PDA

View Full Version : Differenze secure digital


fedelover
27-10-2003, 01:08
Si fa un gran parlare delle differenze fra i vari tipi e marche di compact flash. Ma le secur digital sono tutte ugulai?
Quali le marche migliori? Le velocità?

domi78
12-11-2003, 20:25
uppi, anche a me interessa.

soprattutto le differenze con le MMC.

Piccolo85
12-11-2003, 22:10
guardate, da quelk poco che ho capito da oggi ho la digitale! )
mmc sta per memory card, quindi non e ne un amarca ne un tipo

compact flash e secure digital (cf e sd quindi) sono due tipi di memorie.

a seconda delle machicnette vengono utilizzate o le une o le altre, con le cf che costano meno non so perche.

questo e quello che ho capito, io sulal mia kodak, e domi puo confermare, ho scritto MMC/SD ovvero credo voglia dire che ha memory card di tipo sd

a voi le smentite o le conferme!

spero di essere stato di aiuto se sono giuste le mie inf

maniaferroviaria
12-11-2003, 22:23
No Piccolo85, MMC sta per MultiMediaCard!!!

Se sulla tua scatola c'è scritto MMC/SD vuol dire che accetta sia MultiMediaCard che SecureDigital... penso che come forma siano uguali... anche come funzionamento... comunque atttendo conferma da chi le usa e sa con precisione queste cose...

Ciao
Federico

domi78
12-11-2003, 22:40
si anche io mi sto informando ultimamente.

allora sulla nostra kodak vanno le MMC e le SD. le SD dovrebbero essere piu veloci nel trasferimento.

ma questo non dovrebbe influire in alcun modo nella qualita della foto.

il mio dubbio e' sui video (la mia kodak ha la possibilita di farli) e non so se con una bassa velocita di scrittura ci siano problemi.

cmq ho visto che su CHL le sd e mmc (economiche) da 128MB sono a circa 60Euro (stesso prezzo). percio' penso prendero' le SD (della Lexer o Laxer o Lexar - non ricordo il nome) quando saranno disponibili.

scipione
12-11-2003, 22:56
Originariamente inviato da domi78
...
il mio dubbio e' sui video (la mia kodak ha la possibilita di farli) e non so se con una bassa velocita di scrittura ci siano problemi.
...

Per quello che so io la memoria non influisce sui video in quanto mentre registri il video viene memorizzato nel buffer della fotocamera, alla fine della registrazione il tutto viene memorizzato nella scheda di memoria.
Infatti il limite di lunghezza massima per video in secondi dichiarato nelle fotocamere è legato alla capacità del buffer di memoria.

CIAO

domi78
13-11-2003, 07:30
il problema e' appunto che questa kodak ha solamente il limite della card di memorizzazione e non del buffer. quindi se non va abbastanza veloce la scrittura potrebbe avere dei problemi.

devo ancora provare perche non ho la card da 128MB, cmq prendero' le SD, su CHL constano uguali alle MMC

Leospqr
24-11-2003, 22:59
Ciao!

Anch'io vorrei sapere la differenza fra Secure Digital e MultiMediaCard... o un sito dove andare a leggerla...

Inoltre qual è la marca migliore per l'uno e l'altro tipo?

In ultimo di quale marca comprereste un lettore USB per tali memory card?

GRAZIE

Leospqr

Daemonarch
07-12-2003, 21:45
UP !

aaron80
08-12-2003, 01:23
L'unica differenza tra MMC e SD è che le secure digital hanno un "interruttorino" per abilitare o disabilitare la scrittur (un po' come sui floppy da 3 e 1/2)... per il resto le caratteristiche della memoria sono le stesse...

mc_dave72
08-12-2003, 14:11
Spero che questo articolo aiuti a fare chiarezza:
http://www.geocities.com/romidar/mmcvssd.htm

ciao,
dAve