View Full Version : Info router D-Link DSL-504
Posso configurarlo in modo da raggiungere da remoto una delle tre macchine che gli sono dietro?
raggiungere in che senso?
vorrei sapere se posso utilizzare apache come server web su una delle macchine :)
certo, basta fare il redirect della porta 80 sulla macchina col server web
In teoria dovrei dire che al mio IP corrisponde la macchina X? Ma poi avrei problemi con il file sharing delle altre macchine? Scusa ma non ho ben chiara la cosa e sul manuale non ho trovato nulla. Sai dove trovare info a riguardo?
nel menù NAT del router, imposti che la porta 80 deve essere rediretta all'IP del pc col web server; per i programmi di file sharing farai le stesse cose ma usando porte diverse.
Detto così sembrerebbe facile, speriamo che lo sia realmente :p
Grazie gohan! :)
Se non ricordo male, non è nel menu del NAT ma qualche voce più sotto (mi pare che si chiami proprio "Port Redirection").
Nel NAT mi pare ci sia solo Enable/Disable e la DMZ (di nuovo enable/disable) con relativo ed eventuale IP
Ragazzi sono ad un vicolo cieco, mi dite che ci devo mettere qua :cry:
http://forumania.supereva.it/vaschetta/files/dsl504.gif
:mc:
MultipleNat non ti serve
NAt Configuration è OK
In port redirection devi mettere:
Internet: scegli WWW, o se non c'è lascia WellKnown port e metti sia in start port che in enn port il valore 80 (se usi quello di default per il server web) o quello che usi in realtà.
In local ip address metti l'IP privato su cui è il web server (ad es. 192.168.0.5), che ovviamente deve essere statico e non assegnato dal DHCP (se non potrebbe cambiare).
Poi premi ADD.
Se ti interessa anche il sito sicuro (https), devi ripetere l'operazione mettendo come start ed end port 443.
quindi lascio il DMZ su 'Disable'?
Si, se non ti serve per motivi particolari: tieni presente che l'indirizzo che metti in DMZ è aperto su tutte le porte a tutti
niente non funge, ho pure aggiornato all'utimo firmware ma niente :(
prova con la DMZ e vedi se almeno con quella va! (Ho detto prova, eh! non lasciare la DMZ attiva per troppo tempo)
No, non funge nemmeno così... anche se tra l'invio della richiesta e l'errore passerano una ventina di secondi...
... e la macchina si è riavviata da sola... che qualcuno sia riuscito ad entrare ed io no? :D
Scherzi a parte avete qualche idea di come far funzionare la cosa? :(
ma in rete locale il sito va?
Originariamente inviato da gohan
ma in rete locale il sito va?
Il che mi suggerisce una domanda: ma come fai la verifica?
La cosa più sicura sarebbe staccare un PC dalla rete, collegarti via modem a un provider e poi chiamare la pagina web.
Ovviamente devi mettere l'indirizzo pubblico, quello che hai dato al router (o che il router ha ricevuto dinamicamente) e non quello del tipo 192.168.0.x che è privato e dal mondo internet non puoi vedere.
Per una guida (in Inglese) prova qua: http://www.dlink.com.au/tech/drivers/files/routers/How_to_open_ports_in_DSL-5xx.pdf
Per inciso: in fondo al documento si dice che dall'interno della tua LAN non puoi usare l'IP pubblico, quindi non cadere in questo errore. In realtà io con il 504 ci riuscivo, ma probabilmente era un'anomalia (associata a molte altre....) tant'è che me l'hanno sostituito con il modello superiore.
certo,
in locale funziona benissimo, è digitando il mio IP pubblico che dopo un pò mi da errore.
Originariamente inviato da cyber
certo,
in locale funziona benissimo, è digitando il mio IP pubblico che dopo un pò mi da errore.
Ma l'IP pubblico lo digiti da dentro la LAN o da un computer collocato all'esterno (altra connessione ADSL o collegamento via modem a un provider)??
E l'errore è sul router o sul server ? Di che tipo, il riavvio o altro?
Hai guardato cosa si dice nei log?
Se hai IIS, sicuro di avere tutte le patch?
Originariamente inviato da pinok
Ma l'IP pubblico lo digiti da dentro la LAN o da un computer collocato all'esterno (altra connessione ADSL o collegamento via modem a un provider)??
E l'errore è sul router o sul server ? Di che tipo, il riavvio o altro?
Hai guardato cosa si dice nei log?
Se hai IIS, sicuro di avere tutte le patch?
I'indirizzo pubblico lo digito dalla Lan interna, ma non credo sia un problema questo, o si? L'errore è il classico "Impossibile visualizzare la pagina" di IE. Guadando i Log di Apache, errori non ce ne sono (almeno riguardo a questo problema) quindi presumo che il problema sia il router.
è lì il problema!
molti router non permettono di fare quello che vuoi fare tu!
se vuoi provare se funziona, devi chiedere ad un tuo amico di collegarsi al tuo IP pubblico per vedere se funziona!
ok, allora lascio la macchina accesa e nel pome vi faccio sapere :)
Ciao
Ma porca pupazza! Avevi ragione, ora funge tutto... :p
Grazie! ;)
Originariamente inviato da pinok
Per inciso: in fondo al documento si dice che dall'interno della tua LAN non puoi usare l'IP pubblico, quindi non cadere in questo errore. In realtà io con il 504 ci riuscivo, ma probabilmente era un'anomalia (associata a molte altre....) tant'è che me l'hanno sostituito con il modello superiore.
Eppure l'avevo detto e ridetto ;) !!:sofico:
il mio router mi permette di collegarmi all'IP pubblico dalla lan! :D
Originariamente inviato da gohan
il mio router mi permette di collegarmi all'IP pubblico dalla lan! :D
http://www.forumania.it/forum/images/smilies/swear.gif:D
Originariamente inviato da gohan
il mio router mi permette di collegarmi all'IP pubblico dalla lan! :D
Anche il mio: era guasto :D :D
almeno per il mio è una caratteristica! :D
Magari è un BUG riclassificato come "feature" :rolleyes: :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.