PDA

View Full Version : mi conviene questo cambio?


pindanna
26-10-2003, 15:35
stavo pensando di vendere il mio masterizzatore CD Teac 524 per prendere il nuovo masterizzatore DVD/cd Dv-W50

Che ne dite?

pindanna
27-10-2003, 01:39
up

pindanna
29-10-2003, 08:54
up

Nicky Grist
29-10-2003, 09:06
Io per i miei cd-audio continuo ad utilizzare il mio lite-on 48x.

La penso così:
Cd---->masterizzatore di cd
dvd--->masterizzatore di dvd

Poi se consideri che trovi masterizzatori a 35 euri, il tuo usato per cederlo lo dovrai quasi regalare.

pindanna
29-10-2003, 09:11
Originariamente inviato da Nicky Grist
Io per i miei cd-audio continuo ad utilizzare il mio lite-on 48x.

La penso così:
Cd---->masterizzatore di cd
dvd--->masterizzatore di dvd

Poi se consideri che trovi masterizzatori a 35 euri, il tuo usato per cederlo lo dovrai quasi regalare.

quindi tu ti terresti il Teac 524, prenderesti anche il Teac Dv-W50, affiancati entrambi da un buon lettore dvd (magari il Toshiba 1802)
giusto?

in questo caso mi conviene allora vendere il mio lettore cd Plextor 40x scsi?

Mistral PaolinuX
29-10-2003, 22:43
Ciao !

Il CD-W524E è sicuramente al top per quanto riguardala scrittura dei CD-DA (te lo garantisco: ce l'ho), quindi non lo cambierei mai nella vita. Al di sopra di tale capolavoro (l'ottica è della Zaiss, ed è il penultimo vero Teac) io metto solo il CRW F1 di Yamaha. Peraltro non venderei nemmeno l'ultraplex, che, essendo SCSI, no ti occupa la catena IDE. Se proprio cambierei case, ma io sono un caso limite, ho un tower a 6 bay tutti occupati tra ottiche (3) e hdd estraibili (3) più altri 2 fissidischi interni...

Paolo

pindanna
29-10-2003, 22:45
Originariamente inviato da Mistral PaolinuX
Ciao !

Il CD-W524E è sicuramente al top per quanto riguardala scrittura dei CD-DA (te lo garantisco: ce l'ho), quindi non lo cambierei mai nella vita. Al di sopra di tale capolavoro (l'ottica è della Zaiss, ed è il penultimo vero Teac) io metto solo il CRW F1 di Yamaha. Peraltro non venderei nemmeno l'ultraplex, che, essendo SCSI, no ti occupa la catena IDE. Se proprio cambierei case, ma io sono un caso limite, ho un tower a 6 bay tutti occupati tra ottiche (3) e hdd estraibili (3) più altri 2 fissidischi interni...

Paolo

Quindi al limite potrei cambiare il lettore DVD per prendere il masterizzatore DVD della Teac in modo da usarlo solo per leggere/scrivere i DVD e tenere così sia il Plextor che il Teac 524 ?

Mistral PaolinuX
29-10-2003, 22:53
Ciao !

No, io dicevo proprio di cambiare il case, in modo da tenerti il CD-W524E, il lettore DVD, il Plex SCSI (che in quanto SCSI non rogna sulla catena IDE, non prendendo alcun posto) ed aggiungere il DVD-W. Questo, ovviamente, se hai uno solo fissodisco.

Paolo

pindanna
29-10-2003, 22:55
Originariamente inviato da Mistral PaolinuX
Ciao !

No, io dicevo proprio di cambiare il case, in modo da tenerti il CD-W524E, il lettore DVD, il Plex SCSI (che in quanto SCSI non rogna sulla catena IDE, non prendendo alcun posto) ed aggiungere il DVD-W. Questo, ovviamente, se hai uno solo fissodisco.

Paolo


si, l'hard disk è uno

però non voglio cambiare il case...(mi scoccio di smontare e rimontare tutto :D )

quindi considerato ciò, la mia idea era valida?

Mistral PaolinuX
30-10-2003, 22:33
Ciao !

Mah, io sono scettico sull'usare lo stesso dev per leggere e scrivere. Se proprio toglierei l'ultraplex, usando il DVD-Reader per leggere anche i CD. Questo in considerazione del fatto che cmq useresti solo 1 dev per leggere tutti i formati e che cmq i DVD andranno affermandosi (anche se ci vorrà ancora un po' di tempo).

Paolo

pindanna
29-11-2003, 23:58
Originariamente inviato da Mistral PaolinuX
Ciao !

Mah, io sono scettico sull'usare lo stesso dev per leggere e scrivere. Se proprio toglierei l'ultraplex, usando il DVD-Reader per leggere anche i CD. Questo in considerazione del fatto che cmq useresti solo 1 dev per leggere tutti i formati e che cmq i DVD andranno affermandosi (anche se ci vorrà ancora un po' di tempo).

Paolo

e poi come potrei montare i 3 devices + l'hard disk sui 2 canali eide?

In questo modo andrebbe bene?

Primary Master: Hard Disk
Primary Slave: lettore dvd
Secondary Master: masterizzatore dvd
Secondary Slave: masterizzatore cd

Mistral PaolinuX
30-11-2003, 13:35
Ciao !

Direi che quella da te proposta è la catena IDE ottimale.

Paolo

pindanna
30-11-2003, 15:18
Originariamente inviato da Mistral PaolinuX
Ciao !

Direi che quella da te proposta è la catena IDE ottimale.

Paolo

ma quando dovrò leggere da cd, stando sullo stesso canale sia l'hd che il lettore dvd, non comporta nessun rallentamento?

Mistral PaolinuX
01-12-2003, 22:02
Ciao !

Mah, se dovesse esserci un rallentamento, sarà minimale.

Paolo

pindanna
09-12-2003, 23:17
Originariamente inviato da Mistral PaolinuX
Ciao !

Il CD-W524E è sicuramente al top per quanto riguardala scrittura dei CD-DA (te lo garantisco: ce l'ho), quindi non lo cambierei mai nella vita. Al di sopra di tale capolavoro (l'ottica è della Zaiss, ed è il penultimo vero Teac) io metto solo il CRW F1 di Yamaha. Peraltro non venderei nemmeno l'ultraplex, che, essendo SCSI, no ti occupa la catena IDE. Se proprio cambierei case, ma io sono un caso limite, ho un tower a 6 bay tutti occupati tra ottiche (3) e hdd estraibili (3) più altri 2 fissidischi interni...

Paolo


ma se anzichè prendere il masterizzatore DVD della Lite-On (411s), prendessi quello della Plextor (708a) ?
potrei fare a meno del Teac 24x ?

Mistral PaolinuX
10-12-2003, 17:51
Ciao !

Mah, personalmente non ho mai ascoltato CD-DA creati con dei DVD-W, quindi se ti interessa molto l'audio non so cosa dirti. Se invece il tuo interesse è principalmente sui dati, direi che il gioco può valere la candela. Ripeto, prima di pronunciarmi sulla qualità audio di CD-DA scritti con DVD-W ne devo ascoltare alcuni, non mi piace andare per supposizioni.

Paolo

pindanna
11-12-2003, 15:24
un'altra domanda :D

siccome quasi sicuramente prendo una ASUS A7V600, potrei sfruttare il collegamento serial ata (con adattatore) per collegari l'hd oppure un masterizzatore, in modo da "snellire" i canali eide...che dite?

Mistral PaolinuX
11-12-2003, 17:44
Ciao !

Non conosco bene il bus SATA, ma credo che non sia meglio attaccarci dev ottici: lo standard ATAPI è stato studiato per l'IDE/EIDE, e collegare dev ottici a canali non IDE/EIDE (compreso il collegamento a canali RAID) crea spesso problemi.

Paolo