PDA

View Full Version : Semplice circuito elettrico...


marcus81
26-10-2003, 15:49
Salve ragazzi mi servirebbe un semplice aiutino...
In allegato trovate lo schemino del circuito...
Composto da:
Batteria con differenza di potenziale E, e le quattro resistenze, sono pure indicati i versi delle correnti i1 ed i2...
Devo trovare il potenziale nei punti A e B in funzione di E e delle resistenze.Grazie.
Dovrebbe venire qualcosa come:
VA=(E*R2)/(R1+R2) e VB=(E*R3)/(R3+R4) ma non capisco come ci si arrivi...:muro:
Spero di essere stato chiaro.
PS: nel disegno E è indicata con la lettera greca epsilon,ke non sapevo come scrivere qui...

kaioh
26-10-2003, 16:49
è un semplice partitore di tensione

marcus81
26-10-2003, 17:07
Originariamente inviato da kaioh
è un semplice partitore di tensione
Potresti dirmi quali equazioni o formule sfruttare per ricavarmi i 2 potenziali?Grazie.

Nitro68
26-10-2003, 17:27
Allora:
i1=E/(R1+R2)
i2=E/(R3+R4)

Va=R2*i1
Vb=R3*i2

Come ci si arriva? Se alla formula Va=R2*i1 sostituisci ad i1 la prima formula, ottieni la formula del partitore che hai scritto. In modo analogo ottieni la seconda forumla che hai scritto per Vb. Spero di esserti stato d'aiuto.

trappola
26-10-2003, 17:29
allora vediamo se dopo 20 anni mi ricordo ancora.
L'unica formula che ti serve è la legge di ohm

V = R * I
(tensione = resistenza_del_circuito * corrente _che_vi_scorre)

Il circuito che hai è di solito definito ponte

Per prima cosa devi calcolare la corrente che circola dentro ogni ramo d intendendo come ramo r1+r2 e r3+r4

chiamando I1 la corrente che circola su r1+r2 la formula sarà

I1= E/(r1+r2)

e parimenti per I2

I2= E/(r3+r4)

bene ora dobbiamo calcolare la tensione fra il nodo A e il meno

chiamando Voa la tensione cercata e applicando zio OHM

Voa= I1 * r2
sostituendo quello che abbiamo ricavato per I1

Voa= (E/(r1+r2)) * r2

che si può anche scrivere

Voa = (E * r2) / (r1+r2)

idem per la Vob cambiando le resistenze

Spero di non avere scritto cavolate e che tevenin me la mandi buona

BlackReef
26-10-2003, 18:10
Spero di non avere scritto cavolate e che tevenin me la mandi buona [/QUOTE]

ehehhehehhehehehheheh:D :D

maccioni
26-10-2003, 21:25
Originariamente inviato da trappola
allora vediamo se dopo 20 anni mi ricordo ancora.

Spero di non avere scritto cavolate e che tevenin me la mandi buona
per me di anni ne sono passati +di 30:eek: ma direi che hai scritto proprio giusto.;)

complimenti per la memoria.

ciao.

marcus81
27-10-2003, 12:32
Grazie a tutti per le risposte;)
Era una cosa semplicissima che mi ha fatto scervellare x ore...bastava solo considerare che bisogna calcolare il potenziale in un punto in riferimento alla massa che ha potenziale 0...