PDA

View Full Version : Pentium 4 2,4c@3.0 consigli


eclipse85
26-10-2003, 22:43
Salve a tutti,

ho comprato da qualche mese il processore in oggetto, all'inizio, con memorie A-data ddr 333, non ne voleva sapere di salire oltre i 2,7, ma ieri, montando delle nuove k-data ddr400 è partito al primo colpo a 3,2Ghz (la configurazione è quella in sign).

So che x questo tipo di cpu nn è necessario dotarsi di un dissy particolarmente performante, ma x sicurezza vorrei cambiarlo...

Avevo pensato ad un slk900 (che però costa abbastanza...) o un thermaltake volcano 7+ (fa casino ??)... cosa mi consigliate ?

Ho un altro problemuccio... lasciando il pc acceso a scaricare, quando torno spesso lo trovo piantato, penso che sia + un problema di s.o. (dato che c'ho un casino con dei vecchi driver di sk video), ma se fosse un problema hardware sarebbe imputabile alla cpu overclockata o alle memorie ?

ciao e grazie

eclipse85
27-10-2003, 13:19
UP :cry: ,

un altro comportamento un po' anomalo...
anche se non è in overclocking la cpu sale facilmente sui 60°,
con test come il superpi arriva a 62,63... E' normale che la velocità della ventola (originale boxed) nn superi i 2200 rpm ?

Spank
27-10-2003, 13:31
beh un buon dissi in rame è consigliato in oc, sopratutto se overvolti e overclocki molto..
cmq considera che la tua sk madre abit sballa le temperature.. prova a mettere un dito sul dissi appena spegni il pc, ad es. dopo aver stressato un po' la cpu con giociìhi, superpi 3d mark o altro..
tra volcano 7+ e slk900 c'è una bella differenza (e non solo di prezzo ma anche di prestazioni, ovviamente)
cmq per oc limitati non è poi male il volcano 7+ e ha la ventola regolabile (almeno quello che avevo io aveva una staffa con regolazione della ventola da 6 a 12v)

byez!

eclipse85
27-10-2003, 14:14
le temperature sn effettive (ho l'hardcano 9, sensore sotto la cpu).
Si è vero la diff. di prestazioni c'è, però c'è anche di prezzo!
Poi è difficile da montare l'slk 900 ? Su chl.it lo vendono 61euri compreso di ventola, ma menzionano solo il supporto ad amd: lo posso montare anche io ?

eclipse85
28-10-2003, 16:59
UP :cry:

Bandit
28-10-2003, 17:58
Salve eclipse85 ho la tua "stessa" configurazione. Mi puoi dire, con una certa chiarezza come faccio ad overcloccare il mio processore.Non dico di molto perchè non voglio cambiare il dissy.

eclipse85
28-10-2003, 20:22
Hai anche tu una IC 7 ?

In ogni caso ormai l'overclocking è una prassi a portata di tutti.
Semplicemente c sn due modi in cui puoi farla:

1) Via software applicativo (tramite programmi tipo softfsb et simili)
2) Via software di base (bios)

La prima soluzione è valida x fare prove veloci, ma sinceramente non te la consiglierei se nn hai una certa esperienza...

Per quanto riguarda la seconda via, nel nostro caso:

1) Entri nel bios (premendo DEL o F1, dipende dalla piastra madre)
2) Entri nella voce nella quale sn situate le impostazioni relativo al microprocessore (generalemente nei bios Award è la prima)
3) Metti, come frequenza, user defined o simile
5) Fissi (se possibile) il clock del bus PCI/AGP a 33/66
4) Aumenti il clock di riferimento (System Bus), dal valore di default nei p4c, 200 Mhz (800 Mhz QDR) fino a quanto t'interessa, con questo criterio:

1) Aumenti il bus a piccoli passi (es 10 o 20 Mhz alla volta, a tua discrezione). La frequenza effettiva la ricavi facendo bus*moltiplicatore, nel caso del p4c bus*12 (es 250*12=3Ghz).
2) Esci e fai Exit saving changes
3) Provi ad usare il computer alla nuova frequenza operativa e lo testi x bene usando software come il superpi o i vari benchmark disponibili.
4) Se il pc si avvia e tutto risulta stabile, puoi:
a) accontenarti della frequenza che hai ottenuto
b) spingere ancora

5) Per spingere ancora puoi seguire la prassi precedentemente descritta.In caso dovessi constatare che il sistema è instabile puoi provare ad aumentare il voltaggio dell'alimentazione della cpu a piccoli passi (es.0,05v), in questo modo, hai + possibilità di avere stabilità operativa. In alternativa o in congiunzione puoi provare ad abbassare i timing delle ram.

in poche parole...
DEVI GIOCARE CON LE IMPOSTAZIONI DEL BIOS E FARE TANTE PROVE!

In ogni caso se hai un p4c 2,4 come il mio puoi provare direttamente se t parte a 3Ghz (il 90% c arrivano)....

Se hai altri problemi mi fai sapere

Bandit
28-10-2003, 22:38
no non ho la tua scheda madre come puoi leggere in basso.cmq grazie spero che il fatto che sia Intel non mi blocchi.

Bandit
29-10-2003, 18:47
Per procedere col punto 4, devo disattivare l'HT?

eclipse85
29-10-2003, 20:11
Non necessariamente, l'HT puoi disabilitarlo in caso estremo

Dragonx21
29-10-2003, 20:17
vai su f*m*s*r*i*e. k trovi l'SLK 947U a 49€ iva inclusa...


CIAO!!!!!

eclipse85
29-10-2003, 20:21
dooooove :D ? nn penso sia reato scrivere il nome di un sito...