...
Boh... :confused:
Written by HotProcessor:
Vorrei proprio vedere un monitor a 30hz, che piacere dev'essere giocarci... :D :D :D
bah, non mi sembra ceh carmak abbia inventato nulla. Anche Half Life era limitato a 100 fps...semplicemente il limite è piu alto.
Lud von Pipper
27-10-2003, 10:24
Semplicemente sarà come giocare con il VSync attivato al monitor.
Si perde qualcosa in FPS ma spesso e volentieri ci si quadagfna in qualità.
LvP
F1r3w0rk
27-10-2003, 10:30
OT completo...
Qua si sta a discutere di cose completamente non inerenti l'articolo.
Cioe' si sta parlando di GAME ENGINE a 60Hz non di refresh di monitors non di schede video.
Ripeto e riquoto frase di ErminoF:
"Un po' di conoscenza e' richiesta..."
credo che la funzione di benchmark rimarra' comunque.
il limite e' imposto solo per le sessioni in rete, poiche' non tutti i giocatori hanno l'arguzia di mettere i dettagli al minimo per far scatenare la potenza pura della propria macchina quando giocano in rete ( o meglio ad alcuni non piace giocare con la grafica del C64 o cambiare in "settaggi da net player"). In un gioco in rete conta sia li ping, che dipende comunque dalla connessione utilizzata, sia i frame possibili, in quanto un rallentamento improvviso durante un salto o altre situaziioni di gioco (molti gamer nella stessa visualizzazione), puo' rallentare il giocatore, ma non certo gli altri che sono regolati dal tempo del server ( i classici freezer di gioco).
Nella pratica il server frena tutti a 60ftp, valore ipotizzato per un'ottima scorrevolezza di gioco con macchine abbastanza recenti, parificando tutti a quel valore.
logico che chi non arriva a 60ftp ancora avra' problemi di freezing de gioco.
il fatto e' che 60ftp a doom3 con una grafica decente richiedono comunque belle macchine da gioco.
F1r3w0rk
27-10-2003, 10:33
Originariamente inviato da lucusta
Nella pratica il server frena tutti a 60ftp, valore ipotizzato per un'ottima scorrevolezza di gioco con macchine abbastanza recenti, parificando tutti a quel valore.
logico che chi non arriva a 60ftp ancora avra' problemi di freezing
Pensavo lockasse a 60SQL Servers :rolleyes: :D :D :D
Originariamente inviato da Luca.sampei
cmq x giocare on-line basta una skeda video di fascia media se nn addirittura medio/bassa....dico questo xkè, fino a quando giocavo io a Q3 in rete e andavo a vedere i vari tornei tutti i players di un certo livello tenevano i settaggi del gioco modificati al minimo tramite il config....
Forse non hai mai giocato a giochi stile Medal of honor dove impostare il picmip superiore a 3 è considerato cheat :rolleyes: Non tutti i giochi è lecito usarli in multiplayer con grafica azzerata ;)
I tempi di pacman sono finiti ;)
Alberello69
27-10-2003, 11:07
1 - 60 fps sono più che sufficienti in qualsiasi gioco e condizione, e ve lo dice chi sta in multi player da anni con risultati eccellenti!
2 - prima di lamentarvi voi tutti aspettate almeno 2 anni quando usciranno schede in grado di far girare doom3 a oltre 60 fps a 1280x1024 con tutti i filtri e FSAA a 8x
Originariamente inviato da Alberello69
1 - 60 fps sono più che sufficienti in qualsiasi gioco e condizione, e ve lo dice chi sta in multi player da anni con risultati eccellenti!
2 - prima di lamentarvi voi tutti aspettate almeno 2 anni quando usciranno schede in grado di far girare doom3 a oltre 60 fps a 1280x1024 con tutti i filtri e FSAA a 8x
1- AHHAHAHAHAHAH
P.S. se giochi a carte su yahoo posso anche capirlo !!
2 - ma chi è che gioca in multi a 1280*1024 con tutti i filtri attivi a 8x ????
:confused:
HotProcessor
27-10-2003, 11:19
Originariamente inviato da Alberello69
1 - 60 fps sono più che sufficienti in qualsiasi gioco e condizione, e ve lo dice chi sta in multi player da anni con risultati eccellenti!
2 - prima di lamentarvi voi tutti aspettate almeno 2 anni quando usciranno schede in grado di far girare doom3 a oltre 60 fps a 1280x1024 con tutti i filtri e FSAA a 8x
1- 60fps fossero di minimo in single player sarei d'accordo ma in multiplayer...:confused:
2- Beh allora puoi giocare veramente a pacman con AA e Aniso a 8x adesso :D, non ne vedo l'utilità ma puoi... :rolleyes:
Originariamente inviato da devis
Che centrano gli FPS con il refresh del monitor?? Tu puoi avere 60 FPS con 100 mhz e viceversa
Centra. Se il motore grafico non riesce a fare almeno tanti fps quanto è la freq di aggiornamento del monitor non si può lavorare in vsync. Personalmente noto molto la differenza tra vsync ativato e vsync off, soprattutto negli sparatutto.
donzem600
27-10-2003, 11:44
Secondo me molti hanno preso lucciole per lanterne o smeplicemente blaterano, il monitor può andare alla frequenza che vuole se ci riesce (niente perdita di vista quindi), la scheda video può fare 1m di fps se ci riesce, solo che la parte di codice che gestisce la fisica del gioco ha un timing di 1/60 di secondo tutto qui, in modo da non costringere la gente ad usare super computer perchè con 120fps i salti vengono meglio, questo garantisce maggiore equità nelle sfide on line e secondo me è un bene, se siete fortunati e avete una scheda video che vi permette di superare i 60 fps, probabilmente oltre questa soglia alcuni frame saranno uguali, questo perchè se il motore fisico non ha ancora calcolato cosa si muove e come la scenda 3d è identica alla precedente, a mio parere contribuisce a eliminare anche i vantaggi di chi ha ping più bassi di altri, è ovvio che comunque con ping troppo alti hai dei problemi anche in questo caso......
NOMADkube
27-10-2003, 11:49
ringrazio chi ha già dato risposte tecniche corrette e precise, e non questi pazzi paranoici che non sanno di cosa stanno parlando :)
il refresh del monitor non c'entra nulla..potete e anzi ve lo consiglio, giocare a 85,100 e 120hz.
semplicemente il gioco non fa più di 60 fps, quindi si evitano tuti quei trucchetti odiosi di cui si parlava.vorrei ricordare che il limite esiste di default anche in quake 3 (come in hl) ed è settato a 85, solo che era modificabile dal .cfg e quindi settabile anche a 120! qui non si potrà più farlo, a tutto vantaggio del gioco online.
e poi nvidia e ati non c'entrano nulla..paranoieeeeeee
seconod me il vsync è possibile, anche perchè col vsync la scheda prima di inviare il frame che ha appena creato al monitor e mettersi a fare il successivo, aspetta il primo hz di refresh che arriva..quindi se uno mette il refresh del monitor più alto di 60 avrà qualche frame fuori posto nel tempo, di qualche millisecondo, ma niente di più.. ma tutte robe che succedono già oggi.
Ehm... 60 Hz è un valore che riguarda il motore FISICO di DoomIII, significa che i calcoli sono aggiornati (se si può) una volta ogni 60imo di secondo. L'idea di Carmack è "se visualizzo più FPS molti saranno semplicemente ripetuti identici" come sul televisore, e quindi essendo un'abbondanza inutile togliamola... Molti giochi permettono di fare quanti FPS vuoi, ma animazioni&fisica in realtà sono prestabilite; x esempio se prendete Quake2(solo xchè è molto evidente) visualizzerete un migliaio di FPS ma vedrete animazioni a 15 FPS interpolate...
Non confondiamo grafica/fisica con il multiplayer poi, se sono fisse a 60 HZ (che vuol dire VOLTE AL SECONDO) le uniche incertezze sono date dal ritardo/lag e dalla potenza di calcolo(x aggiornare la scena con le azioni dei player esterni).
L'unica differenza che c'è tra Vsync On e Off è che se lo togli, in molti giochi, quando fai rotazioni veloci vedi le immagini a pezzi, xchè mentre il monitor sta visualizzando un frame questo cambia prima che lui abbia finito il lavoro, e dalla riga in cui è visualizza quello dopo, ecc...(più o meno) In poche parole se si sfora sarebbe bene abilitarlo a meno che non stiate facendo un bench, in questo caso verrebbero limitati i risultati.
Bravo Nomad, stavamo scrivendo insieme ;)
NOMADkube
27-10-2003, 11:54
1- le animazioni dei personaggi di doom3 carmack diceva che erano a 24fps, è tuttora valido?
2- la xbox può fare 60 fps sul tv PAL, basta avere una tv compatibile con il PAL60 (roba comune) e attivarlo dal menù della box..
3- il problema online non nasce solo tra 56k e connessioni più veloci.. anche tra connessioni identiche!
NOMADkube
27-10-2003, 11:55
grazie ice, vedo che c'è molta gente preparata :)
e fa sempre piacere discutere di robe tecniche e impararne di più..
mettendo da parte il fanatismo please!
davidemetal
27-10-2003, 11:57
Ragazzi, mi sa che confondete un pò le cose. Se il mio monitor va a 60 hz, e ovvio che il gioco non può andare a più 180 fps.
Ciò è chiaro ed è dato dalla seguente relazione: 60hz moltiplicato le 3 marce del mio 17"= 180Fps. Considerate poi che il mio monitor ha la terza che è di riposo, anche se vorrei assettarlo da corsa ed installare magari una barra duomi per non scomporre troppo il telaio durante le curve più impegnative. Per questo è ovvio che anche avendo fastweb non posso andare a più di 180 fps in autostrada.
Spero che ora il discorso sia più limpido.:gluglu:
nicgalla
27-10-2003, 12:01
E' una bella idea, perchè oltre a appianare i vantaggi di chi ha macchine ultrapotenti (sinceramente è la prima volta che sento dei salti più lunghi se hai più fps, sempre giocato a Unreal e seguiti), permetterà un rendering più fluido. Infatti anzichè star li a renderizzare frame inutili, il PC potrà ritardare la visualizzazione di qualche frame per fare un buffer, e rendere il rendering meno sensibile a improvvisi aumenti di complessità della scena.
nVidia non è stata favorita. Anzi è ancora più chiaro che le ultime schede sono più indietro a quelle di ATI, se Carmack ha dovuto fare un'ottimizzazione a parte per garantire la stessa giocabilità a tutti. E con la mossa degli FPS fissi la discriminazione hardware sarà almeno in parte livellata.
Il problema è che per evitare fenomeni di banding bisognerà scegliere un refresh rate adatto. Chi ha un LCD no problem perchè va già di suo a 60 hz. Chi ha un CRT gli conviene mettere 120 hz, cosicchè corrisponde un raddoppiamento esatto dei frames. Mirus ha perfettamente ragione in questo. Infatti gli occhiali stroboscopici generano l'illusione 3D con otturatori che lavorano assieme al refresh rate. Ed è richiesto 120 hz....
30 FPS sono ASSOLUTAMENTE sufficienti per una buona fluidità. Il problema è che questi devono essere costanti. Se ogni secondo il frame rate oscilla da 28 a 32, io avrò una media di 30 fps ma percepirò una certa scattosità.
Andatevi a rivedere il datasheet sull'occhio umano !!!!
NOMADkube
27-10-2003, 12:07
>Il problema è che per evitare fenomeni di banding bisognerà scegliere un refresh rate adatto. Chi ha un LCD no problem perchè va già di suo a 60 hz.
non credo sia proprio così... ogni lcd fa + o - frame..dipende dalla qualità! cmq se ne fa 50 è già bello..
>30 FPS sono ASSOLUTAMENTE sufficienti per una buona fluidità. Il problema è che questi devono essere costanti. Se ogni secondo il frame rate oscilla da 28 a 32, io avrò una media di 30 fps ma percepirò una certa scattosità.
Andatevi a rivedere il datasheet sull'occhio umano !!!!
esatto!
}DrSlump{
27-10-2003, 12:29
Bah, io lo gioco sulla x e finisce la storia.
Se avete un pc e volete fare più framen al secondo con Doom3, vi consiglio il mio solito toccasana per i pc odierni: un bel cucchiaio di vasellina nello slot.
Il problema non è il framerate massimo, ma quello minimo e di conseguenza quello medio.
Che io abbia un massimo di 100fps per poi andare di media a 20fps, non è che mi serva + di tanto.
Io personalmente (sarà il motore di HL, cmq...) con Counter-Strike, se abilito il Vsinc il gioco mi va a 85fps giocando a 1024 (monitor a 85Hz)...
La differenza tra 85 e 100 che non dovrebbe essere marcata, io la sento nei movimenti, palesemente + lenti e ritardati.
Non parliamo dei 60fps fissi poi...
Credo dipenda dal motore, cmq non credo che Carmak faccia qualcosa x penalizzare il suo gioco, alla fine sarà una scelta giusta.
HotProcessor
27-10-2003, 13:22
Originariamente inviato da NOMADkube
>Il problema è che per evitare fenomeni di banding bisognerà scegliere un refresh rate adatto. Chi ha un LCD no problem perchè va già di suo a 60 hz.
non credo sia proprio così... ogni lcd fa + o - frame..dipende dalla qualità! cmq se ne fa 50 è già bello..
Ma cosa stai dicendo?!? Che dipende dal monitor quanti fps hai?! Ma stai scherzando?? Dipendono gli Hz dalla qualità del monitor, che poi se utilizzi il vsync a questi dipendano anche gli fps allora ti dò ragione ma senza vsync no. E te lo posso confermare praticamente: ho due monitor differenti su due pc identici (un 15" crt su uno e un 19" crt sull'altro, entrambi settati a 800x600@85hz) mi vuoi dire che sul 19" avrò più frame per secondo rispetto al 15"?
Kazzoncrew
27-10-2003, 13:25
x me e sbagliato...x l semplice fatto...anke deibenkmark .... cmq, sarà una scelta x favorire nvidia?
ma come fate a scrivere tutto quello che scrivete leggendo solo 4 righe di comunicato in inglese non lo sò. il comunicato inglese dice 60 Hz per limitare quindi i FPS a 60! quindi...1 persona con un monitor mostruoso da 120 Hz non potrà andarci.
se era come dite voi il comunicato doveva dire che bloccavano il motore grafico a 60 FPS non Hz!
HotProcessor
27-10-2003, 13:46
Mi chiedo perchè facciano i monitor da 150hz quando con un 14" avresti tutta la potenza dei tuoi cari 60hz...
Lo ZiO NightFall
27-10-2003, 13:56
Un po' di chiarezza...:rolleyes:
Allora, quando esplose la mania di quake3 ci si accorse che i calcoli della "fisica" del mondo generata dal motore di q3 dipendeva dal numero di frames generati dal proprio pc, trovandosi al paradosso che più frames fai, più salti in alto e in lungo; molti players quindi usavano mostri di computer per giocare in 640x480 in wireframe quasi... Per un gioco online questo fenomeno è deleterio, creando disparità esterne alla bravura del player. Giusto per la cronaca, come qualcuno faceva notare, il motore di unreal e derivati non presentavano questo inconveniente, perchè la fisica del gioco rimane disancorata dai frames generati.
Ora vogliono evitare questo fenomeno limitando i frame del gioco, ma attenzione, in realtà se la scheda grafica genera 83 fps succede questo: 60 frame li calcola "giusti", i restanti 23 vengono fatti calcolare come "cloni" di altri già compresi nel "pachetto" da 60fps.
x malefix: veramente il comunicato parlava di 60hz relativamente al "generatore" interno al motore di quake3, quindi il monitor non c'entra nulla. Ti garantisco che fa 60hz anche se accendi il tuo computer e lanci il gioco senza aver attaccato nessun monitor... ;)
Due appunti di "sfogo"
1- un'unità di misura, come gli hertz, non servono solo a misurare il refresh del monitor... se una cosa non si sa, non c'è nulla di male a chiedere o a informarsi.
2- è già un po' fastidioso continuare a leggere post di "guerra" fra ati e nvidia, ma se in più per avvalorare le proprie "credenze popolari" (perchè purtroppo di questo si tratta in alcuni casi), si straparla...
Senza offesa per nessuno, solo una riflessione spontanea.
Originariamente inviato da MALEFX
ma come fate a scrivere tutto quello che scrivete leggendo solo 4 righe di comunicato in inglese non lo sò. il comunicato inglese dice 60 Hz per limitare quindi i FPS a 60! quindi...1 persona con un monitor mostruoso da 120 Hz non potrà andarci.
se era come dite voi il comunicato doveva dire che bloccavano il motore grafico a 60 FPS non Hz!
Gli Hz sono una misura di frequenza.... di qualsiasi frequenza tu voglia parlare non solo la frequenza del monitor: se fai 10 flessioni al secondo si può dire che hai una frequenza di flessioni di 10hz ... OK?
In questo caso la news riporta il fatto che il motore FISICO del gioco calcola i movimenti dei giocatori 60 VOLTE AL SECONDO quindi 60hz. Ora visualizzando per esempio 120 frame per secondo e calcolando i movimenti 60 volte per secondo... due frame alla volta visualizzeranno le stesse posizioni... perchè ancora l'engine fisico non ha calcolato le nuove posizioni dei giocatori. Quindi l'idea è quella di adeguare alla velocita del motore fisico 60 volte al secondo (60Hz) la velocità del motore grafico: 60 frame al secondo (60fps). Non c'entra il refresh rate del monitor che non sarà influenzato.. non c'entrano le schede nvidia...
tra l'altro nessun chip grafico di questa generazione potrà andare a 60fps con doom3 visti i bench che sono circolati in rete.
Ciao.
red5lion
27-10-2003, 14:50
1)l'occhio umano percepisce consciamente solo 24 immagini al secondo.
2)il problema dei 60HZ di refresh verticale dei monitor è che generano un'immagine instabile e il muscolo ottico deve continuamente mettere a fuoco.
3)Teniamo presente che le lampadine al neon si spengono 50 volte al secondo e 50 volte si riaccendono (e chi lavora su macchine tipo tornio lo sa bene)
220 Volt, 50Hz (USA = 110V e 60Hz)
e nessuno mai se ne è accorto.
La storia dei 60 Hz come minimo per una corretta fluidità è una fregiaccia.
Perchè se vi è mai capitato di muovervi di persona in locali ove vi è la luce artificiale al neon, non vi è sembrato di muovervi in maniera fluida?
D'altronde vedevate meno dei 50 Hz (Altrimenti vi sareste accordi dello spegnersi e riaccendersi dei neon).
60 Hz sono più del doppio di quanto possiamo realmente percepire. E' molto più che sufficiente.
Ciò che rende un gioco più o meno "scattoso" è appunto l'inadeguarsi del motore fisico (ciò che il personaggio fà e i tempi in cui lo fa) e il motore grafico (ciò che vediamo).
Se il motore grafico ci visualizza una scena a 200Fps ma il giocatore si muove improvvisamente come una lumaca, a noi il gioco ci appare scattoso e non fluido.
In realtà il gioco è fluido, ma il modello fisico non stà dietro al modello grafico.
Legare il motore fisico al motore grafico secondo il mio modesto parere darà una risposta uniforme e realistica, indipendentemente da quanti fps vedremo.
Basta con: Non hai la scheda che ti fa vedere 300 Fps a comanche4? Ma sei troppo indietro!!
Rendetevi conto che è come dire di avere la scheda audio che ti riproduce gli ultrasuoni.
cosa te ne fai se non li senti/vedi?
ma perche' paragonare i frame per secondo il il refresh del monitor?!?!?! sono due cose diverse....
ad ogni modo 60 frame al secondo costanti sono il massimo necessario per giocare bene, di piu' serve a poco...per il monitor CRT servono almeno il doppio degli hz ossia giocare 60 frame al secondo su un monitor con frequenza di 120 hz ottieni il massimo possibile...per chi non ci crede si faccia la prova sperimentale e sfido chiunque a distinguere tra 180 frame al secondo e monitor a 100hz e 60 frame al secondo a monitor a 120hz, il secondo apparira' piu' stabile e riposante....
Mazzulatore
27-10-2003, 15:39
Originariamente inviato da F1r3w0rk
asdasdasd...
Cioe' volete dirmi che il poveraccio che si "compra" Doom3 per giocare in single di deve sorbire 60Hz (cecita' conclamata in 15 giorni) perke'il pirla di turno non vuole prenderle da 56kakka vs F5?
Maddai siamo realisti... :D
Ma c'e' qualcuno che li legge gli articoli o si posta per inerzia? :rolleyes:
La sai la differenza tra fps e Hz? sono 60 fps e spiega chiaramente che il motore grafico viene schedulato a 60 Hz. Poi lo puoi vedere a 85, 100, 200Hz per la gioia dei tuoi occhi delicati.
Fan-of-fanZ
27-10-2003, 15:50
Innanzitutto è una discussione intrigante questa. Vorrei però sapere dove trovo il datasheet sull'occhio umano. perché, infatti, se l'occhio umano vede al max 24 fps (dunque 24hz!) devo alzare la frequenza del monitor oltre i 70-75-85hz di refresh verticale (essendo il refresh orizzontale misurato in kilohertz). Inoltre faccio un plauso a chi ha parlato della qualità dei monitor rispetto ai telvisori. Ha implicitamente svelato quale sia la non-qualità di playstation2 e xbox varie, che dovendo avere a che fare con un "monitor" che realizza a video un numero minore di frame (pure dimezzato nelle sue linee perché quantomeno non interpolato), hanno la possibilità di vendere per anni hardware stravecchio. Questo implicitamente ci spiega il dubbio di qualche giorno fa, del porting dei giochi di x-box (mi pare HALO...) su pc, dove vanno molto più lenti. È evidente che è il televisore a determinare la non qualità del gioco, e dunque la validità di tali periferiche (ma a scapito della nostra salute visiva) col passare degli anni.
Concordo inoltre con chi sostiene che, se il tetto dei fps è davvero impercettibile per i giocatori, la scheda video di qualsiasi marca sia possa dedicarsi meglio all'implementazione e al rendering dei vari/nuovi fattori che determinano una maggiore qualità dell'immagine, primo tra tutti (per il mio gusto) l'antialiasing.
Vi prego di dirmi dove trovo il datasheet sull'occhio umano e di chiarirmi/chiarirci il dubbio sulla frequenza: perchè se l'occhio umano va a 24 fps al secondo ha bisogno di monitor che devono rinnovare più di 60 volte al secondo? TNX
leoneazzurro
27-10-2003, 16:37
La questione è semplice: bisogna capire come funziona la persistenza delle immagini sullo schermo e sulla retina dell'occhio. E' vero che l'occhio non riesce a percepire una frequenza di immagini superiore a 20 Hz (ci sono studi medici che lo dimostrano, non sevono "data sheet"), ed infatti i fotogrammi ripresi dalle pellicole sono 24 al secondo grazie al fenomento della persistenza. Però, come quando si campiona un file audio da analogico a digitale e non si usa una frequenza di campionamento adeguata il campionamento risulterà distorto, se non va almeno al doppio di tale frequenza l'occhio avrà una sensazione di "sfarfallamento", ossia di rapide variazioni di luminosità dello schermo. Per questo al cinema la proiezione (a schermo intero) viene fatta con 24 immagini uguali al secondo si, ma ripetute 2 volte, per un totale di 48 Hz di frequenza. Il movimento apparirà quindi fluido, e non si verificherà lo sfarfallamento. Ma lo schermo di un monitor o televisore che sia funziona diversamente: esso è formato da particelle fotosensibili (fosfori) che colpiti dal un raggio di elettroni emesso dal tubo catodico si illuminano (in proporzione all'intensità del raggio). Tale raggio non disegna uno schermo alla volta, bensì colpisce i vari punti dello schermo con una frequenza detta frequenza di quadro (i famosi Hz). Ma se i fosfori non avessero persistenza (ossia se la loro emissione cessasse al cessare del raggio) non vedremmo nulla! Quindi i fosfori perdono la loro luminosità in un breve lasso di tempo, sufficiente per "impressionare" la retina. Il discorso è che il quadro non è intero, ma viene "disegnato" via via. I televisori europei hanno una frequenza di quadro di 50 Hz, perchè è la stessa della rete elettrica. Dovendo andare ad una sola frequenza (ed una sola risoluzione, comunque inferiore a quella dei monitor odierni) , la persistenza dei fosfori dello schermo è ottimizzata per quella frequenza. Tuttavia con le TV si possono notare con esemplari non ottimi effetti di sfarfallamento. A ciò va aggiunto l'effetto di interferenza delle lampade, che accendendosi e spegnendosi 50 volete al secondo possono are effetti di interferenza (non conviene guardare la TV con le lampade accese). Per eliminarli del tutto sono usciti i TV 100 Hz, che come nel cinema disegnano lo stesso fotogramma 2 volte. Nei monitor la cosa è più complessa. Infatti la risoluzione è superiore, ed il numero di linee sale di molto. Allo stesso modo, la dimensione dei fosfori e del raggio catodico è minore, e così la loro persistenza. Una frequenza superiore garantisce immunità dallo sfarfallamento (chi come me ricorda i primi monitor interlacciati capisce ciò che voglio dire).
Per vedere qual'è la differenza, basta regolare il proprio monitor a 60 Hz: l'immagine apparirà correttamente su tutto lo schermo (l'occhio non "vede" il ridisegno del quadro, ma il quadro completo) però sembrerà tremolante. Se i fosfori del monitor fossero ottimizzati per i 60 Hz l'immagine sarebbe meno tremolante (chi ricorda i monitor "alta persistenza per Amiga?). Però i 60 Hz sono la frequenza americana per le lampade, ossia quella che dà interferenza. Quindi la norma (americana) per evitare il fastidio agli occhi ci dice che la frequenza del monitor andrebbe regolata oltre i 60 Hz, ossia almenoa 70/75. Per cui i fosfori dei monitor sono ottimizzati per tale frequenza. I giochi poi introducono un'altra variabile, ossia i fps del motore grafico. Con il vsync attivato, il numero massimo di frame visualizzati è uguale al refresh del monitor, per cui anche se il motore fa 500 fps, il monitor ne visualizzerà solo 70 o 75, se la frequenza di refresh è 70 o 75 Hz. Con meno frame provenienti dal motore grafico, si potrebbero avere eventuali "scattosità" dovuta alla necessità di sincronizzare le due frequenze. Ma in genere si guadagna in qualità dell'immagine, perchè con il vsync disattivato il pennello elettronico potrebbe disegnare la prima parte dell'immagine partendo da un frame, per poi passare ad un altro a metà quadro. In questo caso si noterebbero problemi di visualizzazione, tanto più accentuati quanto più veloci vanno gli oggetti sullo schermo. Salendo ancora in frequenza di refresh del monitor questi problemi si possono attenuare, a patto che la propria scheda sia sufficientemente veloce.
scusate se posto quote a mano ma non mi sono mai interessato a come si fa decentemente...
quote di HotProcessor:
"
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviato da NOMADkube
>Il problema è che per evitare fenomeni di banding bisognerà scegliere un refresh rate adatto. Chi ha un LCD no problem perchè va già di suo a 60 hz.
non credo sia proprio così... ogni lcd fa + o - frame..dipende dalla qualità! cmq se ne fa 50 è già bello..
--------------------------------------------------------------------------------
Ma cosa stai dicendo?!? Che dipende dal monitor quanti fps hai?! Ma stai scherzando?? Dipendono gli Hz dalla qualità del monitor, che poi se utilizzi il vsync a questi dipendano anche gli fps allora ti dò ragione ma senza vsync no. E te lo posso confermare praticamente: ho due monitor differenti su due pc identici (un 15" crt su uno e un 19" crt sull'altro, entrambi settati a 800x600@85hz) mi vuoi dire che sul 19" avrò più frame per secondo rispetto al 15"? "
Nomad ha scritto chiaramente LCD. Gli LCD non visualizzano tanti frame quanti gli hz a cui gli imposti, ma sono dipendenti dal loro tempo di aggiornamento. All'inizio lo standard era di 25ms, ma ormai si arriva tranquillamente a 20 o anche meno. Questo xò significa che gli FPS max VISUALIZZABILI sono rispettivamente 40 e 50...
X quanto riguarda le console invece, tutte suppotano un'uscita in PAL60, ma x come è fatto il segnale televisivo si vedono 30fps(25 in PAL50). Non so dirvi invece come funzionino attaccate ad un monitor, xchè non so se producano loro il segnale PAL(credo di si) o se lo faccia dopo la TV...
Gohansupersaiyan4
27-10-2003, 17:03
Possibile che nessuno ha pensato di limitare stà cosa solo al multiplayer ?
mah...
Ciao !
una scelta del genere potrebbe essere giustificata anche per non far compiere lavoro inutile alla scheda grafica con giovamento del consumo energetico, della produzione di calore e della durata delle periferiche no?!?!
Alberello69
27-10-2003, 17:59
Originariamente inviato da HotProcessor
1- 60fps fossero di minimo in single player sarei d'accordo ma in multiplayer...:confused:
2- Beh allora puoi giocare veramente a pacman con AA e Aniso a 8x adesso :D, non ne vedo l'utilità ma puoi... :rolleyes:
Guarda che esistono persone che non buttano 600€ solo per giocare in multiplayers a 120 fps (valore inutile) con grafica da 386 a 640x480!
mi sembra una cosa assolutamente ridicola!
te lo dice uno che fino all'anno scorso era nel clan [A+R] n° 1 in italia in Urban Terror (mod di Q3) e attualmente tra i primi posti in europa con Medal of honor.
Sono il primo a criticare questa scelta ma ricordiamoci che "l'unica" ripercussione la abbiamo se consideriamo il vsync on (la scheda video DEVE fare tanti frame quanto è il refresh del monitor in modo da cambiare immagine "insieme" al monitor). Se non ci interessa il vsync (che secondo me aumenta MOLTO la qualità grafia percepita) allora stiamo discutendo inutilmente....
X-ICEMAN
27-10-2003, 18:21
io concordo con la scelta del lock a 60 fps anzi mi piacerebbe venisse implementata anche in altri titoli per svariati motivi
1) non reputo utili frame rate over 60 ( FISSI si intende)
2) ovviamente il demo benchmark sarà sbloccato per la gioia di tutti i maniaci dei bench...
3) ovviamente ( again ) se c'è l'intenzione di bloccarlo a 60 fps allora l'engine scalerà automaticamente di qualità e dettagli e risoluzione ( eventualmente) in base alle caratteristiche delle schede grafiche ... probabilmente con la possibilità ( manuale ) di poter forzare questo "livellamento" rinunciando ai 60fps ed aumentando la res il classico " se vuoi aumentare i dettagli aumenta ma non è cosi che in teoria abbiamo pensato il gioco "
4) il discorso " si ma se io spendo una barcata di soldi in una nuova scheda che senso ha se poi non va a piu di 60 fps la max dettaglio che magari me li fa la scehda precedente " è sbagliato in partenza perchè
una persona intelligente non compra una scheda grafica nuova solo per fare dei benchmark stupidissimi ma perchè nei giochi deve scendere a compromessi per poterli giocare al meglio ( se vuole ovviamente giocarci al meglio ) .... fare 400 o 60 fps a doom III lo vedi sempre uguale non ti cambia di una virgola
fare 60 fps a 640x480 contro 60fps a 1600*1200 oppure attivando l' AA a 8x allora potrebbe essere gia essere una motivazione valida per aggiornarsi la scheda
OT
Cavoli abbiamo il Nick praticamente uguale... :(((
D'OH! ;p
Mazzulatore
27-10-2003, 19:18
Non centra niente ne multiplayer, ne il refresh rate del monitor, è solo un modo per dare più risorse a Direct input, anzichè far andare il gioco a 400 fps con ritardo tra i comandi e la reazione, problema che hanno tutti i giochi e non solo quake 3.
HotProcessor
27-10-2003, 20:05
Originariamente inviato da Alberello69
te lo dice uno che fino all'anno scorso era nel clan [A+R] n° 1 in italia in Urban Terror (mod di Q3) e attualmente tra i primi posti in europa con Medal of honor.
[A+R].. ne ho sentito parlare... non bene però ;)
ErminioF
27-10-2003, 20:11
Alberello, salutami nik :D
dragunov
27-10-2003, 21:00
60 frames al secondo non sono pochi l'occhio non si accorge sopra i 20 documentatevi prima di dire caxxate
F1r3w0rk
27-10-2003, 22:29
Originariamente inviato da Mazzulatore
La sai la differenza tra fps e Hz? sono 60 fps e spiega chiaramente che il motore grafico viene schedulato a 60 Hz. Poi lo puoi vedere a 85, 100, 200Hz per la gioia dei tuoi occhi delicati.
Era un discorso basato sulle illazioni precedentemente affermate...
mai sentito di parlare per paragoni per contrasto?
Se tu avessi letto poco dopo, leggevi che avevo specificato "per quelli del loggione" che i 60Hz sono nel game engine e non nel monitor...
Cristo ma scrivo cosi' di me®d@ che nessuno capisce? :D
Originariamente inviato da Alberello69
Guarda che esistono persone che non buttano 600€ solo per giocare in multiplayers a 120 fps (valore inutile) con grafica da 386 a 640x480!
mi sembra una cosa assolutamente ridicola!
te lo dice uno che fino all'anno scorso era nel clan [A+R] n° 1 in italia in Urban Terror (mod di Q3) e attualmente tra i primi posti in europa con Medal of honor.
ahahahha.......
Ma lol.....un A+R........
Salutami Musashi se lo senti ancora....
Ex ][-][Sq-OkKi0 !
plunderstorm
27-10-2003, 22:30
te lo dice uno che fino all'anno scorso era nel clan [A+R] n° 1 in italia in Urban Terror (mod di Q3) e attualmente tra i primi posti in europa con Medal of honor.
ambe allora
:mc: :sofico:
F1r3w0rk
27-10-2003, 22:31
Originariamente inviato da Alberello69
Guarda che esistono persone che non buttano 600€ solo per giocare in multiplayers a 120 fps (valore inutile) con grafica da 386 a 640x480!
mi sembra una cosa assolutamente ridicola!
te lo dice uno che fino all'anno scorso era nel clan [A+R] n° 1 in italia in Urban Terror (mod di Q3) e attualmente tra i primi posti in europa con Medal of honor.
urban terror?mohaa?
asdasdasdasdsdadasdsadsasdasda
scusate la flammata... ma dopo che ho visto i vs monitor e settaggi video a smau ilp 2002 credo che una tnt2 possa bastarti... hf! :D :D :D :D
ki ha giocato a quake3 online
sà ke cosa vuol dire fare poki fotogrammi...
impossibilità di andare + veloce come il resto dei giocatori..
fare un certo tipo di salti..
limitano perkè cosi' tutti faranno 60fps quando doom3 prende piede cosi' saranno tutti uguali a livello di skill
quake3 è morto anke per questo...
byz
leoneazzurro
28-10-2003, 08:17
Originariamente inviato da W4rfoX
esiste un trucco per bypassare il problema della sincronia verticale, ed e' il triplebuffering. Si puo' utilizzare solo se la scheda grafica ha a disposizione molta memoria. Infatti servono tre buffer video delle stesse esatte dimensioni dello schermo visualizzato.. E' una tecnica vecchia come il mondo.. :)
Cya
Vero, però non volevo dilungarmi oltre nelle spiegazioni (sono stato pure troppo prolisso)
Primo.. le dimensioni del tubo catodico sono assolutamente indipendenti dalla frequenza di refresh che dipende solo ed esclusivamente dall'elettronica. Ci sono infatti pessimi 19" che oltre i 1280x1024@70 Hz non vanno, mentre monitor con l'elettronica piu' raffinata arrivano tranquillamente a 100 e piu' Hz.
Quindi si portebbero tranquillamente avere 14" da 200 Hz e/o 19" da 60 Hz.
Questa e' la frequenza massima di ridisegno dell'immagine da parte del monitor. La frequenza e' comandata dai segnali di sincronismo della scheda video che prende i dati dai buffer di memoria (e qui' entra in gioco il dual/triple buffering per evitare flicker etc.. questo anche disabilitando il sincronismo verticale).
Secondo:
la frequenza di refresh minima per una buona percezione di immagine dipende dalla tecnologia utilizzata per la visualizzazione. Al cinema si usano 24 quadri a secondo. In televisione da un minimo di 25 semiquadri(sistema pal) a un massimo di 30 (Ntsc). Nel cinema si tratta di quadri completi. In televisione di semiquardi (o tutte le linee pari di un immagine o tutte quelle dispari), questo a limitazioni nella banda a disposizione per la trasmissione dei dati. I monitor dei computer sono un altra cosa. A causa della migliore pulizia del segnale, di un dot pitch tipicamente migliore rispetto a un televisore, di un elettronica decisamente piu' raffinata avendo la necessita' di trattare segnali a piu' ampia banda. Un pessimo monitor arriva a 800x600 decisamente molto di piu' del 768x288 a semiquadro del sistema Pal (ntsc e' ancora piu' piccolo).
Tutto questo rimane comunque slegato da quante volte si ridisegna una scena nei buffer della scheda video. Si puo' tranquillamente ridisegnarla 600 volte al secondo e avere il monitor a 60 hz, il fruitore dell'immagine semplicemente non potrebbe vedere 540 di questi frame.
Oppure si puo' avere un monitor a 100Hz e disegnare la scena a 50hz (il minimo per una buona fluidita)..semplicemente il buffer video viene riproposto due volte.
E potrei continuare oltre...
Cya
SEMPLICEMENTE ESATTO !
Vorrei solo aggiungere che occhio a stare troppo su monitor un po' vecchiotti perchè i fosfori colpiti dal fascio elettronico rilasciano in frequenza onde anche nello spettro dei raggi x (anche se di debole potenza).......
Bye Bye
canislupus
28-10-2003, 13:41
Non sono riuscito a leggere tutte le risposte, ma credo ugualmente di poter esprimere già da ora una mia considerazione (faccio questa premessa perchè forse dirò cose già dette).
1) Vorrei capire come fanno certe persone a notare la differenza tra un gioco a 30 fps e uno a 60 (se io non ti dico che GPU c'è dentro al pc e non faccio partire alcun programma che in tempo reale ti dice i fps sono sicuro che il 99% delle persone non si accorgerà della differenza perchè si tratta soprattutto di una sensazione e non di una percezione reale !!!)
2) Non confondiamo gli HZ con i fps...
3) Tranne alcuni rarissimi casi, la cosa che + è importante nel gioco in rete è la connessione in primo luogo (certo se poi si ha una cpu del dopoguerra è chiaro che anche quella limita).
Detto ciò io rimango sempre dell'idea che un gioco deve essere giocabile e non me ne frega nulla se va a 60 o 200 Fps, perchè io preferisco giocare piuttosto che guardare un bench... :rolleyes:
NOMADkube
28-10-2003, 16:03
Originariamente inviato da HotProcessor
Ma cosa stai dicendo?!? Che dipende dal monitor quanti fps hai?! Ma stai scherzando?? Dipendono gli Hz dalla qualità del monitor, che poi se utilizzi il vsync a questi dipendano anche gli fps allora ti dò ragione ma senza vsync no. E te lo posso confermare praticamente: ho due monitor differenti su due pc identici (un 15" crt su uno e un 19" crt sull'altro, entrambi settati a 800x600@85hz) mi vuoi dire che sul 19" avrò più frame per secondo rispetto al 15"?
ma se leggi bene si aprlava di monitor LCD non crt..
l'lcd ci mette un tot di millisecondi a colorare i pixel e un tot a decolorarli.. se dividi 1000 per la somma di questi 2 scoprirai quanti frame al massimo puoi vedere sul LCD..
se è 20 (monitor lcd recenti) vedrai al massimo 50 fps al secondo..
concordi?
NOMADkube
28-10-2003, 16:13
Ma cosa stai dicendo?!? Che dipende dal monitor quanti fps hai?! Ma stai scherzando?? Dipendono gli Hz dalla qualità del monitor, che poi se utilizzi il vsync a questi dipendano anche gli fps allora ti dò ragione ma senza vsync no. E te lo posso confermare praticamente: ho due monitor differenti su due pc identici (un 15" crt su uno e un 19" crt sull'altro, entrambi settati a 800x600@85hz) mi vuoi dire che sul 19" avrò più frame per secondo rispetto al 15"? "
Nomad ha scritto chiaramente LCD. Gli LCD non visualizzano tanti frame quanti gli hz a cui gli imposti, ma sono dipendenti dal loro tempo di aggiornamento. All'inizio lo standard era di 25ms, ma ormai si arriva tranquillamente a 20 o anche meno. Questo xò significa che gli FPS max VISUALIZZABILI sono rispettivamente 40 e 50...
X quanto riguarda le console invece, tutte suppotano un'uscita in PAL60, ma x come è fatto il segnale televisivo si vedono 30fps(25 in PAL50). Non so dirvi invece come funzionino attaccate ad un monitor, xchè non so se producano loro il segnale PAL(credo di si) o se lo faccia dopo la TV...
grazie ice sei il mio paladino..
le console escono direttamente in segnale pal (o pal60,o ntsc se sono straniere), per attaccarle ai monitor servono delgi adattatori che trasformano quel segnale in rgb compatibile coi monitor pc!
i cosiddetti vga box e simili
una soluzione migliore cmq se siete patiti è di acquisire il segnale della console sul pc tramite una schedina di acquisizione o una schedina tv, compatibile con dscaler...che fa tramite processore il lavoor del vgabox, cioè trasforma il segnale in progressivo (deinterlaccia) e lo ridimensiona a piacimento :)
Originariamente inviato da NOMADkube
ma se leggi bene si aprlava di monitor LCD non crt..
l'lcd ci mette un tot di millisecondi a colorare i pixel e un tot a decolorarli.. se dividi 1000 per la somma di questi 2 scoprirai quanti frame al massimo puoi vedere sul LCD..
se è 20 (monitor lcd recenti) vedrai al massimo 50 fps al secondo..
concordi?
Concordo, ma vorrei che qualcuno mi spiegasse allora xchè è possibile impostare il refresh verticale fra 60 ed anche 72 HZ con il mio LCD ??? Non credo faccia - di 20ms (Philips)
Raga', ma i nostri occhi non vedono mica 60 immagini per secondo??? se è cosi mi chiedo a cosa serivrebbe avere piu di 60fps..
HotProcessor
29-10-2003, 07:46
Originariamente inviato da NOMADkube
ma se leggi bene si aprlava di monitor LCD non crt..
l'lcd ci mette un tot di millisecondi a colorare i pixel e un tot a decolorarli.. se dividi 1000 per la somma di questi 2 scoprirai quanti frame al massimo puoi vedere sul LCD..
se è 20 (monitor lcd recenti) vedrai al massimo 50 fps al secondo..
concordi?
Concordo ;)
Non avevo letto lcd (forse i troppi hz mi hanno rovinato la vista :p :D )
Cmq le spiegazioni tecniche sono di prim'ordine, complimenti :)
Originariamente inviato da the_joe
Concordo, ma vorrei che qualcuno mi spiegasse allora xchè è possibile impostare il refresh verticale fra 60 ed anche 72 HZ con il mio LCD ??? Non credo faccia - di 20ms (Philips)
non vuol dire che il monitor riesca a star dietro al refresh impostato
NOMADkube
29-10-2003, 16:30
Originariamente inviato da the_joe
Concordo, ma vorrei che qualcuno mi spiegasse allora xchè è possibile impostare il refresh verticale fra 60 ed anche 72 HZ con il mio LCD ??? Non credo faccia - di 20ms (Philips)
vorrei saperlo anche io.. e mi pare di aver anche letto che è cmq consigliabile impostare da windows 60hz!
nessuno sa risolverci questo mistero? :)
Visto il numero di commenti, ne faccio anch'io qualcuno personale.
Secondo me la principale differenza tra console e PC sta nella modalità di fruizione, con un apparecchio TV si sta ad una distanza di 1.5 - 2 metri dallo schermo e quindi passano in secondo piano una serie di dettagli ed imperfezioni che per forza di cose sono invece evidenti in un monitor, normalmente posto a 50-60 cm dall'occhio dell'utilizzatore. Quindi sono due esperienze di gioco diverse, entrambe valide a mio avviso, a che richiedono necessariemente macchine differenti perchè - ripeto- sono due cose diverse.
Per quanto riguarda i motori grafici, ben vengano questi ed altri ancora più evoluti, con realismo sempre più spinto che si avvicini ad una qualità cinematografica, è l'evoluzione naturale delle cose.
E quindi l'hardware va aggiornato, non c'è dubbio; quello che bisognerebbe capire è quale sia la qualità del lavoro delle sw house, se scrivono davvero un buon codice oppure se lavorino con i piedi tanto poi esce la Nvidia o ATI UltraExtremeTurbo che macina pure le pietre. Da questo punto di vista le console sono un migliore metro di paragone, per via di hw e s.o. uguali per tutti. Sinceramente non so se esistano metodi per fare benchmark per il software così come ce ne sono per l'hardware.
Ed infine non dimentichiamoci che un gioco è tale per l'emozione ed il divertimento che riesce a dare, per esempio per me GTAIII è davvero un "Gioco" coinvolgente anche con la sua grafica estremamente semplice, molto di più di altri titoli graficamente più sofisticati.
A mio personale parere, la perfezione tecnica è sempre asservita al contenuto: la cosa si può paragonare all'ascolto della musica, dove l'impianto hi-fi deve riprodurre il suono in modo tecnicamente "perfetto" in modo che ci si possa "dimenticare" dell'impianto stesso e concentrarsi sulla qualità del messaggio musicale.
Speriamo che con questi nuovi titoli si possa fare lo stesso, non avere un prodotto strabiliante dal punto di vista tecnico e molto poco emozionante e coinvolgente.
Ma ognuno è libero di decidere le proprie priorità ...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.