View Full Version : Buongiorno,sto montando DVD master.
Sul canale primario ho già l'HD del SO e il lettore DVD,vorrei perciò mettere sul secondo canale IDE il masterizz. DVD ma l'unico cavo che ho a disposizione è quello della vecchia MOBO ,un ata 66 con lo zoccolo blu, penzate possa andar bene?C'è una differenza tra i cavi con lo zoccolo blu e lo zoccolo nero?.
Giacchè il case è aperto sto anche cercando di aggiungere all'HD IBM LVD da 9 GB un vecchio Barracuda 18 GB 80 pin con riduttore a 68 oin (controller 2940U2W) sempre sul cavo LVD con terminatore e mi hanno detto che sull'adattatore devo assegnare un'ID scsi con i junpers, uno a caso ,il 13 andrebbe bene?
Aggiungo anche un'altro HD scsi da 4,5 GB sempre 80 pin con adattatore, il 14 va bene?.
Buona Domenica :rolleyes:
TechnoPhil
26-10-2003, 08:14
Originariamente inviato da albaro
Sul canale primario ho già l'HD del SO e il lettore DVD,vorrei perciò mettere sul secondo canale IDE il masterizz. DVD ma l'unico cavo che ho a disposizione è quello della vecchia MOBO ,un ata 66 con lo zoccolo blu, penzate possa andar bene?C'è una differenza tra i cavi con lo zoccolo blu e lo zoccolo nero?.
Giacchè il case è aperto sto anche cercando di aggiungere all'HD IBM LVD da 9 GB un vecchio Barracuda 18 GB 80 pin con riduttore a 68 oin (controller 2940U2W) sempre sul cavo LVD con terminatore e mi hanno detto che sull'adattatore devo assegnare un'ID scsi con i junpers, uno a caso ,il 13 andrebbe bene?
Aggiungo anche un'altro HD scsi da 4,5 GB sempre 80 pin con adattatore, il 14 va bene?.
Buona Domenica :rolleyes:
Non c'è nessuna differenza, basta che siano 80 poli (anche se periferiche ottiche max supportano ata33)
lo zoccolo blu va sulla mobo, quello nero sulla periferica.
Mi ha riconosciuto il masterizz. CD yamaha scsi ma non si installa più il bios scsi.
Riconosciuta anche la presenza del masterizz. DVD collegato al vecchio cavo ata 66 sul secondario IDE.
Ho provato a scollegare fisicamente i due HD con adattatore ma oramai non si installa più il bios scsi dell' aha 2940 U2W e non riconosce neppure l'HD scsi IBM da 9 GB con il quale ho lavorato fino ad adesso.
Che faccio?:confused:
Coyote74
26-10-2003, 12:54
:confused: Se ti spieghi un po' meglio possiamo aiutarti..... indica cosa hai fatto fino a questo punto, passo passo, dal principio.
Purtroppo non sapendo le cose non riesco a spiegarmi bene,rigrazio comunque x l'aiuto.
Incollo sotto lo stesso messaggio che ho inviato al news :it.comp.hardware scsi dove avevo trovato alcuni consigli, non credo che sia molto facile capire tutte le prove fatte, ma forse con un pò di fantasia.....
Cambio strada e apro una nuova discissione :D .
"Ho provato in tutti i modi ad inserire almeno uno degli HD sul cavo LVD
seguendo i consigli di Ginopilotino ma il bios non si installava mai e non
riconosceva nessun componente scsi.
Ho rimesso tutto come stava cioè con l'HD IBM LVD inserito prima del
terminatore e il bios è ripartito.
Ovviamente avevo provato a scambiare tra di loro sia gli HD sia gli
adattatori 80>68 pin, alla fine dato che un adattatore ha anche l'uscita a
50 pin ho provato sempre con collegamento volante al cavo FAST SE dove c'è
già il masterizz.scsi e questa volta ha riconosciuto l'HD come Fast SE
durante l'avvio con tanto di sigla ma non finiva di avviare il PC ,si ferma
alla schermata dove un'elenco e la lettera C e simboli vari in DOS e dovevo
spegnere manualmente.
Ho sostituito l'HD da 18 GB seagate e ho provato anche l'HD da 4.5 GB sempre
con il N°2 di ID settato sull'adattatore, durante l'avvio è stato
riconosciuto anche questo come un FAST Ultra SE con tanto di si gla e
seagate ma anche con questo l'avvio di win 98 non si è concluso, si è
bloccato alle schermate di DOS dopo aver avviato il bios scsi e riconosciuto
l'HD esattamente come quello da 18 GB.
Nelle ultime prove fatte invece non riconosce più i dischi ma il bios scsi
si installa regolarmente riconoscendo l'LVD IBM e il masterizz CD yamaha.
A questo punto dopo 12 ore rinuncio sperando di trovare qualcuno che mi
possa testare i dischi e gli adattatori, già funziono poco io ,se poi ho
anche a che fare con materiale difettoso è la fine.
Mi piacerebbe sapere su cosa si è basato Ginopilotino x dire che sicuramente
erano LVD perchè dopo sette ore ho provato x caso a connetterli al 50 pin
del controller e sono stati identificati come fast ultra SE peccato non sono
riuscito a farli apparire in risorse del computer accanto agli altri due."
:confused: :muro: :muro: :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.