View Full Version : Ma la SUS P4P eP4C 800 supporteranno il PRESCOTT ?
Quali scede madri 875P e 865PE, A TUTT'OGGI, supporteranno i i processori Prescott ?
Io in particolare sarei interessato alle Asus.. ma accetto anche consigli su prodotti diversi
Ciao
Un'altra informazione.
Sul sito Asus parlano di supporto a processori fino a 3,2 Ghz; ovviamente non è vero ( penso che basti aggiornare il bios), oPPURE E' PROPRIO COSì ?
Thunder01
26-10-2003, 13:02
un mio amico ha preso la MSI con l'865PE in quanto sul libretto c'è scritto che supporta il prescott...
x le ASUS a tutt'ora nessuna conferma il supporto al prescott...
di piu nin so...:cool:
Grazie, ma non c'è nessuno che ne sappia di più ?
Originariamente inviato da idargos
Quali scede madri 875P e 865PE, A TUTT'OGGI, supporteranno i i processori Prescott ?
Io in particolare sarei interessato alle Asus.. ma accetto anche consigli su prodotti diversi
Ciao
Io possiedo una Asus P4C800 deluxe e sul manuale c'e' scritto che supportera' il Prescott.
Bye!!
;)
paolo.cip
26-10-2003, 22:27
[B]
x le ASUS a tutt'ora nessuna conferma il supporto al prescott...
Anche sul manuale e sul sito ASUS c'è scritto il supporto al Prescott...
Bye
parlo per "esperienza"....
vedrai che quando uscirà prescott, ci saranno così tante novità che cambierari anche la scheda madre....vedi per esempio, l'evoluzione dei vari chipset per p4.....ne hanno fatti un sacco, e montare una cpu su una mb delle prima e su una nuova asus, ti cambia il mondo!
Quindi, io non mi preoccuperei piu di tanto....anche perchè di sicuro il prescott su una attuale mb sarà sicuramente meno performante che non su una mb che uscirà in contemporanea.
Quindi la storia: poi cambio solo il processore, non ha tanto senso.....magari vendi mb,cpu e ram e fai l'upgrade completo....ovvio, se ne avrai l'esigenza...ma a me sembra che gli attuali pc siano piuttosto buoni a livello prestazionale da non dover richiedere un upgrade ogni 6mesi (come succedeva anni fa)
Perfectdavid
27-10-2003, 09:08
ma fino a quanti mhz i prescott avranno lo socket attuale?
TechnoPhil
27-10-2003, 09:47
Originariamente inviato da Perfectdavid
ma fino a quanti mhz i prescott avranno lo socket attuale?
Mi sembra fino a 3,6 ghz.....ma non ne sono sicuro!
rickiconte
27-10-2003, 10:13
Su PC Professionale di novembre la stessa domanda è stata posta da un lettore ad Asus Italia.
Risposta: "Non dipende da noi se Intel col passare del tempo cambia le specifiche per il processore Prescott. Dal canto nostro comunque ci sentiamo di dire che le attuali mainboard comunque non dovrebbero avere problemi a supportare il Prescott previo un semplice aggiornamento del Bios".
Ho riassunto con parole mie la risposta data da Asus Italia al lettore. Per cui alla Asus sono abbastanza fiduciosi però chiaramente ancora nessuno potrà darti la garanzia al 100% che le attuali mobo asus funzioneranno coi Prescott.
Visto che il Prescott verrà presentato ufficialmente a dicembre, per quel mese sapremo se sarà compatibile.
Porta pazienza.
Rei & Asuka
27-10-2003, 13:47
Io ho brutte esperienze di compatibilità con Asus, mi fido di più di un usuraio guarda :D
Per Genoz: secondo me invece è sbagliato, ancora con l'avvicinarsi dei 64bit meglio puntare adesso ad una cosa un pò duratura e aspettare il calare dei prezzi del 64bit per cambiare di nuovo...
Io punto ad Msi, che garantiva la compatibilità prima degli ultimi patatrak.... :cool:
Vabè ma se hai gia un p4 2.8-3.0-3.2, non credo che cambi molto fare un upgrade tra 6mesi ad un eventuale 3.4/3.6 spendendo un sacco di soldi......per avere in mano qualcosa di vecchio.....
sul fatto dei 64bit, assolutamente d'accordo con te....
c'è da aspettare ancora molto, in primis per i prezzi hardware ancora alti e soprattutto per l'inesistente supporto software
Rei & Asuka
27-10-2003, 21:10
Io ti dico la mia strategia :D
Dato via il mio XP 1600+ punto ad una buona scheda madre (espandibile ;) x P4 e ad un p4 medio, sui 2.5 Ghz che ho già.
Quando Prescott di prima generazione sarà calato di prezzo, cioè allo stabilizzarsi dei prezzi della II generazione e della Prima di Athlon64 saostituirò il mio 2.5 (che sicuramente sarà ancora sufficiente cmq) con un bel 3.2/3.6 che mi dovrebbe garantire un discreto boost a prezzo competitivo, sui 200/300 € al max, insufficicienti cmq x la piattaforma standard del tempo. :)
la mia strategia è un 2.8 adesso e non si tocca più niente fino al 64bit :)
....se arrivasse sto corriere!!!! :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.