View Full Version : Considerazioni.......Linux Vs Windows
stefanoxjx
26-10-2003, 16:29
Ieri sono andato ad un matrimonio e mi sono trovato a tavola con due persone che già conoscevo bene ma non vedevo da tempo, le quali lavorno in un'azienda informatica come programmatori, e sono anche certificati Microsoft :Puke:
Tra una portata e l'altra, abbiamo chiacchierato serenamente sui due sistemi operativi :boxe: e sono emerse delle cose sulle quali io ho delle mie chiare opinioni :confused: e delle altre sulle quali non saprei cosa dire perchè sono ancora troppo giovane del mondo linux :cry:
Volevo quindi sentire anche le opinioni di qualcuno che di linux ne sa sicuramente più di me.
Tra una portata e l'altra e un bicchiere di vino e un altro :gluglu: è emerso che:
1.Linux è ancora distante dal mondo desktop ma microsoft è ancora distante dal mondo server.
(mi trovo pienamente d'accordo.) :;):
2.Linux non è quella botte di ferro che tutti vogliono far credere, cioè ci sono parecchie falle sulla
sicurezza del sistema, apache compreso. (Il mio grado di conoscenza del mondo linux non mi permette di dare una mia opinione)
3.Lo sviluppo di linux, sotto sotto è finanziato anche da microsoft perchè se linux non esistesse
microsoft verrebbe smembrata per motivi di antitrust. (non so che pensare, mi sembra abbastanza assurda questa cosa, però potrebbe anche esserci un filo di verità) :fuck:
4.Probabilmente, la prossima versione di windows sarà stabile quanto linux perchè viene rivista tutta
la struttura del sistema operativo, comprese le DLL che verranno completamente eliminate e
quindi non esisteranno più tutti i problemi dei contrasti tra le varie versioni di DLL e non servirà più riavviare il PC ogni volta che gli si fa vedere la parola “Setup o Driver”
(Non ho ancora letto niente in merito, però se fosse vero (e non credo proprio), questo farebbe di windows un sistema operativo del quale non si potrebbe più dire nulla). :sofico:
5.Microsoft a breve pubblicherà i sorgenti di windows (se fosse vero, credo che saranno i sorgenti di Windows 3.1) :ciapet:
Rimango in attesa di Vs. commenti.
Grazie.
N.B. Tengo a precisare che tutto questo è stato detto prima che sparissero le prime due bottiglie di vino.
non sono espertissimo di li, ma a quanto ne so:
2 c'era un vecchi 3d in cui si segnalava i risultati di un test.
questi dicevano che erano caduti molti sistemi linux in + di quelli windows nel contesto privato, ma la situazione si ribaltava in aziende e governi.
come morale potresti prendere che un linux ben configurato è + sicuro, se lo lasci a se stesso và tutto a p*****e! :D
3 mha! sembra assurdo anche a me, in fondo linux non è l'unico sistema oltre a win, e cmq una volta data metà azienda alla moglie o a un parente lo zio potrebbe star tranquillo (mi ricorda qualcosa... :D )
4 bhè, lo hanno detto tante volte...
magari è la volta buona, ma fino a che non lo vedo non ci credo :D
5 a quanto ne sò quelli del dos erano già pubblici, potrebbero rilasciare anche quelli del 3.1 o del 95 senza grossi problemi di segreti (almeno credo) :D
ciao
Originariamente inviato da stefanoxjx
1.Linux è ancora distante dal mondo desktop ma microsoft è ancora distante dal mondo server.
(mi trovo pienamente d'accordo.) :;):
Ogni SO ha il suo campo di utilizzo. windows è nato per portare il computer a tutti. linux è un sistema unix-like quindi piu orientato verso il server. anche se è ovvio che tutti e due i sistemi operativi stanno cercando di migliorarsi nei campi in cui hanno delle lacune.
Originariamente inviato da stefanoxjx
2.Linux non è quella botte di ferro che tutti vogliono far credere, cioè ci sono parecchie falle sulla
sicurezza del sistema, apache compreso. (Il mio grado di conoscenza del mondo linux non mi permette di dare una mia opinione)
Il programma perfetto non è mai esistito, non esiste e non esistera mai. Questa non è una mia convinzione è una certezza matematica.
Originariamente inviato da stefanoxjx
3.Lo sviluppo di linux, sotto sotto è finanziato anche da microsoft perchè se linux non esistesse
microsoft verrebbe smembrata per motivi di antitrust. (non so che pensare, mi sembra abbastanza assurda questa cosa, però potrebbe anche esserci un filo di verità) :fuck:
Linux è attualmente finanziato da molti grandi del IT come IBM, HP, Intel, AMD, SGI e Apple. Anche altri grandi progetti hanno dietro di loro. KDE ha il governo tedesco, OpenOffice ha Sun e Mozilla ha AOL. In ogni caso non penso proprio che Microsoft si sia messa a sponsorizzare linux.
Originariamente inviato da stefanoxjx
4.Probabilmente, la prossima versione di windows sarà stabile quanto linux perchè viene rivista tutta
la struttura del sistema operativo, comprese le DLL che verranno completamente eliminate e
quindi non esisteranno più tutti i problemi dei contrasti tra le varie versioni di DLL e non servirà più riavviare il PC ogni volta che gli si fa vedere la parola “Setup o Driver”
(Non ho ancora letto niente in merito, però se fosse vero (e non credo proprio), questo farebbe di windows un sistema operativo del quale non si potrebbe più dire nulla). :sofico:
Mai sentito niente riguardo a questo quindi non mi esprimo. Certo che a forza di provare prima o poi ms riuscira a fare un so stabile. :D
Originariamente inviato da stefanoxjx
5.Microsoft a breve pubblicherà i sorgenti di windows (se fosse vero, credo che saranno i sorgenti di Windows 3.1) :ciapet:
Staremo a vedere.
AnonimoVeneziano
26-10-2003, 16:55
Ma se WIndows elimina le librerie condivise dopo con cosa rimane? I programmi diventeranno tutti statici?
Lo vedo male... :rolleyes:
toniocartonio
26-10-2003, 17:04
Originariamente inviato da stefanoxjx
2.Linux non è quella botte di ferro che tutti vogliono far credere, cioè ci sono parecchie falle sulla
sicurezza del sistema, apache compreso. (Il mio grado di conoscenza del mondo linux non mi permette di dare una mia opinione)
Verissimo... nulla é perfetto, nemmeno linux... la differenza sostanziale é che quando viene trovato un buco in Linux la comunitá opensource tira fuori rapidamente una patch, grazie anche al fatto che il codice é aperto e quindi sotto gli occhi di tutti... mentre il codice MS lo vedono solo i programmatori MS... x cui mentre con linux puoi farti la patch tu stesso, con Windows devi aspettare che MS rilasci la patch ufficiale... sperando che nel frattempo qualcuno non ci crei un bel Blaster sopra :p ... in generale tutto quello che é connesso alla rete é potenzialmente vulnerabile... l'unico modo di minimizzare il rischio é tenere il sistema - qualsiasi sistema - aggiornato.
3.Lo sviluppo di linux, sotto sotto è finanziato anche da microsoft perchè se linux non esistesse microsoft verrebbe smembrata per motivi di antitrust. (non so che pensare, mi sembra abbastanza assurda questa cosa, però potrebbe anche esserci un filo di verità) :fuck:
Lo sai che l'altro giorno ho visto un asino volare?
4.Probabilmente, la prossima versione di windows sarà stabile quanto linux perchè viene rivista tutta la struttura del sistema operativo, comprese le DLL che verranno completamente eliminate e quindi non esisteranno più tutti i problemi dei contrasti tra le varie versioni di DLL e non servirà più riavviare il PC ogni volta che gli si fa vedere la parola “Setup o Driver” (Non ho ancora letto niente in merito, però se fosse vero (e non credo proprio), questo farebbe di windows un sistema operativo del quale non si potrebbe più dire nulla). :sofico:
Voglio vederlo.... sono come San Tommaso io :D ... se peró lo fanno con la stessa filosofia del loro "Trustworthy Computing" ci sará da ridere...
5.Microsoft a breve pubblicherà i sorgenti di windows (se fosse vero, credo che saranno i sorgenti di Windows 3.1) :ciapet:
N.B. Tengo a precisare che tutto questo è stato detto prima che sparissero le prime due bottiglie di vino. [/QUOTE]
Microsoft ha promesso di rilasciare porzioni di codice ad alcuni governi (per esempio quello tedesco... ma mi pare anche quello italiano) per permettere loro di adempiere a controlli sulla validitá del software MS... con lo scopo di favorire l'adozione di prodotti MS da parte degli stessi governi. Tale operazione sará ovviamente fatta sotto stretto controllo... tu piccolo povero utente finale non ne vedrai nemmeno una riga!
p.s. a tutti gli altri che risponderanno a questo post: evitiamo un flame... atteniamoci ai fatti, piuttosto che agli "io penso che..." ;-) (boh... spero di non essere stato io il primo a sparar cazzate... se é cosí lapidatemi :))
franklar
26-10-2003, 17:48
Microsoft ha concesso a quasi tutti i governi la possibilità di "sbirciare" il codice di Windows, ma non stiamo parlando di conversione al software opensource ! I governi che accettano non possono in alcun modo divulgare nemmeno un byte, nè potranno modificarlo, e chiaramente avranno grosse difficoltà ad adottare software libero in futuro se lo vorranno, dato che potranno essere accusati di sfruttamento di codice MS in applicazioni opensource ( mai sentito parlare di SCO ? ) quindi quest'affare è più una sciagura per chi accetta, che un beneficio
Originariamente inviato da franklar
Microsoft ha concesso a quasi tutti i governi la possibilità di "sbirciare" il codice di Windows, ma non stiamo parlando di conversione al software opensource ! I governi che accettano non possono in alcun modo divulgare nemmeno un byte, nè potranno modificarlo, e chiaramente avranno grosse difficoltà ad adottare software libero in futuro se lo vorranno, dato che potranno essere accusati di sfruttamento di codice MS in applicazioni opensource ( mai sentito parlare di SCO ? ) quindi quest'affare è più una sciagura per chi accetta, che un beneficio
anche alcune aziende hanno otteuto l'accesso
franklar
26-10-2003, 18:00
Originariamente inviato da stefanoxjx
1.Linux è ancora distante dal mondo desktop ma microsoft è ancora distante dal mondo server.
(mi trovo pienamente d'accordo.) :;):
su questo si potrebbe discutere parecchio... credo che la percentuale di server M$ sia superiore a quella di desktop Linux
2.Linux non è quella botte di ferro che tutti vogliono far credere, cioè ci sono parecchie falle sulla
sicurezza del sistema, apache compreso.
un sistema desktop Linux , installato da un principiante, può essere estremamente facile da penetrare per un hacker. La probabilità di imbattersi in un hacker cmq è piuttosto bassa. Per contro, Linux è intrinsecamente meglio protetto dai virus, anche se è pure difficile trovare un virus per Linux... M$ invece è talmente integrato tra applicazioni e OS che regolarmente i virus via posta fanno strage.
3.Lo sviluppo di linux, sotto sotto è finanziato anche da microsoft perchè se linux non esistesse
microsoft verrebbe smembrata per motivi di antitrust.
Finchè i repubblicani sono al governo negli USA, Microsoft non ha da temere. Se potesse far sparire Linux, lo farebbe domani.
4.Probabilmente, la prossima versione di windows sarà stabile quanto linux perchè viene rivista tutta
la struttura del sistema operativo, comprese le DLL che verranno completamente eliminate e
quindi non esisteranno più tutti i problemi dei contrasti tra le varie versioni di DLL e non servirà più riavviare il PC ogni volta che gli si fa vedere la parola “Setup o Driver”.
il problema di WIn non è questo, è che un'utente qualunque può incasinare il sistema operativo mentre in Linux bisogna avere i privilegi di root per farlo :D
franklar
26-10-2003, 18:06
Originariamente inviato da NA01
anche alcune aziende hanno otteuto l'accesso
pensa se una di queste aziende cambiasse idea e fra uno o due anni volesse passare a Unix o Linux :eek: :eek: :cry: si ritroverebbe legioni di avvocati che marciano verso la propria sede, peggio degli Urukai che assaltano il Fosso Di Helm ( LOTR: TWO TOWERS © ) :D
Fradetti
26-10-2003, 18:20
Il Kernel 9x imho non lo rilasceranno mai.... se qualcuno lo prende seriamente e lo modfica potrebbe uscire fuori il sistema perfetto (stabile, compatibile con Driver per WIN XP, compatibile con ogni programma per XP) sarebbe una vera bomba
franklar
26-10-2003, 18:24
a parte il fatto che modificarlo comporterebbe la galera, secondo gli accordi attuali :rolleyes: , a meno che M$ non si converta alla GPL :D :D
Poi nn mi sembra che sarebbe una gran cosa, Win9x si basa ancora su DOS e codice a 16 bit, in confronto ai kernel Unix attuali, che pure non sono strabilianti come modernità, è archeologia informatica.
Originariamente inviato da franklar
pensa se una di queste aziende cambiasse idea e fra uno o due anni volesse passare a Unix o Linux :eek: :eek: :cry: si ritroverebbe legioni di avvocati che marciano verso la propria sede, peggio degli Urukai che assaltano il Fosso Di Helm ( LOTR: TWO TOWERS © ) :D
Prendi Stallman. Tingigli i capelli e la barba di bianco. Mettigli un bastoncino in mano e otterai Ghandalf. :D
ciao ;)
Originariamente inviato da VICIUS
Il programma perfetto non è mai esistito, non esiste e non esistera mai. Questa non è una mia convinzione è una certezza matematica.
Hai sbagliato soggetto! E' la perfezione che non esisterà mai :D
Originariamente inviato da Hrc211v
Hai sbagliato soggetto! E' la perfezione che non esisterà mai :D
:confused:
Originariamente inviato da VICIUS
:confused:
Eh vabbè..;)
eclissi83
26-10-2003, 21:58
quelli della microsoft possono fare quello che vogliono, ma non riusciranno mai a fare un sistema stabile, dovrebbero copiare troppo dai sistemi unix e va contro il loro interesse... mancano le premesse, quindi noi linuxiani stiamo tranquilli: m$ nn rilascerà mai i sorgenti!
che linux in ambito desktop fosse ostico si sapeva già e non è una novità: io cmq non riesco più ad usarlo windows... quando mio padre mi chiede qualcosa sotto win mi vengono i sudori freddi: non ci so mettere più mano!!! che poi sia vulnerabile è anche vero, ma bastano poche righe di iptables dopo alcuni giorni di letture su how-to e manuali per avere un sistema quasi indistruttibile...
stefanoxjx: quando rivedi questi due tuoi amici dì loro che finchè non riusciranno ad amministrare un sistema linux non devono parlarne a sproposito e che possono rimanere anche confinati nel loro universo M$, perchè tanto non raggiungeranno mai la "verità"..
ciriciao
Originariamente inviato da eclissi83
quelli della microsoft possono fare quello che vogliono, ma non riusciranno mai a fare un sistema stabile, dovrebbero copiare troppo dai sistemi unix e va contro il loro interesse... mancano le premesse, quindi noi linuxiani stiamo tranquilli: m$ nn rilascerà mai i sorgenti!
che linux in ambito desktop fosse ostico si sapeva già e non è una novità: io cmq non riesco più ad usarlo windows... quando mio padre mi chiede qualcosa sotto win mi vengono i sudori freddi: non ci so mettere più mano!!! che poi sia vulnerabile è anche vero, ma bastano poche righe di iptables dopo alcuni giorni di letture su how-to e manuali per avere un sistema quasi indistruttibile...
stefanoxjx: quando rivedi questi due tuoi amici dì loro che finchè non riusciranno ad amministrare un sistema linux non devono parlarne a sproposito e che possono rimanere anche confinati nel loro universo M$, perchè tanto non raggiungeranno mai la "verità"..
ciriciao
Minkia ci volevi tu a scendere dal cielo e illuminarci con la parola divina
:rolleyes:
Originariamente inviato da stefanoxjx
4.Probabilmente, la prossima versione di windows sarà stabile quanto linux perchè viene rivista tutta
la struttura del sistema operativo, comprese le DLL che verranno completamente eliminate e
quindi non esisteranno più tutti i problemi dei contrasti tra le varie versioni di DLL e non servirà più riavviare il PC ogni volta che gli si fa vedere la parola “Setup o Driver”
(Non ho ancora letto niente in merito, però se fosse vero (e non credo proprio), questo farebbe di windows un sistema operativo del quale non si potrebbe più dire nulla). :sofico:
Longhorn?
Originariamente inviato da Hrc211v
Minkia ci volevi tu a scendere dal cielo e illuminarci con la parola divina
:rolleyes:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
eclissi83
27-10-2003, 10:10
Originariamente inviato da Hrc211v
Minkia ci volevi tu a scendere dal cielo e illuminarci con la parola divina
:rolleyes:
certo! io uso slackware, mica debian come te :p
ciaaaaaaauz
stefanoxjx
27-10-2003, 11:30
stefanoxjx: quando rivedi questi due tuoi amici dì loro che finchè non riusciranno ad amministrare un sistema linux non devono parlarne a sproposito e che possono rimanere anche confinati nel loro universo M$, perchè tanto non raggiungeranno mai la "verità"..
ciriciao
:yeah: Parole sante!!!!!
Riferirò sicuramente (al prossimo matrimonio).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.