PDA

View Full Version : Tensione Alimentazione Pompa Per Liquidcooling


dreadzone
26-10-2003, 21:15
Ciao ragazzi...
Scusate la mia ignoranza ma che tensione di alimentazione hanno le pompe sommerse che si usano per il liquidcooling? 12Volts?:confused:
Ci sono rischi di danneggiamento dei "motori" se vi entrasse dentro dell'acqua? Sono pericolose?:confused: :confused:

Aspetto ocn anzia una Vostra risposta...

ciauz!


.:dreadzone:.

MaxP4
26-10-2003, 22:17
Le pompe a 12 V che ho visto (ed ho) sono della Eheim. Per la precisione sono delle 1046 a 220V modificate, per cui si possono attaccare al molex dell'alimentatore. Il consumo è di circa 5W.

Se c'entra dell'acqua è molto grave.

dreadzone
27-10-2003, 09:36
Grazie per la risposta... io avevo intenzione di comprare il KIT YBRIS STEALTH 1.6 HFE INTEL che comprende la Pompa Sicce Idra 1300 l/h.... sai mica quale sia la tenzione di alimentazione della suddetta pompa?

Grazie ;)


ciauz!

.:dreadzone:.

MaxP4
27-10-2003, 09:49
Le pompe sono tutte a 220v tranne un paio su base Eheim 1046.

dreadzone
27-10-2003, 09:52
Grazie Max!
Sei stato fulmineo!!!!!
C'è mica qualche "espediante" tecnico per proteggere le pompe da eventuali danni dovuti al filtrtaggio di acqua ecc...?

Ciauz!

MaxP4
27-10-2003, 10:10
Le pompe sono tutte a tenuta e non dovrebbero presentare problemi. Nascono come prodotti per acquari e quindi sono progettate per lavorare 24/24h.

L'importante è non cercare di aprirle o tagliare i cavi di alimentazione in zone poco sicure. Per il resto non mi preoccuperei.

dreadzone
27-10-2003, 10:19
ok!!!

Grazie per la risposta!!!


.:dreadzone:.

::::Dani83::::
27-10-2003, 11:17
C'è un modo per accendere la pompa insieme all'interruttore del piccì?? voi accendete prima pompa e poi piccì tutte le volte altrimenti?:)

MaxP4
27-10-2003, 11:51
In genere si realizza un relé che accende automaticamente la pompa quando parte il pc.
Il relè o si costruisce o si acquista (difficile da trovare).
Le pompe a 12v si attaccano direttamente al molex dell'alimentatore e quindi partono da sole.
Alcuni attaccano la pompa alla ciabatta del pc, così quando accendi la ciabatta parte tutto.

::::Dani83::::
27-10-2003, 12:04
Originariamente inviato da MaxP4
In genere si realizza un relé che accende automaticamente la pompa quando parte il pc.
Il relè o si costruisce o si acquista (difficile da trovare).
Le pompe a 12v si attaccano direttamente al molex dell'alimentatore e quindi partono da sole.
Alcuni attaccano la pompa alla ciabatta del pc, così quando accendi la ciabatta parte tutto.

Grazie, avresti qualche informazione in più sulla realizzazione di questo relé o comunque qualche link al riguardo?:)
Purtroppo la soluzione della ciabatta non posso adottarla perchè la accendo alla mattina e la spengo la sera avendo anche altre cose attaccate...:(

dreadzone
27-10-2003, 13:12
Ciao...
Per quanto riguarda la realizzazione del relè, potreste illuminare anche me perfavore?

X Dani:
Potresti optare per una seconda ciabatta dove connettere tutte le periferiche che riguardano il pc compresa la pompa...


Ciao

dany-dm
27-10-2003, 13:37
e' di difficile realizzazione, non sto' qui a spiegarti come farlo perche' e' da suicidio (ammeno che tu non voglia farlo elettronicamente). un mini rele' ti viene a costare 4.5 €, vai in un negozio di materiale elettrico e chiedi di un microrele a 12 v cc

MaxP4
27-10-2003, 13:48
Qui c'è la foto del mio (ex) relé (http://www.studiomorriconi.com/max/wc/wc05.htm)

Il relé lo trovi in negozi di elettronica e riparazioni tv/radio. Importante è che sia un relé a 12v. Il montaggio è piùttosto semplice, basta un saldatorino e un po' di stagno.

::::Dani83::::
27-10-2003, 15:36
A chi interessa ho trovato questo articolo fatto piuttosto bene http://www.insanewb.com/RECENSIONI/NOSTRE/relay_pompa/pagina01.htm
Grazie per i consigli cmq!:)

dreadzone
27-10-2003, 18:59
GRAZIE ;)

Clody23
27-10-2003, 22:04
Originariamente inviato da MaxP4
Qui c'è la foto del mio (ex) relé (http://www.studiomorriconi.com/max/wc/wc05.htm)

Il relé lo trovi in negozi di elettronica e riparazioni tv/radio. Importante è che sia un relé a 12v. Il montaggio è piùttosto semplice, basta un saldatorino e un po' di stagno.

E' un rele della finder, vero?
Io a lavoro ce ne avro una infinita (a 24 e a 12 volt)!
E cmq anche costruirsene uno con componenti elettronici non è difficile (lo schema è abbatsanza semplice), ma non è tanto conveniente.

MaxP4
27-10-2003, 22:44
Originariamente inviato da Clody23
E' un rele della finder, vero?
Io a lavoro ce ne avro una infinita (a 24 e a 12 volt)!
E cmq anche costruirsene uno con componenti elettronici non è difficile (lo schema è abbatsanza semplice), ma non è tanto conveniente.

Non saprei sulla marca però con 5 € te lo prendi. A costruirselo tra tempo e pezzi spendi sicuramente di più.