PDA

View Full Version : installazione hd Lacie esterno


gekil
27-10-2003, 00:59
ciao a tutti,
ho acquistato un Lacie d2 Firewire +Usb è lo ho collegato al mio pc dotato di ingresso usb1 e s.o. Windows Me (in attesa del nuovo Pc).
1° problema. Sulla guida non è ben comprensibile che tipo di formattazione sia meglio adottare, visto che viene corredato di un software per la partizione e formattazione. La guida comunque indica che dopo aver collegato il drive e dopo aver ottenuto la nuova icona nelle Risorse del Computer cliccandoci sopra con il tasto destro si può avviare la formattazione. Così ho fatto. Tempo un paio di minuti ed ha completato. Ma è normale formattare un hd da 250 Gb in così poco tempo? In pratica ha creato solo dei file system.
Vado avanti ed inizio a passare dei dati sul disco ma il trasferimento è lentissimo(una ventina di minuti per 600 Mb). Per di più si blocca a scatti qualsiasi altra funzione del Pc.
Adesso mi chiedo, è tutta colpa della Usb1 o c'è anche la possibilità che la formattazione non sia regolare?
Spero in un vostro aiuto.
Ciao

MM
27-10-2003, 09:31
Hai fatto la formattazione veloce?

gekil
27-10-2003, 12:18
No.
La completa.

spetro
27-10-2003, 14:42
La velocità è normale. L'USB 1.1 è molto lenta (quindi ci metti molto). Inoltre utilizza un sacco di risorse di sistema (e quindi ogni tanto si pianta).
Quando passerai alla 2.0 o alla Firewire le cose cambieranno parecchio! ;)

Ciao

gekil
27-10-2003, 19:17
tnx Spetro.
Per quanto riguarda la formattazione c'è qualcuno, magari un possessore di un hd Lacie, che può aggiungere qualcosa a riguardo?
grazie
ciao